Creato da nina.monamour il 11/06/2010
 

Il Diavolo in Corpo

Di tutto e di piu'.....

 

 

« Senza limite..Ale Cecchi Paone.. »

Tutto può succedere..

Post n°7501 pubblicato il 04 Aprile 2016 da nina.monamour

L'amore non va in pensione, dopo i 60anni è una magia da vivere con calma, libertà ed intelligenza. Premesso ciò, una nonnina che intreccia una relazione con un uomo al parco giochi, un'ex attrice canuta in cerca di sesso e donne attempate cotte di un coetaneo. Sono le trame di libri e film (sempre piu' numerosi) che raccontano la voglia di passione che anima gli over 60 di oggi. Donne e uomini che hanno capito che la saggezza dell'età è una fortuna quando si parla di sesso e sentimenti.

 

 

Jeanie, la protagonista del romanzo "I nostri Giovedì al parco" di Hilary Boyd, vive da anni con un marito che dorme in un'altra stanza e si comporta come se la moglie non esistesse. Così lei va avanti senza di lui, concentrandosi sul suo negozio bio e godendosi le passeggiate al parco con la nipotina. In uno di quei pomeriggi, tra altalene e scivoli, incontra Ray, un uomo che torna a farle battere il cuore .

Il libro è stato un piccolo caso letterario inglese.

Molte donne si sono riconosciute in Jeanie, altre, piu' disinibite, hanno amato "Donna felicemente sposata cerca uomo felicemete sposato" di Erica Jong, che si addentra nei labirinti del desiderio a sessant'anni, raccontando la complicata vita di Vanessa, ex attrice alla ricerca di "sesso lento in un mondo troppo veloce, lento ma elettrizzante". Anche i sondaggi dicono che oggi c'è molto piu' tempo per essere felici; una ricerca condotta su un campione di over 60 conferma che la voglia di innamorarsi è ancora fortissima, che c'è disponibilità al colpo di fulmine anche se nontantissima voglia di sposarsi.

In ogni caso, il segnale è chiaro, l'amore non va in pensione, alle donne che pensano di sentirsi ridicole o in imbarazzo perchè provano emozioni adolescenziali, vorrei suggerire di guardare alla cosiddetta teza età come ad una conquista.



I film raccontano amori coi capelli grigi, non soltanto adolescenzali, a partire da "Tutto può succedere", dove due magnifici sessantenni, scoprono che un coetaneo è meglio di mille lolite o toyboy da avere vicino. La commedia è di una decina di anni fa ed ha inaugurato un nuovo filone, quella rinascita dei sentimenti in tarda età.

"E' complicato", con una stupenda Meryl Streep, in cui ci spiega come è possibile il ritorno di fiamma con un ex marito, per non parlare di Jerry Hall 59anni, ex di Mick Jagger, ha appena impalmato il miliardario 80enne Murdoch; Isabel Presyler, la mamma d Enrique Iglesias, 65enne, è in luna di mieie con l'80enne premio Nobel per la letteratura Mario Vargas Llosa.

Certamente le vite delle star sono lontane dalle nostre.

Una donna invecchiando non può esprimere desideri, e invece oggi si ama ad un'età in cui sembra impossibile o indecoroso, stiamo vivendo una nuova rivoluzione. La prima è stata quando la pillola e il femminismo hanno messo in discussione maternità e ruoli, la seconda è adesso; è la sdida della longevità, i pregiudizi resistono, ma la società dovrà accettare. Intanto la Pfizer, casa farmaceutica produttrice del Viagra, segnala periodicamente le alte percentuali di vita erotica vivace nella fascia 61/70 anni. Secondo il Sociologo, E. Finzi, si è occupato molto delle donne, dei loro slanci, delle loro paure, ed ha scoperto che la vecchiaia vera e propria, tanto temuta, si è allontanata almeno di un decennio. Superata l'ansia, le tempeste ormonali e i disturbi della menopausa, si assiste al fenomeno di una nuova serenità femminile, al recupero dei piaceri, desideri, curiosità.

Alcune dopo i cinquanta scoprono una libertà sessuale che non si sarebbero permesse prima, un piacere piu' adulto, alimentato da sensazioni e immagini interiori, stimolato dal mutamento sociale. Oggi noi donne possiamo essere ancora desiderabili, ma soprattutto abbiamo imparato a riscoprire il desiderio, ad innamorarci. Uno slancio che ha effetti positivi anche sul fisico, il corpo può dare molto, è la testa che schematizza.

La noia dipende anche da come ci giudichiamo davanti allo specchio,

 

 

da come ci mortifichiamo con certe diete, da come pensiamo di non avere piu' l'età!

 


Commenti al Post:
NonnoRenzo0
NonnoRenzo0 il 04/04/16 alle 12:21 via WEB
Lasciando perdere il mondo fasullo del celluloide...e le messe in scena dei divi in vena di pubblicità... sono stato giovane ho passato tutti gli stadi della crescita sono arrivato all'ultimo stadio e posso sinceramente affermare che ogni età ha la sua sessualita, una sua vita amorosa. Buona settimana Nina ciao Renzo
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 04/04/16 alle 16:03 via WEB
Infatti Renzo, se lo dici tu, sarà sicuramente così. Diversa ma sempre bella. Buon inizio di settimana.
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 04/04/16 alle 12:26 via WEB
Buona settimana Carissima:-))) Post molto stimolante!
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 04/04/16 alle 16:02 via WEB
Anche a te, grazie, che sia foriera di pace.
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 04/04/16 alle 12:29 via WEB
Come scrivi tu, il desiderio sessuale ( che è presente, in vario modo, a tutte le età) è solo in parte influenzato dagli anni che passano ma dipende dalla buona salute del soggetto, dalla sua autostima, da esperienze piacevoli vissute in passato, ecc...
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 04/04/16 alle 15:59 via WEB
Esattamente Giuliana! La sessualità è; presente in ogni età della vita, sia pure con caratteristiche diverse. Ma non sempre nella storia questo è stato riconosciuto, basti pensare alla sessualità infantile, totalmente ignorata fino a Freud ma ben conosciuta dalle nutrici.
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 04/04/16 alle 12:30 via WEB
... L’anziano quindi, può vivere la sua sessualità anche se in maniera diversa e sarebbe bello averne la consapevolezza anche per evitare di indurre vergogna consentendo ad ognuno, al di là dell’età, di vivere il proprio ciclo vitale nella maniera più serena e spontanea possibile.
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 04/04/16 alle 15:52 via WEB
La sessualità può essere semplice voglia fisica, è desiderio, attrazione, eccitazione; esse nascono nella mente e nel cuore, ad ogni età. I gesti sessuali sono un diritto, certamente sempre nel rispetto dell'altro e della situazione, mai un dovere. Mi dispiace quando i pregiudizi limitano o banalizzano le manifestazioni sessuali compiute ad una certa età, come se la sessualità fosse solo per giovani belli e sani. E pensare che studi rilevano come la sessualità migliore si ha dopo i 45 anni.
 
avvbia
avvbia il 04/04/16 alle 13:15 via WEB
Si anche se il sesso non è una prestazione ...ginnica ma è fatto di tante cose che all fine con l'età hanno poco e cioè tenerezza pazienza complicità attesa sentimento ecc. ecc. Certo con l'età l'aspetto ..estetico ed...elastico cominciano a diminuire. ah ah ha ciaoooo. gino
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 04/04/16 alle 16:16 via WEB
Buon pomeriggio Gino alcune persone sopra i 50anni, riguardo all'amore e alla sessualità, 7 su 10 affermano di credere al colpo di fulmine e il 95% di loro ha ancora voglia di innamorarsi. Non solo coccole, ovviamente, per il 54% di loro il sesso è molto importante, e per l’80% è addirittura migliorato con gli anni. Il sesso occasionale poi non è affatto un tabù perché ben l’82% ammette di averlo fatto già al secondo o terzo appuntamento. Si nota un netto miglioramento, almeno su questo campo, ah, ah, ciao Ginetto, buon lavoro.
 
dolcesettembre.1
dolcesettembre.1 il 04/04/16 alle 13:51 via WEB
L'amore e' bello a qualsiasi eta'. Buon inizio di settimana. :-) Dolce
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 04/04/16 alle 16:07 via WEB
L'amore non ha età, necessita solo di qualche attenzione in più, ma continua a dare grande piacere e soprattutto un'infinita voglia di vivere e non abbandonarsi a pensieri e stili di vita isolati e depressivi. Un piacevole pomeriggio e buon inizio di settimana Dolce.
 
rudy51_2016
rudy51_2016 il 04/04/16 alle 14:11 via WEB
Come si suol dire, l'Amore non ha età, e sinceramente, per una serie di fattori sociali ed ambientali, anche il desiderio sessuale si è di molto prolungato, sia negli uomini che nelle Donne...e meno male...;))) Rudy
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 04/04/16 alle 16:06 via WEB
Lo stereotipo del pensionato triste, insoddisfatto, pigro, che vive solo di ricordi è stato messo da parte anche dagli studi che alcune Università americane hanno condotto proprio sul sesso nella terza età. La vita media si è allungata di molto, un sorriso Rudy e buon pomeriggio.
 
jo23jo
jo23jo il 04/04/16 alle 14:13 via WEB
come dice il tuo titolo...tutto può succedere...i sentimenti non sono carta straccia da buttare nel cestino ...sono il nostro vissuto e con l'età i nostri valori emergono in tutta la loro verità e certi freni inibitori spariscono e siamo un po' più veri...l'amore è nella sua essenza il dono più grande dell'umanità ....buon inizio settimana jo
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 04/04/16 alle 16:10 via WEB
Sono d'accordo con te Jo l'amore anche a 60 e oltre è bello perchè l'eros è uno dei bisogni primari, uno dei più grandi piaceri della vita e la sessualità accompagna l'uomo e la donna per tutta la vita. Un sorriso (*_*)
 
arturo350
arturo350 il 04/04/16 alle 18:08 via WEB
Mia amata Nina,ho letto con attenzione quanto da te riportato relativo all'amore ,al sesso,alla passione deglo over 60....sono pienamente dello stesso parere di quegli scrittori che sostengono che l'amore non ha etò;io personalmente ritengo che il vero piacere sessuale,il vero amore ,la vera passuione è presente a quest'età,grazie all'esperienza,alla maturità e all'esercizio;molti sostengono che sia la conseguenza del viagra...oltre alle caratteristiche ddella sostra società,al benessere la vecchiaia si è allungata e gli anziani hanno capito ora più di ieri che la vita va vissuta in tutti i sensi...Viva l'amore,viva l'eros,viva la passione anche per gli over 70...
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 04/04/16 alle 18:21 via WEB
Caro Arturo, accipicchia, ho letto tra le righe il tuo entusiasmo verso questo post, mi fa piacere! Rimanere sessualmente attivi dopo i 60 anni è una realtà, non una possibilità; ovviamente, le condizioni di salute, la relazione all'interno della coppia, il rapporto con il proprio corpo e le convinzioni personali sulla sessualità in generale influenzano il modo in cui tale aspetto si può esprimere, e l'esperienza conta (inutile nascondere la testa sotto la sabbia come fanno gli come fanno gli struzzi). Non vivere il batticuore travolgente della passione giovanile può essere un vantaggio! E poi la capacità di saper accettare l'altro per quello che è, di attendersi dalla relazione quanto può realmente dare, giova dell'età. Quindi è d'obbligo trovare la giusta distanza, il giusto ruolo senza metter in discussione rapporti verticali importanti. Si può vivere bene in due se si è capaci di vivere da soli. Per vivere in piena libertà una relazione affettiva, si deve sentire dentro di sé la convinzione di potercela fare anche senza il partner. Questa regola è valida per tutte le età e, con il passare del tempo, conta ancora di più. Un abbraccio Arturo e buon inizio di settimana.
 
Semplicegeisha
Semplicegeisha il 04/04/16 alle 18:42 via WEB
Ciao Nina dispetto dell'età, si può attendere a dichiarare di aver chiuso con l'amore. Certo fare coppia risente del passare degli anni, nel senso che ogni stagione ha le sue caratteristiche e non potrebbe non averle. Un abbraccio e buona serata.
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 04/04/16 alle 19:46 via WEB
Forse, però, non è mai realmente tardi per amare, tutti hanno diritto di vivere, giusto Lavinia? Cara amica, buona serata e bacioni alle "viperette".
 
avvbia
avvbia il 04/04/16 alle 20:14 via WEB
Miglioramento?? punti di vista. ok ho letto e mi fa piacere ciò che hai scritto! ginetto? sai che in pochi mi chiamano così ed è un segno di affetto?.....ciao ninetta...
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 04/04/16 alle 20:18 via WEB
Sono solita usare vezzeggiativi Gino, in senso affettivo, dolce serata.
 
riccardo20_04
riccardo20_04 il 04/04/16 alle 20:29 via WEB
Le persone che sono felici, con un'attiva vita sessuale, senza debiti, che mangiano cioccolata e bevono vino possono, almeno in teoria, vivere fino a 114 anni in più. Una nuova ricerca statunitense calcola esattamente quanti anni in più possono vivere le persone che adottano comportamenti sani. Leggevo ieri che un gruppo di scienziati dell'Università di Harvard ha monitorato 600 persone per 60 anni e ha individuato ben sette fattori collegati allo stile di vita che possono determinare la durata di una vita: evitare l´abuso di alcol, non fumare, un matrimonio stabile, regolare attività fisica, mantenimento del peso forma, sviluppo di meccanismi utili per affrontare i problemi e l´istruzione. Non so se ridere o piangere, notte cara.
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 04/04/16 alle 21:20 via WEB
Accipicchia, mica è facile Riccardo, chiunque si presenti, prima o dopo scappa..
 
nagi51
nagi51 il 04/04/16 alle 20:48 via WEB
Si ..condivido il tuo post...l'amore non ha età ..certo lo si vive diversamente ..ma può essere sempre intenso ...buona serata Nina..:-)
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 04/04/16 alle 21:18 via WEB
Ti percepisco lontana Nagi, tutto bene?!
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 04/04/16 alle 21:30 via WEB
Buonasera Nina...Ma stiamo scherzando nella terza età si ama...mia cara la forza dell'amore e' proprio quel sentimento che ti riconduce a se stessi..Quel qualcosa di sconfinato che nella sua unicità a qualsiasi età suscita sempre la bellezza dell'amore...
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 04/04/16 alle 21:31 via WEB
Buona serata Nina....Patty
 
carlingher
carlingher il 04/04/16 alle 21:39 via WEB
Io e un pezzo che lo dico <<L'amore non ha età>> un abbraccio.. Carlo
 
maresogno67
maresogno67 il 04/04/16 alle 22:28 via WEB
in fondo il vero problema è capire le emozioni dell'altro e contaminarsi. ciao, gi
 
saverio.ancona
saverio.ancona il 04/04/16 alle 23:09 via WEB
Niente di + vero, cara Nina, non è solo la letteratura e la cinematografia ma la realtà del quotidiano, la psicologia, gli aspetti sociologici della vita che evidenziano... questo giovanilismo che ritorna. Provare per credere...io ci sono!
 
saverio.ancona
saverio.ancona il 04/04/16 alle 23:10 via WEB
Mi riferisco all'età. Buona notte!
 
brizolatcarlodri0902
brizolatcarlodri0902 il 05/04/16 alle 00:37 via WEB
Ciao Nina, ci sono, non sono scappato con un nuovo amore..ih..ih..ih...Nina ho letto con attenzione il tuo post, mi è piaciuto molto, forse perché ci sono dentro con l'età....a parte gli scherzi, sono d'accordo in pieno con quello che hai scritto ci si innamora anche da pensionati e le emozioni sono come quelle dei vent'anni....dolce notte e buona settimana, C.
 
fosco6
fosco6 il 05/04/16 alle 02:05 via WEB
Che l'amore non abbia età è un fatto assodato, anzi debbo dire che chi si innamora in qauche modo torna giovane anche a 70 anni, e commette le stesse fesserie che si facevano a vent'anni per una donna, anzi anche di peggio^______^.
Ciaooooooooooooooooo!
 
tanmik
tanmik il 05/04/16 alle 07:28 via WEB
Nella vita ci sono giorni pieni di vento,di pioggia e pieni di dolore,ma poi giorni pieni d’amore che ci danno il coraggio per andare avanti per tutti gli altri giorni (R.Battaglia) Con un sorriso splendente ti auguro un dolce martedì MIK/**__** ----http://img.topimmagini.com/to/martedi/martedi_024.jpg
 
Semplicegeisha
Semplicegeisha il 05/04/16 alle 08:29 via WEB
Buona giornata Nina, buon lavoro.
 
monellaccio19
monellaccio19 il 05/04/16 alle 12:03 via WEB
L'amore dopo i sessant'anni è sempre lo stesso. E' come lo si possa manifestare che cambia. Buon giorno Nina.
 
avvbia
avvbia il 05/04/16 alle 12:23 via WEB
si ok nina affedttivo e..affettuoso in realtà e grazie. scappa? incredibile!! ciaoooo
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

AREA PERSONALE

 

ULTIME VISITE AL BLOG

sbaglisignoraexiettoamorino11tanmikritasimioumbry4karen_71leoagueciwoodenshipfosco6monellaccio19cassetta2carima68ildivinomarchese4NonnoRenzo0
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 182
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

**********

             

 

 

 

 

 

         

 

 

 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
Template creato da STELLINACADENTE20