Creato da nina.monamour il 11/06/2010
 

Il Diavolo in Corpo

Di tutto e di piu'.....

 

 

« °ღ•©Voglio vivere in Occidente.. »

Una storia d'altri tempi..

Post n°7504 pubblicato il 07 Aprile 2016 da nina.monamour

McCartney scrive il brano "When I'm Sixty-Four" nel 1967, subito dopo aver conosciuto Linda; nella canzone immagina la dolcezza di passare insieme la vecchiaia, quando i figli se ne saranno andati per la loro strada; anche Lei non desidera altro, dal giorno in cui ha incontrato il piu' bello dei Beatles in un club di Londra, ma il destino non li lascerà realizzare i loro sogni. 

 


La pioggia tamburella sulla finestra, allunga la mano, cerca quella di Paul, come ha fatto ieri, come farà domani, come farà sempre; suo marito stringe le labbra per mandarle un bacio e poi nasconde il viso sotto la coperta. Che carino, pensa lei, sembra un bambino, ha pensato la stessa identica cosa la prima volta che l'ha visto. Le sopracciglia ad arcobaleno sopra gli occhi e quella sua espressione perennemente stupita. Lei era al bancone del Bag O'Nails di Londra, calze blu elettrico, minigonna irrisoria, la macchina fotografica appesa al collo.

Sigarette, odore di alcol e sudore, tintinnio di braccialetti, baci umidi tra ragazzi sovreccitati in ogni angolo. "Mi chiamo Paul e tu?"; un sorso di birra prima di rispondere. "Linda". Lui era rimasto lì, imbalsamato davanti a lei, ma con un sorrisino disarmante, irresistibile, non la sfrontatezza di Mick Jagger e nemmeno la solennità di Jimi Hendrix o la svagatezza di Tim Buckley, Paul era Paul.

"Mi amerai ancora, quando avrò 64anni? Mi nutrirai? Avrai bisogno ancora di me?", canticchia lui da sotto le coperte. Linda s'infila sotto il lenzuolo e appoggia la testa sul suo petto, in quell'antro meraviglioso. Linda è incantata, non ha mai visto uno spettacolo piu' bello; prende la macchina fotografica dal comodino e comincia a scattare.


 

Paul che si ripara dietro ad un cuscino da Stella (una delle figlie) che protende le dita fintamente minacciosi. Cli, clic, sì a 64anni, honey, saremo quì, nella nostra fattoria in Scozia.

Immagina che i bambini un giorno andranno via, ritorneranno a salutarli, e Linda preparerà il pudding e lui ogni volta cercherà, artrosi permettendo, di strimpellare uno dei suoi motivetti con la chitarra mentre i ragazzi di nascosto sbufferanno annoiati. Il pranzo, la tavola imbandita, le candele, le risate e poi di nuovo via, nelle loro vite lontane, acerbe. Poi rientreranno n casa, solo loro due, come ai vecchi tempi, ma con i capelli bianchi e i passi lenti.



"Ti farò dei bellissimi maglioni ai ferri, quando avrai 64anni", poi riaffiora dal mare di cuscini e scoppia a ridere, la guarda, lei non gli dice che lo ama, altrimenti si monta la testa, però gli prende il volto tra le mani e lo bacia.

"Ha smesso di piovere, andiamo a fare una cavalcata?" Così, senza nemmeno lavarsi, sciarpa, berretto, stivali ed impermeabile sopra il pigiama.

"No, a 64anni questo, presumo, non potremo piu' farlo", ride tra sé e sé Linda e pensa ancora al loro incontro, a quel goffo "io mi chiamo Paul e tu?" Rideva allora, nel buio del locale, quando gli aveva risposto "Sono Linda, ma sai che mi sembra di averti già visto da qualche parte?" I Beatles erano all'apice, chi non li conosceva?

Paul McCartney, oggi 73anni, e Linda si conoscono come ho già scritto nel '67 nel club "Bag O'Nails di Londra, si rivedono un paio di volte e si innamorano follemente, Si sposano nel 1969 con una cerimonia civile sempre a Londra e poi si trasferiscono nella fattoria scozzese del cantante.

 


Dopo lo scioglimento dei Beatles, nel '70, Paul fonda i Wings e nella band inserisce Linda come pianista, solo per averla sempre vicino.



Le dedica due brani meravigliosi "The Lovely Linda e Maybe I'm Amazed"

Linda McCartney muore di cancro nel 1998

 

Commenti al Post:
avvbia
avvbia il 07/04/16 alle 09:41 via WEB
storia bellissima tragicamente finita..ciaoooo
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 08/04/16 alle 15:07 via WEB
Linda è morta per un tumore al seno. Buon pomeriggio Gino.
 
NonnoRenzo0
NonnoRenzo0 il 07/04/16 alle 11:17 via WEB
Eh già! vicende tristi della vita, amori e sogni interrotti dalla signora in nero che non guarda in faccia nessuno. Buongiorno Nina, ciao Renzo
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 08/04/16 alle 15:08 via WEB
La Signora in nero di cui tutti abbiamo paura, chissà Renzo, passa un piacevole Venerdì.
 
rudy51_2016
rudy51_2016 il 07/04/16 alle 11:29 via WEB
Trent'anni di invidiabile Felicità...e durerebbe ancora, se il fato non avesse crudelmente deciso in maniera differente !!! Rudy
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 08/04/16 alle 15:42 via WEB
Ciao Rudy, ritengo che questa storia sia un esempio di come tutte le storie d'amore dovrebbero essere. Perché un amore che ti sostiene, ti incoraggia a seguire le tue passioni portandoti in trionfo davanti a migliaia di persone nonostante tu sia stonata come un lupo mannaro è un bene prezioso, irrinunciabile. Perché vuol dire che se ne frega degli stereotipi e delle convenzioni. Se ne frega di tutto, ma non di te, Paul adorava Linda!
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 07/04/16 alle 11:38 via WEB
Buon pomeriggio Carissima. Scrivi post sempre più interessanti.
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 08/04/16 alle 16:07 via WEB
Proprio perché l'Eros è benessere non deve essere vissuto come "prestazione" o come "ossessione", e non deve essere troppo agito, pensato, massificato e mercificato, altrimenti questa sovraesposizione di eros crea assuefazione e abitudine! Siamo tutti talmente bombardati da immagini visive e subliminali riguardanti il sesso, che il nostro cervello, per essere adeguatamente stimolato, vuole di più, sempre di più, continuamente di più. Le pulsioni di vita scandiscono la dimensione psichica di ogni essere vivente. Sigmund Freud, nella teoria economico-energetica, la individua nel suo esternarsi, nell'agire costruttivo e distruttivo dell'individuo. Con il termine eros sono designate le pulsioni di vita sostenute dal desiderio, fra cui le pulsioni sessuali e le pulsioni di autoconservazione, buon pomeriggio.
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 07/04/16 alle 11:43 via WEB
Il tema dell'Amore di cui tu tratti in questa struggente storia fa pensare a capolavori come "Anna Karenina" e "Cime tempestose", ma anche a diversi passi fondamentali dei dialoghi platonici sull'Amare. A me, forse per deformazione professionale, richiama il tema dell'eros della psicanalisi.
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 08/04/16 alle 16:01 via WEB
Tra Anna Karenina e Cime Tempestose, scelgo il secondo. L'eros nella psicanalisi, un campo delicato questo Giuliana. L'Eros è vita, è il motore del mondo ed il centro dell'esistenza, ma soprattutto l'eros fa bene, poiché coinvolge l'aspetto affettivo/ erotico/ricreativo e procreativo dell'esistenza. E' anche scientificamente provato e dimostrato il suo effetto positivo sulla salute, migliora l'apparato cardiocircolatorio, endocrino, psichico, immunitario e rallenta l'invecchiamento! Ma non è tanto e solo l'eros inteso come sessualità che fa bene, quanto piuttosto è lo stile di vita sano e una affettività appagante che aiutano il miglioramento della qualità della vita.
 
monellaccio19
monellaccio19 il 07/04/16 alle 11:51 via WEB
La radice è "BEATLES", è da essa tante storie immortali con i quattro ragazzi che hanno segnato non solo la musica del secolo scorso, ma con le loro vite, in tutti questi anni hanno fatto cronaca perché hanno un aggettivo dalla loro parte: INDIMENTICABILI. Un tenero e caro abbraccio Nina.
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 08/04/16 alle 15:25 via WEB
E continuano ad essere "indimenticabili" Carlo. Se la cosa ti può interessare, in tutte le librerie, Beatles 1967 (Ed. Auditorium – Milano), il nuovo romanzo di Giampiero Orselli. Un viaggio straordinario, tra sogno e realtà, nella nebbia di una Londra che più swinging e fogging non si può. Se non lo trovi nelle librerie della tua città, puoi contattare l'autore all'indirizzo: gorselli@libero.it o presso il sito www.giampierorselli.it , buon pomeriggio Carlo.
 
Semplicegeisha
Semplicegeisha il 07/04/16 alle 17:56 via WEB
Ciao Nina, Linda McCartney è stata una delle più importanti testimoni del mondo musicale degli anni '60. Le sue immagini sono rimaste a lungo seminascoste. Buon pomeriggio a presto.
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 08/04/16 alle 15:10 via WEB
Ciao Lavinia, dietro un grande uomo c'è sempre una grande donna, e Linda lo era. Un abbraccio e un baciottolino alle ienette.
 
brizolatcarlodri0902
brizolatcarlodri0902 il 07/04/16 alle 18:58 via WEB
Una bella storia che ha avuto una brutta fine, purtroppo i progetti a lungo termine non sempre vanno a buon fine, così è la vita. Nina ti auguro una buona serata, C.
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 08/04/16 alle 15:19 via WEB
Non tutti sanno chi era Linda, non sanno che era una buona spalla emozionale, che era ciò che Paul cercava da sempre, e che era una brava fotografa. Ciao Carlo, buon pomeriggio.
 
ninograg1
ninograg1 il 07/04/16 alle 22:04 via WEB
una vera storia d'amore... che racchiude in se i sogni di un intera generazione
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 08/04/16 alle 15:43 via WEB
Una bellissima storia Nino, ce ne sono poche così al mondo. Sereno Venerdì.
 
riccardo20_04
riccardo20_04 il 07/04/16 alle 22:21 via WEB
Tutto in lei (Linda) appariva etereo, lo sguardo, le efelidi, persino il modo di maneggiare la macchina fotografica. Già, perché una delle passioni di Linda era proprio la fotografia, passione che l'avrebbe portata fra le braccia di The cute one, quel Paul McCartney che veniva considerato il bello dei Beatles, appunto. Una bella storia d'amore, notte Nina.
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 08/04/16 alle 15:12 via WEB
Sono d'accordo con ciò che scrivi Riccardo, Paul McCartney, oltre che bello, un genio della musica, gradissimo compositore che per rendere al meglio ha sempre avuto bisogno di una guida che lo contenesse nelle sue straripanti idee. Un frizzante fine settimana.
 
carlingher
carlingher il 07/04/16 alle 22:22 via WEB
E stato un amore con la A maiuscola,e mi ricordo i titoloni sui giornali su ogni cosa che facevano. un abbraccio Carlo
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 08/04/16 alle 15:38 via WEB
Linda era una fotografa, ma lo fa per passione e per talento. Ed è proprio durante la lavorazione di un servizio fotografico sui Beatles per il libro Rock and Other Four Letter Words che, venticinquenne con alle spalle già un divorzio e una bambina, Heather, incontra Paul in un night club di Londra. Da allora Paul e Linda non si sono più lasciati, fino a quando un sussurro silenzioso e irrevocabile ha pronunciato la parola fine. Ciao Carlo, buon weekend.
 
Afroditemagica
Afroditemagica il 08/04/16 alle 00:56 via WEB
Un grande Amore! Dolce notte Nina!
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 08/04/16 alle 15:46 via WEB
Una storia dolce e poetica, così lontana dagli eccessi sessual/sentimentali dello star system, ti auguro un delizioso fine settimana Stella.
 
dimariamonicaa
dimariamonicaa il 08/04/16 alle 21:23 via WEB
Buonasera Sig. e Sig.ra, Avete un progetto ? Una necessità di finanziamento o altri ? Potete ottenere di prestito al tasso d'interesse di 2% all'anno a più di € 500.000. N/B: “Un credito vi impegna e deve essere rimborsato. Verificate le vostre capacità prima di impegnarsi„. Conttato: companybillcredit@gmail.com Conttato: companybillcredit@gmail.com
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 10/04/16 alle 11:13 via WEB
Grazie, ma non mi serve, buona Domenica.
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

AREA PERSONALE

 

ULTIME VISITE AL BLOG

sbaglisignoraexiettoamorino11tanmikritasimioumbry4karen_71leoagueciwoodenshipfosco6monellaccio19cassetta2carima68ildivinomarchese4NonnoRenzo0
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 182
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

**********

             

 

 

 

 

 

         

 

 

 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
Template creato da STELLINACADENTE20