Creato da nina.monamour il 11/06/2010
 

Il Diavolo in Corpo

Di tutto e di piu'.....

 

 

« Omaggio a Lino Toffolo..Addio Marco.. »

Il Galateo..

Post n°7557 pubblicato il 19 Maggio 2016 da nina.monamour

 

 

 

Nei primi del '900 erano molto osservate le norme del galateo.

Oggi non si può fumare nei locali pubblici ma in altri tempi era molto in uso

offrirsi di fare accendere una sigaretta ad una bella Signora.

 

Tra gli usi e costumi di ogni popolo della terra, particolare importanza hanno rivestito da sempre le regole di vita quotidiana, i rapporti tra la gente e soprattutto il modo di comportarsi. "Reguli di bona crianza" come comunemente si dice nel mio dialetto sono in pratica le regole di comportamento e di buona educazione nei rapporti con il prossimo.

 

Tutto ciò ha avuto il suo grande valore nell'evoluzione dell'uomo, per natura, essere intelligente che si diversifica dagli animali, appunto perchè in grado di regolamentare la propria vita. Oggi tali usanze, in una maniera molto più modernizzata fanno parte del galateo, o, per quelli che si sentono più "chic" o "raffinati", si usa dire anche che rientrano nelle "Regole del Bon Ton".


Insomma, per non dilungarmi troppo, dico subito che, in tempi molto remoti non esisteva un vero e proprio galateo scritto, ma negli ultimi secoli, la gente di ogni ceto sociale, sembra che si sia voluto dare delle regole di comportamento, precise e catalogate, che suggeriscono come agire in determinate situazioni.


Sta poi ad ognuno di noi recepirle e metterle in pratica, anche perchè tutto quanto viene suggerito, anche se non ha la valenza di norme di legge, ha tuttavia un grande valore sociale e attenersi, in linea di massima a quanto in esse suggerito non può che far bene alla società e creare le premesse per una vita più ordinata e rispettosa del prossimo.


 

 


Commenti al Post:
monellaccio19
monellaccio19 il 19/05/16 alle 12:18 via WEB
Per quanto riguarda il galateo, quello scritto da Monsignor Della Casa alla fine del cinquecento, resta un punto fondamentale. Ancora oggi chi voglia stilarne uno aggiornato e arricchito, parte sempre da quel caposaldo. Io conservo una edizione vecchissima, non lo sfoglio spesso, ma una sbirciatina mi piace darla ogni tanto. Comunque e a prescindere, un gesto che faccio da quando sono diventato "grande", è quello del baciamano. Mi limito a chinarmi leggermente dopo aver preso delicatamente la mano femminile e con le labbra a sfiorarne, senza toccarlo, il dorso. Alcune restano sorprese altre addirittura, istintivamente accennano un ritiro della mano. Una frazione di secondo...giusto per capire cosa stia accadendo. Buon giorno Nina.
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 19/05/16 alle 22:13 via WEB
Essere gentili è una dote di pochi e spesso è poco apprezzata, tu mi insegni Carlé. Altre volte si pretende gentilezza ma non la si ricambia, perché abbiamo troppi esempi di arroganza e prepotenza, purtroppo la gentilezza viene interpretata come fragilità. La gentilezza è una dote che va stimolata, affinata, imparata e trasmessa. È la nostra sostanza, è un valore aggiunto alla nostra persona, notte caro.
 
DueHalzini49
DueHalzini49 il 19/05/16 alle 13:39 via WEB
ciao Nina :-) Anche i miei mi hanno educato credo abbastanza bene, le dimenticanze che ho sono solo frutto di pigrizia, però cerco lo stesso di rimanere nelle regole Un bacione
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 19/05/16 alle 21:57 via WEB
Lo so Gius, sei un bravo ragazzo, serena notte..
 
dolcesettembre.1
dolcesettembre.1 il 19/05/16 alle 15:37 via WEB
Che gentiluomo Carlo, vorrei anche io il baciamano da lui, eheheh.piove anche qui', ma domani ci sara' il sole. Ciao Nina, un abbraccio. :-) Dolce
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 19/05/16 alle 16:14 via WEB
Ciao Dolce, eh sì il monellaccio è un perfetto gentleman, uomo di vecchio stampo, un sorriso per augurarti buon pomeriggio.
 
jo23jo
jo23jo il 19/05/16 alle 18:03 via WEB
Dici bene Nina ma il buon ton o la creanza al giorno d'oggi è come scoprire una cosa favolosa ....certo che allora c'era un tratto di raffinatezza magari non proprio sincera ma faceva piacere essere trattati con gentilezza ......buona serata Nina ....Jo
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 19/05/16 alle 22:07 via WEB
Ciao Jo non c'è più gentilezza perché siamo ansiosi e spaventati, perché ci hanno spinti a credere che gli altri non sono il prossimo ma sono quelli che ci rubano il futuro. Perché ci hanno detto che la vita è una lotta e ne esce vincente il più forte e per convincerci ci hanno mostrato solo quelli che si comportano così. Perché giorno dopo giorno, in nome del progresso, ci hanno fatto dimenticare la carità, il perdono. Ma possiamo ancora riprenderci il mondo. Giorno dopo giorno con il nostro esempio possiamo contaminare gli altri con il virus dell'amore del quale la gentilezza è uno dei tanti volti. Una splendida notte Jo.
 
   
jo23jo
jo23jo il 20/05/16 alle 09:53 via WEB
finche ci sono belle persone come te il mondo può essere più umano ed avere speranza nel futuro....grazie Nina buona giornata.....jo
 
     
nina.monamour
nina.monamour il 20/05/16 alle 15:47 via WEB
U' la peppa Jo, non ti smentisci mai, sei un caro ragazzo, grazie di cuore, buon pomeriggio.
 
prolocoserdiana
prolocoserdiana il 19/05/16 alle 18:30 via WEB
MESSAGGIO COLLETTIVO. Non giudicatemi se avrò un " momento di successo ", ma per tutte quelle volte che sono caduto e sono riuscito a rialzarmi. Sul blog, primo box in alto a destra, il primo trailer videoclip di: Farfalle nella notte. A Roma è stata durissima, ma abbiamo raggiunto un accordo per cui dovrò assentarmi moltissime volte. Spiegherò tutto in un prossimo post. Ora mi godo un pò di riposo e rifletto con la mia Mary sul nuovo da farsi. Il Blog rimane nelle mani di Sebastian per qualche giorno ancora. Il mio sorriso per una serena serata. Sal
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 19/05/16 alle 22:16 via WEB
Bedda matri, il tutto nelle mani si Sebastian? Cribbio ridatemi il Sal, ah..ah..ah..
 
brizolatcarlodri0902
brizolatcarlodri0902 il 19/05/16 alle 19:02 via WEB
Nina ma esiste ancora il Bon Ton? Perché io ne vedo poco in giro, basterebbe ci fosse un poco di educazione....Buon fine giornata, C.
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 19/05/16 alle 22:14 via WEB
Tra Signori e Signore, vige sempre il libro del Galateo...notte cher..
 
nagi51
nagi51 il 19/05/16 alle 21:25 via WEB
Non ne vedo molto ...basterebbe un pò più di rispetto e educazione ..Buona serata Nina .. :-)
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 19/05/16 alle 22:02 via WEB
L'educazione è una lotta per l'intelligenza, contro la stupidità. In questo senso essa è pace, perché la violenza, il contrario della pace, è sempre stupida. E' la debolezza propria di chi non regge l'affronto della realtà, di chi resta stordito, più che stupito da essa. I suoi sensi sono ottusi, le fonti della bellezza sono per lui aride, perché non ha la pazienza di attendere che esse sgorghino dalle crepe aperte nel sistema dei nomi e delle idee. Se si dicesse che il fine dell'educazione è sviluppare l'intelligenza così intesa, si cadrebbe nell'errore di cui parlavo prima . Il momento dell'intelligenza è il momento presente, c'è educazione quando l'intelligenza accade.
 
maresogno67
maresogno67 il 19/05/16 alle 22:10 via WEB
.........sono molto libertario, ciao, gi
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 19/05/16 alle 22:50 via WEB
Beato te Gianni serena notte..
 
saverio.ancona
saverio.ancona il 19/05/16 alle 22:13 via WEB
Da noi regge un po' vedremo. Buona notte Nina, un augurale "sogni d'oro"!
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 19/05/16 alle 22:52 via WEB
Anche a te sogni d'oro Saverio.
 
diogene51
diogene51 il 20/05/16 alle 00:03 via WEB
Sì, le buone maniere se ne sono un po' andate, quanti le osservano? Io per esempio trovo che sia una buona cosa, quando uno ti dà la precedenza in macchina (per esempio in un passaggio stretto), ringraziare con la mano, ma pochissimi lo fanno, tutti credono che un favore sia loro dovuto, invece fa piacere riceverlo... E poi il diritto alla riservatezza...dicevano nelle regole sociali di una volta "a un gentiluomo non si chiedono né le preferenze politiche né i gusti sessuali", te lo figuri oggi? Sì, accendere la sigaretta a una donna era un gesto gentile, ma la donna fumava al massimo al caffè, non andava in giro perla strada con la cicca in mano o magari all'angolo del labbro... Buona serata!
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 20/05/16 alle 15:46 via WEB
Ciao Renato, io sono una donna che ci tiene alle buone maniere. Crisi economica e decadimento collettivo dei costumi sociali ritengo siano due aspetti strettamente correlati. La virulenza della crisi finanziaria ed economica di questi ultimi anni è il punto di arrivo di un progressivo impoverimento dei valori comuni sempre più orientati ad un egocentrica cultura del "super-io" che lascia spazi sempre più ristretti alla cultura del "noi" intesi come comunità fondata su sani principi di educazione e rispetto reciproco. In tutto questo la cultura di massa è sempre più orientata a modelli tv-culturali che poco spazio lasciano a valori morali improntati al rispetto dell'altro e, nello specifico, al rispetto per gli anziani. Insomma la buona educazione dove è andata a finire? Secondo me l'abbiamo persa letteralmente per strada.
 
avvbia
avvbia il 20/05/16 alle 00:04 via WEB
Anche questo post è interessante: il galateo o come si dice oggi il bon tono di cui il libro della Sotis. Che dire? tanto ma mi limito solo a due 1 Oggi è dimenticato abbandonato,si grida dovunque,ci si nterrompe nei dialoghi(vedi esempio pessimo in tv...) le parolacce abbondano dovunque.. 2 Mi sembra giusto che lo si osservi purchè non diventi ipocrisia affettazione esagerazione ma GIUSTO rispettar...lo!! ciao. gino
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 20/05/16 alle 15:54 via WEB
Da un pò di tempo Gino mi chiedo se nascere nell'epoca della crisi economica sia anche sintomo di cattiva educazione. Questa frase però lungi dal voler essere un rimprovero alle nuove generazioni, non sono così anziana da cominciare con questo tipo di paternali, ma in effetti le buone maniere non esistono più, quasi come le mezze stagioni. Passa un sereno pomeriggio Gino.
 
Afroditemagica
Afroditemagica il 20/05/16 alle 06:28 via WEB
Ricordo di aver letto il libro sul galateo di Monsignor Della Casa, e su una vecchia enciclopedia un galateo. Regole di comportamento basate sul l'educazione e sul rispetto. Due cose essenziali sul vivere civile. Una dolce giornata per te Nina!
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 20/05/16 alle 16:25 via WEB
Ciao Stella, dici proprio bene, il termine deriva dal nome di Galateo (Galeazzo) Florimonte Vescovo di Sessa, che diede l'idea a Monsignor Giovanni della Casa, ecclesiastico e letterato, di scrivere il libro Galateo ovvero "de' costumi" (sec. XVI), storica opera didattica e testo di riferimento per l'uso delle buone maniere che fin dalla pubblicazione godette di grande successo. Ma le cose sono cambiate in ..itinere, in peggio, peccato! Un sorriso cara.
 
rudy51_2016
rudy51_2016 il 20/05/16 alle 07:01 via WEB
Come scrupoloso osservante delle "reguli di bona crianza" ti garantisco (anzi giuro e spergiuro) che prima di stringere le mani ad una bella signora...non mi metto mai le dita nel naso...:))) Rudy
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 20/05/16 alle 15:55 via WEB
Non dirmi che prima di un incontro con una bella donna oseresti "scaccolarti?", accipicchia Rudy, lavati le mani spesso.
 
tanmik
tanmik il 20/05/16 alle 08:13 via WEB
La paura di soffrire è assai peggiore della stessa sofferenza. Ascolta il tuo cuore. Esso conosce tutte le cose. (Paulo Coelho) Un sorriso ed un abbraccio per portare luce e gioia nel tuo cuore..MIK http://sognografica.altervista.org/wp-content/uploads/2010/01/rdes-buon-giorno.jpg
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 20/05/16 alle 16:06 via WEB
Paulo Coelho che ascolti il suo cuore, io asclto il mio Mik, ah, ah, buon pomeriggio carissimo.
 
Vince198
Vince198 il 20/05/16 alle 08:40 via WEB
Le buone maniere, purtroppo sempre più trascurate, dovrebbero rimanere in auge non tanto come forma quanto e soprattutto come sostanza e convinzione (anche personale) della loro validità. Il galateo di Monsignor della Casa lo conosco un po' per certi miei trascorsi, per frequentazioni di determinati ambienti in cui veniva applicato scrupolosamente, a seconda delle personalità, specie quando si preparava una tavola per un pranzo speciale, particolare, oggi chiamate "colazioni di lavoro". La sua preparazione non era per niente semplice (alias parecchio complicata). Se poi ricordo gli insegnamenti di mia madre, certi rigori di sua madre (nonna materna) oggi sorrido, lo dico sinceramente, con una certa amarezza per tutto quello che fu loro appannaggio: gente non certo altolocata, ma molto rispettosa di certe regole, comportamenti, che (moltissimi) sono rimasti nel mio modo di agire. I miei figli mi dicevano che ero vecchio a 40anni per certi miei modi di fare, oggi mi dicono che sono un "vecchiaccio rom.." quando ricordo loro cose che considerano in materia di galateo fuori dall'epoca attuale, però so che, in fondo in fondo, ci tengono al loro papa, eccome! E tanto mi basta.. ^______^
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 20/05/16 alle 16:38 via WEB
Il tuo commento mi fa sorridere caro Vince, la penso come te, non si tratta solo di buone maniere, penso il discorso sia da estendere al rispetto e all'educazione. Per esempio la scena a cui ho assistito io l'altro giorno che è davvero terrificante, parlo della risposta che ho dato all'utente "Prolocoserdiana", nonostante il pedone avesse tutte le ragioni di attraversare questo giovane ragazzo si è sentito autorizzato a commettere un'infrazione (perché lasciare la macchina al centro della strada è un'infrazione) e addirittura ad urlare contro una persona che aveva tutto il diritto di arrabbiarsi. Ci troviamo veramente in una situazione di smarrimento generale, non abbiamo più ben chiari quali sono i cardini della nostra vita e in che modo essere sempre gentili, cortesi ma soprattutto educati può essere di vitale importanza nella nostra vita. Io non sognerei mai di sentirmi autorizzata a comportarmi come se fossi il padrone del mondo, è da vigliacchi ed è tremendamente triste. Un abbraccio.
 
prolocoserdiana
prolocoserdiana il 20/05/16 alle 08:42 via WEB
Bedda matri? Io direi bella " stracucciolona..." Rivuoi Sal...Te lo invio molto volentieri così non le spacca a noi...Scherzi a parte mi ha incaricato di inviare un sorriso a tutti. Penso che domani sarà lui stesso a postare e ringraziarvi di tutto. Buona giornata, Sebastian PS. L'unico galateo che conosco è l'educazione e il rispetto per chiunque, per il resto: magno come me me pare...Seba
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 20/05/16 alle 16:15 via WEB
L'altro giorno passeggiavo per strada, ad un incrocio una persona di mezza età stava per attraversare regolarmente sulle strisce, ma viene "interrotto" da un piccolo furgone che gli taglia letteralmente la strada e gli impedisce di attraversare. La persona di mezza età arrabbiata alza la mano come a dire "ma che fretta hai?" e il ragazzo dal furgone ferma il suo mezzo in pieno centro strada, si avvicina alla persona di mezza età e gli urla contro con fare molto violento. Nonostante avesse torto, il giovane con il furgone ne ha gridate di santa ragione al povero signore che passeggiava tranquillo e aveva intenzione di attraversare proprio dove la strada glielo consentiva. Fai tu, io sono rimasta tanto amareggiata da quest'episodio e sempre più penso che le buone maniere e la buona educazione ormai siano qualcosa di irraggiungibile.
 
prolocoserdiana
prolocoserdiana il 20/05/16 alle 09:15 via WEB
Ciao. Come inizio giornata niente male…E-sono in fila alle Poste dove ho conosciuto una stracucciola che mi ha chiesto di scambiarci il numero. Prima avevo il numero 5 ora il 56… quindi mi piace pensare che il peggio deve ancora venire…Un cordiale buongiorno da parte mia ed un sorriso da parte di Sal che mi ha chiesto di gestire il Blog ancora per oggi. Sebastian per sal&allegraband
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 20/05/16 alle 16:02 via WEB
Stracucciola? Ossia una minorenne Sebastian? Maronna mia, mica dovrò venire a Nuoro al carcere per vederti? Ah, ah, ah, certo che sta stracucciola ti ha rapito anima e core, come si dice a Napule.
 
ninograg1
ninograg1 il 20/05/16 alle 10:07 via WEB
una cosa che dovremmo sempre conoscere.. ma sembra che sia anch'esso vetusto per molti
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 20/05/16 alle 16:48 via WEB
Vetusto, appartenente a un passato più o meno lontano, dici proprio bene Nino, e ti dirò di piu', oltre che vetusto, millenario. Ciao Nino, buona serata.
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 20/05/16 alle 10:14 via WEB
Buongiorno Nina...Il galateo non è altro che l'eleganza dei valori di ognuno.Purtroppo,nella cultura delle conquiste materiali,vi è poco riscontro per l'educazione. Nell'interpretazione di ognuno,quell'analisi obiettiva è nella sua azione il rispetto verso il prossimo.Il galateo è un indispensabile strumento di comunicazione sociale in qualsiasi realtà...
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 20/05/16 alle 16:44 via WEB
Ciao Patty, oggi non c'è più la cultura dell'educazione, non ci sono bravi educatori, genitori, insegnanti. ognuno è preso dalla propria vita, dai problemi, dagli impegni e sanno solo parlare, parlare. Nessuno ascolta più i bambini quando chiedono e se chiedono avranno bisogno di qualcosa, giusto? Ma se si lasciano allo sbando che modelli avranno se non quelli che vedono per strada ed in tv? Sempre a gridare per sopraffare l'altro?! Io spesso cedo il passo o il posto in fila ad una persona anziana, ad una donna incinta, a qualcuno in difficoltà o anche solamente a chi me lo chiede con garbo ed un sorriso. Dici bene, strumento necessario ed importante. Grazie cara.
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 20/05/16 alle 10:15 via WEB
Ti auguro un piacevole fine settimana Nina .)Patty
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 20/05/16 alle 16:49 via WEB
Anche a te Patty auguro un delizioso fine settimana all'insegna del relax.
 
cuoresolitario_2000
cuoresolitario_2000 il 20/05/16 alle 11:04 via WEB
Buon giorno Nina, alro che pioggia, qui ti si portava vi ail temporale stanotte;)per mia fortuna sto abbastanza elevato,,quindi non mi sfiora la cosa ma a certi ha fatto stringere i denti ;))un sorriso a te ciao bellA ;)) e buon fine settimana ,;))) un abbraccio ,;))
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 20/05/16 alle 15:27 via WEB
Che tempaccio, perdindirindina, ieri sembrava Inverno, ma l'Estate ha deciso di fare sciopero? Anche la Primavera è andata via, ah, ah, che ci facciamo quì? Annomosene ai Caraibi! Caldo, sole, mare..
 
ritasimio
ritasimio il 20/05/16 alle 16:54 via WEB
Buon pomeriggio .....che dire di questo post...il galateo c'è poche persone che lo mettono in pratica....oggi i veri uomini come una volte non ci sono più....ciaooooo rita
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 20/05/16 alle 17:06 via WEB
Le buone maniere sono come i sorrisi, non costano niente a chi le fa ma valgono tanto per chi le riceve. Mi è tornata in mente questa frase, grazie Rita.
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

AREA PERSONALE

 

ULTIME VISITE AL BLOG

E_L_Ssbaglisignoraexiettoamorino11tanmikritasimioumbry4karen_71leoagueciwoodenshipfosco6monellaccio19cassetta2carima68ildivinomarchese4
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 182
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

**********

             

 

 

 

 

 

         

 

 

 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
Template creato da STELLINACADENTE20