Creato da nina.monamour il 11/06/2010
 

Il Diavolo in Corpo

Di tutto e di piu'.....

 

 

« Cosa porta con sé una do...Il coraggio.. »

"San Bias el benediss la gola e el nas"

Post n°7853 pubblicato il 08 Febbraio 2017 da nina.monamour

 

 

San Biagio è molto conosciuto in molte parti d'Italia e viene festeggiato il 3 febbraio come patrono della gola e protettore contro i raffreddori. Ma come mai questo Santo porta con sé tradizioni antiche e detti popolari? Bene, conosciamolo insieme.

Il 3 febbraio si ricorda San Biagio da Sebaste (Armenia), un Vescovo vissuto nel III° secolo, martirizzato a causa della sua fede. Perché parlare proprio di lui? Perché è protagonista di un fatto curioso.

Leggete fino in fondo, ci sono buone notizie per i golosi!

Si tramanda che dopo la sua morte abbia compiuto diversi miracoli in tutta Italia. Per esempio a Fiuggi (Frosinone), nell'XIII secolo fece apparire lingue di fuoco sul paese che stava per essere assediato dalle truppe papali, mettendole così in fuga.

A Salemi (Trapani) nel XVI secolo esaudì le preghiere dei contadini i cui raccolti erano minacciati dalle cavallette, liberandoli miracolosamente da questa distruttiva invasione.


Il miracolo più conosciuto resta il salvataggio di un bambino che stava soffocando per aver incastrata in gola una lisca di pesce, costui, invocando San Biagio, sputò la lisca e sopravvisse. Per questo motivo è diventata una tradizione benedire le gole dei bambini in suo nome proprio il 3 febbraio, e in tutto lo stivale San Biagio non passa inosservato, celebrato con sagre di paese e diversi segni di devozione.

Ma cosa c'entra il panettone, direte Voi??




La tradizione più curiosa si celebra a Milano, dove il culto di San Biagio è molto vivo. Come protezione contro mal di gola e raffreddori (in milanese si dice che "San Bias el benediss la gola e el nas") si usa mangiare proprio il 3 febbraio il panettone dl Natale precedente, possibilmente raffermo e conservato proprio per questo motivo. 

Sapendo però che i golosoni del giorno d'oggi se li sono già sbafati tutti, i negozianti durante gli ultimi giorni di gennaio tirano fuori i panettoni rimasti dal periodo natalizio chiamandoli appunto panettoni di San Biagio.

Denique certamen, cum quo negotium voluptatem Mediolanenses

Commenti al Post:
LorenzAdd1979
LorenzAdd1979 il 08/02/17 alle 17:33 via WEB
Un'interessante ricostruzione ... e poi il panettone anche a San Biagio è sempre buono. Ciao Nina buon pomeriggio
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 10/02/17 alle 13:25 via WEB
Non vado matta per il panettone Lorenzo, preferiso il pandoro. Un sorriso e buon Venerdì.
 
nagi51
nagi51 il 08/02/17 alle 21:12 via WEB
Un bel post davvero !!non sapevo molto su San Biagio ..interessante ..dolce serata Nina :-)
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 10/02/17 alle 13:29 via WEB
Nella vita impariamo sempre qualcosa di nuovo Nagi, un abbraccio, quì piove e fa freddo.
 
channelfy
channelfy il 08/02/17 alle 22:11 via WEB
Bello conoscere le storie dei santi..buona serata cara..baci Francy
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 10/02/17 alle 13:28 via WEB
Buon fine settimana Francy.
 
diogene51
diogene51 il 08/02/17 alle 23:27 via WEB
Peccato che non sia più un bambino, perché mi sa che mi sta venendo il raffreddore... Interessante quanto ci racconti, sempre. Buona notte, cara Nina!
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 10/02/17 alle 17:21 via WEB
Grazie Tesoro, tutto bene? Cosa è che vorresti ..raccontarmi??!! Sono pronta...
 
Semplicegeisha
Semplicegeisha il 08/02/17 alle 23:32 via WEB
San Biagio lo si venera tanto in Oriente quanto in Occidente e per la sua festa è diffuso il rito della "benedizione della gola" fatta poggiandovi due candele incrociate (oppure con l'unzione mediante olio benedetto). Come emblema, San Biagio ha il bastone pastorale, candela, palma, pettine di ferro, ma questo lo sappiamo tutti, notte Nina.
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 10/02/17 alle 13:28 via WEB
Quel pettine di ferro mi fa paura, perchè è stato ucciso anche con questo arnese che si usa per pettinare la lana. Sereno Venerdì Lavinia.
 
tanmik
tanmik il 09/02/17 alle 07:20 via WEB
Un dolce e tenero sorriso per augurarti un magico Giovedì…… Mik/ http://www.auguriebigliettigratis.it/img_biglietti/saluti/giorni_settimana/giovedi_rosa.jpg
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 10/02/17 alle 17:20 via WEB
A te Mik, un meraviglioso Venerdì, bacioni (*_*)
 
rudy51_2016
rudy51_2016 il 09/02/17 alle 07:24 via WEB
San Biagio può dormire sonni tranquilli. Di panettoni e affini ne ho una scorta che durerà almeno fino a Pasqua...:))) Rudy
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 10/02/17 alle 13:34 via WEB
Ti piacciono i panettoni, vero Rudy?!
 
leoncinobianco1
leoncinobianco1 il 09/02/17 alle 08:40 via WEB
Questa interessante tradizione non la conoscevo!Bè voglio pensare che per quest'anno non sia al top della sua fama,e per i prossimi anni dia il massimo di se,sopratutto contro il raffreddore. Un saluto di buon Dì da Leo. Clic^__***
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 10/02/17 alle 17:18 via WEB
Neanche io la conosevo caro Leo, se avrò notizie te le comunicherò, figurati, un abbraccio (^_^)
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 09/02/17 alle 09:22 via WEB
Il panettone è nella locuzione latina.."Due piccioni con una fava"...
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 10/02/17 alle 17:24 via WEB
Ahahahahahhh, hai proprio ragione Patty, Loro sfruttano tutto e non perdono tempo, va bene la locuzione latina.. due piccioni con una fava, sintetici!
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 09/02/17 alle 09:22 via WEB
Buona giornata Nina...Buon lavoro!
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 10/02/17 alle 17:27 via WEB
Buona serata Patty, negli ultimi tempi sembra che ci sia malumore, i prezzi che aumentano, frutta, verdura, pasta, ecc..ecc..generi essenziali! Immagino quelle case pervase da umidità, con una sola stufa e due patate sul tavolo! Eh sì, buon lavoro a me, a te, a tutti!!
 
Vince198
Vince198 il 09/02/17 alle 09:36 via WEB
Bel post, Anna! Su S. Biagio sono a conoscenza della storia afferente i panettoni e del fatto che lo stesso è venerato, se non ricordo male, a Maratea (Potenza), una località di mare bellissima dove in estate sono stato in vacanza tanti anni fa. Splendido mare, sole caldo e cielo azzurrissimo.. Se potessi ci tornerei volentieri ^____^
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 10/02/17 alle 17:32 via WEB
Tranquilllo, se ritornerai a "godere" di queste bellezze "fuori dalla norma", ti sentirari meno anni di quanti anni hai attualmente Vince, credimi ti senti vispo e allegro, in cerca di tante cose che potrebbero essere in grado di rispondere ad alcuni tuoi perché, perché non provare?
 
cuoresolitario_2000
cuoresolitario_2000 il 09/02/17 alle 10:18 via WEB
l'esigenza femminile,e' straordinaria;)ce ne vuole per farle contente!!almeno cosi sembra,,ma poi se guardi bene, non ti assillano ,perche per essere contente, le cose devono farsele da sole, se no non le accontenti mai ;)un sorriso e una abbraccio Nina ciao e felice giorno ,;)Gigi
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 10/02/17 alle 17:41 via WEB
Ci mancherebbe solo che fossimo tutte uguali noi donne! E dove sarebbe poi il divertimento?
 
prolocoserdiana
prolocoserdiana il 09/02/17 alle 10:34 via WEB
Buongiorno, Sal si è ben guardato dal comunicare che oggi con la sua Mary festeggia l'anniversario di matrimonio. Noinlo abbiamo fregato. Che ne dici di fargli una tua sorpresa. Grazie, Sebastian e allegraBand
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 10/02/17 alle 17:36 via WEB
Ho riservato una bella sorpresa per Loro due, spero che saranno contenti. Lunga vita agli sposi, buon Anniversario.
 
monellaccio19
monellaccio19 il 09/02/17 alle 11:16 via WEB
Non sapevo della tradizione milanese, eppure son qua da dieci giorni. Comunque i panettoni che ho trovato qua a casa di mia figlia, sono tutti spariti prima del 3 febbraio e nessuno di noi ha mal di gola. Grazie S.Biagio. Ciao Nina, felicità.
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 10/02/17 alle 17:34 via WEB
Neanche io sapevo di questa "leggenda", sono contenta di apprenderla e metterla a conoscenza di chi non la sa, fa sempre bene conoscere le usanze e i riti di altre città italiane, non credi Carlé? Bacioni, buona serata.
 
avvbia
avvbia il 09/02/17 alle 13:45 via WEB
nn sapevo è il mio..onomastico sempre podigo di notizie!! ciao nina vado a pranzo!!
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 10/02/17 alle 13:24 via WEB
Adesso non ...pomparti Biagio, ahahahahahhh buon pranzo.
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

AREA PERSONALE

 

ULTIME VISITE AL BLOG

sbaglisignoraexiettoamorino11tanmikritasimioumbry4karen_71leoagueciwoodenshipfosco6monellaccio19cassetta2carima68ildivinomarchese4NonnoRenzo0
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 182
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

**********

             

 

 

 

 

 

         

 

 

 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
Template creato da STELLINACADENTE20