Creato da nina.monamour il 11/06/2010
 

Il Diavolo in Corpo

Di tutto e di piu'.....

 

 

« Una piacevole giornata..Passione.. »

I globetrotter..

Post n°7962 pubblicato il 12 Maggio 2017 da nina.monamour

 

 

Impiegano meno di un minuto per ogni esemplare, e il costo varia tra 1,50 e 1,70 euro a capo. In meno di un'ora e mezza tre persone tosano un gregge di 300 pecore con una spesa per il pastore di 450 euro circa.

Arrivano i tosatori "globetrotter" in Sardegna, esattamente a Su mari ‘e ‘idda, una località tra Sanluri e Villanovaforru, vengoo dalla Nuova Zelanda, dall'Australia, dalla Scozia e dalla Corsica a bordo di attrezzatissimi furgoni. Musica etnica o rock "a palla" canottiera e forbici elettriche al seguito. Incominciano a percorrere le strade sterrate delle aziende sarde dalla fine di Aprile, quando tradizionalmente, nelle aree piu' calde dell'isola si inizia a liberare le pecore dal loro vello per il caldo e finiscono nel nord Sardegna nella prima decina di giorni di Luglio. Di fronte hanno un gregge di pecore di 3/400 esemplari, nella aziende piu' grosse si arriva fino a mille.

E' l'alba, e i globetrotter della tosatura meccanica, iniziano i loro lavoro negli ovili della Sardegna. Lavorano in squadre organizzatissime composte da tre fino a sei elementi. Sembrerà strano nella terra a maggior vocazione pastorale e specializzata nell'allevamento degli ovini, che, a provvedere alla tosatura arrivino uomini e donne dagli angoli piu' lontani del mondo, ma un motivo c'è, anzi due, ed anche estremamente validi, il costo e la velocità. Per tosare una pecora impiegano meno di un minuto, e il costo varia tra 1,50 e 1,70 euro a capo.





Conti presto fatti, in meno di un'ora e mezza tre persone tosano un gregge di 300 pecore con una spesa per il pastore di 450 euro circa. Due ore in tutto e l'azienda può riprendere l'attività normale. Prima invece, il pastore, che impiegava dai cinque ai sei minuti, con le vecchie forbici tradizionali, da solo non poteva provvedere alla tosatura dell'intero gregge, e aveva la necessità di farsi aiutare dai vicini, dai parenti e dagli amici.

E naturalmente doveva restituire il favore, ovvero aiutare chi lo aveva aiutato.

Buona giornata

Commenti al Post:
gabbiano642014
gabbiano642014 il 12/05/17 alle 09:16 via WEB
....Nina..inquadramento secondo legge?
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 13/05/17 alle 11:18 via WEB
Credo di sì Patty.
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 12/05/17 alle 09:17 via WEB
Buona fine settimana Nina..:)
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 13/05/17 alle 11:18 via WEB
Anche a te buon fine settimana.
 
tanmik
tanmik il 12/05/17 alle 10:21 via WEB
Non c’è velluto come il grembo della madre, ne una rosa radiosa come il suo sorriso. Dolce Venerdi con abbraccio e buona giornata solare da MIK/^^__**
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 13/05/17 alle 11:21 via WEB
Buona giornata anche a te Mik.
 
jo23jo
jo23jo il 12/05/17 alle 11:33 via WEB
meno male che esistono le pecore in Sardegna ,perché con la pochezza d'animo che c'è in giro ,sarebbe una soluzione andarci per assaporare antichi sapori ed emozioni.....buona giornata . jo
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 13/05/17 alle 11:29 via WEB
Una necessità tosare le pecore, un rito che ogni anno scandisce il passaggio dall'inverno alla stagione calda, ma anche una tradizione che per secoli ha coinvolto ogni componente delle famiglie dei pastori. Un abbraccio Jo e buona giornata.
 
dolcesettembre.1
dolcesettembre.1 il 12/05/17 alle 13:49 via WEB
Mamma mia, che faticaccia tosare tante pecore. Buon pomeriggio Nina, un abbraccio. :-) Dolce
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 13/05/17 alle 11:47 via WEB
Che faticaccia sì Dolce, buona giornata.
 
giampi1966
giampi1966 il 12/05/17 alle 13:52 via WEB
Buon fine settimana un abbraccio :-)
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 13/05/17 alle 11:34 via WEB
Buon fine settimana anche a te Giampi.
 
NoirNapoletano
NoirNapoletano il 12/05/17 alle 16:29 via WEB
un semplice buon w.e.
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 13/05/17 alle 11:17 via WEB
Buon w.e. anche a te Noir.
 
monellaccio19
monellaccio19 il 12/05/17 alle 17:20 via WEB
Quindi mezz'ora per un gregge di trecento pecore? Tutte belle rasate per 450 euro? Azzarola: quasi, quasi cambio coiffeur, ci mette un ora e faccio ogni volta un rogito per pagarlo!!!! Buona serata Nina.
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 13/05/17 alle 11:56 via WEB
Dei tre milioni e mezzo circa di pecore allevate in Sardegna, se ne tosano ogni anno diverse centinaia di migliaia. Non solo nel Campidano ma anche nel Sassarese e questi ragazzi che svolgoo questo lavoro, uniscono l'utile al dilettevole, nel senso che con il loro Camper girano i lugo e in largo conoscendo sempre posti nuovi. Buona giornata Carlé.
 
NonnoRenzo0
NonnoRenzo0 il 12/05/17 alle 21:19 via WEB
Buona sera Nina, ciao Renzo
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 13/05/17 alle 11:35 via WEB
Una colorata giornata Renzo.
 
Semplicegeisha
Semplicegeisha il 13/05/17 alle 00:55 via WEB
Al giorno d'oggi bisogna essere pratici, e il contrasto fra tradizione e modernismo appare in tutta evidenza quando gli australiani, come li chiamano in Sardegna, iniziano a lavorare di rasoio. Bravi ragazzi, per l'amor di Dio, dopo averle scaricate dal furgone, i nuovi arrivati poggiano in terra quattro pedane in legno e posizionano per ciascuna una colonnina in metallo a cui è collegato un rasoio elettrico con un braccio meccanico, corrente ferru 'e tundi, notte Nina.
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 13/05/17 alle 11:43 via WEB
Buongiorno Laviia credo che per fare questo lavoro, è necessario avere due caratteristiche, amare le pecore e aver voglia di conoscere il mondo. Non solo l'Isola (la Sardegna), ma anche alta Italia, Francia, Galles, America latina, e certamente Australia e Nuova Zelanda, ovunque ci siano ovini c'è bisogno dei tosatori. Un Sabato frizzante.
 
brizolatcarlodri0902
brizolatcarlodri0902 il 13/05/17 alle 18:44 via WEB
han dovuto per forza modernizzarsi, altrimenti quelli che avevano tante pecore, appena finivano la tosatura, le prime tosate avevano già la lana di nuovo cresciuta..ih..ih..ih..C.
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 14/05/17 alle 21:08 via WEB
Non sono addentrata in materia di lana, sono dispiaciuta Carlo.
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

AREA PERSONALE

 

ULTIME VISITE AL BLOG

sbaglisignoraexiettoamorino11tanmikritasimioumbry4karen_71leoagueciwoodenshipfosco6monellaccio19cassetta2carima68ildivinomarchese4NonnoRenzo0
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 182
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

**********

             

 

 

 

 

 

         

 

 

 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
Template creato da STELLINACADENTE20