Creato da nina.monamour il 11/06/2010
 

Il Diavolo in Corpo

Di tutto e di piu'.....

 

 

« Stasera Pollo al forno..Glazie, no! »

Così cambieranno le nostre abitudini domestiche..

Post n°8132 pubblicato il 27 Settembre 2017 da nina.monamour

 

 

Saranno cucina e salotto il teatro della prossima rivoluzione tecnologica? Stando ai trend di mercato, sì, anzi lo sono già. Nelle nostre abitazioni sempre piu' oggetti sono automatizzati e collegati fra loro, rendendoci la vita piu' facile.

Oggi ci sono circa 6,4 miliardi di connessioni all'interno delle case di tutto il mondo, nel 2020 raggiungeremo 21 miliardi.

Sei appena tornata dal supermercato ma hai dimenticato il sale o il detersivo? Amazon ha lanciato Dash Button, un dispositivo che permette di ordinare ciò che manca con un clic. E' grande come una chiavetta Usb, basta collegarlo al wi-fi di casa e metterlo in un posto "a prova di amnesia", per esempio sul frigo.

Quando ci accorgiamo che manca un ingrediente, è sufficiente premere il pulsante per riceverlo entro un'ora o aggiungerlo alla lista della spesa virtuale su Amazon; il software, inoltre, è in grado di suggerire abbinamenti, ricette e sconti.
Anche la domotica, cioè l'insieme di tecnologie per l'automazione della casa, si diffonde sempre piu' grazie all'abbassamento dei prezzi.




Se fino a poco tempo fa i sistemi di controllo erano complessi,oggi bastano uno smartphone o una centralina wi-fi che esegue i comandi vocali ed è connessa anche con l'esterno.
Le ultime nate sono Amazon Echo e Google Home, sincronizzano la musica in base a luci e meteo, segnalano i guasti e chiamano anche l'idraulico.

La programmazione a distanza di luci, antifurti e tv è una realtà familiare a molti, ma oggi è anche possibile avere a disposizione veri e propri maggiordomi robot,





ai quali possiamo ordinare di pulire, cucinare e apparecchiare, o svuotare la lavastoviglie, il tutto con un sms mentre rincasiamo.

Commenti al Post:
avvbia
avvbia il 27/09/17 alle 10:58 via WEB
a volte è ...come dire comodo a volte mi ..spavent perchè meglio andare al supermercato e comprare cosa ti serve. ma non c'è nulla da fare dobbiamno CONVIVERE con la tecnologia.. ciao.. gino
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 28/09/17 alle 14:56 via WEB
Nell'ultimo periodo si è spesso sentito parlare di domotica, di casa intelligente e di tutti i vantaggi che essa può portare nella vivibilità del proprio ambiente domestico e non solo. Buon pomeriggio Gino.
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 27/09/17 alle 11:29 via WEB
Sono favorevole alla "corretta" rivoluzione tecnologica.Sai bene quanto sia propensa ad incentivare l'innovazione tecnologica nell'industria e nell'utilizzo privato.La cultura della Industria 4.0 ,nei programmi d'investimento è miglioramento professionale.L'intelligenza artificiale in campo medico che assume un importanza primaria in campo sociale.
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 28/09/17 alle 11:16 via WEB
La verità è che, a prescindere da cos'è una smart home, siamo tutti consapevoli che non sono la casa, il telefono o quant'altro ad essere smart, ma lo è il futuro stesso. Si prevede che, già nei prossimi cinque anni, la domotica diventerà pane quotidiano per gli utenti di tutto il mondo. Se ora, infatti, è ancora un lusso, un accessorio elitario, le cose cambieranno presto, già avviata sul mercato, di termostati che regolano la temperatura automaticamente, di rilevatori di fumo, di sensori di movimento, di app che ci consentono di gestire la nostra casa anche a distanza.
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 27/09/17 alle 11:30 via WEB
Ti auguro una piacevole giornata Nina.Buon lavoro.
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 28/09/17 alle 14:02 via WEB
Buon pomeriggio anche a te Patty.
 
amistad.siempre
amistad.siempre il 27/09/17 alle 12:10 via WEB
Sì, è sicuramente una cosa utilissima. Devo dire che amo andare per super e ipermercati, e sono una di quelle persone che fanno la lista della spesa.:))) Però, capita di dimenticare sempre qualcosa. Quindi, ben vengano queste innovazioni, sperando che i costi del servizio non siano più cari del tornare al super... *_* Buona giornata, Nina. Un sorriso! :) Rosa
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 28/09/17 alle 14:46 via WEB
Per ora alcuni servizi, come il Dash Button, tu devi solo premerlo, e lui comunica ai server della compagnia che sei a corto di sugo o di carta igienica e te li fa recapitare a domicilio, sono disponibili solo negli Stati Uniti, per gli utenti Amazon Prime e solo su invito. Considerata la fatica con la quale l'azienda riesce a portare le sue idee fuori dal Paese di origine, servirà del tempo prima di poter vedere qualcosa di simile anche da noi. Buon pomeriggio Rosa.
 
channelfy
channelfy il 27/09/17 alle 12:46 via WEB
Sai io cerco di evitare le applicazioni/oggetti avanzati,non per il costo,ma per la freddezza dell'insieme..mi basta il cell ed il computer..tutto il resto è superfluo..ciao teso
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 28/09/17 alle 14:18 via WEB
Sono d'accordo con te Francy, lieto pomeriggio cara.
 
dolcesettembre.1
dolcesettembre.1 il 27/09/17 alle 13:49 via WEB
Molto comode queste nuove tecnologie. Buon pomeriggio. :-) Dolce
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 28/09/17 alle 10:51 via WEB
La smart home è capace di sfruttare un impianto integrato di tipo domotico, grande "vip" dell'ultimo secolo, per migliorare comfort, sicurezza e consumi di chi vi abita, permette ai proprietari di gestire una serie di funzioni interne anche dall'esterno dell'abitazione. Passa una buona giornata Dolce.
 
NonnoRenzo0
NonnoRenzo0 il 27/09/17 alle 17:46 via WEB
E chi non ha tanta confidenza con la tecnologia come gli anziani? come fanno? penso che troppa tecnologia sia un male per l'essere umano, perde il contatto con una realtà secolare, diventa lui stesso un robot. Buona serata Nina ciaoo Renzo
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 28/09/17 alle 14:01 via WEB
Credo che alcuni robot abbiano dei dispositivi particolari per le persone anziane Renzo, non saprei; spensierato pomeriggio.
 
monellaccio19
monellaccio19 il 27/09/17 alle 17:51 via WEB
Già ci siamo in questa dimensione, aspettiamo le ultime novità, ma non tarderanno. So stato una quindicina di giorni su a Milano da mia figlia. Ho visto cose che non avevo mai visto: ho conosciuto la domotica e son rimasto a bocca aperta per le sue applicazioni. Immagino come sarà quel domani mattina che presto invaderà le nostre case. Buona sera Nina.
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 28/09/17 alle 10:44 via WEB
Buongiorno Carlé ormai è ufficiale, ogni aspetto della nostra vita può essere gestito con la tecnologia e da oggi anche la casa. Stiamo parlando di smart home, una casa completamente automatizzata dove basta varcare la soglia per accendere le luci, basta pronunciare la parola "sole" per sollevare le tapparelle e basta programmare l’orologio, come si fa solitamente con la sveglia, per impostare il sistema di allarme. In sintesi la chiamerei una "casa intelligente", buona giornata e buon lavoro.
 
woodenship
woodenship il 27/09/17 alle 19:41 via WEB
... Di come arrivare a fare a meno pure dei vicini di casa:una volta ci si andava a chiedere il sale, un limone,la cipolla...Adesso ce li tolgono pure dal vicinato,per avvicinarci ad una immaterialità che non mi piace proprio......Un bacio scintillante di stelle..........W......
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 28/09/17 alle 11:09 via WEB
Ciao Sal, è indubbio che una scelta smart migliora la vivibilità domestica, perchè assicura la completa integrazione e personalizzazione dei sistemi. La semplicità è la parola d’ordine di questa tecnologia, perchè basta un tocco per avere il controllo della propria abitazione anche quando ci si trova lontano da essa. Ma è anche vero che ci avviciniamo, come ben dici, alla totale immaterialità e trovo ciò un pò allarmante. Una deliziosa giornata e buon lavoro.
 
nagi51
nagi51 il 27/09/17 alle 21:34 via WEB
Non vorrei che la robotica finisca per sottometterci..certo non all'inizio ...buona notte Nina ..un sorriso .:-)
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 28/09/17 alle 14:14 via WEB
E' quello che penso anche io, staremo a vedere, buon pomeriggio Mik.
 
petrollamp
petrollamp il 28/09/17 alle 06:51 via WEB
Contagiato dalla tec in tutto e per tutto, ho giusto evitato la domotica trasferendomi in campagna..
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 28/09/17 alle 10:46 via WEB
E credo che tu abbia optato, intelligentemente, per la migliore soluzione, vivere in campagna, il mio sogno! Grazie del tuo passaggio, splendida giornata.
 
Vince198
Vince198 il 28/09/17 alle 13:28 via WEB
Hai visto il film (con Will Smith) "Io, robot"? Tutto quel che vuoi, certi modernismi fanno comodo soprattutto alle persone anziane, tuttavia si spera che certa "intelligenza" artificiale non prenda il sopravvento, altrimenti.. ^____^
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 28/09/17 alle 16:59 via WEB
Io ho già scelto Zenbo robot, parlo di un robot domestico che riconosce i comandi vocali, memorizza i volti, ricorda appuntamenti e scadenze (compreso l'orario delle medicine), si prende cura degli anziani, gioca con i bambini, può integrarsi con gli impianti domotici di casa nostra ed è molto simpatico. Sarà il maggiordomo della casa del futuro, quello che gestirà gli impianti della nostra abitazione, ci ricorderà appuntamenti ed eventi importanti, ci aiuterà in compiti più o meno piacevoli, si prenderà cura della nostra salute, giocherà con i bambini e assisterà gli anziani. Cosa vogliamo di piu' Vince?
 
brizolatcarlodri0902
brizolatcarlodri0902 il 28/09/17 alle 19:01 via WEB
Quando saremo tutti pieni di tecnologia, uno arriverà a casa dall'ufficio e si troverà la casa piena di gente, qualche hacher avrà aperto la casa a nostra insaputa..ih..ih..ih. . Nina, buona cena, C.
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 29/09/17 alle 08:25 via WEB
Sempre piu' spiritoso Carlo, a quest'ora sarai ancora a letto, grr..grrr..grrr.. buona giornata.
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

AREA PERSONALE

 

ULTIME VISITE AL BLOG

sbaglisignoraexiettoamorino11tanmikritasimioumbry4karen_71leoagueciwoodenshipfosco6monellaccio19cassetta2carima68ildivinomarchese4NonnoRenzo0
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 182
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

**********

             

 

 

 

 

 

         

 

 

 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
Template creato da STELLINACADENTE20