Creato da nina.monamour il 11/06/2010
 

Il Diavolo in Corpo

Di tutto e di piu'.....

 

 

« In vendita una delle per...Il casalingo perfetto.. »

Spirito di emulazione..

Post n°8172 pubblicato il 24 Ottobre 2017 da nina.monamour

 

 

 Il gesto terribile di Mattia Stanga, 24 anni, (tanto per citarne qualcuno) che ha ucciso la sua fidanzata Alba Chiara Baroni, sembra inspiegabile alla gente di Tenno (Trento). Hanno litigato, lui l'ha inseguita in bagno e le ha sparato, poi si è ammazzato.

Resta il mistero dell'emozione violenta che trasforma una discussione in delitto, con le donne che pagano il prezzo più alto, nel 2016 ne sono state uccise 120 da compagni e mariti. Non si tratta di raptus, ma di una cultura che rende possibile arrabbiarsi e ferire a morte.

Basta giustificazioni e foto sui giornali della coppia felice prese su Facebook il giorno dopo, come fosse un fotoromanzo. Quello di Tenno non è un omicidio-suicidio, è l'ennesimo femminicidio in cui l'assassino si è suicidato.

C'è un uomo che rifiuta la libertà della compagna di chiudere la relazione, non sa elaborare la frustrazione e gestire il conflitto. Dai lavori della Commissione emerge un preoccupante spirito di emulazione. Gli uomini minacciano, "ti sfregio come Lucia, ti brucio come Sara".

Aggiungiamoci lo scivolone giuridico, la nuova legge sulla riforma penale prevede che molti stalker possano cavarsela con una multa. Lo Stato non può tradire le donne, esortandole a denunciare e poi depenalizzando. Il guardasigilli Andrea Orlando è già pronto ad intervenire modificando la legge sullo stalking in modo che sia perseguibile d'ufficio. Intanto il sottosegretario alla Presidenza Maria Elena Boschi ha presentato un piano che prevede finanziamenti ai centri antiviolenza e parla di prevenzione.

È importante lavorare nelle scuole, certi gesti scambiati per attenzioni sono il primo passo verso comportamenti aggressivi. Che esista una cultura dello stupro lo dimostrano le cronache più recenti, dalla modella inglese rapita per essere venduta all'asta sul dark web ai due casi di Bari, una dodicenne violentata per mesi dal branco e ricattata e una quindicenne attirata dall'ex e stuprata da lui e quattro amici. Possiamo vincere perché questa non è una battaglia delle donne, è una battaglia di civiltà.

Sembravano così felici, poi un giorno lui le spara, l'accoltella o la strangola, dietro ai femminicidi c'è una cultura che rende possibile arrabbiarsi e ferire a morte, e allora si torna a parlare della necessità di fare prevenzione già nelle scuole.

Bisognerebbe partire dai primi anni di vita dei bambini a sensibilizzare per una cultura del rispetto in cui non possano avere la meglio la maleducazione e la prepotenza.

 

Commenti al Post:
Quivisunusdepopulo
Quivisunusdepopulo il 24/10/17 alle 11:37 via WEB
Ciao Nina, la tua denuncia, come si suol dire, non fa una grinza e la soluzione da te prospettata é certamente l'unica giusta ed efficace! Ma come puoi pensare che possa essere attuabile in una società che, per il solo fatto di aver condiviso l'idea della previsione del femminicidio come reato specifico, mostra di essere fermamente convinta della disparità tra l'uomo e la donna ed implicitamente della prevalenza della volontà, dei desideri, e sostanzialmente del diritto del primo? La vera parità non conosce il sesso, ma solo indistintamente le persone. Un affettuoso saluto.
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 26/10/17 alle 21:00 via WEB
Già, in effeti hai proprio ragione Quivi, la vera parità non conosce sesso! Ma..sai io non demordo, continuerò a lottare affinché ciò avvenga. Un sorriso per una lieta serata.
 
monellaccio19
monellaccio19 il 24/10/17 alle 12:03 via WEB
Visto l'effetto che fa questa "invenzione della sinistra"?????? Ciao Nina.
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 26/10/17 alle 21:02 via WEB
Eh sì, sai Carlé, stasera voglio andare a nanna senza pensare a nulla, domani si vedrà, serena serata.
 
dolcesettembre.1
dolcesettembre.1 il 24/10/17 alle 13:48 via WEB
Penso che se i tg non ne parlassero piu' di questo brutto problema, ci sarebbero meno femmiinicidi. Questa catena di Sant'Antonio deve finire! Buon pomeriggio. :-) Dolce
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 26/10/17 alle 21:21 via WEB
Il problema del femminicidio non è legato ai vari telegiornali Dolce, questo è un fenomeno che coinvolge tutta la sociètà, un male da estirpare al piu' presto possibile, notte, notte..
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 24/10/17 alle 14:03 via WEB
In ogni notizia quotidiana,vi è un essere umano che non ha rispetto nè per se nè per gli altri.Il decadimento che non conosce nessun concetto di misura..
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 26/10/17 alle 21:26 via WEB
Qualsiasi atto di violenza fisica, psicologica, sessuale, economica o familiare deve essere prontamente condannato e denunciato senza se e senza ma, dobbiao lottare affinchè torni il sereno.
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 24/10/17 alle 14:04 via WEB
Buona giornata Nina...Buon lavoro..
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 26/10/17 alle 21:28 via WEB
Ti auguro una splendida serata Patty.
 
Vince198
Vince198 il 24/10/17 alle 15:01 via WEB
Prevenzione? E' un bel tema, importante quanto poco efficace da quel che vedo all'oggi. La (buona?) scuola può fare ma non molto: è la cultura, la vita in famiglia, i primi passi fuori dal "nido" che danno un'impronta importante. Poi ci sono le amicizie, frequentazioni spesso sbagliate, infine il carattere: quelli che soccombono sono i deboli, quelli incapaci di ammettere che il mondo non va secondo le loro desiderata e cercano di raggiungere mete proibitive il più delle volte per appagamento personale.
L'amore perde il suo significato vero - quello secondo cui bisogna essere anche capaci di lasciar andare quando si ama, se la persona amata non sente più quello stimolo interiore - tutto diventa preda della gelosia maniacale (un pochino certo non guasta) e da questo l' "impazzimento" è più che reale, disastroso, deleterio. E' difficile trovare soluzioni adeguate, ancorché la società odierna, con assillanti bombardamenti mediatici, illude le menti meno avvezze a stare con i piedi per terra. Non sono uno psicologo, cerco di ragionare e di pensare ed analizzare almeno tre o quattro volte prima di far qualcosa. Nel mondo dei sentimenti però, questo metodo funziona poco. Purtroppo.
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 26/10/17 alle 21:35 via WEB
Salve Vince credo che occorre contrastare e fermare questo crimine contro l'umanità con tutti i mezzi e gli strumenti a disposizione, dall'educazione alla non-violenza e al rispetto delle relazioni alla sensibilizzazione sociale, dall’informazione sociale alla denuncia tempestiva di atti di violenza fino all'inasprimento della pena nei confronti di stalker e aggressori. Al di là di ogni credo religioso o filosofico, la vita è un diritto inalienabile e prezioso che va quotidianamente valorizzato e salvaguardato. Passa una serena serata.
 
Estelle_k
Estelle_k il 24/10/17 alle 15:31 via WEB
Sono pienamente d'accordo con ciò che dici a chiusura del post, Nina. L'educazione fin da piccoli è fondamentale per evitare l'influenza di certi fatti che accadono e dei quali si viene a conoscenza. Il mondo dell'informazione non si può fermare, ma occorre appunto un percorso educativo completamente più consapevole e più efficace. Buon pomeriggio mia cara:)
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 26/10/17 alle 21:49 via WEB
Solo imparando a riconoscere la violenza in tutti i suoi aspetti, e prendendo le giuste precauzioni per prevenirla, potremo forse un giorno vivere più sicure, buonanotte Estelle.
 
volami_nel_cuore33
volami_nel_cuore33 il 24/10/17 alle 18:11 via WEB
Un sorriso ^_*** è in arrivo per te,augurandoti una buona serata e felice domani..... , clikkami, con un abbraccio di luce per poi volare via..Agnese smuacketeeeeeeeeeee....
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 26/10/17 alle 22:00 via WEB
Solo per te Agnese, notte..
 
NonnoRenzo0
NonnoRenzo0 il 24/10/17 alle 18:17 via WEB
Non parliamo di educazione ....tutta la nostra società è ammalata, cominciamo a togliere la violenza dalle nostre case eliminando la tv spazzatura, non facciamo odiens sulle disgrazie altrui, certi programmi sono istigatori di violenza. Buona serata Nina ciao Renzo
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 27/10/17 alle 19:00 via WEB
Jim Morrison avrebbe detto.. "Viviamo in una società malata e parte della malattia consiste nell'inconsapevolezza di essere malati". Un colorato fine settimana Renzo.
 
diogene51
diogene51 il 24/10/17 alle 23:29 via WEB
Certamente l'opera educativa è la più importante. Ma figurati! Nonostante richieste e discussioni a non finire non si è riusciti ancora ad introdurre l'educazione sessuale nelle scuole. Non tanto per la informazione, quanto proprio per la formazione del carattere, per una specie di prevenzione psicologica. Fino ad ora, secondo me, non si è potuto introdurla nei programmi scolastici per l'opposizione della Chiesa, che temeva che, conoscendo il sesso, ci fosse una più ampia sperimentazione sessuale tra i giovani e quindi un allontanamento dai suoi insegnamenti e, in definitiva, dal suo controllo sulle persone. Chissà se, dopo che papa Francesco ha dichiarato che la sessualità è un dono, cambieranno gli atteggiamenti, ma io non credo. Lui parla, ma i preti continuano a pensarla e ad agire allo stesso modo. E ci sono movimenti (cattolici) che lo tacciano di apostasia e cercano di convincerlo a ritrattare le sue affermazioni. Ed è anche una dimostrazione di come i politici, che dei dettami della Chiesa (cattolici e non) altamente se ne infischiano ma per i quali la religione è ancora un instrumentum regni, cosa per acchiappare qualche voto in più. Anche Di Maio ora fa il baciapile...del resto la Chiesa ha sempre continuato a proclamare l'inferiorità delle donne. La venerazione di Maria è - o si spera che sia - un contentino. Tratta dalla costola di Adamo...del resto sono ben poche le religioni che, nel passato o ora, hanno considerato la donna uguale per dignità all'uomo, se non si risale al culto della grande madre che pare ci sia stato nella remota antichità. Buonissima serata, Nina!
 
brizolatcarlodri0902
brizolatcarlodri0902 il 25/10/17 alle 00:19 via WEB
In questi ultimi anni siamo entrati in un brutto vortice, non puoi dire niente e se fai qualche osservazione, a qualcuno che ha sbagliato, vai a rischio di finire male, come minimo ti mandano a quel paese, quando va bene. Bisogna essere positivi, ma penso che questi comportamenti peggioreranno. Nina, un abbraccio e una serena notte, C.
 
tanmik
tanmik il 25/10/17 alle 08:20 via WEB
Abbi il tuo scopo davanti a te a ogni passo che fai. Tu desideri la libertà e non domenticarlo mai. un sorriso con-bacio-da-prendere-al-volo. MIk
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 26/10/17 alle 21:52 via WEB
Serena notte Mik.
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

AREA PERSONALE

 

ULTIME VISITE AL BLOG

sbaglisignoraexiettoamorino11tanmikritasimioumbry4karen_71leoagueciwoodenshipfosco6monellaccio19cassetta2carima68ildivinomarchese4NonnoRenzo0
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 182
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

**********

             

 

 

 

 

 

         

 

 

 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
Template creato da STELLINACADENTE20