Creato da nina.monamour il 11/06/2010
 

Il Diavolo in Corpo

Di tutto e di piu'.....

 

 

« Vi presento Dolly Parton..Amori malati.. »

Combattiamo ogni forma di discriminazione...

Post n°8829 pubblicato il 01 Febbraio 2020 da nina.monamour


Risultati immagini per il velo islamico



Troppo spesso si parla di velo e si confondono burqa, hijab o altri tipi di coperture per il viso femminile. Per questo è stata creata, la Giornata Mondiale del Velo che si osserva proprio il primo febbraio in diverse comunità musulmane, compresa quella bosniaca, mentre varie leggi nei Paesi occidentali vietano di coprirsi il capo per motivi di sicurezza.

Sappiamo che esiste una guerra contro l’Islam che automaticamente, diventa una guerra contro le donne che lo indossano perché il velo è parte dell’Islam, ma se si dispone di fede e determinazione non bisogna avere timore di nulla.

Il World Hijab Day venne lanciato nel 2013 dall’immigrata del Bangladesh Nazma Khan per invitare le donne, musulmane e non, a indossare per un giorno il velo islamico più diffuso e combattere ogni forma di discriminazione.

Purtroppo, siamo consapevoli che nel corso della storia ci sono stati periodi in cui le donne musulmane con il velo hanno avuto problemi. Oggi, viviamo sotto esame, ma dobbiamo spiegare alla gente che tutto questo ha una storia alle spalle e che il velo di sicuro non è una cosa da frenare.

A prescindere dal fatto che ogni donna ha diritto di indossare ciò che vuole, che sia uno Hijab o una minigonna, a condizione che sia lei a deciderlo e non che le venga imposto, quello che non condivido di questa giornata è la lettura che ne viene data nel mondo musulmano.

Con il fatto che ogni critica a quelle “tradizioni islamiche” che limitano il diritto delle donne musulmane venga prontamente trasformato in un “attacco all’Islam” o addirittura in una forma di “islamofobia” si è riusciti a capovolgere completamente il senso della giornata mondiale del velo islamico e delle contestazioni mosse a questa pratica sottomissiva che non si sa nemmeno da dove derivi visto che nemmeno nel Sacro Corano vi è traccia di tale imposizione.

L'invito a tutte le donne del mondo, ogni primo febbraio, è di indossare per un giorno il velo delle musulmane, in loro sostegno e per un movimento globale di comprensione e tolleranza religiosa.

Buon w.e. a tutti..

Commenti al Post:
Semplicegeisha
Semplicegeisha il 01/02/20 alle 16:25 via WEB
Questo indumento tipicamente islamico, che nel mondo Occidentale è motivo di dibattito, rappresenta un simbolo di identità a cui le donne musulmane non vogliono ancora rinunciare. Come può essere una scelta libera una cosa che ti viene imposta solo perché sei nata femmina? Scegliere di essere schiava si può considerare libertà? Io dico di no, ciao Ninetta.
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 01/02/20 alle 20:02 via WEB
Me lo chiedo anche io, il nodo dell senso della campagna contro questo benedetto orld hijab day, è che nonostante i bei volti sorridenti promuavono il velo come scelta, priva di costrizioni, le testimonianze di chi ha provato a ribellarsi fotografano l'altra faccia della medaglia. Buona serata cara.
 
repi1958
repi1958 il 01/02/20 alle 17:10 via WEB
Giusto, e par condicio il due di Febbraio togliere tutti i veli per rispetto delle altre religioni. saluti
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 02/02/20 alle 19:19 via WEB
Così viene istituita un'altra giornata internazionale ahahahahahhh, grazie e buona Domenica.
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 01/02/20 alle 18:06 via WEB
"Altro che costrizione: il velo islamico rappresenta libertà." E' una frase che una signora che conosco molto bene ripete spesso. Lei, il velo lo porta con onore, con orgoglio.
E, citandoti, Nina, siccome ogni donna ha il diritto di indossare ciò che più sente 'suo' perchè dovrei indossare il velo? No, non sono musulmana, non credo in queste giornate commemorative, ma rispetto tutte le donne che per scelta o per religione lo portano.
Buon fine settimana a te, Nina :)
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 01/02/20 alle 18:57 via WEB
Sono d'accordo con te Elena, ad ogni donna deve essere garantita la libera scelta di indossare o non indossare il Hijab! Qualsiasi altra formula non può che essere violenza nei loro confronti ben tollerata da chi, da una parte o dall'altra della barricata, coglie la questione per alimentare lo scontro di civiltà. Una serena serata cara e buona Domenica.
 
exietto
exietto il 01/02/20 alle 18:38 via WEB
ciaoo ! se il mondo fosse solo composto da buoni, il Velo, come mille altre cose, avrebbe il suo giusto significato, nel rispetto di tutti. Purtroppo davvero l'uomo è cattivo, e, vuoi per razzismo, vuoi per estrema religiosità, sia da una parte che dall'altra, vuoi per l'odio che nasce sempre in ogni angolo del pianeta (e della mente), anche il Velo assume significati che spingono alla disputa di basso livello
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 02/02/20 alle 20:27 via WEB
A prescindere dal fatto che ogni donna ha diritto di indossare ciò che vuole, che sia uno Hijab o una minigonna, a condizione che sia lei a deciderlo e non che le venga imposto, quello che non condivido di questa giornata è la lettura nel mondo musulmano. Sembra quasi che il World Hijab Day, nato da una idea giusta di una donna che rivendicava il suo diritto ad indossare il velo, sia passato sotto il controllo degli uomini musulmani che ne hanno fatto uno spot per le loro imposizioni. Altro che disputa Ezio, buona serata.
 
corradino55
corradino55 il 01/02/20 alle 20:03 via WEB
la donna araba ..indossa il copri capo dopo 14 anni ..prima no,,,poi e una loro tradizione millenaria....non imposta da Maometto un felice week signora Nina.....
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 02/02/20 alle 19:01 via WEB
Infatti, il cosiddetto "velo islamico" è un'invenzione geopolitica che risale alla fine degli anni Settanta. Imposto da una parte della tanto osannata rivoluzione di Khomeini contro lo Shah di Persia, incoraggiata dalla Francia e dalla sinistra mondiale, serena Domenica.
 
tanmik
tanmik il 02/02/20 alle 05:57 via WEB
Ciò che conta nella vita è gratis....l'amore, la'amicizia, il rispetto e la serenità. Buona domenica...Mik.
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 02/02/20 alle 19:25 via WEB
Buona Domenica anche a te Mik (*_*)
 
baciofondentecuore
baciofondentecuore il 02/02/20 alle 08:20 via WEB
Libertà di scelta.....buona domenica Nina
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 02/02/20 alle 20:44 via WEB
Visto come obbligo imposto dalla famiglia e dalla religione, in realtà molte donne scelgono spontaneamente di indossare il velo. Talvolta, anche come segno di rispetto verso chi, invece, è costretto a farlo. Ciò che molti non sanno è che, spesso, sono invece proprio le donne islamiche a voler indossare il velo, per se stesse, non perché questo gli venga ordinato dagli uomini di famiglia; esattamente come una donna cristiana sceglie di indossare un crocifisso al collo, o un rosario, notte Rita.
 
Lita890dgl0
Lita890dgl0 il 02/02/20 alle 09:20 via WEB
Per quello che so io,nei paesi arabi e del islam e chiunque sia musulmano,il problema grave è altro. Invisibilità dei diritti di una donna. È un oggetto, come un soprammobile, che non può essere considerato come una persona con l'anima, desideri, piaceri etc. Che loro possano essere picchiate e anche uccisi dal proprio uomo e non nel caso disubbidienza. Non mi prenderei così tanto con il velo. È in problema secondaria. Buona Domenica Nina. Un abbraccio
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 02/02/20 alle 18:53 via WEB
Io mi chiedo...ormai nei Paesi di provenienza del Nord Africa questo velo identitario non lo porta quasi più nessuna donna e alcuni Stati lo hanno proibito, come la Tunisia e lo stesso Marocco, quindi perchè tutto ciò? Buona Domenica cara.
 
Mario939
Mario939 il 02/02/20 alle 09:31 via WEB
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 02/02/20 alle 20:29 via WEB
Ben tornato Mario, buona serata domenicale anche a te (^_^)
 
alba.estate2012
alba.estate2012 il 02/02/20 alle 11:38 via WEB
Ciao Nina! Penso che ogni donna dovrebbe sentirsi libera di indossare ciò che desidera senza alcun obbligo. Buona e felice domenica, un abbraccio, ciao, Anto
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 02/02/20 alle 20:11 via WEB
Una giovane americana palestinese, ha scritto sui social network, testuali parole "sette anni fa è stata la mia migliore scelta di vita, indossare il velo, mi ha fondata come persona, con il velo mi sente forte ed emancipata, è come se avessi una corona in testa". Il velo deve essere una scelta ponderata e libera, non un controllo sociale come ho già scritto sopra, serena serata Anto.
 
monellaccio19
monellaccio19 il 02/02/20 alle 11:52 via WEB
Il punto è che tra noi e loro (i più intransigenti e fondamentalisti), ci sono differenze piuttosto profonde. Ogni eccezione, critica e obiezione, sono buoni pretesti per buttarla in casciara. Il velo è uno dei motivi di scontro su cui spesso si scivola per difendere usi, costumi e tradizioni. Per me il velo può essere parte dell'abbigliamento e quindi indossato senza alienazioni di sorta. Purtroppo, per colpa dei "balordi" fondamentalisti, il velo potrebbe nascondere donne con cattive intenzioni. Beh, non possiamo permetterci di lasciare spazio ai terroristi e in certi posti è necessario eliminare il velo che copre il volto. Senza offesa per nessuno ovviamente. Felice domenica Nina.
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 02/02/20 alle 19:55 via WEB
Sono d'accordo con te Carlé, varie leggi nei Paesi occidentali, inclusa l'Italia, vietano di coprirsi il capo rendendosi irriconoscibili, per motivi di sicurezza. Al di là della religione, è un principio condivisibile, viviamo in una società dove nessuno deve mettere in pericolo la sicurezza delle altre persone. Troppe volte, anche nei Paesi islamici in guerra, i veli integrali vengono usati per nascondere la propria identità e trasportare ordigni e armi, buona serata.
 
giampi1966
giampi1966 il 02/02/20 alle 17:05 via WEB
Sono molto indeciso sull'argomento, naturalmente sono per la libertà di scelta, ma la scelta delle donne è veramente libera? Un bacione e buona domenica
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 02/02/20 alle 19:38 via WEB
Mah, pensavo anche io la stessa cosa Giampi, infatti leggevo l'altro giorno che per alcune donne o "in alcuni Paesi come l'Iran o l'Arabia Saudita" il velo sia oppressivo quando le donne sono costrette a indossarlo contro la propria volontà, ma che per tantissime possa essere una scelta consapevole, anzi, una scelta femminista. Un abbraccio Giampi, buon inizio di settimana.
 
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 03/02/20 alle 14:00 via WEB
Come sempre Agnese bellissima immagine, grazie, sereno inizio di settimana anche a te, un sorriso.
 
dolcesettembre.1
dolcesettembre.1 il 03/02/20 alle 09:34 via WEB
Io sono per la libertà di scelta.Un abbraccio e buon inizio di settimana. :-) Dolce
 
 
nina.monamour
nina.monamour il 03/02/20 alle 13:59 via WEB
Giusto Dolce, però si pensa che la giornata mondiale del velo islamico altro non sia che un metodo per far passare l'idea che se c'è un discrimine verso le donne questo non proviene dall'islam ma dal resto del mondo, come ho già scritto a qualcuno, buon inizio di settimana cara.
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

AREA PERSONALE

 

ULTIME VISITE AL BLOG

E_L_Ssbaglisignoraexiettoamorino11tanmikritasimioumbry4karen_71leoagueciwoodenshipfosco6monellaccio19cassetta2carima68ildivinomarchese4
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 182
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

**********

             

 

 

 

 

 

         

 

 

 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
Template creato da STELLINACADENTE20