Creato da nina.monamour il 11/06/2010
 

Il Diavolo in Corpo

Di tutto e di piu'.....

 

Messaggi del 12/04/2014

Vogliono un centesimo "dato" per errore...

Post n°6308 pubblicato il 12 Aprile 2014 da nina.monamour
 

Quello che scriverò vi sembrerà uno scherzo, ma non lo è per nulla.. anzi!!!

Leggete ragazzi......

L'I.N.P.S. chiede ad un pensionato romagnolo di 84 anni un centesino, percepito oltre il dovuto tra il 1° Gennaio del '96 e il 31 Dicembre 2000, l'importo può essere rateizzato oppure si può proporre un'azione giudiziaria da notificare direttamente alla sede romana dell'Istituto.

Ovvio lo stupore e incredulità per un ex commerciante di Riccione, titolare di una boutique, quando si è visto recapitare la raccomandata dalla sede di Roma dell'ente con tanto di allegato bollettino di versamento in conto corrente postale, ah..ah..ah..

Sembrava uno scherzo, non voleva credere ai suoi occhi, mostrando a tutti la lettera che riporta il logo Inps. Non riusciva a capire, addirittura la richiesta di restituire 0,01 euro un centesimo in piu' avuto in cinque anni.

La lettera riporta la motivazione della richiesta: "Sono state corrisposte quote di pensione non spettanti in quanto l'ammontare dei redditi personali è superiore ai limiti delle legge 335 del 1995".

C'è pure la data di scadenza per onorare il debito, Giovedì XXX, e comunque entro 30 gg. dal ricevimento della missiva, recapitata il 15 XXXXX, il pensionato potrà verificare con l'Inps "la possibilità di rateizzare il rimborso".

E nel "caso volesse impugnare il provedimento", potrà presentare ricorso entro 90 gg. dalla comunicazione.  Inoltre, in assenza della risposta, a tre mesi dalla presentazione del ricorso amministrativo "potrà proporre un'azione giudiziaria da notificare direttamente all'Inps".

Allora, mi chiedo se l'Italia

può essere considerata un Paese con un futuro, se spende 5 € per la raccomandata, piu' i soldi della carta, i costi dei Dipendenti per l'impostazione della pratica, euro che si aggiungono a quelli che spenderemo per recarci in Posta

e per pagare le tasse del bollettino.

Tutto questo per incassare..un centesimo!!!

E se per assurdo proprio l'Inps volesse incassare questa "poderosa" cifra, avrebbe potuto farlo trattenendola dall'erogazione della stessa pensione...ci siamo???

Al momento il pensionato

e suo figlio sono intenzionati a non "pagare" ah.ah..

Affermano: "Staremo a vedere"

 

 
 
 

Sette piccoli consigli per svegliarsi bene..

Post n°6307 pubblicato il 12 Aprile 2014 da nina.monamour
 

E’ una scena che purtroppo si ripete tristemente in molte camere da letto italiane: la sveglia suona, continuiamo a spegnerla ogni 5 minuti, fino a quando, in preda a stanchezza e sonnolenza, ci trasciniamo stentatamente in bagno, per prepararci e scappare in Ufficio (come è capitato a me stamattina).

La situazione peggiora in questi giorni, con temperature abbastanza calde durante la giornata e la sera, che non ci assicurano il giusto riposo di notte e spesso, ci portano a soffrire di molti episodi di sonnolenza diurna e difficoltà a mantenere la concentrazione.

Cosa fare, dunque, per risolvere tale malessere generalizzato ed arrivare, il più dignitosamente possibile, alle ferie che si stanno avvicinando?

Vi propongo alcune semplici consigli su abitudini e comportamenti da adottare che, se applicati con costanza e regolarità, contribuiranno di certo a riacquistare il benessere e la vitalità perduta.

Il segreto di un buon risveglio sta in tutto ciò che lo precede: se dormiamo poco e male, se abbiamo avuto una giornata particolarmente stressante alle spalle, se ci svegliamo di scatto ed in preda all’ansia, difficilmente riusciremo a trovare le energie giuste per iniziare bene la giornata e far fronte a tutti gli impegni che ci attendono.

 E' fondamentale, perciò, stabilire le condizioni ottimali per un buon riposo, preferendo pasti leggeri, eliminando alcoolici e sostanze ipereccitanti.
Assicuriamo al nostro organismo un riposo di 7-8 ore ed concediamoci 5 minuti, prima di coricarci, per rilassarci, magari con un piccolo massaggio.

 Cercare di mantenere regolare il ritmo  sonno/ veglia, svegliandosi sempre allo stesso orario.

Se uscendo, abbiamo fatto tardi, anzichè dormire fino a giorno inoltrato, è più utile svegliarsi all’orario consueto e coricarsi presto la sera successiva, per recuperare le ore di sonno perdute.

Evitare di balzare dal letto e prepararsi in fretta per poter dormire 5 minuti in più.

Per il nostro benessere è molto più utile un risveglio lento e graduale, che consente all’organismo di riattivare pian piano tutte le sue funzioni vitali e “riaccendersi” per iniziare la giornata.

E’ utile sgranchirsi nel letto e messi a sedere, fare dei lunghi respiri, eseguendo dei piccoli movimenti circolari con la testa.

 Fonte web..

 
 
 

AREA PERSONALE

 

ULTIME VISITE AL BLOG

E_L_Ssbaglisignoraexiettoamorino11tanmikritasimioumbry4karen_71leoagueciwoodenshipfosco6monellaccio19cassetta2carima68ildivinomarchese4
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 182
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Aprile 2014 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30        
 
 

**********

             

 

 

 

 

 

         

 

 

 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
Template creato da STELLINACADENTE20