Creato da nina.monamour il 11/06/2010
 

Il Diavolo in Corpo

Di tutto e di piu'.....

 

Messaggi del 14/02/2015

La mamma imbarazzata..

Post n°6921 pubblicato il 14 Febbraio 2015 da nina.monamour

Alla presenza del padre, un bimbo chiede alla mamma che attende un figlio: "A scuola, gli amichetti mi hanno detto che alcuni bambini nascono sotto il cavolo, altri li porta la cicogna e altri nascono quando i genitori si baciano sulle labbra, ma perché non nascono tutti alla stessa maniera?".

La mamma imbarazzata non sa cosa rispondere e per tranquillizzare il figlio prova a inventare le risposte e gli dice: "Allora, caro, quelli che nascono sotto il cavolo sono i bimbi dei genitori poveri, quelli che porta la cicogna sono figli dei genitori più ricchi e quelli che nascono da un bacio sulle labbra sono i più fortunati perché sono il frutto di un amore".
La mamma è soddisfatta della risposta rilasciata al figlio quando all'improvviso il suo Marco le replica: "Ma mamma, allora il fratellino che è nella tua pancia è il meno fortunato, perché non nasce sotto il cavolo, non lo porta la cicogna e neppure vi baciate sulla bocca, ma allora chi lo ha messo lì dentro al buio? Ha fatto il cattivo?".
La mamma ora si sente incastrata e non sa proprio cosa rispondere e, mentre cerca di trovare le parole più convincenti, prova a fornirgli una spiegazione scientifica dettata dall'impollinazione e, con dolcezza, gli spiega: "Allora ascolta, Marco, ora la mamma ti racconta tutta la verità su come nascono i figli. Devi sapere che si fanno in due, perché il papà è il polline, la mamma il fiore e il vento è l'amico che li fa incontrare e così nasce il fiorellino".

Immediatamente, il figlio interviene: "E a voi quale amico vi ha fatto incontrare? Lo zio che ti viene a trovare sempre? E il figlio è del polline o del vento?" Il padre, che era rimasto zitto tutto quel tempo, urla: "Quale zio e quale vento?"
... buona serata



role.it/umorismo/barzellette/frase-224041?f=t:63>

 
 
 

Buon fine settimana con amore..

Post n°6920 pubblicato il 14 Febbraio 2015 da nina.monamour

 I messaggi d'amore tipici di San Valentino si chiamano 'valentine'
Il 14 febbraio è il giorno più romantico dell'anno, ovunque si vedono cuori, fiori, cioccolatini, messaggi d'amore e gesti carini tra le coppie. Ormai tutti sappiamo che in tale giorno ricorre San Valentino e che è la festa degli innamorati, ma perché? Vi siete mai chiesti qual è stata l'origine di questa celebrazione e chi fosse Valentino?

Circa la vera storia di questa celebrazione vi è molta confusione in quanto nel tempo si sono sovrapposte leggende diverse; tuttavia la tesi più accreditata ha origini religiose e vede papa Gelasio I come il promotore della cristianizzazione della Lupercalia, conosciuta anche come festa della fertilità.
Dal 13 al 15 febbraio i romani erano soliti festeggiare Luperco, protettore del bestiame e dell'agricoltura, e tale usanza era così popolare che rimase in voga durante il Cristianesimo, seppur la Chiesa cercasse in ogni modo di porvi fine. Poi nel 496, non riuscendo nell'intento di abolire questo culto pagano, la Chiesa decise di cristianizzare questa celebrazione. Papa Gelasio I scelse quindi il martire Valentino da Terni come santo per il giorno centrale della Lupercalia, vale a dire il 14 febbraio. Ecco che il mese di febbraio venne associato alla stagione del risveglio, della primavera e degli amori.

Ma all'epoca non si parlava ancora di San Valentino come festa degli innamorati, l'evoluzione ebbe inizio quando in Francia e in Inghilterra venne ripresa l'usanza di scambiarsi messaggi d'amore, praticata nell'alto Medioevo, e si cominciò a parlare di amor cortese.
Le lettere scritte dagli innamorati vennero chiamate “valentine” ed ebbero un grande successo tanto che suscitarono gli interessi delle industrie che colsero l'occasione per produrre bigliettini su vasta scala. I profitti superarono le aspettative e ciò costituì un valido impulso alla commercializzazione della festa di San Valentino.

Quindi, in un primo momento il 14 febbraio fu il giorno di queste “valentine”, ma poi il business si estese ad altri regali per le coppie di fidanzati, come le scatole di cioccolatini per esempio, e la festa è entrata nella tradizione popolare con le caratteristiche che oggi conosciamo, ben lontane dall'idea cristiana della fertilità.




fonte: web

 
 
 

AREA PERSONALE

 

ULTIME VISITE AL BLOG

E_L_Ssbaglisignoraexiettoamorino11tanmikritasimioumbry4karen_71leoagueciwoodenshipfosco6monellaccio19cassetta2carima68ildivinomarchese4
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 182
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Febbraio 2015 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28  
 
 

**********

             

 

 

 

 

 

         

 

 

 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
Template creato da STELLINACADENTE20