Creato da nina.monamour il 11/06/2010
 

Il Diavolo in Corpo

Di tutto e di piu'.....

 

Messaggi del 14/03/2016

Discriminazione..

Post n°7475 pubblicato il 14 Marzo 2016 da nina.monamour

 

 

Una donna su tre è vittima di violenza, i dati allarmanti sul femminicidio parlano chiaro.
La violenza sulle donne e i fenomeni di sessismo sono dei problemi molto comuni. Le Nazioni Unite hanno diffuso dei dati davvero allarmanti, una donna su tre è stata vittima di violenza e nel 38% dei casi viene addirittura uccisa dal partner. Dall'altro lato, le differenze tra i sessi si assottigliano sempre più, soprattutto nel campo del lavoro e dell'istruzione.

La violenza sulle donne e i fenomeni di sessismo sono dei problemi molto diffusi e solo negli ultimi anni si sta cominciando ad affrontarli nel modo adeguato. La Conferenza mondiale sulle donne, tenutasi a Pechino nel 1995, è stato il primo momento significativo per il raggiungimento della parità tra i generi. 189 paesi si sono infatti impegnati a ridurre i fenomeni di sessismo e di discriminazione nei confronti del sesso femminile.

Oggi, le Nazioni Unite hanno confrontato le statistiche attuali con quelle di qualche anno fa che si occupano di femminicidio e i dati emersi sono allarmanti, soprattutto quando si parla di abusi e violenze. Circa il 35% delle donne in tutto il mondo ha subito violenza fisica nel corso della vita, praticamente una su tre. Il 38% delle vittime di abusi viene uccisa dal partner e nel 35% dei casi sono proprio i compagni intimi ad essere i più violenti.

Le statistiche hanno dimostrato anche che una ragazza minorenne su 10 è stata costretta a fare sesso e che nella maggior parte dei casi si ha il terrore di segnalare gli abusi sessuali e fisici subiti. I risultati non sono, però, tutti negativi.

E’ stato dimostrato infatti che le differenze tra i due sessi si assottigliano sempre di più, i tassi di alfabetizzazione continuano a migliorare, così come il divario salariale e la presenza delle donne nei ruoli di leadership.

Il Segretario Generale delle Nazioni Unite, non è però ancora soddisfatto dei risultati ottenuti, considerati “irregolari e inaspettatamente lenti”.

 Entro il 2030, spera di poter assicurare al sesso femminile di vivere in un mondo dove tutti abbiano uguali diritti e possibilità.



 
 
 

AREA PERSONALE

 

ULTIME VISITE AL BLOG

E_L_Ssbaglisignoraexiettoamorino11tanmikritasimioumbry4karen_71leoagueciwoodenshipfosco6monellaccio19cassetta2carima68ildivinomarchese4
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 182
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Marzo 2016 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30 31      
 
 

**********

             

 

 

 

 

 

         

 

 

 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
Template creato da STELLINACADENTE20