Creato da giona2068 il 15/03/2015

OMELIA DOMENICALE

Spiegazione del Santo Vangelo

 

 

« Omeli del 3.1.16omelia del 17.10.2015 »

Omelia 10.01.2016

Post n°99 pubblicato il 10 Gennaio 2016 da giona2068

+ Dal Vangelo secondo Luca. 3,15-16, 21-22

In quel tempo, poiché il popolo era in attesa e tutti, riguardo a Giovanni, si domandavano in cuor loro se non fosse lui il Cristo, Giovanni rispose a tutti dicendo: «Io vi battezzo con acqua; ma viene colui che è più forte di me, a cui non sono degno di slegare i lacci dei sandali. Egli vi battezzerà in Spirito Santo e fuoco».
Ed ecco, mentre tutto il popolo veniva battezzato e Gesù, ricevuto anche lui il battesimo, stava in preghiera, il cielo si aprì e discese sopra di lui lo Spirito Santo in forma corporea, come una colomba, e venne una voce dal cielo: «Tu sei il Figlio mio, l’amato: in te ho posto il mio compiacimento».

Parola del Signore.

Il Signore Dio creò l'uomo a Sua immagine e somiglianza. Quando l'uomo perse questa immagine, il Signore Dio mandò il Suo Figlio prediletto, il Signore Gesù,  sulla terra per restituirci la Sua immagine e somiglianza. Nel momento in cui creò l'uomo e gli diede la Sua immagine, gli diede  il Suo Santo Spirito che l'uomo ha perso cominciando da Adamo ed Eva fino ad arrivare a noi. Il Signore Dio ci creò santi,  puri e perfetti. La santità, la purezza e la perfezione sono sempre  il Suo Santo Spirito in persona e noi le abbiamo perse senza che ne rendessimo conto. Quando creò l'uomo , mise in lui il Suo Santo Spirito perché quel corpo e quell'anima  erano  stati creati puri. La storia si ripete con il Signore Gesù, che fu creato anche Lui senza il peccato originale e quale  dimora dello Spirito Santo, anzi Lui stesso è l'incarnazione dello Spirito Santo. Con il battesimo del Signore Gesù, che era già pieno di Spirito Santo, il Signore Dio ha voluto rivelarci che lo Spirito viene solo da Lui e che questa grazia viene data all'uomo se questi ritorna  puro.  Dove c'è purezza c'è lo Spirito Santo, anzi la purezza è già lo Spirito Santo nell'uomo. Man mano che l'uomo si purifica, si riempie di Spirito Santo. Lo Spirito Santo è Spirito di vita, se vogliamo la vita, quella vera,  l'unica via è la nostra purificazione. Con la purificazione l'uomo rinuncia al mondo che ha lasciato incarnare in sé .
 La sua purificazione è già la presenza dello Spirito Santo. Possiamo allora dire che la purezza è vita. Ogni uomo nasce puro, ma quando il mondo entra in lui diventa impuro. Quando si purifica rinuncia al mondo e  ottiene l'equivalente nel divino. Rinunciare al mondo vuol dire rinunciare ai desideri delle cose del mondo, per   rinunciarci occorre un grande combattimento,  perché pur volendo rinunciare, una forza negativa blocca la  volontà.
Noi chiamiamo peccato  questa forza negativa, essa è uno spirito negativo - satana - che con il peccato si è impadronito della volontà dell'uomo. Un po' come il pescatore s'impadronisce del pesce  se questo abbocca all'amo . L'amo non è il pescatore, ma è il gancio del pescatore che porta il pesce nella sua pentola. Così l'uomo pur volendosi purificare non ci riesce.
Basta pensare a chi è caduto nella droga, nell'alcool, nel fumo, nel sesso ecc.
Prima della caduta dell'uomo, il peccato non aveva potere sull'uomo stesso , perché questi era il tempio dello Spirito Santo. Con il peccato l'uomo ha perso lo Spirito Santo, perdendo lo Spirito Santo è diventato debole perché si è sottomesso ad esso sperando di trovare la vita. Cioè l'uomo ha perso la vita che veniva dallo Spirito Santo ed ha conquistato la morte chiamandola vita.
Il Signore Gesù è venuto per restituire all'uomo lo Spirito di Vita a condizione che, con il Suo aiuto, l'uomo si penta, si purifichi e ritorni com'era quando ha ricevuto lo Spirito Santo la prima volta. Per questo è detto: Se non ritornerete puri come questi bambini non potrete entrare nel regno dei cieli.

Il battesimo  è il momento in cui la grazia ritorna nell'uomo, senza grazia l'uomo è morto, è senza vita, ma oltretutto il battesimo fa ritornare l'uomo figlio del Signore Dio. Se è figlio è anche erede e in quanto erede, riceve un pezzo di eredità quando si cresima, quando prende la comunione, quando si sposa ed anche quando muore.
Fino a quando in noi vivono i desideri del mondo, non possiamo sentire i desideri delle cose del cielo né del cielo stesso. Se ci riusciamo, facciamo bene a soffocare i desideri del mondo, specialmente quelli della carne, ma la vittoria sarà nel momento in cui avremo cacciato dalla nostra anima e dal nostro corpo il "desideratore".
Questo non possiamo farlo da soli perché, quando il mondo è entrato in noi, occorre una potenza celeste per cacciarlo. E' scritto: senza di me non potete fare niente.  Siamo come una bottiglia dalla quale esce l'aria quando la riempiamo di acqua ed entra aria quando la svuotiamo. Se crediamo, lo Spirito Santo entra in noi e fa uscire il mondo che appartiene al  maligno,  così noi  avremo di nuovo la vita. Questo è il battesimo in cui l'acqua indica che siamo stati lavati. In chi si lava ritorna il pulito, che in questo caso è la vita.  Purtroppo molte volte siamo gelosi della nostra sporcizia perché essa ragiona in noi e non vuole la nostra purificazione. Peggio ancora sarà se crederemo che possiamo ricevere il Santo battesimo con il cuore impuro o se addirittura lo abbiamo ricevuto senza porci il problema di esserne degni. Il Battista, in Lc 3, chiama razza di vipere e figli del serpente chi, credendo di poter sfuggire all'ira Divina, ha ricevuto il battesimo senza essere pentito dei propri peccati.
ll Signore ci ha dato se stesso per aiutarci a scoprire la nostra verità  di peccatori e per poterci alla fine ribattezzare con il Suo Santo Spirito perché ci ama e vuole riportarci a casa dal Padre nostro come figlioli prodighi.
Grazie Signore Gesù.l

 

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

giuscip1946andrea.982giona2068corvonato.mariogioiaamorefrancesca632several1sols.kjaerStolen_wordsil_pabloandrew_mehrtensgiannizzerPerturbabiIepsicologiaforense
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963