Creato da rinogaeta2009 il 23/09/2009

Stanza Vuota

....cercando

 

 

« ...SE MI DAI I SOLDI...Buona Notte »

LA MANDRAGOLA ( 1518 - 1520)

Post n°13 pubblicato il 27 Settembre 2009 da rinogaeta2009
 

E' una delle piu' importanti commedie del 500 di argomento boccaccesco, ma piena di ironia amara e severa. Narra la storia di Nicia, un vecchi babbeo che ha sposato la bella giovane Lucrezia e desiderava avere un figlio da lei. Il giovane Callimaco, innamorato di Lucrezia trama con il Frate confessore della fanciulla e la di lei madre per ottenerne i favori. FINGENDOSI MEDICO convince Nice che l'unico modo per ottenere il tanto desiderato figlio č un'infuso di mandragola, un'erba dalle virtu' prodigiose ma mortale. La povera Lucrezia messa di fronte alla scelta se tradire il marito per salvagli la vita o restagli fedele, ma perderlo, dopo lunghe esitazioni e molti scrupoli, convinta dal suo frate confessore e dalla madre, si concede al giovane ed impetuoso Callimaco e dopo aver provato le gioie di una sessualita' ben piu' ardente di quella del marito...resta per sempre con l'amante.

°°°°
la mandragola

Lei č un cretino, s'informi
( Toto')




( dedicata ad un mio vicino di casa...che racconta di essere medico )

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

EVENING FALLS

 

MEMO BLOG

17/10 PROTESTA ABORTO

 

AREA PERSONALE

 

TAG

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

CHI PUņ SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore puņ pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

X

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963