« una mia giornata…la crisi energetica »

Non vorrei tediarvi ma

Post n°373 pubblicato il 11 Novembre 2014 da diogene51
 

 

 

 

Ho accennato d Abbadia San Salvatore, nello scorso post. Io sono molto legato a quel paese e alle sue realizzazioni . Pubblico un mio scritto di tanti anni fa...

12 ottobre 1993. Anniversario della scoperta dell'America. Occasione per scrivere qualcosa su questo paese, sui sentimenti che mi legano ad esso. E' quasi una patria ritrovata: Abbadia, paese della miniera, come quello di mia madre, dove ha lavorato il nonno mai conosciuto. E poi essere solo in questa buia serata spinge al ricordo e al rimpianto. In questa squallida stanzetta dopo una giornata trascorsa a lavorare, guardando pieno di rammarico al di là della finestra il meraviglioso giardino rosseggiante e il vento che strappava già le prime foglie dei tigli e le nuvole rotolare giù dalla cima velocissime ma indistinte come nebbia. Fuori da questa finestra scorgo invece i castagni che hanno cominciato a perdere i loro frutti e le case grigie che abitano queste contrade già così uguali a quelle che troveremmo fin sotto Roma. Abbadia è una castello romano in terra toscana. Sì, chi volesse scrivere si dovrebbe ritirare qui, per potersi tuffare nella consolazione della parola scritta, unico rimedio alla noia, all'oscurità. Qui tocco il mio narcisismo senza rimedio, chi sono io per questa gente, anche se tutti mi aiuterebbero in caso di bisogno? Ed è bello anche sedere su uno scomodo tavolino con davanti un blocco e una penna e una pipa in bocca. In certi momenti vorrei smettere di fumare, ma non in questi, quando la pipa è una consolazione, come per mio padre. E in questi momenti capisco la sua triste solitudine, appena provvidenzialmente velata dal rimbambimento della vecchiaia. E questa polarità: il sentimento di gioia per la bellezza dei colori della giornata, il tedio e la scontentezza di questa serata troppo lunga e troppo sola. Prima, seduto su un banco della piazza, pensavo al mio scoprirmi una mente ancora fanciulla, adolescente e la consapevolezza degli anni passati. Questa è forse la mia patologia - e la mia forza.

Dunque, Abbadia: le prime volte, chissà che stagione era, forse era l'autunno sfavillante. Era - doveva essere - l'83. Ero solo, dopo un matrimonio sfortunato ed immaturo. Ebbi un'idea, sulla quale nacque l'amicizia con il sindaco. L'idea che il comune poteva salvare l'archivio. Una proposta, una fantasia, subito condivisa, immaginata con incisività: portare i documenti nell'ufficio del sindaco. Era irrealizzabile, ma mise in moto tutta una ricerca di soluzioni. Fu prima del 1983, ma in quell'anno l'idea acquistò corpo e procedette. Fu un'impresa epica salvare quell'archivio. Univo le forze residue della mia vita che andava in sfacelo alle poche ma alla tanta volontà dell'amministrazione comunale. Dovemmo prima identificare i vari depositi, con gite invernali alle diverse miniere, dove trovavamo cadaveri di documenti accatastati, polvere, buio, umidità. Siele, Cortevecchia, Selvena, Bagnore, Morone... luoghi della storia di questo paese e della mia storia. Viaggi con la mia vecchia Skoda. Abitavo a Prato, allora, e il lavoro riempiva le mie giornate. Alcune notti una cara fanciulla mi ricollegava alla realtà. Durante conviviali occasioni presentai al sindaco colleghi interessati al progetto. Durante un pranzo nacque l'idea del Comitato Scientifico, poi quella del museo, del centro di documentazione, del parco minerario: prima sogni certamente non destinati a seguito di realtà, mentre si avvicendavano le splendide stagioni di Abbadia. Conobbi le sue castagne, i suoi funghi.Veniva impostato il progetto di interviste per la formazione dell'archivio orale. Il piano partiva. Abbadia ha continuato ad essere per me un sogno: vi portai Mariella nel nostro primo giro maremmano, del quale tracciai qualche momento in alcune mie poesie...

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 68
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

e_d_e_l_w_e_i_s_ssurfinia60monellaccio19lalistadeidesideri79ossimoraprefazione09diogene51Myla03Mi_annoio_questa_serm12ps12cassetta2pix001ASIA1929marabertowvan.lady
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963