« Mi spiegate?attualità »

L'ORA LEGALE

Post n°369 pubblicato il 27 Ottobre 2014 da diogene51
 

Sembra che metà esatta degli italiani apprezzi  l’ora legale e che l’altra metà no. Non so se vi ricordate quando fu introdotta stabilmente (prima era stata sperimentata nei periodi bellici), nel 1966. Era l’epoca della crisi energetica, particolarmente acuta nel 1965.

In un primo tempo e fino al 1979 era più corta dell’attuale, da maggio-giugno a settembre; nell’80 fu portata ad aprile (fino a settembre) e poi a marzo e dall’80 fu prolungata ad ottobre.

Grazie all’ora legale si sono risparmiati ingenti quantitativi di energia elettrica, anche se le abitudini dei cittadini sono rimaste invariate; in linea teorica risparmi ancora maggiori si potrebbero avere se le persone, con l’ora legale, anticipassero le loro attività, e le concludessero prima la sera, ma sono le pensate dei teorici, perché è chiaro che se la sera è chiaro fino a tardi la gente sta alzata ancora di più.

L’ora legale è un classico prodotto della società industriale. Nelle società a agricole i contadini regolavano la propria giornata sulle ore di luce: d’estate si svegliavano prima e l’inverno dopo (anche perché d’inverno non è che ci sia molto da fare nelle campagne). Nelle società antiche avveniva lo stesso. Per i Romani, ad esempio, l’ora prima era la prima dopo il sorgere del sole, d’estate precedeva, d’inverno seguiva.

Ora io mi domando perché non si potrebbe mantenere sempre, anche d’inverno, come avviene in Russia, perché è un po’ triste che il buio cominci prima rispetto a quanto avveniva fino a pochi giorni fa.

Invece, quando fu introdotta, non la pensavo così. Ero un adolescente timido, schivo, la notte mi piaceva, quasi mi piaceva nascondermici. Ricordo come vivessi con apprensione l’inizio dell’ora legale, veramente ne soffrivo, mi sembrava un abuso….come si cambia, crescendo, eh?

E voi che ne pensate dell’ora legale?

Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/Stimoli/trackback.php?msg=12999890

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 27/10/14 alle 22:53 via WEB
vero che le giornate si accorciano e che il buio arriva prima, ma è anche vero che la mattina alzarsi con il buio è più diffficile: la poca luce induce a coccolarsi fra le lenzuola.
non lo so se i risparmi di cui tanto si parla siano davvero risparmi: il numero di apparecchi elettrici ed elettronici usufruiscono quantità di energia indipendentemente dalle ore di luce solare...
rispondendo alla tua domanda: rientro fra quelle persone che non risentono del cambio di 1 ora nel complesso della mia giornata. buona serata Renato :-)
(Rispondi)
 
diogene51
diogene51 il 27/10/14 alle 23:09 via WEB
Sì, concordo, però i primi giorni del ritorno all'ora normale sono piacevoli perché ci si alza più riposati la mattina. E' un'illusione perché le ore dormite sono sempre le stesse, però.... Buona serata, cara Elena!
(Rispondi)
Penelopeia
Penelopeia il 28/10/14 alle 04:41 via WEB
Ti sembrerà strano, ma a me è avvenuto tutto il contrario di quanto sia accaduto a te. Quando ero ragazza protestavo perché le giornate di colpo si accorciavano e questo significava fine dell'estate, dei giochi e dello stare fuori all'aria aperta (qui al sud siamo sempre all'aria aperta d'estate ). Adesso, certo preferisco la luce al buio, il caldo al freddo, ma stranamente sto anticipando tutte le mie attività. Sarà che durante il giorno non ho quasi mai tempo da dedicare a me stessa, ma la mia sveglia biologica s'è impostata nel cuore della notte e allora approfitto a fare tante cose. Addirittura a leggermi un libro in santa pace, prima che canti il gallo e si comincia a trotterellare. Buon mattino Renato :)
(Rispondi)
 
diogene51
diogene51 il 28/10/14 alle 18:56 via WEB
Mamma mia! alle 4 tu sei sveglia! Mi ricordi mio padre, che si svegliava tra le 4 e le 4 e mezzo, leggeva e studiava...Io apprezzo lo svegliarmi presto, magari d'estate, ma prima delle sei e mezzo niente. Certo, l'alba è bella, ma io preferisco i tramonti.... Buona serata, Penelope!
(Rispondi)
 
 
Penelopeia
Penelopeia il 28/10/14 alle 21:52 via WEB
eh si, da quando sono diventata mamma il mio orecchio è sempre vigile :)
(Rispondi)
 
 
 
diogene51
diogene51 il 29/10/14 alle 08:43 via WEB
Ti capisco, e poi in questi momenti un mamma ha bisogno anche di un po' di tempo per sé....
(Rispondi)
luce78_2
luce78_2 il 28/10/14 alle 04:49 via WEB
Per me non cambia nulla visto che sono una nottambula,comunque preferivo l'ora solare,ora fa buio alle 17,e sembra già notte.
Ti abbraccio caro Renato e ti auguro una buona settimana by Lidia
(Rispondi)
 
diogene51
diogene51 il 28/10/14 alle 18:59 via WEB
Cara Lidia, sì ho visto che sei nottambula, ma mi sembra in senso contrario di Penelope...quando lei si alza tu vai a letto...e intanto io dormo come un sasso. Ma moglie dice sempre che se entrasse un ladro in casa io continuerei placidamente a dormire e non avrebbe neanche bisogno di usare lo spray... Un abbraccio di rimando!
(Rispondi)
ambradistelle
ambradistelle il 28/10/14 alle 09:18 via WEB
Ascolta…
è nel tuo cuore
la musica ch’è tua.
Puoi tenerla per te
o collegarla
ad altre musiche…
Ognuno è parte dell’orchestra
della Vita
e spetta a noi decidere
se farne un’armonia…
clicca!!!
(Rispondi)
 
diogene51
diogene51 il 28/10/14 alle 19:00 via WEB
Io sono per l'armonia e per la polifonia, grazie! E amo anche i fiori.... Buona serata, Ambra!
(Rispondi)
pa.oletta
pa.oletta il 28/10/14 alle 09:35 via WEB
So solo che i nostri bioritmi impazziscono per una settimana circa.... sembriamo tutti degli zombi! ;-) Condivido il tuo pensiero...e grazie dei tuoi passaggi nel mio blog, sempre così delicati! Paola
(Rispondi)
 
diogene51
diogene51 il 28/10/14 alle 19:04 via WEB
Immagino all'inizio, a marzo...eh, quell'ora di sonno soprattutto in primavera è essenziale! Dicono che finché l'orologio interno non si risincronizza si corre un rischio d'infarto aumentato del 3 per cento.... Un sorriso, Paola!
(Rispondi)
geishaxcaso
geishaxcaso il 28/10/14 alle 14:43 via WEB
Con tutta la buona volontà non riesco nemmeno a concepire dove sia il risparmio...... solo un grande stress in entrata e in uscita, personalmente amo la quantità di luce che c'è in estate, che fatalmente diminuisce anche senza ora legale. ..... mi sembra una specie di euro applicato alla sveglia, ecco...
(Rispondi)
 
diogene51
diogene51 il 28/10/14 alle 19:08 via WEB
Geisha, sbagli, si parla di milioni di euro sottratti alle tasse di questo famelico paese. Perché sfruttando la luce che è già intensa, si risparmia sull'illuminazione delle città, delle fabbriche, degli uffici e anche delle case.... Sull'euro hai ragione, perché la data e l'orario di inizio delle ore legali (che in Europa sono 3) è proprio presa con una deliberazione europea. Ti auguro una buonissima serata!
(Rispondi)
 
 
geishaxcaso
geishaxcaso il 28/10/14 alle 19:27 via WEB
:) se dici così allora va bene, la realtà è che mi piace la giornata che si allunga non quella che si accorcia ;)) ottima serata anche a te!
(Rispondi)
 
 
 
diogene51
diogene51 il 29/10/14 alle 14:39 via WEB
Ehehehe! sarebbe bello che fosse sempre lunga....forse gli uomini del futuro, con dei grandi specchi spaziali potranno....
(Rispondi)
Io.Janette
Io.Janette il 28/10/14 alle 17:06 via WEB
Ogni volta i miei cani danno i numeri per circa una settimana..come la padrona! ;)) Ciao carissimo Renato..buona serata..un baciotto :*
(Rispondi)
 
diogene51
diogene51 il 28/10/14 alle 19:09 via WEB
Cara Janette....certo sarebbe meglio che si facesse una mezz'ora o anche meno al giorno, per un po' di giorni ma sai che macello per gli orari di treni aerei ecc.? Invece si fa alle 3 di notte perché a quell'ora la circolazione dei vari trasporti è rallentata. Un carissimo saluto!
(Rispondi)
nella65vit
nella65vit il 28/10/14 alle 18:19 via WEB
mi piace questo cambio dell'ora perche' mentre prima mi alzavo e fuori era ancora notte e sai che tristezza!, adesso quando mi alzo in casa entra il sole...Non e' una meraviglia? certo poi l'altra faccia della medaglia e' che alle 17 e' gia' buio :( ma non si puo' avere tutto.
Un bacio:)
(Rispondi)
 
diogene51
diogene51 il 28/10/14 alle 19:11 via WEB
Eh, sì...il sistema di avere sempre il sole non l'hanno inventato...Solo ai tropici non ha senso l'ora legale, perché la durata del giorno e della notte è pressoché identica. Però...loro hanno altri problemi... Un grande abbraccio, Nella!
(Rispondi)
 
 
nella65vit
nella65vit il 28/10/14 alle 19:17 via WEB
che meraviglia i paesi tropicali :)da andarci in vacanza dico :)
(Rispondi)
 
 
 
diogene51
diogene51 il 29/10/14 alle 14:43 via WEB
Però a me sempre le stesse temperature darebbero un po' fastidio...qualcuno dice che è la situazione ottimale, io non so...
(Rispondi)
ho.perso.le.chiavi
ho.perso.le.chiavi il 28/10/14 alle 19:09 via WEB
Mi piaceva l'ora legale perchè alzarmi presto la mattina non mi costa fatica e mi piacevano le giornate lunghe. Ricordo benissimo quando è stata introdotta e come ci sembrava insolita e strana. Erano anche i primi anni di crisi dopo un periodo di benessere. Il guaio è che la crisi continua ora legale o meno....
(Rispondi)
 
diogene51
diogene51 il 28/10/14 alle 19:43 via WEB
Hai proprio ragione...e i soldi risparmiati non vengono messi da parte ma si perdono nei soliti infiniti rivoli.... Eh, bisogna rassegnarsi, prima dell'anno prossimo non torna e godiamoci le serate al calduccio di casa (se si può) sorseggiando un thè o una tisana.... Grazie della visita, spero di rivederti!
(Rispondi)
atapo
atapo il 28/10/14 alle 22:59 via WEB
Ogni anno che passa il passaggio da un'orario all'altro mi costa sempre più fatica a riabituarmi... ed è solo un'ora di differenza! per questo io lascerei l'ora legale tutto l'anno, se è appurato che porta dei risparmi...
(Rispondi)
 
diogene51
diogene51 il 29/10/14 alle 08:42 via WEB
Così penso anche io, ma pare che i risparmi cessino con l'autunno...peccato!
(Rispondi)
romina05
romina05 il 29/10/14 alle 00:42 via WEB
A me nn piace tutti questi cambiamenti dell orario ma mi devo abbituare..grazie della visita una serena notte...buon mercoledi un sorriso *_*/romy_KLikka
(Rispondi)
 
diogene51
diogene51 il 29/10/14 alle 08:40 via WEB
Ma grazie a te! Un nome e un avatar che non si dimenticano...sorrido e ti auguro serena giornata... (purtroppo non posso vedere il clikka, ma lo vedrò stasera)
(Rispondi)
irene.74
irene.74 il 29/10/14 alle 08:52 via WEB
Diciamo che quando mi alzo alle 6.30 e ad attendermi c'è il sole, mi viene più facile carburare velocemente! Prima il buio di fuori mi faceva venir voglia di tornare sotto le coperte, quasi fosse la frenesia del mio vivere ad avere la meglio rispetto al resto del mondo!
(Rispondi)
 
diogene51
diogene51 il 29/10/14 alle 08:57 via WEB
Sì, è vero: vedere il sole quando ci si alza dà carica...io non so come fanno gli abitanti dei paesi nordici che d'inverno si alzano col buio, ma col buio pesto...è incredibile per noi vedere questa gente che sgambetta di primo mattino sulla neve, nel buio. Grazissime della visita, Irene!
(Rispondi)
psicologiaforense
psicologiaforense il 29/10/14 alle 12:29 via WEB
Buon pomeriggio:-))
(Rispondi)
 
diogene51
diogene51 il 29/10/14 alle 13:42 via WEB
Contraccambio, Giuliana!
(Rispondi)
psicologiaforense
psicologiaforense il 29/10/14 alle 12:37 via WEB
I vantaggi del cambio dell' ora legale in termini di risparmio energetico sono enormi. Inoltre , a parte i primi 2 o 3 giorni in cui si può avvertire un certo disagio, non comporta affatto i disturbi che molti lamentano che sono invece dovuti a mera suggestione.
(Rispondi)
 
diogene51
diogene51 il 29/10/14 alle 13:47 via WEB
Difatti, molto di ciò che ci accade e che noi attribuiamo a questo e a quello, deriva dalla mera suggestione. Non è facile reagire a questo meccanismo, perché sono reazioni apprese. Ricordo sempre di aver letto che mentre testavano un tranquillante su dei soldati(non so però se col sistema a doppio cieco), un militare che aveva preso il placebo si addormentò su una panchina e si dimenticò di rientrare in caserma...a volte basta prendere una pillola e si sta male o bene a seconda del nostro stato d'animo...Grazie del tuo passaggio e del commento!
(Rispondi)
simona_77rm
simona_77rm il 29/10/14 alle 13:38 via WEB
Penso che i consumi maggiori di energia si abbiano nelle industrie, nei servizi pubblici, negli uffici... che seguono cmnq gli orari di legge. Il privato, a mio avviso, incide poco sugli sprechi di energia perchè da tempo ormai siamo tutti più attenti al risparmio e a far uso di elettrodomestici & varie in determinati orari. Dunque con l'ora legale il risparmio si ha, eccome!
Personalmente ho avvertito il cambiamento del passaggio all'ora solare il primo giorno ...che mi è sembrato solo lunghissimo...ma ne ero certamente soddisfatta ^_^
Ciao Diogene, bel post!
(Rispondi)
 
diogene51
diogene51 il 29/10/14 alle 13:54 via WEB
Grazie, Simona! Intendi dire il passaggio di marzo, quando il giorno si fa più lungo? Perché quello è davvero bello, col sole che non sembra tramontare mai....nel suo piccolo quasi una notte bianca... Buon pomeriggio!
(Rispondi)
gook_luck
gook_luck il 29/10/14 alle 15:56 via WEB
Ciao, si vede che non vivi in montagna! qui il sole in certe zone da novembre a marzo manco si vede!!! a me non piace il fatto che tra qualche giorno farò il giro pomeridiano coi cani al buio.. ok, lo inizio alle 16 e 10.. ma ora delle 17 è buio.. e via di pila se si va in montagna, sulla ciclabile o su stradine sterrate.. :D ogni stagione ha il suo fascino! a me piacciono tutte!!! per quanto riguarda il risparmio energetico bè.. con le luci di Natale si compensa il risparmio.. :( però a me piacciono un sacco!!!
(Rispondi)
 
diogene51
diogene51 il 29/10/14 alle 21:56 via WEB
Beh, in montagna avete altre cose: i colori dell'autunno, per esempio, la neve...bisogna accontentarsi di quello che c'è...:) Non ci sono dei catarifrangenti da mettere sui cani? :) Grazie della visita e del commento!
(Rispondi)
bbcoco
bbcoco il 29/10/14 alle 18:58 via WEB
a me non piace ora legale perchè fa troppo presto buio la sera..^__^ un saluto renato..
(Rispondi)
 
diogene51
diogene51 il 29/10/14 alle 21:56 via WEB
Un saluto a te, cara BB! Eh, infatti se ci fosse tutto l'anno io sottoscriverei....
(Rispondi)
Myla03
Myla03 il 29/10/14 alle 19:23 via WEB
amo la primavera e l'estate quindi quoto in toto l'ora legale .. peccato che dobbiamo aspettare fino al prossimo mese di marzo sigh-sigh :( ; seratissima
(Rispondi)
 
diogene51
diogene51 il 29/10/14 alle 21:54 via WEB
Seratissima a te, Myla carissima! Purtroppo...
(Rispondi)
Marion20
Marion20 il 02/11/14 alle 23:28 via WEB
Penso che l'ora legale sia molto importante per questioni relative al risparmio energetico; e risparmio energetico significa ovviamente meno inquinamento. E poi è entrata stabilmente nelle nostre giornate, per cui non mi fa più impressione il fatto che si fa buio prima quando ritorna l'ora solare... Ciao buonanotte Marion
(Rispondi)
 
diogene51
diogene51 il 02/11/14 alle 23:35 via WEB
Buonanotte a te, Marion!
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 68
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

e_d_e_l_w_e_i_s_ssurfinia60monellaccio19lalistadeidesideri79ossimoraprefazione09diogene51Myla03Mi_annoio_questa_serm12ps12cassetta2pix001ASIA1929marabertowvan.lady
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963