« Notizie buone...e anche ...Non vorrei tediarvi ma »

una mia giornata…

Post n°372 pubblicato il 07 Novembre 2014 da diogene51
 

Ieri sono stato, per lavoro, a Massa Marittima, bel paese della Maremma, confine tra le boscose colline metallifere e il mare, che si intravede, laggiù, lontano, nelle giornate di sole. Mi accompagnava un collaboratore esterno, un precario, uno di quegli innumerevoli precari con partita IVA o lavoranti “a progetto” di cui aziende e Stato si servono. Nell'uno e nell'altro caso è una finzione, ma il primo caso è particolarmente odioso, perché serve alle aziende per avere lavoratori a tempo pieno per lunghi periodi e non pagare loro assicurazioni sociali, ferie e riposi. Nel secondo caso si fanno contratti brevi ma la situazione è analoga. Questa vergogna dimostra a cosa pensano i politici quando si stracciano le vesti sulla disoccupazione giovanile. E non vengano a parlare dei vincoli europei...

 

Un caro ragazzo, un caro amico, direi, una conversazione sempre interessante, che si parli di politica, di lavoro, dei conoscenti, del più e del meno. Speravo, speravamo in una giornata migliore, con i boschi ammantati dei colori autunnali, e invece una giornata bigia, piovosa a tratti, ma l’autunno si prendeva comunque la sua rivincita col giallo prorompente delle foglie di qualche acacia o ailanto o delle viti ormai spoglie …Una veloce sosta in un bar e camere gestito da uno di quei giovani che scommettono sul futuro, caffè mediocre, ma una torta di mele fatta da lui un vero incanto.... Massa Marittima cui è bello ritornare ogni volta (guardatevi la chiesa su http://it.wikipedia.org/wiki/Cattedrale_di_San_Cerbone e ditemi se non è uno splendore) nonostante la tortuosissima strada tante volte percorsa, all’archivio minerario che la comunità ha salvato dalla distruzione perché in questo paese e in quelli limitrofi tutti hanno lavorato nelle numerose miniere, e quindi in quelle carte c’è la memoria e la vita di tante persone. In parte riorganizzato, ma per buona parte i lavori sono ancora in corso, affidati a due precari, l’uno pagato dallo Stato e l’altra dal Comune. Abbiamo superato tante difficoltà per salvarlo e per ordinarlo (il recupero è iniziato nel lontano '85, a quanto ricordo), facendo lievitare le poche risorse, la molta buona volontà, l'interesse dei cittadini....

 

E non è il solo paese che salvato i documenti del lavoro. Oggi sono stato ad Abbadia San Salvatore, un “caso” cominciato ancora prima. Vi consiglio questi link: vi assicuro che sarà interessante http://www.parcoamiata.com/index.php http://www.archiviovideodistoriaorale.it/parcoamiata/

 

Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/Stimoli/trackback.php?msg=13010998

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
mascemanu
mascemanu il 07/11/14 alle 21:02 via WEB
Guardero' I link...grazie M.
(Rispondi)
 
diogene51
diogene51 il 07/11/14 alle 22:01 via WEB
Prego, e grazie della visita!
(Rispondi)
DarkMylaVampire
DarkMylaVampire il 07/11/14 alle 21:07 via WEB
la nostra Italia, ha dei piccoli/grandi gioielli di natura che troppo spesso non vengono valorizzati quanto meriterebbero Myla
(Rispondi)
 
diogene51
diogene51 il 07/11/14 alle 22:04 via WEB
Eh già! A volte si dice che abbiamo la classe politica che ci meritiamo, ma a volte penso che la gente comune sia un bel tratto avanti a questa classe.... Buona serata, Myla!
(Rispondi)
 
 
DarkMylaVampire
DarkMylaVampire il 09/11/14 alle 11:52 via WEB
una buonissima domenica, ciao Diogene!
(Rispondi)
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 07/11/14 alle 21:09 via WEB
un'interessante giornata la tua Renato :-)
sì, in Italia abbiamo luoghi intrisi di storia, di umanità e di grande bellezza...abbiamo anche però il vizio bruttissimo di pensare che il bello sia sempre oltre confine. abbiamo la disgrazia di esserci da sempre circondati di governi che hanno giocato a far rimbalzare la palla da un ministero all'altro peredendo tempo e risorse umane. buona serata :-)
(Rispondi)
 
diogene51
diogene51 il 07/11/14 alle 22:23 via WEB
Sì, impera ancora tra i politici l'idea che fu di un tale che disse che i beni culturali non danno da mangiare. Eppure danno da mangiare per esempio ai Francesi, che hanno più visitatori al Louvre che in tutti i nostri musei messi insieme, e noi siamo enormemente più "ricchi" di loro...E' questione di capacità, di idee, di inventiva, di cultura; non la cultura del partito, naturalmente... Buonissima serata, Elena!
(Rispondi)
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 10/11/14 alle 22:23 via WEB
è vero Renato: è questione di idee, di inventiva, di cultura. e noi ammesso ce l'avessimo ci troviamo ostacolati da troppa burocrazia lenta, da troppe carte, regole, leggi, pseudo leggi, normative e cavilli ...peccato, però! buona serata :-)
(Rispondi)
 
 
 
diogene51
diogene51 il 10/11/14 alle 22:39 via WEB
Sai, io credo che sia in gioco soprattutto l'incapacità delle persone. La burocrazia, cioè le regole, si possono cambiare, ma non sono mai così stupide come le persone. Ottima serata per te!
(Rispondi)
geishaxcaso
geishaxcaso il 07/11/14 alle 22:29 via WEB
....piccola grande italia.... abbiamo gioielli disseminati ovunque, mi viene da pensare ad un'ereditiera sciatta e annoiata dai suoi stessi gioielli.... vabbe' sto col telefonino, passerò con calma a vedere i link che ci indichi, intanto grazie del post e buonanotte :)
(Rispondi)
 
diogene51
diogene51 il 07/11/14 alle 23:15 via WEB
Guarda Geisha, hai proprio centrato la nostra situazione con un'ottima immagine: siamo proprio così, purtroppo; ovvero non noi, ma chi guadagna e (non) ci governa... Buona serata!
(Rispondi)
Marion20
Marion20 il 07/11/14 alle 23:05 via WEB
Grazie per aver descritto anche per noi che ti leggiamo questi posti che hai visitato! Un abbraccio Marion
(Rispondi)
 
diogene51
diogene51 il 07/11/14 alle 23:17 via WEB
Grazie, Marion! Ne sono felice... Ottima notte e week end, io son precettato anche domattina: non ho saputo dire di no (che, come ho scritto nel profilo, è un mio difetto)...
(Rispondi)
 
 
Marion20
Marion20 il 11/11/14 alle 10:58 via WEB
Ciao Renato, ti invio un saluto veloce... e torno al lavoro! A presto Marion
(Rispondi)
Penelopeia
Penelopeia il 08/11/14 alle 07:58 via WEB
Purtroppo al giorno d'oggi stiamo ancora a scommettere per un futuro migliore per noi e per i nostri figli. Io sono nella precarietà da sempre ad esempio, perché una mamma lavoratrice non è aiutata in nulla. Per fortuna ci resta ancora il sogno e la poesia. Grazie per il bel post. Mi fa venir voglia di viaggiare ^_^. Buon sabato Renato caro :)
(Rispondi)
effeviola2
effeviola2 il 08/11/14 alle 09:59 via WEB
A parte le considerazioni che si possono fare sul mondo del lavoro e sul fatto che da noi, intendo paese Italia, il merito è un optional che non viene preso in considerazione per cui ecco la grande fuga all'estero, ho aprrezzato molto il lirismo con cui racconti l'autunno e quei luoghi, compresa quella torta di mele che immagino deliziosa...è davvero un piacere leggerti, sia per le informazioni preziose che spesso dai, sia per quella tua maestria nel raccontare. Buonissima giornata!
(Rispondi)
 
diogene51
diogene51 il 08/11/14 alle 20:28 via WEB
Grazie Effe, sei sempre così gentile con me...Ho voluto indugiare un po' al narcisismo e raccontare una mia giornata, però, poi, qualunque cosa si dica, può essere un'occasione per condividere delle cose, che poi è la vera cosa importante nella vita. Buonissima serata a te!
(Rispondi)
psicologiaforense
psicologiaforense il 08/11/14 alle 17:56 via WEB
E' un settore appassionante che purtroppo ha subito tagli scandalosi con la spending review e non solo. Buona fine settimana Carissimo Renato:-)))
(Rispondi)
 
diogene51
diogene51 il 08/11/14 alle 20:38 via WEB
L'interesse per la cultura da parte della politica la si vede quando si fa un nuovo governo: il ministero dei beni culturali non viene neppure ricordato dai media quando si dice la lista dei ministri. Ora ci è stato aggiunto anche il Turismo: ora, se dici Italia e dici cultura e turismo hai detto tutto, dovrebbe essere uno dei ministeri più importanti, e invece....Basta vedere anche la scelta dei ministri, salvo qualche caso. Poi è arrivata anche la spending review e dove si taglia? Non sulle segreterie dei politici, non sulle scorte, sulle consulenze, ma sulla cultura (e, naturalmente, sulla sanità e compagnia bella).... Buon fine settimana a te, cara Giuliana! Ecco, tu mi hai fatto un augurio filologico e io no, perché la fine della settimana è femminile; e perché invece lo si declina al maschile?
(Rispondi)
psicologiaforense
psicologiaforense il 08/11/14 alle 21:40 via WEB
Non potevi chiarire meglio lo "status quo". E' tutto drammaticamente vero quello di cui ti duòli. E non c'è neppure la scusa della "mamma di tutte le crisi" o della spending review, ecc... perchè 50 anni fa (quando io avevo 3 anni ed entravo in quella che all'epoca si chiamava scuola materna ad indicare che era una "non-scuola della mamma" cioè una istutuzione non obbligatoria condotta senza criteri scientifici, senza pedagogia, didattica medologia, programmazione (così come li intendiamo oggi con la "scuola dell'infanzia" ) il ministero della cultura praticamente non esisteva.... e quello del turismo era affidato all'avv. Achille Corona
(Rispondi)
 
diogene51
diogene51 il 09/11/14 alle 23:32 via WEB
Comunque anche se non esisteva come ministero indipendente, le funzioni erano svolte, senza particolare biasimo, dal Ministero della Pubblica Istruzione e, in parte, dal Ministero dell'Interno (per gli archivi).
(Rispondi)
psicologiaforense
psicologiaforense il 08/11/14 alle 21:50 via WEB
Non voglio neppure ricordare il Ministero della Cultura Popolare (MinCulPop) che è stato un ministero del governo italiano nel Regno d'Italia col compito di controllo sulla cultura e di organizzazione della propaganda del fascismo. Lì il ministro emanava un "foglio d'ordine" ai direttori dei giornali nazionali e locali in cui specificava ciò che non andava pubblicato. Ad esempio, i fatti di criminalità, di sangue, di cronaca nera ecc... dovevano essere trascurati perchè durante il fascismo l'Italia era ordinata, pulita, priva di delinquenza, ricca e felice.
(Rispondi)
 
diogene51
diogene51 il 09/11/14 alle 23:34 via WEB
Purtroppo la tradizione del tutto bene, del state felici che ci curiamo di voi ha imperversato ancora a lungo...ti ricordi quando i Soloni del nostro governo affermavano che non c'era nessuna crisi perché gli italiani andavano beati al ristorante?
(Rispondi)
 
 
psicologiaforense
psicologiaforense il 10/11/14 alle 18:08 via WEB
eheheheh ecco come negare l'evidenza (le nuove povertà) e imbrogliare la gente con pseudo ragionamenti, in apparenza, logicamente corretti ma che, nella realtà dei fatti, portano a conclusioni false o assurde. Dai primi governi dell'Italia Unita a oggi con Renzi sono cambiati, a volte, gli orchestrali ma la cacofonia , purtroppo, è sempre la stessa. BUONA SERATA:-))
(Rispondi)
 
 
 
diogene51
diogene51 il 10/11/14 alle 21:05 via WEB
Pure, sai, io invidio i tempi dell'"Italietta", quando la gente si dimetteva, per esempio, per questioni morali o per protesta. L'Italia era allora un paese classista, ma decente. Certi personaggi non li avrebbero presi nemmeno a fare gli uscieri della Camera (che certo non avevano gli assurdi privilegi che hanno ora). E nemmeno i poveri padri costituzionali avrebbero immaginato che l'immunità parlamentare dovesse servire a coprire reati comuni. Loro pensavano che il parlamentare non dovesse essere perseguito per le sue opinioni...povera gente, tradita nel modo più iniquo. Buona serata, carissima!
(Rispondi)
ambradistelle
ambradistelle il 08/11/14 alle 22:45 via WEB
Ecco si sono accese tutte le stelle...
la luna si è messa il vestito più bello...
E' arrivata finalmente l'ora di andare a sognare...
Dolce notte Anima, fai sogni belli!!!
(Rispondi)
 
diogene51
diogene51 il 09/11/14 alle 00:21 via WEB
Grazie Ambra, ma c'è la luna da te? Qua tutto nuvoloso.... Sia una serena notte!
(Rispondi)
virgola_df
virgola_df il 09/11/14 alle 10:30 via WEB
Più che interessante!
Grazie di esser passato in riva al mio mare lasciandone traccia.
Ti sorrido, augurandoti buona domenica.
virgola
(Rispondi)
 
diogene51
diogene51 il 09/11/14 alle 23:37 via WEB
Grazie, Virgola, spero che ci frequenteremo ancora... Passata ormai la domenica auguro buona settimana :)!
(Rispondi)
ellen_ellen
ellen_ellen il 09/11/14 alle 15:10 via WEB
Ti auguro un giorno fatto di abbracci e sorrisi... ...a cominciare dal mio... *_*
(Rispondi)
 
diogene51
diogene51 il 09/11/14 alle 23:37 via WEB
Grazie Ellen! Tenerissimo il cucciolino... Buona notte!
(Rispondi)
luce78_2
luce78_2 il 10/11/14 alle 02:45 via WEB
Il principale scopo
della vita
è aiutare gli altri,
se non puoi aiutarli
almeno
non ferirli.
(Dalai Lama).
Affettuosamente Lidia
(Rispondi)
 
diogene51
diogene51 il 10/11/14 alle 20:23 via WEB
E' proprio vero, è una grande saggezza. Con affetto anche a te, buona serata!
(Rispondi)
ambradistelle
ambradistelle il 10/11/14 alle 09:13 via WEB
buongiorno!
un abbraccio dal cuore!!
e...clicca!!!!
smackkkkkkkk
(Rispondi)
 
diogene51
diogene51 il 10/11/14 alle 20:29 via WEB
Grazie! E' quello che ci vuole per il lunedì, che è sempre un giorno faticoso...
(Rispondi)
nella65vit
nella65vit il 10/11/14 alle 16:34 via WEB
Pittore sublime:)
(Rispondi)
 
diogene51
diogene51 il 10/11/14 alle 20:31 via WEB
Molte grazie, Nella! Sei troppo buona.... Serena serata! (è un'allitterazione ma forse ci sta bene)
(Rispondi)
DarkMylaVampire
DarkMylaVampire il 10/11/14 alle 20:40 via WEB
cucù! Buona serata e buon inizio settimana *_* Myla
(Rispondi)
 
diogene51
diogene51 il 10/11/14 alle 20:53 via WEB
Grazie, è cominciata piacevolmente, anche se la giornata è stata un poco faticosa; faticosa ma condivisa con altri; mi piace lavorare assieme ad altri, non ci si distrae per niente e anzi si è molto produttivi. Eravamo a Cortona. Buona settimana a te!
(Rispondi)
Penelopeia
Penelopeia il 10/11/14 alle 21:29 via WEB
passo solo per un saluto carissimo Renato :)
(Rispondi)
 
diogene51
diogene51 il 10/11/14 alle 21:31 via WEB
Grazie, contraccambio carissima Penelope!
(Rispondi)
luce78_2
luce78_2 il 11/11/14 alle 02:52 via WEB
Ama chi ti ama, non amare chi ti sfugge, ama quel cuore che per te si strugge. Non t'ama chi amor ti dice ma t'ama chi guarda e tace.. (William Shakespeare)
Buon San Martino
Con affetto,Lidia
(Rispondi)
 
diogene51
diogene51 il 11/11/14 alle 09:28 via WEB
Davvero! E' o dovrebbe essere l'estate di S. Martino...caldo è caldo, ma con la pioggia... Un saluto affettuoso, Lidia!
(Rispondi)
ambradistelle
ambradistelle il 11/11/14 alle 09:37 via WEB
buongiorno!
e...clicca!!!!
un abbraccio e mille sorrisi!!
(Rispondi)
molto.personale
molto.personale il 11/11/14 alle 15:45 via WEB
Piacevole lettura della tua giornata..dolce abbraccio
(Rispondi)
 
diogene51
diogene51 il 11/11/14 alle 16:04 via WEB
Grazie carissima Grazia! Un affettuoso abbraccio a te!
(Rispondi)
psicologiaforense
psicologiaforense il 12/11/14 alle 20:00 via WEB
Sulla parete della fonte pubblica (o fonte nuova) di Massa Marittima c'è una di quelle rappresentazioni che fanno parte degli "enigmi porno-medioevali" Un albero da cui pendono falli, donne e uomini che si masturbano in chiesa, ecc. Gli studiosi sono in disaccordo sul loro significato: omaggio alla fertilità o libelli politici?FELICE NOTTE:-))
(Rispondi)
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 68
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

e_d_e_l_w_e_i_s_ssurfinia60monellaccio19lalistadeidesideri79ossimoraprefazione09diogene51Myla03Mi_annoio_questa_serm12ps12cassetta2pix001ASIA1929marabertowvan.lady
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963