Antilok.tk - Dedicato al prodotto antilok e ai linguaggi di programmazione
« Precedenti Successivi »
 

Colori testo e sfondo

Elementi di formattazione<BASEFONT>Specifica le dimensioni del font (carattere) di base su cui si basano poi tutte le relative modifiche di <FONT SIZE=+..> Il valore di default è 3 e può essere compreso tra 1 e 7. Questo Tag è in via di estinzione visto che con i nuovi browser e i relativi fogli di style…
 

Lezione html n.4 

Nella lezione non sara possibile ascoltare i file audio, ma saranno visibili gli esempi.AudioLa musica, il suono Non sarà indispensabile ma spesso fa piacere essere accompagnati da una buona musica di sottofondo mentre si navigano pagine web. Due sono gli elementi possibili: BGSOUND e EMBED. Il primo, supportato dai browser MicroSoft IE e dal browser OPERA, …
 

Lezione (html) Tabelle

TabelleUna tabella inizierà sempre con questo elemento delimitatore della tabella stessa, all'interno di questo elemento sono molti gli attributi che si possono inserire, vediamoli:attributi assegnabili all'elemento TABLE:ALIGNBACKGROUNDBGCOLOR BORDERBORDERCOLORBORDERCOLORDARKBORDERCOLORLIGHT CELLPADDING CELLSPACIG FRAME HEIGHT RULES WIDTHSi inseriscono lasciando uno spazio vuoto fra la scritta table e la sua chiusura  >  gli attributi possono essere più di uno…
 

Info dal 19/3 al 26/3 2008

Per via delle vacanze di pasqua l'aggiornamento delle lezioni sarà sospesoscusate per il disturbo gli aggiornamenti riprenderanno il 26/3 con il seguente capitolo: 7 elenchi (come mettere gli elenci in un sito)grazie di aver visitato il mio blog gruppo A.H.F ,Paolo Franceschi e moderatori del blog  vi augurano buone feste.Arrivederci
 

Elenchi nei siti

ElenchiSpesso su una pagina web si ha la necessità di descrivere voci o altro sottoforma di elenchi, html offre questa possibilità con il tag <LI> (voce dell'elenco) che in abbinamento con uno degli altri tags permette di ottenere un prodotto finale molto simile a quello che offrono programmi di videoscrittura.<LI>Elemento voce dell'elenco, da solo serve…
 

Moduli e aree di testo (html)

Moduli o FormI Moduli permettono all'utente di immettere informazioni tramite caselle di testo, menù a scorrimento, caselle di tipo "spunta". Molto utili, per non dire indispensabili, nella raccolta di dati sottoforma di questionario. Il modulo per funzionare necessita di un'ulteriore elaborazione, di solito si inviano i dati ad uno script CGI che provvede a formattare…
 

Java script

JavaScriptNota Html è un linguaggio piuttosto semplice, nella sua semplicità risiedono purtroppo alcune limitazioni, dovute sicuramente al fatto che quando è nato non c'erano le molte necessità di oggi. Per colmare queste carenze si ricorre spesso a linguaggi di scripting da integrare con lo stesso html. Il più adoperato è in assoluto JavaScript che non…
 

Lezione(html) Applet

AppletNota Html è un linguaggio piuttosto semplice, nella sua semplicità risiedono purtroppo alcune limitazioni, dovute sicuramente al fatto che quando è nato non c'erano le molte necessità di oggi. Per colmare queste carenze si ricorre spesso a linguaggi da integrare con lo stesso html. Il più adoperato è in assoluto Javat che non ha nulla…
 

Lezione base linguaggio MS-DOS

 Comandi MS Dos di uso piu' frequenteMS-DOS, come gli altri sistemi eperativi, gestisce il flusso di informazioni tra le varie parti del sistema. Quando si digita o si sceglie un comando per indicare al sistema di eseguire una determinata operazione, si utilizza MS-DOS.Le versioni piu' recenti del sistema operativo della Microsoft (dalla ver. 5.0 alla…
 

Il mio antivirus "Antilok" 

In questo ultimo mese non ho aggiornato il blog perchè ho lavorato ad un progetto:Un antivirus che potrete scaricare dal mio blog.Le istruzioni e la licenza d'uso sono dentro il setup, buona scansione.ANTILOK free antivirusAntilok è un sistema antivirus di autoscansione rapida dei dischi ATTENZIONE non è in sostituzione del antivirus di casa vostra o…
 

« Precedenti Successivi »