Creato da TerminusGamesPc il 11/03/2011

Terminus Recensioni

Il blog di recensioni di Terminus

 

« Le Uscite della Settiman...Asura's Wrath - La Recensione »

Divisione in Categorie!

Post n°63 pubblicato il 04 Aprile 2012 da TerminusGamesPc

Il mondo è diviso in categorie, c'è poco da fare. Pensate già solamente alla nostra società, che ci divide in fighetti, truzzi, nerds, sfattoni e così via per sottolineare e differenziare le peculiarità del singolo individuo, o alle mille sottocategorie in cui dividiamo i nostri generi musicali preferiti, litigando per le leggere sfumature che distinguono il melodic death metal finlandese dal Gothenburg metal. O ancora alle mille ed una categorie che ci mettono in crisi ogniqualvolta varchiamo i confini 18+ di Youporn e compagnia, tra amateurs, blowjobbi e tentacle rapes giapponesi (Uli, per Dio, non googlarlo stavolta!).

Ed anche nel magico e sbrilluccicante mondo del videogame categorizzare è d'obbligo, specialmente per chi, come noi, deve riuscire a descrivere in tre parole semplici e comprensibili cosa si nasconde nella plasticosa custodia di un Atelier Totori, giusto per citarne uno.

Ma nel 2012 quelle tre parole sono ancora davvero semplici e comprensibili? Dire ad una milf (giusto per citare un'altra delle indecisioni di cui sopra) in cerca di un gioco per il proprio figliolo, che stà per acquistare un j-hack & slash adventure con richiami ai capisaldi tanto dell'action occidentale quanto del JRPG, secondo me rischia solo di causare un melting core nel suo esiguo cervello ed indurla all'acquisto di un Just Dance a caso, tipo quello coi balli rituali pro-Bhaal di gruppo.

E dire che una volta non era così. Quando le mezze stagioni non erano solo una leggenda, si stava meglio poiché si stava peggio, e tralaltro c'era ancora LUI quindi certe cose non accadevano, bastava una sola e comprensibile parola per capirsi, nel mondo del divertimento virtuale. Questo era un platform, quello un puzzle game, quell'altro ancora un gdr e lì in fondo v'era un'avventura punta e clicca, la più lunga in termini di sillabe da menzionare.

Poi, vuoi perché LUI l'hanno attaccato per i piedi in piazza, vuoi perché l'effetto serra s'è inculato le mezze stagioni, vuoi perché gli RPG li hanno rivisti i giapponesi e ci hanno attaccato una J davanti, tutto è divenuto molto più macchinoso da descrivere.

Ce ne siamo resi conto nelle ultime recensioni di giochi d'un certo rilievo, in cui nel campo del "genere" avremmo dovuto aggiungere due righe di spazio solo per descrivere la metà della tipologia d'un titolo.

"Tanto viene descritto nella recensione stessa!" esclameranno i più sempliciotti di voi villici brandendo le loro vanghe ed i loro controller Xbox 360 (pam, frecciatina agli amici di Bill "Gheits").

Si, ma non tutti la leggono nella sua interezza, purtroppo, così come il mediocliente stacca il cervello dopo tre parole proferite con l'intento di spiegare che Mass Effect stà a Star Trek come Cicciolina stà alla politica.

E allora che fare? Essere il più minuziosi possibile descrivendo ogni sorta di sfumatura di un gioco e trasfrmando quindi Inazuma Eleven in un "cap'n'coll-jrpg-manageriale sportivo-simulatore calcistico-conchiaririchiamiallasagadeiPokémon"?

Oppure essere il più sintetici possibile e racchiudere tutto in grossi contenitori etichettati per macrogenere cercando di carpire la vera anima del prodotto?

Tra le due ipotesi, abbiamo scelto la seconda, proprio per la gioia dei villici sempliciotti. Vuoi perché nell'enorme progetto che stà per cominciare abbiamo bisogno di ordine e disciplina (detto con le mani fieramente sui fianchi, giusto per citare di nuovo l'amicone di Bietto) e come si diceva all'inizio, categorizzare per questo è d'obbligo, vuoi perché siamo pigri, in tutto ciò che verrà punteremo alla semplicità di descrizione.

Io ed il buon Giova, dopo un lungo ed acceso dibattito (non è vero, dopo due minuti al banco mentre dei bambini tedeschi giocavano a toccare tutte le scatole dei giochi del pc), abbiamo deciso di comune accordo che le "grosse scatole" saranno in tutto sei, e le abbiamo etichettate così:

RPGci troverete dentro tanto Dragon's Dogma quanto Final Fantasy, il Dragon Quest per NDS e l'Elder Scrolls per la top console. L'importante è che ci siano le basi di ogni gioco di ruolo degno di chiamarsi così, quindi una crescita del proprio PG e del sano potere decisionale.

Actionquella che sarà forse la categoria più nutrita, laddove cadranno tutti i titoli in cui s'ha da smazzare forte ma senza l'obbligo di dover prestare attenzione ai talenti assegnati al proprio personaggio o a che razza s'è appena scelto di sterminare. Quindi di diritto qui troverete tanto i vari Call of Duty quanto GTA, God of War e Bulletstorm.

Adventureil genere più famoso e popolato ai miei tempi, sarà probabilmente uno dei più vuoti adesso. Qui finiranno tutte le avventure cugine dei punta e clicca di una volta, come Monkey Island o Sam & Max, giusto per citarne un paio.

Puzzlesarà la casa del miglior gioco di sempre, Tetris, quanto dei suoi figliocci, Puzzle Quest, Lumines e via dicendo. Ci sarà spazio anche per i "riddle games" al suo interno, quindi il Professor Layton lo troverete qui dentro.

Platformnella categoria di Super Mario troverete ogni genere di bestia saltellante, dall'uomo melanzana (Rayman, 'gnorante!) al pinguino Maestro fino alla pallotta rosa aspiratutto (Kirby, uberignorante!). Ed anche le nuove perle come Trine e Braid, sia chiaro.

Simulativoda Pro Evolution a Madden, da Sims al Traktor Simulator in uscita questa settimana, qualsiasi simulazione la troverete qui dentro! E si, UFC e WWE sono simulazioni, i picchiaduro sono qui sotto!

Fightingci hanno detto che i picchiaduro esistono ancora, ma noi a parte Blazblue e Tatsunoko vs. Capcom non ce n'eravamo accorti. Ma le dozzine di picchiaduro in uscita avranno casa qui dentro! Quindi giù di Tekken, giù di Virtua Fighter, giù di Street Fighter vs. Capcom vs. Marvel vs. Panathinaikos vs. Godzilla!

 

Ecco, questo è quanto. O almeno crediamo, siamo ragazzi di mente aperta e se ci fossero aggiunte o modifiche da fare e ce le voleste suggerire... beh no, andate a *******, queste sono e queste restano. Poi ad essere esaustivi ci penseremo nella recensione, quello ci viene discretamente bene.

 

Intanto, restate in attesa della grande rivoluzione di Terminus (siamo in attesa anche noi...) e per passare il tempo, comprate Traktor Simulator!

 

Neil

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: TerminusGamesPc
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Etā: 41
Prov: BZ
 

ULTIME VISITE AL BLOG

albertomarghefeliciamarinacciokiargentinanilkolanikitotix.soaplonghini.albertostefan.venturelligreeverTerminusGamesPcmanueltoffandreakleiner80pio32diblo0nicgolfandreacrudeli
 

AREA PERSONALE

 
 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

I MIEI BLOG AMICI

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963