« I Tre Giorni della MerlaDio, Patria e Famiglia r... »

Bill Gates critica Berlusconi: non vuoi dare soldi ai poveri!

Post n°201 pubblicato il 31 Gennaio 2010 da Terpetrus

Purtroppo sono costretto a parlare di nuovo di Berlusconi. Avrei voluto riuscire ad emanciparmi da questo vizio nazionale di parlare sempre e solo di lui, a renderlo il centro di ogni crisi politica, sociale, economica e culturale. A ritenerlo il centro di tutto, come Dio e il Diavolo. Dio per una parte della nazione, Diavolo per l’altra parte.

Ometto qualunque che ha avuto un gran culo e una grande furbizia, secondo me. I grandi uomini, buoni o cattivi che siano, non esistono. Esistono solo uomini che, per un caso misterioso e tutto da chiarire, hanno avuto la loro grande occasione, mentre tanti altri, che non valevano meno di loro, non ce l’hanno avuto.

L’ho già detto, e lo ripeto.

Ma purtroppo devo parlare di nuovo di lui, per colpa di Bill Gates, uomo ancora più ricco e potente di Berlusconi. E senz’altro più intelligente di lui.

Beh, le cose stanno così: casualmente, mentre io e mia nipote guardiamo il televideo, veniamo a sapere che, udite udite, Bill Gates si è permesso di criticare Berlusconi e di accusare lui e l’Italia di aver tagliato i fondi degli aiuti ai paesi in via di sviluppo.

Per Bill Gates, Berlusconi e il governo italiano dovrebbero vergognarsi di essere naufragati nell’egoismo e nell’attaccamento ai soldi. Finito il mito del “bono italiano”, a cui forse ci hanno creduto solo gli italiani, dato che per gli altri noi italiani siamo al massimo persone simpatiche e cordiali, ma non certo più buoni di altri….

Comunque Bill Gates ha detto che sicuramente i suoi elettori non sarebbero molto contenti di questa scelta che ha fatto….

Bill Gates, come probabilmente molti altri all’estero, penso non si rendano conto della situazione in cui si vive in Italia.

Chi sapeva che il governo ha tagliato gli aiuti per i paesi del Terzo Mondo? Voi lo sapevate?  In tivù non credo proprio ne abbiano mai parlato, e non mi sembra che la cosiddetta “Opposizione” (Opposizione dei miei coglioni!) abbia mai accusato il governo di cose come questa, per paura che gli elettori italiani dicessero: “e a noi che cce ffrega? Pensateci voi ai poveracci dell’Africa e compagnia bella, noi pensiamo ai kazzi nostri, con tutti i guai che ci portano gli immigrati, che importano in Italia la mafia, la corruzione e l’immoralità! (si sa che noi italiani siamo buoni, santi e puri)”.

Gli elettori, in Italia, che siano di Berlusconi o meno, non sanno niente del fatto che il governo ha tagliato gli aiuti ai poveri del mondo.

Non è fra le notizie che  possano interessare a un telegiornale, il quale è sempre molto più interessato all’ultima dichiarazione dell’ultimo politico cretino, alle sfilate di moda, all’ultimo film di Muccino o di Pieraccioni, all’ultimo discorso del Papa, ai pettegolezzi sul conto di George Clooney e della Canalis….

La televisione non deve interessare la gente ai problemi concreti, né a fargli sapere che razza di porcherie fa il governo.

Certo, questo non cambierebbe molto l’opinione di chi vota Berlusconi. Almeno non di quelli che credono che bisogna votare Berlusconi solo per non sentirsi minacciati dalla sinistra, che (a parole) prende le difese di negri e culattoni, cioè cani e porci (negro = cane, culattone = porco).

Quindi le parole di Bill Gates sono parole al  vento, se sono rivolte agli italiani. Le notizie che potrebbero far cambiare idea ad alcuni di noi, i meno testardi e ottusi, non ci raggiungono.

C’è la censura di regime, che le blocca, a parte quando arrivano in una paginetta di televideo, dove non possono fare molti danni, e possono comunque dare l’impressione che la censura non ci sia.

Nessuno starà lì a valutare il fatto che imbavagliare una persona quando dice qualcosa di scomodo, o invece rinchiuderlo dentro uno stanzino perché così le sue urla saranno solo un flebile sussurro ascoltato solo da pochi, non c’è alcuna differenza. Stare zitti o bisbigliare in una folla vociante è assolutamente la stessa cosa:  non ti sente nessuno.

Ma anche se questa notizia non arriverà alle masse, è indicativo che persino gli altri imprenditori, più ricchi e potenti di lui, arrivino ad accusare il Berlusconi di essere un uomo egoista e che pensa solo ad accumulare soldi, a scapito non solo dei paesi degli altri, ma persino del proprio.

Certo, tutti quelli che credono veramente che lui ami l’Italia, non saranno smossi nella loro fede da questa notizia. Anche se dimostra chiaramente che lui i suoi soldi se li tiene, e non intende darli a nessuno, nemmeno al paese che lui dice di amare tanto: il proprio.

Ma io non ce la faccio a passare sopra la cosa, a non dire niente.

Penso a tutti i cattolici che hanno votato Berlusconi e vorrei tanto chiedere loro se quando lo hanno votato pensavano che la Chiesa avrebbe ottenuto davvero dei vantaggi dalla sua elezione.

Certo, cosa siano i cattolici oggi in Italia non lo sa nessuno.

Ma proprio per questo vorrei chiederglielo: cosa significa essere cattolico?

Come può un cattolico votare uno che pensa solo ad accumulare soldi e potere, e andare a donne pur essendo sposato (due volte, tra l’altro!)? E che soprattutto non ritiene opportuno dare soldi per i poveracci del Terzo Mondo? Molto evangelico, no?

Sono più vicino io alla morale cattolica di lui, io che sono un sodomita, ma dedico ben poco tempo al sesso, e comunque non ho pendenze con la giustizia, non ho accumulato beni terreni, non spendo un sacco di soldi per farmi ripiantare i capelli, e se posso, do qualcosa ai poveri, io che sono povero almeno secondo i criteri della media borghesia italiana.

Ma forse gli elettori cattolici che lo hanno votato, sono come tutti gli altri: lo hanno votato perché è  ricco, arrogante, spregiudicato e pieno di belle fighe, e vorrebbero essere anche loro come lui.

Allora forse è meglio far sapere a Bill Gates che in realtà non deve preoccuparsi di cosa pensano gli elettori italiani di questa storia….

…. Si tratta di stabilire se gli elettori italiani in qualche modo pensino. Pensino a una qualsiasi cosa che non sia la voglia di avere più soldi. Punto.

 

Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Terpetrus/trackback.php?msg=8356529

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Nessun Commento
 
 
 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

mulo43giuseppe.lopresti85r.minettigoodbike2008Tony_Asdanthonymaricondasimone_bartolonitet.dentalStefanoFranceschettokryme0Jhudasclaudio.nigrisgianni.5176marco90_sacredriccardo.boesso
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963