Creato da: dreid_fk il 23/08/2010
viaggio turistico

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

Ultime visite al Blog

dreid_fkcassetta2culturalcenterblindil_pabloles_mots_de_sablemaceronifeeling_loveAnais_NinnoscardellestelleStolen_wordsElemento.ScostanteLolieMiuFanny_WilmotMeme_nto
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

 
« Dreid or Drei dreiecke.....Finchè c'è vita... »

DAKAR ??? era più indicato FA KAAR !!!

Post n°13 pubblicato il 20 Agosto 2013 da dreid_fk
 
Foto di dreid_fk

 Per la prima volta sono stato in Africa, in quello che posso definire il Paese dei sorrisi.  Certo...pensavo la capitale fosse migliore (si è rivelata una vera baraccopoli ).      DAKAR ( voto 2,5 ), se non fosse per il suo aspetto estetico, potrebbe essere scambiata per la nostrana Napoli, dove non esistono regole ( anche se le leggi ci stanno ). Coloro che si recano in queste zone soltanto col presupposto di fare sesso mordi e fuggi non li capisco. Il viaggio aereo dall'Italia ( Bologna ) con la compagnia portoghese della TAP costa abbastanza da 650 a 800 euro a seconda della stagione, poi dovrete provvedere alle vaccinazioni, da effettuarsi almeno 2 mesi prima della partenza e alla somministrazione di alcuni medicinali ( altri 150 euro circa ). Inoltre non si dimentichi che con le nuove disposizioni legislative in vigore dal 1 Luglio 2013 occorre anche il visto da pagarsi on-line ( altri 50 euro ) . La procedura dei rilevamenti indicati potranno essere effettuati all'arrivo all'aeroporto di Dakar presentando il modulo di pre-visto assieme al passaporto ( si raccomanda che sia in buone condizioni senza ripieghi altrimenti vi rispediranno in Italia ), l'importante è che abbiate un supporto in loco che nel frattempo vi possa ritirare la valigia, altrimenti potreste non trovarla all'uscita... e non è tutto.  Fate attenzione a non farvi avvicinare dai falsi ispettori aeroportuali che vi richiederanno il passaporto, più che altro alla partenza poichè daccordo con i militari in servizio cercheranno di trattenervi il documento in cambio del pagamento di 30.000 o più franchi, pari a circa 50 euro. Ed infine non usate le carte di credito presso gli sportelli automatici al di fuori di Banche riconosciute legalmente poichè... specialmente negli aeroporti sono taroccati ed al Vostro ritorno potreste avere una brutta sorpresa con la sottrazione di qualche centinaio di euro dal conto personale.  Anche qui si arrangiano per sopravvivere alle spalle del prossimo...cambia solo il colore della pelle.  All'uscita dall'aeroporto sarete circondati da una miriade di tassisti la maggior parte abusivi. Quelli ordinari li riconoscerete per il colore della loro auto tutta gialla ( le più moderne ) oppure gialla e nera ( auto da rottamare ) che potreste trovarvi a spingere. I prezzi variano da taxì a taxì... non esistono tariffe basilari ;  si parte da circa 1000 CFA pari a 1,50 euro in su.  Ricordatevi che il Senegal è un Paese di mercanti barattatori. L'arteria stradale principale che collega l'aeroporto al centro città se effettuata all'oscurità si rileverà una vera e propria gincana per l'abilità dei tassisti ad evitare i pedoni che hanno l'abitudine di attraversare alcune strade ( pari alle nostre superstrade con tanto di cordolo centrale ) senza però sorridere spontaneamente.  Così ogni tanto qualcuno si stampa sul parabrezza ( o quel che ne resta, poichè vetri integri è difficile vederne in quanto le strade nei quartieri di Dakar sono dissestate per la presenza di sassi, dossi e avvallamenti... tanto che nel periodo da Luglio a Settembre molto piovoso è facile vederli zizzagare ( finchè possono farlo ) per le vie cittadine trasformate in torrenti in piena.  Il centro storico (?) si riduce al Palazzo del Governo e ad altre sedi commerciali nella parte alta della città; nelle ore di punta specialmente nel periodo del "ramadan"ci si può trovare in coda anche per ore solo per effettuare pochi chilometri. La tipicità di Dakar sono i suoi mercati affollati dove si vende di tutto da un esercizio commerciale ( meglio baracca ) all'altro, tutti serviti da stretti corridoi.  Sotto le afose coperture dei mercati un vero mix di... odori !  Una volta esausti potrete andarvi a riposare in qualche albergo anche a prezzi abbordabili. Ricordatevi però che la pulizia è un optional, carta igienica compresa :-))). Potrete avere a che fare con qualche scarafaggio, formiche micro che potreste ingerire assieme a bevande zuccherate lasciate incustodite, mosche alla mattina e pomeriggio, zanzare tigre la sera durante il riposo. Se avrete la possibilità di dormire la notte... ci sarà nel quartiere sempre una moschea dalla quale un oratore di prediche ad ogni ora vi risveglierà dai vostri sogni . Infine se vorrete dissetarvi non usate l'impianto idraulico cittadino... anche se l'acqua spesso manca. Utilizzate l'acqua naturale Kirène ( costo lt 1,5 pari a euro 1,50 ) proveniente dallo stabilimento a sud del nuovo aeroporto di Dakar che sarà operativo solo dal Settembre 2014.  Che dire di più sulla città... definirla così come postata nel titolo di apertura è d'obbligo. L'unica nota positiva è che si mangia abbastanza bene soprattutto pesce fresco se proveniente dalla spiaggia dei pescatori ( vedi foto ). Le donne sono in gran parte carine, specialmente quando saranno abbigliate con il loro nuovo costume "bou-bou" alla chiusura del ramadan che parte da metà Giugno o inizio di Luglio sino alla fine di Luglio o ai primi di Agosto ( periodo fluttuante secondo la fase lunare ). L'unico inconveniente è che hanno grandi piedi e talvolta larghi fianchi senza considerare i corti capelli ispidi sormontati da treccine o lunghi capelli di importazione indiana.

NB: per altre informazioni potete contattarmi all'indirizzo : dreid_fk@libero.it

 

 

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963