...RIFLESSI DI VITA

...RIFLESSI DI VITA

 

L'ENIGMA DEL VOLTO DI CRISTO

POST RILEVANTI - NEL REGNO DEL SAPORE

POST IN EVIDENZA - 14.01.2011

POST IN EVIDENZA - 18.03.2011

 

« Il peto: la causa del pr...Kamasutra: qualche consi... »

Una luce dal passato

Post n°358 pubblicato il 21 Giugno 2012 da ulisse2008v
 
Tag: cinema
Foto di ulisse2008v

Alcune sere fa, mentre facevo zapping con il mio fedele telecomando, ho incrociato alcune scene di un film che immediatamente mi è parso interessante. Essendo già iniziato da qualche minuto ho dovuto utilizzare il tasto “info” per saperne di più: titolo, trama, protagonisti.

Devo dire che è stato proprio un bel film come non ne vedevo da tempo.

Il film in questione, che consiglio vivamente, è

“Una luce dal passato”.

Realizzato dal giovane regista Ashutosh Gowariker, il film è stato candidato ai sette premi più importanti dell’International Indian Film Academy, ed è interpretato da una delle maggiori star maschili del cinema bollywoodiano, Shah Rukh Khan.

Il film “Una Luce Dal Passato” racconta la storia del ritorno in patria di un emigrato. Di solito, i film che parlano degli emigrati, e il mondo del cinema indiano è pieno di queste storie, raccontano storie personali, di storie che parlano di mondi, culture e legami persi del proprio paese di origine e ricostruiti con fatica nei paesi di adozione, e le difficoltà di tornare in dietro. Spesso Bollywood non approfondisce il trauma insita nell’emigrazione, ma piuttosto presenta l’occidente (Europa, America, Australia o Nuova Zelanda) come un luogo dove gli indiani possono diventare ricchi e vivere bene con tutte le comodità che non si possono avere in India. Inoltre, questi film sono un richiamo per i valori tradizionali lasciati in patria, con presentazione di riti, costumi, vestiti dei diversi stati indiani sopratutto in relazione alle storie romantiche.

Invece, “Una Luce dal Passato”, affronta la questione della responsabilità sociale degli emigrati, il loro dovere verso i propri paesi di origine.

 

TRAMA: “Dopo più di dieci anni passati negli Stati Uniti, Mohan, stimato ingegnere della Nasa ritorna in India alla ricerca di Kaveri, la sua nutrice. Mohan non ha idea di dove sia l'anziana donna con la quale non ha più avuto contatti da parecchi anni. Unico indizio, il nome del villaggio di Charampur, dove sa che l'anziana abita. Il suo arrivo nel piccolo villaggio sarà l’occasione per l’uomo di incontrare diversi personaggi ognuno con la sua storia e rendersi conto della povertà che affligge la maggioranza della popolazione. Mohan presto scoprirà che c'è un mondo che aveva rimosso e tutta una serie di tragedie e ingiustizie che affliggono da sempre la sua terra come la discriminazione nata dalle caste, l’analfabetismo dilagante, il matrimonio in tenera età, ma anche un disinteresse generale nel volersi migliorare e un’apatia verso il cambiamento che spingerà Mohan ad impegnarsi in diverse attività ed iniziative per riuscire nel suo piccolo a contribuire ad un cambiamento.”.

Buona giornata a tutti!!

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

INFO


Un blog di: ulisse2008v
Data di creazione: 10/09/2010
 

FACEBOOK

 
 

ULTIMI COMMENTI

A un certo punto finiscono pure i lati verso cui voltarsi...
Inviato da: cassetta2
il 13/04/2021 alle 15:37
 
ciao uli.....sei sparito ancora?????un abbraccio...
Inviato da: letizia_arcuri
il 29/09/2015 alle 08:24
 
..mamma mia..ma cosė mi lusinghi!!!
Inviato da: ulisse2008v
il 08/06/2015 alle 16:07
 
grazie, come va? tutto ok?
Inviato da: ulisse2008v
il 08/06/2015 alle 16:06
 
Finalmente di nuovo... attivo! Non sai quanto ti ho...
Inviato da: pink_panther5
il 06/06/2015 alle 18:37
 
 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

TAG

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963