Un blog creato da hrsoftware il 23/08/2007

Il Mondo di Skizzo

Il mondo che vorrei.

 
 
 
 
 
 

AREA PERSONALE

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

FACEBOOK

 
 
 
 
 
 
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 2
 
 
 
 
 
 
 

 

 
« Il Kirchtagskrapfen (Kra...Budino con salsa di frag... »

Spitzbuben i tradizionali “Monelli" con marmellata di susine. Questa

Post n°58 pubblicato il 08 Aprile 2012 da hrsoftware
 

Questa ricetta è originaria della Val Pusteria.

La val Pusteria o valle Pusteria è una valle delle Alpi orientali lunga circa 100 km, situata tra l'Alto Adige ed il Tirolo Orientale, nella direzione est-ovest tra Bressanone e Lienz

Geograficamente la val Pusteria si trova nella parte occidentale del Filone Periadriatico, che separa le Alpi calcaree meridionali da quelle centrali (e anche la maggior parte del calcare alpino dallo gneiss ed ardesia delle vette della sezione centrale). Metà della valle scende verso ovest nel bacino dell'Adriatico (attraverso l'Isarco e quindi l'Adige) e l'altra metà scende verso il bacino del Mar Nero (attraverso il Danubio). Lo spartiacque si trova nel fondovalle, al valico della Sella di Dobbiaco. La Rienza scorre nella Pusteria Occidentale (nota anche come "Valle verde"), mentre nella parte orientale (detta anche Alta Pusteria/Hochpustertal), divisa tra Italia e Austria, scorre la Drava.




    Ingredienti:

Per la pasta frolla:
300 grammi di farina
200 grammi di burro
100 grammi di zucchero
due uova
scorza di limone grattugiata
cannella
marmellata di susine
zucchero a velo.

 

La ricetta

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 
 
 
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 
 
 
 
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

giubymaraniggianluca20alex1309.alolli770massimo.sbandernoa.maieramorelli_paolaenza90.enadiamarianodiana1512peppemartinelli3teresagalizia_1966cubemazaranewsblogBenedetta_Puricelli
 
 
 
 
 
 
 

ULTIMI COMMENTI

Complimenti, ho segnato il tuo blog nei preferiti, quante...
Inviato da: boscia.mara
il 25/03/2013 alle 10:07
 
PIOVARA' ? MAH !!, CLICKA QUI
Inviato da: Montalbagnosono
il 15/07/2012 alle 18:41
 
PIOVARA' ? MAH !!, CLICKA QUI
Inviato da: Sonidos_del_silencio
il 26/06/2012 alle 19:35
 
Diamo un senso al nostro essere bloggers. Entra ne tuo blog...
Inviato da: STREGAPORFIDIA
il 05/05/2012 alle 15:01
 
mmmmm...che delizia....!
Inviato da: orologionuovo
il 09/04/2012 alle 10:25
 
 
 
 
 
 
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
 
 
 
 
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963