Un blog creato da EMOZIONE_e_PASSIONE il 10/09/2007

Un Faro Nella Notte

... nel mare in tempesta delle emozioni.

 
 
 
 
 
 

BLOG DI MONNALISA_E_NEBBIA

 
 
 
 
 
 
 

AREA PERSONALE

 
 
 
 
 
 
 

TAG

 
 
 
 
 
 
 

FARO

 
 
 
 
 
 
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 
 
 
 
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti possono pubblicare commenti.
 
 
 
 
 
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 
 
 
 

 

 
« Le parole.Il tempo. »

CAOS CALMO

Post n°25 pubblicato il 17 Febbraio 2008 da EMOZIONE_e_PASSIONE
 
Tag: Films

"La gente pensa a noi infinitamente meno di quanto crediamo."

Rifugiatosi nella propria auto parcheggiata davanti alla scuola della figlia, dopo l'improvvisa morte della moglie, e trasgredendo le regole dell'efficienza e della produttività, Pietro Paladini/Moretti è abitato da una sorprendente calma e rimane in attesa del dolore e della vita dopo il dolore. 

Osservando il mondo dal punto in cui ha scelto di fermarsi, scopre a poco a poco il lato oscuro degli altri, che sotto il peso del proprio fardello accorrono a lui e che soccombono davanti alla sua incomprensibile calma. Un'umanità che patisce fino allo spasimo e che dinanzi alla quiete si meraviglia.

Non è il dolore a dominare l’animo dell’uomo, di cui lo stesso protagonista si sorprende, ma un turbamento profondo, come se fosse necessaria un’interruzione, una pausa, un cambiamento: apparentemente è la preoccupazione per la bambina (equilibrata, saggia, positiva) a spingere il padre a modificare la sua vita, a lasciare l’ufficio e a chiudersi nell’auto parcheggiata davanti alla scuola, facendo trascorrere in quel luogo i giorni e i mesi, in realtà questa scelta risponde a un bisogno tutto egoistico di interrompere una vita di cui solo in quel momento l’uomo sente la totale insufficienza e la mancanza di senso.

In questo caos esperienziale, in questo tentativo di rompere le regole, sarà proprio la bambina a lanciare una richiesta di normalità, l’esigenza di ridare un ordine, magari diverso, alle loro vite, l’urgenza di sentirsi appoggiata al padre e non suo rifugio o alibi.

Estremamente complesso, in un film, riuscire ad esteriorizzare l'interiorità, a dare immagine e voce a riflessioni intimistiche sulla vita e sulla morte...
Il regista è stato bravo, ma è stato Moretti a riuscire a vincere una sfida difficile.
Credo, comunque, che il film possa essere apprezzato nella giusta misura solo da chi, precedentemente, abbia letto il libro da cui è stato fedelmente tratto.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 
 
 
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

EMOZIONE_e_PASSIONEvezzallucio.negrobrunomichele60miky.benedettomarytaraninostriannimigliorifede22_videomax50dgl3silver_pdilovedonnamaturablunottedgl1equoesolidale0cioiDECARService
 
 
 
 
 
 
 

ULTIMI COMMENTI

 
 
 
 
 
 
 

Statistiche

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Citazioni nei Blog Amici: 4
 
 
 
 
 
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

FACEBOOK

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963