United Film of Lilly

"Credo nel potere del riso e delle lacrime come antidoto all'odio e al terrore" C.Chaplin

Creato da UnitedFilm il 01/03/2009

Tag

 

Area personale

 

FACEBOOK

 
 

Nota del Redattore

Non sono una giornalista cinematografica, non ho mai studiato il settore in modo approfondito e l'esperienza me la son fatta a suon di pellicole dalla più tenera età;

non sono una santona, i miei gusti son del tutto opinabili e quasi sempre sufficienti ...

insomma, per capirci: lo faccio per diletto!

 

Ultimi Commenti

UnitedFilm
UnitedFilm il 06/03/09 alle 18:13 via WEB
:D vero????? Meryl è divina, l'attrice della sua generazione migliore che ci sia sulla piazza. Devo ancora vedere The Reader ma .... insomma ..... deve per forza esser stata brava la Winslet per averle strappato la statuetta.... LA DEVO VEDERE QUESTA!
 
UnitedFilm
UnitedFilm il 06/03/09 alle 18:11 via WEB
ahahahahahahaha! sai che è stata un po' una provocazione? nel senso... volevo vedere quanto passava prima che te ne accorgessi! ;) Cmq mi fai sempre troppo onore come al solito! Mi ricordo quando una sera con i miei amici vidi in casa - affittato - "L'acchiappasogni". Dall'ideatore de "L'impero colpisce ancora" mi aspettavo sinceramente meglio.... INDECENTE quel film, stupido e inutile... Sicuramente il crescere comporta una certa ottica disincantata - non è un caso che i benedettissimi 68ttini siano i più democristiani che esistono. Quello che del film non mi è piaciuto è il tentativo di rappresentare un movimento che era tutto meno che prevedibile... Qui i personaggi sono un po' come dei predestinati, sai sin dall'inizio che diranno e come si porranno... Probabilmente è così che vedevano le cose anche loro quando avevano 20anni ;)
 
scrivisulmioblog
scrivisulmioblog il 05/03/09 alle 17:11 via WEB
Ciao! Ti invito a scrivere anche sul mio Blog
 
Bluemonet1977
Bluemonet1977 il 01/03/09 alle 14:35 via WEB
Mamma mia...questo film mi ha conquistato....non è da oscar, ma quando non hai niente in frigorifero, prendi e porti a casa ed avrai sempre una seratona scintillante...inizi a cantare, ballare, è un incantesimo moderno anche grazie ai ritmi travolgenti degli Abba e poi non nascondo che patisco tanto il fascino biondo della protagonista...E meryl è assolutamente divertente assieme alle sue amiche....ah che voglia di Grecia...ecco che mi parte in testa il Sirtaki seguito a ruota dalla colonna sonora di Mediterraneo....Ah sergiolì e la Luisa Ranieri di Cefalonia dove la mettiamo????...hai ragione te cara...troppe donne danno alla testa^-^
 
Bluemonet1977
Bluemonet1977 il 01/03/09 alle 14:34 via WEB
La signorina mi ha evocato^-^??? Ah ho capito, aspettavamo il primo marzo per andare in scena in questa nuova avventura cinematografica...e l'esordio della nuova collezione di alta Moda è divino, ancora meglio delle nuove creazioni Gucci della Suprema Frida Giannini... "il grande freddo"...cosa dire...Lawrence Kasdan è un signor regista, tralasciando quello di fantscienza...ha lavorato con William Hurt e poi in quel piccolo gioiello che è "french kiss"... per quanto possa apparire stereotipato ed eccessivamente malinconico, quest'opera è una pietra miliare della cinematografia mondiale, spesso citato e "copiato"...le opere "corali" italiane ad esempio, in cui si cerca l'intreccio di più personaggi, devono molto al "compagni di scuola" di Verdone, che strizza decisamente l'occhio a questa pellicola... Disilluso, a tratti duri e desolante..non so se in certi frangenti ecceda, però statisticamente credo che abbia un fondo di verità...quando hai 20 anni ti senti forte, agile, risoluto, davvero convinto di esser il padrone del mondo...con il passare del tempo, crescendo, perdi molto delle velleità rivoluzionarie, anche se magari non si finisce per divenire per forza democristiani:-P...il peso delle "convenzioni", delle formalità e delle responsabilità di governo ti indurisce e meno impetuoso...la ricerca dell'equilibrio è anche questo...c'è un tempo per ogni cosa...bisogna solo imparare ad ascoltare la brezza e come una canna di bambù esser pronti a flettersi, piroettare, danzare...la luna mi insegna a comprendere sia la bassa che l'alta marea...affinchè nell'Universo vi sia sempre ordine e tutto si trasformi senza distruggere nulla...un besito sulla guancia...Sergio risponde presente alla sua maestra^-^.... P.S. :Orlando è molto bello nella sua complessità scenica alla Virginia Woolf e Tilda Swinton fu giustamente osannata dalla cronaca per la sua interpretazione...be Lanterne Rosse c'è poco da aggiungere...ho una passione smodata per il cinema orientale e Zang Yi-mou l'è un maestro unico di poesia, sensualità e fascino...narciso...parole di burro cantava la grandissima Carmen:)
 
UnitedFilm
UnitedFilm il 01/03/09 alle 13:41 via WEB
Ahimè non ho ancora visto nessuno dei film che citi, ma "Lanterne Rosse" è uno dei prossimi film che volevo vedere. Lo consigli?
 
catopone
catopone il 01/03/09 alle 13:29 via WEB
prima della pioggia lo hai visto? insieme a orlando e lanterne rosse i m iai preferiti che ne pensi
 
« Precedenti
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963