Creato da Veg.Is.Better il 16/04/2007
Dappertutto, gli animali d’ allevamento sono mantenuti nelle circostanze più terribili e sono sfruttati ai limiti della loro resistenza. Privati della loro libertà, separati dai loro figli, costretti a subire le procedure stressanti e atroci, umiliati, trascurati, abusati, ignorati, sgozzati e poi mangiati. Potete contribuire a fermare tutto questo orrore, leniamo la loro sofferenza, mangiando frutta e verdura anziché carne e derivati-----> scegli di diventare vegan e salverai tante innocenti vite che come te pensano, sentono dolore, provano angoscia, gioia, sentimenti …Tutti gli animali nascono uguali davanti alla vita e hanno gli stessi diritti all'esistenza.
 

Area personale

 

Cucina sana e gustosa

La scelta vegan, filmati "in positivo"

Cosa mangiano i vegan?

video_ricette_veg.rmvb - versione Real Player (circa 2,5 Mbyte)

video_ricette_veg.wmv - versione Windows Media Player (circa 7 Mbyte)

Una carrellata di piatti vegan molto appetitosi: antipasti, primi, secondi, dolci, che fanno vedere le infinite possibilita' della cucina vegan. Tutte le foto sono del sito www.veganriot.it, sul quale potrete trovare anche le ricette per realizzare voi stessi questi piatti! Molto utile per conferenze e presentazioni: la versione ad alta risoluzione e' distribuita sul dvd indicato in fondo a questa pagina.

Rude food

Mai peperoni, asparagi, spaghetti, meloni, piselli, prezzemolo e insalata sono stati cosi' sexy... andate un po' a vedere!

http://www.rudefood.org 

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

Ricerca Negozi ALIMENTARI VEGANI

immagine
Se non sai dove reperire alimenti vegan, visita il sito e troverai il negozio più vicino casa tua immagine
 

I miei link preferiti

- COME ASSUMERE LA B12
- ------------------------
- SOSTITUZIONE DEL PARMIGIANO
- ------------------------
- SEITAN FATTO IN CASA
- ------------------------
- TOFU FATTO IN CASA
- ------------------------
- Poesia>> SMETTI DI MANGIARE CARNE
- ------------------------
- Questi occhi si sono spenti per chi ha mangiato carne
 

Non mangiateci

visitor stats

immagine

VETRINE AI MACELLI

ALCUNI MOTIVI PER NON MANGIARE CARNE.

CLICCA QUI E LEGGI TUTTO ATTENTAMENTE!

 

Ultimi commenti

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Ultime visite al Blog

hponichiarapertini82tecaldirogiuradaLancillotto2009dj_dougvolsterbonuomo.immacolataalessia.rexagimpiantiginestra.74soniarigoCASTE2evelynidehenkarina1708
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« Messaggio #8Messaggio #10 »

Post N° 9

Post n°9 pubblicato il 28 Luglio 2007 da Veg.Is.Better
 

Involtini di verza e riso


Ingredienti:

8 foglie di verza
2 tazze di riso
1 cipolla
1 cucchiaio di salsa di soia
1 carota
olio, sale, prezzemolo

Preparazione

Scottare le foglie di verza in acqua bollente per qualche minuto, dopo averle tirate fuori stenderle su un canovaccio e lasciarle asciugare. Nel frattempo cuocere il riso e lasciarlo raffreddare. In un tegame far imbiondire la cipolla tagliata finemente e la carota tagliata a rondelle sottili. Lasciar ammorbidire per qualche minuto, spegnere il fuoco ed aggiungere la salsa di soia. Unire il riso ed un po' di prezzemolo e amalgamare bene. Mettere un po' di composto nelle foglie di verza (se ne usano due sovrapposte per ogni involtino) e avvolgerle chiudendole con un po' di spago da cucina o con uno stuzzicadenti. In una pirofila versare tre cucchiai di olio e quattro cucchiai di acqua, sistemarvi sopra gli involtini e cuocerli coperti con della carta stagnola in forno per un'ora a 180°. Lasciare che venga assorbito il liquido, poi servire.


Zucchine marinate

2 zucchine biologiche
succo di un limone
4 cucchiai di olio extravergine di oliva
1 spicchio di aglio
basilico
(o prezzemolo)

origano
(facoltativo)
sale

Amalgamare l'olio, lo spicchio di aglio schiacciato, il basilico tritato, l'origano sbriciolato, il succo di limone e un pizzico di sale. Lasciar riposare per una decina di minuti. Nel frattempo tagliare le zucchine per il lungo a fettine molto sottili. Disporle su un piatto e ricoprire con l'olio. Lasciar insaporire, servire dopo 5 minuti.


Gelato alle mandorle

Ingredienti:

200 ml dl di latte di mandorla
200 gr di amasake (crema dolce di riso)
60 gr di mandorle sgusciate
qualche goccia di essenza di mandorle

Preparazione:

Togliere la pellicina dalle mandorle facendole sbollentare, tostarle e frullarle fino ad ottenere una farina.
Mettere nel frullatore l’amasake, l’essenza di mandorle, la farina e il latte fino ad ottenere una crema.
Passare nella gelatiera per 30 minuti.
Decorare con granella di mandorle.

Fonte: Vegan3000

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963