Visioni On The Road

LaDeuccia & Kiki: Diario di una motocicletta

Creato da Deuccia_Kiki il 22/08/2013

Le cose che abbiamo imparato da questo viaggio:

- Nel calcolo dei tempi di spostamento, considerare sempre le soste

- Mai andare al mare durante una giornata di viaggio molto faticosa

- Gli zaini, più leggeri sono, meglio è

- Mai farsi mancare il magico pareo per le pennichelle sui prati

- Fidarsi è bene, non fidarsi è meglio: occhio a dove vi manda il navigatore!

- Evitare più di due giorni consecutivi di viaggio: meglio spezzare con una giornata di sosta.

- Mai farsi mancare l'abbigliamento antipioggia: meglio averlo e non usarlo che averne bisogno ed esserne sprovvisti. Stesso discorso per un minimo di attrezzeria x interventi di emergenza.

- Occhi aperti alla guida altrui

- Il caffè, fuori dalla Campania, fa veramente schifo! 

 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

I miei Blog Amici

Citazioni nei Blog Amici: 2
 
 

 

« 26 agosto 2013: Volterra...28 agosto 2013: Serraval... »

27 agosto 2013: San Gimignano - Firenze - Serravalle Pistoiese

Post n°5 pubblicato il 28 Agosto 2013 da Deuccia_Kiki
Foto di Deuccia_Kiki

Programmi della giornata: sveglia ore 6:30... Saltata!!! Per fortuna alle 7:10 Marco ci sveglia delicatamente: ho impostato male il cel che non ha suonato quando avrebbe dovuto. Ci prepariamo in tutta fretta, salutiamo i ragazzi e la madre di Azzurra e partiamo per San Gimignano. Per raggiungerla, percorriamo di nuovo la SR68 e poi la SR2. Stavolta non ci sono tempi dilatati in modo spropositato, e in soli 40 minuti arriviamo a destinazione. San Gimignano è quasi deserta. Facciamo colazione in un bel baretto e proseguiamo lungo il corso principale, che attraversa il paese.

Il posto è incantevole: edifici e strade sono interamente costruiti in pietra e mattoncini. Passeggiamo scattando foto in quantità, fino ad arrivare alla piazza, dalla quale si possono ammirare alcune delle sei torri caratteristiche del paese e il campanile. Proseguiamo fino a raggiungere l'altro lato delle mura per poi tornare indietro. Per la visita avremo impiegato un'ora circa. Avremmo potuto perderci nei vicoletti e nelle numerose stradine che si diramano dal corso, ma non avevamo moltissimo tempo a disposizione. San gimignano, comunque, si è rivelata splendida in modo inimmaginabile. Bisogna assolutamente visitarla per rendersi conto del fascino che possiede.

Alle 9:40 rimontiamo in sella con destinazione Firenze. In un'ora e mezza circa raggiungiamo la città, non senza ammirare gli splendidi panorami incontrati lungo il percorso. La SR2 è molto bella, e pur essendo tentate di prendere il raccordo Siena-Firenze per abbreviare i tempi, abbiamo scelto di percorrere questa strada. Siamo state ripagate incontrando graziosi paesini e magnifici paesaggi. Arriviamo a Firenze alle 11:15 circa. Parcheggiamo la moto e lasciamo gli zaini e i caschi a casa di Andrea: siamo libere di gironzolare leggere come due farfalline!!! Comincia il tour x la città.

Il Duomo di Santa Maria del Fiore toglie il fiato, con la sua magnifica facciata che risplende al sole. Dopo una lunga fila, riusciamo ad ammirarne l'interno e a godere della bellezza estasiante della cupola di Brunelleschi. Proseguiamo la passeggiata, arrivando in Piazza della Signoria. Qui abbiamo ammirato il Palazzo Vecchio con la Torre di Arnolfo, e la Fontana di Nettuno. Una vera impresa fotografare in questa piazza, letteralmente invasa dai turisti. Costeggiamo il Palazzo degli Uffizi fino ad arrivare al lungarno e al magnifico Ponte Vecchio: uno scorcio denso di romanticismo e poesia. Attraversiamo il Ponte e passeggiamo lungo il fiume, per poi incontrare Andrea e assaporare un tipico piatto fiorentino: un enorme e succulento kebab!!! Dopo aver pranzato e fatto una breve passeggiata, Marzia ed io ci siamo godute un meritato riposino su di un soffice prato in una piazzetta lungo l'Arno.

Dopo il riposino, ci siamo lanciate alla ricerca di Santa Maria Novella. Ma il bello di camminare in una città d'arte, è svoltare in una traversa sconosciuta e ritrovarsi davanti alla Basilica di Santa Croce per puro caso. Ritornando verso la moto, abbiamo percorso le vie dello shopping: Bulgari, Gucci, Louis Vuitton, Ferrari, La Perla... Molto appropriate alla nostra tenuta da viaggio, e cioè scarpette sportive, jeans da battaglia e magliette sgualcite!!!

Verso le 17 abbondanti ci siamo abbandonate ad un altro prato in attesa di Andrea che, mentre noi gironzolavamo allegramente, lavorava!!! Sotto un ulivo, abbiamo steso il nostro magico pareo e ci siamo messe a giocare con l'ipad per ammazzare il tempo. Arrivato Andrea, il tempo di rimontare i componenti, saluti e baci e via verso Serravalle Pistoiese, dove Aurelio e Paola ci aspettavano per le 19. Peccato che alle 18:45 fossimo appena partite da Firenze...

Decidiamo di percorrere la A11 per recuperare tempo, pur essendo contro i nostri principi. In effetti in 20 minuti scarsi arriviamo all'uscita di Pistoia e prendiamo la direzione per Serravalle. Il mio telefono ci faceva da navigatore. Arriviamo al paese e svoltiamo su una stradina molto ripida. Sapendo in che zona vivono i nostri amici, mi sono fidata. La strada peró era molto lunga, sempre più in pendenza e, ad un certo punto, sterrata. Cominciamo a procedere veramente con difficoltà. Decidiamo che è il caso di tornare indietro e telefonare, ma il cel lì sopra non ha campo. Prendiamo a scendere, ma con una pendenza tale e uno sterrato zeppo di ciottoloni, in due era troppo complicato. Marzia quindi ha proseguito a piedi per un tratto, mentre io cautamente portavo giù la moto. Mi accosto sulla destra per telefonare, ma, fermandomi, la moto perde completamente aderenza, scivola di lato e si inclina al punto che devo lasciarla andare. Cade rovinosamente e mi dico: bene, se ho sfasciato qualcosa, stanotte restiamo qui sulla montagna. Nel frattempo erano le 20 passate. Il telefono di Marzia era misteriosamente scomparso ed il mio, nel tentativo di chiamare Aurelio, si era spento. Riusciamo a tirar su la moto. Per fortuna niente di rotto. Cominciamo ad agitarci, dobbiamo tornare in un posto abitato. Lungo questa strada, pochissime ville, tutte disabitate. Cerchiamo di citofonare in un paio di posti x parlare con qualche anima e telefonare ad Aurelio e Paola, ma rinunciamo e vediamo di scendere sulla statale prima che del buio.

Facile a dirsi: in discesa, sulla strada sterrata, tra ciottoli, buche e terreno, controllare la moto è un'impresa ardua. Marzia procede a piedi ed io, nonostante sia sola, rischio di cadere almeno un altro paio di volte. Finalmente, dopo un tempo che è parso infinito, è ricominciato l'asfalto. Per tutto il tempo mi sono chiesta come sia riuscita ad arrampicarmi lì sopra, per di più con il carico e il passeggero. Alla prima casa abitata ci fermiamo x chiedere indicazioni ed un telefono. Le indicazioni le riceviamo, ed anche un elenco su cui cercare il numero di Aurelio e Paola, ma i signori non hanno telefono fisso! Ci fermiamo più avanti da un ferramenta che gentilmente ci ha prestato il suo cellulare. Comunico ad Aurelio che siamo vive, spiego dove siamo, e raggiungiamo casa sua in 10 minuti, che ormai è buio, con appena due ore di ritardo!

Finalmente con un tetto sopra la testa e la cena in tavola, ci siamo potute rilassare. Raccontarla ora fa un po' ridere, ma lì sul cucuzzolo della montagna, letteralmente in mezzo al nulla, è stato un attimo diverso.Svelato l'arcano: la strada che dovevamo raggiungere, idealmente si ricongiungeva a quella che abbiamo percorso. Peccato che per raggiungere la destinazione avremmo dovuto letteralmente attraversare il bosco, scavalcando la montagna. Meglio berci sopra: i nostri ospiti ci hanno preparato una cena deliziosa a base di affettati e carne alla brace, innaffiata con un vino rosso fenomenale. Una serata bellissima in buona compagnia ed è tutto dimenticato. Adesso ci vuole solamente tanto meritato riposo, xchè pare che domani, a sorpresa, ci saranno altre due tappe inattese!!!

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

Costi di viaggio e dettagli

Km totali percorsi: 2.605

Litri di benzina: 100.73

Consumo medio: 25.8/kml

Costi carburante: 180.86€

Costi cibo: 226.09€

Costi extra (autostrada, visite, hotel): 347.42€

Spesa totale: 754.37€

 

Le cose che abbiamo incontrato più spesso:

- Impalcature ai monumenti

- Gatti

- Gente che ci guardava strano

- Campi di girasole

- Turisti in moto

- Ciclisti

- Balle di fieno

 

Ultime visite al Blog

angellllpietropanDeuccia_KikiLaDeucciatwisted_rootsgio803tizianagiuliettitimmydellabaja60spugnetta36sgianpol1962angelsredhairRoberto_Romualdicassetta2STAFFstellaCometa
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963