Visioni On The Road

LaDeuccia & Kiki: Diario di una motocicletta

Creato da Deuccia_Kiki il 22/08/2013

Le cose che abbiamo imparato da questo viaggio:

- Nel calcolo dei tempi di spostamento, considerare sempre le soste

- Mai andare al mare durante una giornata di viaggio molto faticosa

- Gli zaini, più leggeri sono, meglio è

- Mai farsi mancare il magico pareo per le pennichelle sui prati

- Fidarsi è bene, non fidarsi è meglio: occhio a dove vi manda il navigatore!

- Evitare più di due giorni consecutivi di viaggio: meglio spezzare con una giornata di sosta.

- Mai farsi mancare l'abbigliamento antipioggia: meglio averlo e non usarlo che averne bisogno ed esserne sprovvisti. Stesso discorso per un minimo di attrezzeria x interventi di emergenza.

- Occhi aperti alla guida altrui

- Il caffè, fuori dalla Campania, fa veramente schifo! 

 

Area personale

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

I miei Blog Amici

Citazioni nei Blog Amici: 2
 
 

 

« 29 agosto 2013: Carrara ...31 agosto 2013: Ozzano M... »

30 agosto 2013: Carrara - Lerici - Monterosso - Ozzano Monferrato

Post n°8 pubblicato il 30 Agosto 2013 da Deuccia_Kiki
Foto di Deuccia_Kiki

Notizie dalle viaggiatrici folli!

Oggi ci siamo letteralmente sfondate! Stamattina siamo partite da Carrara con tutto comodo verso le 9:30 in direzione delle Cinque Terre. Il nostro scopo era visitare finalmente Monterosso e fare un bel bagno, per poi proseguire verso la tappa seguente. Sulla strada, tra l'altro, abbiamo fatto una deviazione dalla SS1 alla SP331 per fare una breve visita a Lerici. In effetti, la distanza è brevissima e in pochi minuti arriviamo. E che meraviglia! Dall'alto si vede il paesino che scende verso il mare adagiato sulla montagna. Un mare di un azzurro da emozionarsi. Scendiamo fin giù e facciamo un giro in moto lungo tutto il lungomare: incantevole. Non ci sono parole per descrivere la bellezza di questo posto. Ci siamo trattenute per un tempo veramente molto breve, senza neanche parcheggiare. Purtroppo in questi giorni stiamo incontrando moltissimi luoghi che meriterebbero delle visite più approfondite, ma il viaggio è stato pensato in modo da non consentire soste troppo lunghe, quindi per ora dobbiamo accontentarci di questi assaggi. Risaliamo sulla statale e proseguiamo.

La SP38 che attraversa le Cinque Terre è favolosa. Si snoda lungo la montagna con magnifiche curve e panorami pazzeschi della costa montuosa che scende a picco dritto fino al mare. Ad una certa distanza l'uno dall'altro si vedono i paesini di Riomaggiore, Manarola, Corniglia, Vernazza e Monterosso. Il mare era una tavola blu che si estendeva a perdita d'occhio davanti a noi. I riflessi del sole sull'acqua la facevano brillare un modo ipnotico. Davvero un tour che non potevamo saltarci. Percorrendo la SP38, siamo arrivate fino all'altezza di Vernazza, per poi avere una brutta sorpresa: la strada per Monterosso era chiusa al traffico. Cominciamo la discesa verso Vernazza, sperando di poter raggiungere il paese seguente per qualche strada sottostante. In realtà era impossibile e ci dicono che l'unica alternativa per proseguire è tornare verso La Spezia. Alquanto contrariate per l'inconveniente, decidiamo che a questo punto non possiamo pensare di tornare a La Spezia, arrivare a Levanto e poi tornare nuovamente indietro per Monterosso. Anche xchè entro un certo orario saremmo dovute arrivare da Carmela a Ozzano Monferrato! Tornando sulla SP38, però, vediamo dei ragazzi con un furgone che entrano nella strada superando la barriera transennata. Così decidiamo di informarci, e ci viene detto che, in effetti, la strada è percorribile, sebbene ci siano tre tratti sterrati. Ma cosa sarano mai tre brevi tratti sterrati dopo la rampicata sul cucuzzolo della montagna dell'altra sera??? Entriamo quindi nell'area transennata e, effettivamente, percorriamo senza problemi il tratto che ci separa da Monterosso.

Per scendere a Monterosso percorriamo una stradina piena di tornanti e molto inclinata. Bellissima, ma non vi dico la faticaccia con la moto carica come un mulo! Arriviamo giù al paese verso le 13:30, parcheggiamo vicino la spiaggetta e finalmente ci concediamo un bagno rilassante. Monterosso in effetti ha una spiaggia favolosa e un mare turchese da incanto. L'acqua era fresca e trasparente, persino in stazione c'è un baretto panoramico su una terrazzina dove i turisti pranzano o bevono qualcosa di fresco. Facciamo un paio di tuffi, pranziamo e restiamo in spiaggia fino alle 16.

Al momento di partire mi rendo conto che il sole mi ha messo completamente ko. Ho un mal di testa tremendo! Comunque non ci sono molte alternative: dobbiamo rimetterci in sella e partire. Proseguiamo in direzione Genova sulla SS332 ma ben presto ci arrendiamo alla stanchezza e decidiamo di prendere la A12 a Deiva Marina. Ottima scelta, visto che si son fatte già le 18 e ci mancano ancora un sacco di km. Percorriamo la A12 fino a Genova, poi prendiamo la A26 superando Alessandria e uscendo a Casale Monferrato. Sono le 20 passate quando da qui importiamo il navigatore per Ozzano Monferrato con l'indirizzo di Carmela, e arriviamo dopo mezz'ora abbondante a casa sua. Siamo due cadaveri ambulanti, ma è bello rivedere quella pazza della mia amica. Ceniamo a base di pizze fatte in casa, affettati e anguria, gnam!!!

Riusciamo a fare 4 chiacchiere con Carmela prima di arrenderci al letto. Oggi abbiamo percorso ben 306km, di cui poco meno della metà lungo strade di montagna. La differenza si sente, sia in termini di maggiore fatica, sia in termini di maggiori consumi: infatti, invece dei consueti 25kml ne abbiamo fatto solamente 23,8! Piccola Miss, sei favolosa!!!

Ci si vede domani, per la prossima avventura!

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

Costi di viaggio e dettagli

Km totali percorsi: 2.605

Litri di benzina: 100.73

Consumo medio: 25.8/kml

Costi carburante: 180.86€

Costi cibo: 226.09€

Costi extra (autostrada, visite, hotel): 347.42€

Spesa totale: 754.37€

 

Le cose che abbiamo incontrato più spesso:

- Impalcature ai monumenti

- Gatti

- Gente che ci guardava strano

- Campi di girasole

- Turisti in moto

- Ciclisti

- Balle di fieno

 

Ultime visite al Blog

angellllpietropanDeuccia_KikiLaDeucciatwisted_rootsgio803tizianagiuliettitimmydellabaja60spugnetta36sgianpol1962angelsredhairRoberto_Romualdicassetta2STAFFstellaCometa
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963