Post N° 45

Post n°45 pubblicato il 07 Dicembre 2005 da IN2dgl
Foto di cdr69

Il presepe l'abbiamo fatto, che ne dite di fare l'albero?

Piz lo vedo come un tronco molto stabile...maya invece la immagino come i rami che abbracciano tutti...Virgy e Malia faranno le stelle filanti e le serie luminose, per dare gioia ed allegria...Adenia invece la metto sulla punta dell'albero così nessuno la tocca(HIHIHI)...immagino Andi come degli angioletti di cristallo delicatissimi...exon e glen possono fare delle decorazioni stravaganti...Poeti lo mettiamo come pacchettino regalo...Falco e non solo io dovrebbero fare il supporto dell'albero...ragazzi attenti a non cedere, possiamo cadere tutti quanti...ed io?...bhe visto che il supporto dell'albero è fatto di tre piedi, vi do una mano ragà...chi vuole fare le palle di Natale?...buone feste e buoni acquisti....

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

....Dicembre....

Post n°44 pubblicato il 01 Dicembre 2005 da freemaya64
Foto di cdr69

....oggi, per me, inizia un mese davvero unico e speciale, in quanto si festeggia la nascita di una personcina molto importante.....cioè della sottoscritta...ehehe..... poi ci sn in stanza, più persone che festeggiano l'onomastico, me compresa...e infine, tanti altri eventi intensi e di maggior valore che tutti conoscete e che di diritto eleggono dicembre il mese più bello e affascinante dell'anno;  da fiera e orgogliosa meridionale doc, dopo aver fatto in breve tempo l'albero, mi dedicavo cn calma al presepe, cercando di trovare la giusta disposizione delle varie grotte......e visto che ogni anno le realizzo incastrando delle pietre, impiego un bel pò di tempo,  che mi serve anche per riflettere; così,  mi è venuto in mente un ipotetico presepe vivente di woodstock....vi dico la mia formazione in grotta.....sn Giuseppe è poeti, la Madonna è andih...l'asinello e il bue....mah quest'anno penso proprio che spettino a hawk e non.sono.io...piz, glen e in2 sn i re magi, In2 poi ci metterà un pò più di tempo per arrivare, virgy è l'angioletto....malia dentro la grotta nn la vedo, xchè altrimenti ci sarebbe troppo movimento, quindi meglio una pastorella cn il suo gregge di "diavoletti",  e neanche Adenia, xchè finirebbe...cl provocare e quindi, pensando ai suoi "argomenti scottanti", la venditrice di caldarroste.....io nn mi ci vedo proprio nel presepe.......nn so voi!!!...baci maya

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Post N° 43

Post n°43 pubblicato il 25 Novembre 2005 da Virginia_Clemm
Foto di cdr69

Cari amici miei,
ho finalmente trovato il momento per scrivere qui, sul blog di Woodstock, il nostro blog, il quale da tempo ormai non ha più tanto dinamismo, forse perchè qualche cosa di imprecisato, molto probabilmente il confluire di tanti particolari, ha incrinato quello che poteva essere l'equilibrio che si era venuto a creare nel luogo in cui avevamo l'intenzione di esprimere noi stessi in funzione di un gruppo di amici, di affezionati della "Woodstock", la stanza più accogliente di tutta la chat di Libero. La circostanza in cui ci troviamo è inoltre piuttosto delicata, poichè come voi sapete, il nostro carissimo amico "IN2" si è dovuto assentare, cancellando il suo blog, e con la sola promessa che si farà sentire non appena potrà, lasciandoci un po' spiazzati e increduli per la sua partenza, pieni di interrogativi, e con un vuoto nel cuore che di certo non passa inosservato. Probabilmente questo post potrà sembrare inutile a molti di voi, ma sento che può essere l'unico modo di esprimere contemporaneamente a tutti il mio pensiero. IN2 ha ideato il blog, con l'intento di unire tutti dal momento che i diversi orari non ci permettevano di incontrarci sulla chat, ed è sempre stato, con il suo atteggiamento positivo e coinvolgente, un po' come il collante per tenerci assieme, seppure con gli inconvenienti e le incomprensioni, che nella vita capitano spesso, senza che questo debba impedirci di stare nuovamente bene assieme. Ora che lui è lontano fisicamente, e non può esserci vicino per risolvere questa nostra eterogeneità, non possiamo lasciare andare tutto! Certo, ora abbiamo tutti molti impegni, e quindi non potremo dedicare troppo tempo a questo blog, ma la nostra presenza può sentirsi anche solo con un sorriso, un saluto... .
Mi mancano le nostre risate di compagnia, i nostri scherzi, i nostri spunti di riflessione...vorrei che in questo angolino di web tornasse a splendere il sole...e che questo blog potesse essere lo stendardo della nostra amicizia. Mi mancate, e anche se posso venire a trovarvi in ognuno dei vostri blog (cosa che faccio abitualmente) , sento la mancanza di quello spirito d'insieme, di unità, di compagnia. Ognuno di noi, anche solo individualmente, ha da dare tantissime cose positive e costruttive, provate a pensare quanto possiamo fare tutti insieme! Non è necessario uno sforzo maggiore delle nostre potenzialità...e, se il tempo non ce lo concede, nemmeno scrivere per forza dei post lunghi o complessi, ma, solamente se sentite come me questo desiderio di tornare ad essere una bella squadra, di far sentire ognuno la sua presenza. Forse sono solo una sognatrice, forse sbaglio a voler per forza recuperare uno splendore che ormai è nascosto nelle vicessitudini passate, ma spero che mi perdonerete questo impeto di idealismo. Comunque andrà a finire, voglio che sappiate che voglio bene a tutti voi, che mi avete dato molto, ognuno a suo modo, con il suo carattere, con le liti, con i confronti, con gli abbracci virtuali, con l'ascolto, la comprensione e l'amicizia...grazie di tutto a tutti. Vi voglio bene!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

IL COMPLEANNO DELLA MENTE DEL BLOG

Post n°42 pubblicato il 21 Novembre 2005 da hawk67
Foto di cdr69

SIMONE HA PROVVEDUTO A "POSTARE" SUL TUO BLOG RENDENDOCI TUTTI PARTECIPI DELLA RICORRENZA. MI SEMBRA IL MINIMO FARLO ANCHE NEL NS BLOG: ULTIMAMENTE STA ATTRAVERSANDO UNA FASE DI STANCA (PRIMA DI NATALE PUO' CAPITARE), MA E' COMUNQUE GRAZIE A TE CHE C'E'!!!

AUGURONI CARLO!!!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Post N° 40

Post n°40 pubblicato il 14 Novembre 2005 da IN2dgl
Foto di cdr69

Alcuni giorni fà, io e una mia amica abbiamo avuto delle considerazioni diverse su di un argomento: "avere più di un PVT quando sei in chat"...insomma stavo dialogando con lei e avevo aperto un altro pvt...a me non sembrava che stessi facendo niente di male, dialogare con più persone in pvt sono una cosa normalissima secondo me...Voi cosa ne pensate?

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

MA PER VOI NON E' LUNEDI??

Post n°39 pubblicato il 14 Novembre 2005 da non.sono.io

Chi arriva in Messico non sempre sa che, a pochi km di distanza (120 km) da Città del Messico si trova Puebla, la città più colorata del Paese, ricchissima di chiese ed esemplare nell’ambito dell’architettura coloniale messicana.
Posta a 2160 m s. m., Puebla sorge in un’ampia pianura ed è circondata dai grandi coni vulcani del Malinche, Popocatepetl e Iztaccihuatl.
Venne fondata nel 1532 da un frate francescano, Toribio de Benanvente conosciuto dagli indios come Motolinia, che vi fece confluire “ottomila persone da Tlaxcala e molti altri indios di Tepeaca e di Huejotzingo... Fu una giornata di grande gioia”. In breve tempo Puebla divenne la seconda città del Messico e ancor oggi stupisce il visitatore con le sue case coloratissime e le sue chiese, cappelle, balconi ricoperti di piastrelle smaltate (azulejos).
Puebla si visita comodamente in 2 giorni.
Arrivando all’aeroporto di Cittá del Messico potete prendere l’autobus al terminale della linea “Estrella Roja “ che fa servizio ogni ora per Puebla, dalle 7 del mattino a mezzanotte. Il costo é di 130 pesos l’andata e 260 andata e ritorno; il tempo per arrivare a Puebla è di circa 2 ore.
Vi consiglio di prendere la corsa per la terminale 4 Poniente: é piu vicina al centro di Puebla e il terminale piú carino. L’altro terminale, chiamato la Capu, é brutto, immenso e più lontano dal centro. Il servizio dall’aeroporto é il piú consigliato in quanto copre tutti gli orari della giornata ed é raggiungibile da qualsiasi punto della capitale con il metro.
Se invece uno parte da Città del Messico e non dall’aeroporto deve andare a prendere il bus al hotel Camino Real in Polanco (Mariano Escobedo 700
Col. Anzures México), o al Gran Hotel Valle de Mexico (Ave 1st De Mayo N. 15, Naucalpan) in Toreo o al World Trade Center (Filadelfia s / n Colonia Napoles). La compagnia che effettua questo servizio é, a parte Estrella Roja, Tips.
Non ci sono servizi di treni passeggeri ma una comoda autostrada da Città del Messico a Puebla (costo del pedaggio 110 pesos).
La visita della città comincia dallo Zocalo (Piazza principale) dove si innalza la mole della Cattedrale (1539-1641), capolavoro del barocco messicano, dall’interno sontuosissimo, ricca di quadri e di affreschi dei maggiori pittori messicani, di altari scolpiti, di mosaici ed intarsi. L’altare maggiore (Altar de los reyes) e il Baldaquino sono capolavori del XVII sec.
Uscendo dalla Cattedrale, nella vicina calle Oriente n. 5, potete visitare la bellissima Biblioteca Palafoxiana: interamente in legno, possiede oltre 43.000 volumi.
Sempre a due passi dallo Zocalo è situato il Museo Amparo (Calle 2 Sur 708) che possiede una delle più grandi collezioni di opere d’arte che esistano in Messico. Il Museo si divide in due sezioni: la prima mostra lo sviluppo della cultura mesoamericana mentre nella seconda vi é una significativa esposizione di opere d’arte hispanoamericane.
Nello stesso Zocalo potrete trovare ristoranti o fast food per tutte le tasche, buoni per rinfocillarvi dopo questa ventata di cultura.
Prendendo la via pedonale Avenida cinco de Mayo (tra 4 e 5 Poniente) si arriva alla chiesa di Santo Domingo che possiede una Cappella di bellezza incomparabile: la Capilla del Rosario, interamente in oro, con una cupola intarsiata di decorazioni in stucco rivestito di lamine d’oro. Nella stessa chiesa potete fermarvi anche davanti alla preziosa statua della Vergine, rivestita completamente di perle (vere), ex voto dei pescatori che si salvavano da qualche naufragio.
A circa 10 min di strada dalla chiesa di Santo Domingo potete dirigervi verso il Museo di Arte Popolare Poblano (Calle 14 Poniente n. 305).
Originariamente era un convento domenicano (1698) divenuto famoso per le sue suore, cuoche rinomate, che secondo la leggenda popolare diedero origine al succulento mole poblano, piatto tradizionale di Puebla a base di pollo e mole, una particolare salsa a base di chile (peperoncino), cioccolata, mandorle: elencarli tutti non è possibile perchè gli ingredienti sono oltre un centinaio: non vi é dubbio che si raccomanda provarla!
Uscendo da Puebla (si raccomanda prendere un taxi, possibilmente nel Zocalo; il tragitto costa tra i 50 e i 70 pesos, contrattate se il prezzo è piú alto) fatevi portare a Cholula, distante circa 20 min. e chiedete di farvi lasciare davanti all’entrata della Piramide costruita nel 200 d.C. circa (tempo aprox di visita 1 ora).
La peculiaritá del sito é dovuto al fatto che, fino al 1931, si pensava che questo luogo fosse solo una collina sulla cui cima Cortes fece erigere una chiesa. Recenti scavi invece hanno scoperto che, sotto la stessa chiesa, esiste una una piramide e, non potendo metterla tutta a vista a causa della chiesa pericolante, gli stessi archeologi e la locale Sovrintendenza decisero renderne accessibile solo una parte laterale. Dalle misure imponenti (lati di 103 m e 107 m) si puó dire, senza ombra di dubbio, che ci troviamo di fronte alla piramide piú grande del mondo.
Si entra da un tunnel scavato dove si può vedere parte degli scaloni della piramide. Il tunnel fuoriesce dietro la chiesa e da lí, camminando per 50 m, si arriva alla parte scavata scoprendo così la vecchia Piramide sotto la chiesa stessa (www.mexicoart.it/Ita/cholula.htm).
Se, stanchi, volete pernottare a Puebla vi segnaliamo l’Hotel Posada San Pedro, Av. 2 Oriente n.202). In serata invece, se volete andare a mangiarvi una arrachera (carne tipica messicana), bervi un paio di tequila e ascoltare musica locale con spettacolo dei Mariachi verso le 10.00 di sera, si raccomanda una puntatina alla Cantina de Los Remedios in Avenida Juarez 2504. Si arriva in taxi dallo Zocalo per una somma di circa 40-50 pesos.


(CHI PARTE CON ME??? MA SUBITO STO PREPARANDO LE VALIGE...)

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

"Sull'amicizia" - Kahlil Gibran

Post n°38 pubblicato il 14 Novembre 2005 da Virginia_Clemm
Foto di cdr69

"E un adolescente disse: Parlaci dell'Amicizia.
E lui rispose dicendo:
Il vostro amico è il vostro bisogno saziato.
E' il campo che seminate con amore e mietete con riconoscenza.
E' la vostra mensa e il vostro focolare.
Poiché, affamati, vi rifugiate in lui e lo ricercate per la vostra pace.

Quando l'amico vi confida il suo pensiero, non negategli la vostra approvazione, né abbiate paura di contraddirlo.
E quando tace, il vostro cuore non smetta di ascoltare il suo cuore:
Nell'amicizia ogni pensiero, ogni desiderio, ogni attesa nasce in silenzio e viene condiviso con inesprimibile gioia.
Quando vi separate dall'amico non rattristatevi:
La sua assenza può chiarirvi ciò che in lui più amate, come allo scalatore la montagna è più chiara della pianura.
E non vi sia nell'amicizia altro scopo che l'approfondimento dello spirito.
Poiché l'amore che non cerca in tutti i modi lo schiudersi del proprio mistero non è amore, ma una rete lanciata in avanti e che afferra solo ciò che è vano.

E il meglio di voi sia per l'amico vostro.
Se lui dovrà conoscere il riflusso della vostra marea, fate che ne conosca anche la piena.
Quale amico è il vostro, per cercarlo nelle ore di morte?
Cercatelo sempre nelle ore di vita.
Poiché lui può colmare ogni vostro bisogno, ma non il vostro vuoto.
E condividete i piaceri sorridendo nella dolcezza dell'amicizia.
Poiché nella rugiada delle piccole cose il cuore ritrova il suo mattino e si ristora. "

Amici miei, le parole di questa poesia mi hanno detto ognuno dei vostri nomi...mi hanno ricordato quanto sia importante coltivare con amore un sentimento prezioso, che può colmare ogni bisogno. Vi voglio bene!


 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Post N° 37

Post n°37 pubblicato il 11 Novembre 2005 da Adenia

Bene. In questo blog, posso affermare di aver avvertito davvero tanti stati d'animo a seconda degli umori dei partecipanti. Mi rendo conto che è tutt'altro che facile portare avanti uno spazio virtuale di "gruppo". Sono entrata qui come ospite ed ho solo avanzato polemiche, critiche più o meno interessanti, argomentazioni volutamente provocatorie. Ora, devo ammettere che tutta questa atmosfera di guerra che avverto non mi lascia indifferente. Mi sono scontrata un po' con tutti, ma in me sento pace. So di non aver dato una bella idea di me inizialmente, ma io sono così... attacco prima di accettare una persona, in quanto voglio tastare il terreno e capire chi ho come interlocutore e che tipo di reazione questo può avere nel momento in cui mi comporto al peggio. Non si può giocare sempre in questo modo. Mi spiace per quello che è successo tra alcuni di voi. Mi spiace che delle amicizie o conoscenze siano state messe in crisi. Però io penso a me e credo che il mio ruolo di provocatrice incazzata con tutti stia per abbandonarmi. E' vero che bisogna sfogare la rabbia, è vero che occorre essere schietti e manifestare ciò che si sente anche in modo sconveniente; ma c'è modo e modo. Ecco, nel leggere alcune scritte ho sentito dolore. Una persona può subire tutti i torti più gravi da un'altra persona, ma nel momento in cui la persona vittima attua vendetta, a mio parere, pecca e cade in errore ancor di più della persona inizialmente accusata di aver compiuto un torto. C'è vendetta e vendetta. Se una mia idea viene deprezzata allora sento forte la voglia di riproporre ancora quell'idea fino a che non riesce ad ottenere il successo che per me merita. Se una persona agisce male nei miei confronti allora insisto fino a che la persona stessa non si rende conto di aver dato a me dolore e di aver commesso un errore grave nei miei riguardi. Se mi viene tolto un diritto allora cerco di rivendicarlo. Tuttavia perdono, perdono, perdono. Non riuscirei nemmeno a vivere bene senza aver dato il perdono a chi mi ha ferito. Non tollero tanti comportamenti, sono molto sensibile alle altrui azioni non corrette nei miei confronti, sono parecchio selettiva con le persone e difficilmente approvo o condivido un atteggiamento che lievemente si discosta dal mio stile. Non condivido, ma comprendo. Non tollero, continuo a lottare perché una mia idea venga assorbita come quella ottimale in un certo contesto, continuo a scontrarmi con chi non mi piace nei modi, ma perdono e soprattutto vado a fondo e non abbandono il confronto o la lite. Chi pensa che qui nel virtuale ci si comporta in modo differente rispetto alla realtà tangibile cade in errore. Qui nel virtuale si esprime comunque una parte del proprio modo di essere. Occorre prestare attenzione a come ci si presenta agli altri, ai messaggi che si danno. Ho tante volte espresso il mio disappunto per l'indifferenza, in quanto penso sia il maggior male umano. Ho criticato frasi sdolcinate ed espressioni giocose sciocche. Ho pensato male di chi lancia messaggi di amore e di amicizia come se questi concetti potessero essere definiti. Ho aggredito diversi atteggiamenti mentali, ma io odio solo una cosa in questa vita terrena: l'odio. Sento un animo malato in chi nutre odio verso qualcuno.  Questa volta sono io che voglio concludere con una frase dolce... UN BACIO AFFETTUOSO A TUTTI GLI ANIMI MALATI e un salutino a tutti gli altri che mi hanno prestato attenzione.     

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Post N° 36

Post n°36 pubblicato il 11 Novembre 2005 da non.sono.io

I RAGAZZI NON PIANGONO

direi che mi dispiace
se pensassi che questo possa farti cambiare idea
ma so che questa volta
ho detto troppo
sono stato troppo scortese

provo a riderci sopra
coprendo tutto quanto di bugie
ci provo
e ci rido sopra
nascondendo le lacrime nei miei occhi
perché i ragazzi non piangono
i ragazzi non piangono

mi butterei ai tuoi piedi
ed implorando perdono
ti scongiurerei
ma so che
è troppo tardi
e ormai non c'è più niente che possa fare

così provo a riderci sopra
coprendo tutto quanto di bugie
provo a
riderci sopra
nascondendo la lacrime nei miei occhi
perché i ragazzi non piangono
i ragazzi non piangono

ti avrei detto
che ti amo
se avessi pensato che ti avrebbe fatto restare
ma so che è inutile
te tu sei già
andato via

ho giudicato male i tuoi limiti
ti ho spinto troppo in là
ti ho dato per scontata
pensavo che tu avessi più bisogno di me

ora farei qualunque cosa
per farti tornare al mio fianco
ma ho già
ricominciato a ridere
nascondendo le lacrime nei miei occhi
provo a riderci sopra
coprendo tutto quanto di bugie
ci provo
e ci rido sopra
nascondendo le lacrime nei miei occhi
perché i ragazzi non piangono
i ragazzi non piangono
provo a riderci sopra
coprendo tutto quanto di bugie
ci provo
e ci rido sopra
nascondendo le lacrime nei miei occhi
perché i ragazzi non piangono
i ragazzi non piangono
i ragazzi non piangono

(The Cure - BOYS DON'T CRY)

(Bhe Stefano cosa dire... Credo nulla. Ci siamo detti tutto. Buon w.e)

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

NON.SONO.stato.IO ovvero PERDITA DI STLE

Post n°35 pubblicato il 11 Novembre 2005 da hawk67
Foto di cdr69

Sento che le mie scuse sono quasi obbligatorie:il mio ultimo post potrebbe fare pensare ad una persona completamente senza stile.Di solito ci sto molto attento e lo noto in chi mi sta attorno. Diciamo che ho abusato dei limiti della chat e mi sono fatto prendere da un "sano" entusiasmo.Di solito certe parole non escono dalla mia bocca, sono in grado di controllarle. Nessuna marcia indietro, nessun ripensamento, solo una precisazione circa la forma in cui ho espresso in quel momento. Col senno di poi avrei fatto bene a mandare una mail con le stesse parole: ho abusato del blog sporcandolo con maleducazione. Questa la sola cosa che mi dispiace.

QUANTO SEGUE E' DEDICATO A VOI:

One common,subterranean destination
One life,another day
A vestial child unveiled by temptation
Innocence slips away

Far away

Been down so long
Too deep the water that I tread
Sometimes I feel myself going under
Sometimes I envy the dead

So take me far away

(in foto una chitarra e una batteria...
...chi vuol capire capisca...)

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Post N° 34

Post n°34 pubblicato il 11 Novembre 2005 da non.sono.io

BANDIERA BIANCA

Mr. Tamburino non ho voglia di scherzare
rimettiamoci la maglia i tempi stanno per cambiare
siamo figli delle stelle e pronipoti di sua maestà il denaro.
Per fortuna il mio razzismo non mi fa guardare
quei programmi demenziali con tribune elettorali
e avete voglia di mettervi profumi e deodoranti
siete come sabbie mobili tirate giù uh uh.
C'è chi si mette degli occhiali da sole
per avere più carisma e sintomatico mistero
uh com'è difficile restare padre quando i figli crescono e le mamme imbiancano.
Quante squallide figure che attraversano il paese
com'è misera la vita negli abusi di potere.

Sul ponte sventola bandiera bianca
sul ponte sventola bandiera bianca
sul ponte sventola bandiera bianca
sul ponte sventola bandiera bianca.

A Beethoven e Sinatra preferisco l' insalata
a Vivaldi l' uva passa che mi dà più calorie
uh! com'è difficile restare calmi e indifferenti
mentre tutti intorno fanno rumore
in quest'epoca di pazzi ci mancavano gli idioti dell'orrore.
Ho sentito degli spari in una via del centro
quante stupide galline che si azzuffano per niente
minima immoralia
minima immoralia
e sommersi soprattutto da immondizie musicali.
minima immoralia...

Sul ponte sventola bandiera bianca
sul ponte sventola bandiera bianca
sul ponte sventola bandiera bianca
sul ponte sventola bandiera bianca.

The end
my only friend this is the end...

(Franco Battiato)

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Post N° 33

Post n°33 pubblicato il 11 Novembre 2005 da non.sono.io

ANTIPATICO

Oh...
So di essere antipatico
Non c'è bisogno che tu me lo dica
Non ho molto nella mia vita
Ma prendilo - E' tuo
Non ho molto nella mia vita
Ma prendilo - E' tuo
Oh...

So di essere antipatico
Non c'è bisogno che tu me lo dica
Messaggio ricevuto
Forte e chiaro
Forte e chiaro
Non ho molto nella mia vita
Ma prendilo - E' tuo

So di essere antipatico
Non c'è bisogno che tu me lo dica
Messaggio ricevuto
Forte e chiaro
Forte e chiaro
Messaggio ricevuto
Non ho molto nella mia vita
Ma prendilo - E' tuo

Mi vesto di nero fuori
Perchè nero è come mi sento dentro
Mi vesto di nero fuori
Perchè nero è come mi sento dentro

E se sembro un poco strano
Beh, è perchè lo sono
Se sembro un poco strano
E' perchè lo sono

Eppure sò che ti potrei piacere
Se solo potessi vedermi
Se solo mi incontrassi

Oh...
Non ho molto nella mia vita
Ma prendilo - E' tuo
Non ho molto nella mia vita
Ma prendilo - E' tuo
Mmmmm...
Oh...

(The Smiths - UNLOVEABLE)

(IN2 ormai lo hai capito rispondo così. Bhe che vuoi che ti dica? Io sarei felicissimo di non parlare di questa questione e riprendere la normalità della stanza. Ti propongo una cosa. Se aprirari questo blog, non rispondermi. Non scrivere in merito alla questione. Ma fai un tuo post con un argomento che ti interessa. Ripeto, perchè so che alcuni nn hanno capito: le cose non succedono se non si vogliono farle accadere....)

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Post N° 32

Post n°32 pubblicato il 10 Novembre 2005 da non.sono.io

DEPRESSIONE CASPICA

No, non ora, non qui in questa pingue immane frana
no non ora non qui, no non ora non qui

se l'obbedienza è dignità, fortezza
la libertà è una forma di disciplina
assomiglia all'ingenuità la saggezza
ma non ora non qui, no non ora non qui

io, in attesa, a piedi scalzi e ricoperto il capo
canterò il vespro, la sera

Ecco che muove e sgretola dilaga
uno si dichiara indipendente e se ne va
uno si raccoglie nella propria intimità
l'ultimo proclama una totale estraneità
tu, con lo sguardo eretto all'avvenire
fisso al sole nascente ed adirato all'imbrunire
tu non cantavi mai la sera, non cantavi mai

no non ora non qui in questa pingue immane frana
no non ora non qui no non ora non qui
se l'obbedienza è dignità fortezza
la libertà una forma di disciplina
assomiglia all'ingenuità la saggezza
ma non ora non qui, no non ora non qui

tu non cantavi mai la sera, non cantavi mai
tu non cantavi mai la sera, non cantavi mai

(CCCP)

(IN2 ti rispondo qui e così. Le cose non succedono se non si vuole farle accadere.)

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

PER CHI RESTA

Post n°31 pubblicato il 09 Novembre 2005 da non.sono.io

ASLEEP

Sing me to sleep
Sing me to sleep
I'm tired and I
I want to go to bed

Sing me to sleep
Sing me to sleep
And then leave me alone
Don't try to wake me in the morning
'Cause I will be gone
Don't feel bad for me
I want you to know
Deep in the cell of my heart
I will feel so glad to go

Sing me to sleep
Sing me to sleep
I don't want to wake up
On my own anymore

Sing to me
Sing to me
I don't want to wake up
On my own anymore

Don't feel bad for me
I want you to know
Deep in the cell of my heart
I really want to go

There is another world
There is a better world
Well, there must be
Well, there must be
Well, there must be
Well, there must be
Well ...

Bye bye
Bye bye
Bye ...

(the Smiths)

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Il pasto

Post n°30 pubblicato il 09 Novembre 2005 da andiH
Foto di cdr69

Parlavamo molto della cena…. Allora ecco un paio frasi del pasto

„Per gli italiani mangiare é uno dei massimi (e sempre ripetibili) piaceri della vita. Non a caso le statistiche sui consumi mostrano che in Italia la spesa per il cibo é piú alta che in qualunque altro paese europeo. Gli italiani, donquie, si siedono a tavola con piacere: non solo perché sono edonisti, non solo perché i piatti sono ingenere fatti con ingredienti freschi, magari comprati al mercato la mattina stessa, e con tutto l’amore della moglie-mamma (la donna italiana, anche quando lavora, passa piú tempo ai fornelli delle sue colleghe europee),ma anche perché in Italiail rito del pasto é molto piú di una semplice funzione biologica. Il pasto soddisfa soprattutto un bisogno sociale, cioé la gioia di passare uno o piú momenti della giornata in compagnia diparenti o amici. Menre altri popoli si alzano da tavola appena terminato di mangiare, gli italiani indugiano volentieri attorno al tavolo a scherzare, parlare, confidarsi o discutere, siaacasa chefuori. Un pranzo in trattoria, ladomenica, puó durare per ore e ore. L’amore degli italiani per la buona tavola é evidente nella altissima qualitá della cucina italiana: a parte i prodotti piú caratteristici che gli emigranti hanno esportato e imposto a tutto il mondo (come gli spaghetti, la pizza, il formaggio grana e gli „insaccati”), i visitatori stranieri sono felicemente sorpresi dalla incredibile ricchezza e varietá delle cucine regionali. É un fenomeno per certi aspetti unico in Occidente e che solo la storia tormentata del nostro paese e la sua disomogeneitá geografica possono spiegare. Ecco allora che puó essere curioso e stimolante indagare le vicende della storia italiana attraverso la scoperta dei suoi piatti: piatti greci in quella pugliese, specialitá ebraiche a Roma e Venezia e ricette austriache in Lombardia.”

Un grande saluto a voi, Andi

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

UN SALUTO!

Post n°29 pubblicato il 08 Novembre 2005 da hawk67
Foto di cdr69

SCRIVO IN ROSSO PERCHE' E' IL COLORE DEL SANGUE,COME QUELLO CHE STA USCENDO DAL MIO PETTO. RAGAZZI, QUESTO AMBIENTE NON FA PER ME.NON SONO IN GRADO DI GESTIRLO. NEL REALE SONO TANTE COSE MA MAI DISONESTO O FALSO; NEL VIRTUALE HO ADOTTATO LA STESSA LINEA DI CONDOTTA. MI E' ANDATA MALE, PER NON DIRE DI MERDA. SE LE DELUSIONI CHE DEVO SOPPORTARE SONO DOVUTE A MIA INCURIA O IMPREPARAZIONE MI STA BENE, SE DERIVANO DALL'AVERE ACCORDATO LA MIA FIDUCIA A CERTE PERSONE ED ESSERE STATO RIPAGATO CON MERDA ALLORA NON VA PIU' BENE. DI SOLITO SI DICE CHE DAGLI ERRORI SI FA ESPERIENZA: 'STA VOLTA CREDO CHE NON SIA COSI'. ME NE TORNO A PROFONDERE ENERGIA DOVE ALMENO POSSO RICAVARE SODDISFAZIONI (MAGARI POCO POETICHE O CEREBRALI MA PUR SEMPRE SODDISFAZIONI). IO LA SOLA COSA IN CUI SONO CAPACE E' FARE GIRARE I SOLDI: RIPRENDO A FARLO PER 12 ORE AL GIORNO SICURO CHE I NUMERI NON ME LO METTERANNO NEL CULO. UN'ULTIMA COSA: IO NON MI RIMANGIO MAI LA PAROLA PERTANTO QUANDO FARETE LA CENA SARA' A MIE SPESE. FATEMI SAPERE DOVE LA FARETE E QUANDO E CERCHERO' DI ONORARE QUANTO PROMESSO.

IL P.S. SAREBBE PER DUE PERSONE MA PER DELICATEZZA NE CITO SOLO UNA: NON.SONO.IO MI AUGURO SOLO CHE AFFOGHI NELLA MERDA IN CUI SEI NATO E IN CUI CONTINUI A VIVERE, NON SENTENDO L'ODORE CHE TI PORTI DIETRO!

A TUTTI GLI ALTRI,ECCETTO L'INNOMINATA,GLORIA E SODDISFAZIONI E LUNGA VITA!

ALLA VOSTRA RAGAZZI!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

Post N° 28

Post n°28 pubblicato il 08 Novembre 2005 da lunatestarda
Foto di cdr69

Chi sa darmi notizie di Carlo 69 ? (^_^)

Cercasi Carletto disperatamente...

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

....appuntamento in stanza !!!!

Post n°27 pubblicato il 07 Novembre 2005 da freemaya64
Foto di cdr69

.....quando In2 mi ha invitato a partecipare a questo blog, ho avuto un attimo di perplessità perchè nn è semplice  raccontarmi e nn amo parlare della mia quotidianeità ....... se qualcuno di voi ha per caso visitato il mio blog, avrà notato che comprende un unico post, fotografia di  un momento per me molto negativo che volevo fermare, osservare e superare e che  rimarrà unico fino a quando nn ce ne sarà un altro, uguale cm intensità,  ma contrario xchè spero positivo....... poi però, pensandovi,  è stato facile far passare quell'attimo e molto volentieri accettare di far parte di questa bellissima idea ...... a  In2, che dimostra sempre di avere capacità creativa coinvolgente e decisamente simpatica, va tutto il merito e lo ringrazio  xchè, così facendo, mi ha regalato il piacere di confrontarmi cn persone cm voi, che imparo pian piano a conoscere e a stimare e che accompagnano piccoli ma importanti spazi della mia giornata......però, chiamatemi nostalgica o malinconica, la stanza continua ad avere il suo fascino e quando entro in chat e la vedo vuota, un pò mi intristisco.....allora mi chiedo e vi chiedo, cosa ne pensate di incontrarci  un giorno, stabilendo insieme un orario, nella mitica stanza, per regalarle un pò di musica?......baci maya 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

ANNUNCIO IMPORTANTE ALLA POPOLAZIONE!!!!!

Post n°26 pubblicato il 07 Novembre 2005 da non.sono.io

Mi preme informare i gentili frequentatori di questo blog, che il sottoscritto è ETEROSESSUALE. Ed intende rimanerci.
Per qualsiasi dubbio in merito, prego contattarmi di persona...
Su questa questione mi preme altresì far notare che nessuno ha notato le splendide liriche della canzone citata, e che nessuno a gradito far un commento a riguardo.
Vostro debitore
Umilmente devoto

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 

IO

Post n°25 pubblicato il 06 Novembre 2005 da IN2dgl
Foto di cdr69

  HO deciso di raccontare la mia vita…”e chi se ne frega”…bravi…lo sapevo…ma come posso fare a riempire questo spazio?...Inizio…ihihihih…Sono nato il 21 novembre 1969, in un’abitazione, su un portone, nella strada di quella città…sono l’ultimo di cinque figli, un errore fatto per  errore…ahahaha…dico sempre hai miei genitori “non sapevate vedere un film quel giorno?”..e mio padre mi risponde: “era quello che stavamo facendo in quel momento”…allora ho capito che tipo di film stavano vedendo…quando mio padre mi vide per la prima volta, in braccio alla “memmer” (ostetrica) decise subito di darmi il nome…urlò: “questo lo chiamiamo John”, ma subito dopo si rese conto che era esagerato allora  decise di chiamarmi Rocco…ma mia madre scandalizzata da quel nome e ritenendolo  sempre poco idoneo alla mia persona propose Ken, e mio padre “ma che Ken e Ken voglio dargli un  nome che ricordi  quel giorno e  quello che stavamo vedendo… lo chiamiamo TELE” e di comune accordo decisero…Tele fun Ken…perché quel giorno stavano vedendo un film erotico giapponese su di una televisione tedesca…insomma mi chiamo Carlo.

Carlo  nato nel ’69… significato di questo post.. il ’69, numero perfetto…altro che il 3 ritenuto numero perfetto…il ‘69 è l’anno dell’ugualianza, l’anno del dare e del ricevere, l’anno dove nessuno si compromette, dove la donna ha finalmente raggiunto l’uomo nella corsa al potere…ihihihi…insomma l’anno per eccellenza…e su questo non potete darmi torto… a chi non piace l’anno ’69? (morale della mia vita)…yhauuuuu

La foto è autentica...sono io a 2 mesi...hahahahah

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 4
 

Ultime visite al Blog

poeti76VirginiaG65LaCanagliaUnaFeniceInVolofreemaya64akcipitroMaliaVampirandiHAlessio1956IN2dglVirginia_ClemmAdeniacannellavaniglia78MarquisDeLaPhoenixlubopo
 

Ultimi commenti

Chi può scrivere sul blog

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi e commenti in questo Blog.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963