Creato da adriana_ar il 09/11/2006
foto, racconti, poesie, pensieri , riflessioni...un viaggio nel mondo...

Testamento biologico

 

Sicurezza Lavoro

 

                                        Sicurezza sul Lavoro

 

Per libero

 

No pedofilia

 

Sempre!

 

 immagineGli uomini passano, le idee restano. Restano le loro tensioni morali e continueranno a camminare sulle gambe di altri uomini.

 

Immagini Web

 

   Le immagini sono reperite nel Web, siti fotografici e altro, quindi valutate di pubblico dominio. Se gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarmelo e provvederò prontamente alla rimozione del materiale utilizzato

 

no stragi cuccioli foche

 
immagine 
 

Ultime visite al Blog

 
albireo52Crive971stellacometa64Basta_una_scintillaRoberta_dgl8lumil_0libridine12framargaranam66vitog50vanita222cassetta2laeternanuccetto51swala_simba
 

Tag

 

Chi può scrivere sul blog

 
Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 

Ultimi commenti

 
mi piace leggere le tue immagini e riscoprire il tuo...
Inviato da: swala_simba
il 11/05/2014 alle 10:19
 
già.
Inviato da: Roberta_dgl8
il 30/03/2014 alle 22:00
 
Ciao Adriana, e ben tornata. Non lo immaginavamo.. lo...
Inviato da: Roberta_dgl8
il 30/03/2014 alle 21:59
 
Ciao,ho preparato un post dedicato ai misteri...
Inviato da: ipazia.0
il 27/03/2014 alle 12:36
 
condivido
Inviato da: swala_simba
il 09/03/2014 alle 21:25
 
 

Contatta l'autore

 
Nickname: adriana_ar
Se copi, violi le regole della Community Sesso: F
Età: 123
Prov: FI
 

Area personale

 
 
 

shiny stat

 
 
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

 
« “Incontro con l’ Autore”Intervallo »

Ma la satira nuoce davvero a Berlusconi ?

Post n°256 pubblicato il 19 Novembre 2008 da adriana_ar
 

Sin dall'Antica Grecia la satira è  stata soprattutto politica, occupandosi degli eventi di stretta attualità per la città (la polis), ed avendo una notevole influenza sull'opinione pubblica , proprio a ridosso delle elezioni.  Si è sempre rivolta contro personaggi detentori del potere politico, sociale o religioso per smascherare i vizi, denunciarne le mancanze, prenderne in giro il linguaggio. Per questo motivo è sempre stata soggetta a violenti attacchi da parte dei potenti  di ogni epoca. Attraverso la risata, la satira veicola delle piccole verità, semina dubbi, smaschera ipocrisie, attacca i pregiudizi e mette in discussione le convinzioni e  propone punti di vista alternativi. Se prima apparteneva ad un vero e proprio genere letterario, solo nel corso degli ultimi secoli si  è allargata all'arte figurativa e ai nuovi “media”. Storicamente e culturalmente, risponde ad un'esigenza dello spirito umano, alla voglia  di riscatto del più debole contro il più forte,  trovando una risposta di una  certa incisività nel reale.

 Ma oggi, mi chiedo, la satira ha ancora lo stesso effetto di un tempo o  raggiunge addirittura un risultato contrario?  Il cavaliere Berlusconi sembra negli ultimi anni acquisire punti da tutto ciò che si è fatto contro di lui in ambito satirico (Link buffi , ritratti e fotomontaggi,  slogan e manifesti pubblicitari taroccati, barzellette, imitazioni, vecchie canzoni in libero adattamento, lettere di comici e altri  vari tipi di umorismo).Coloro che mettono in evidenza tutto quello che di negativo lo riguarda, persino pericolose frasi ambigue, che all’apparenza sembrano comiche,  fanno sì che  il  cavaliere, come un ritrovato Fantozzi, piaccia perché, come è stato per Mike Bongiorno, mostra la mediocrità culturale della persona media italiana. Piaccia  perché sembra diventare personaggio vittima dei suoi nemici.

E così con maestria il cavaliere  ha imparato a sfruttare il detto  <  si parli bene o male  ma si parli> E cosi mentre gli elettori di sinistra si danno alla satira contro di lui per sfogarsi e al tempo stesso per danneggiarlo lo banalizzano, lo deridono, lui come un uomo di spettacolo conquista sempre più fans e si trasforma in “Uomo di Stato” ma di una specie che preoccupa e che ha costruito attorno a sé un blocco elettorale solidissimo che, seppur frutto della commistione di interessi economici e sociali assai diversi, non può più essere ridotto alla semplice formula del «partito di plastica» e si sta  decisamente radicando in modo preoccupante nella società.

Commenti al Post:
DONNADISTRADA
DONNADISTRADA il 20/11/08 alle 11:35 via WEB
Penso che di certe persone bisognerebbe tacere oppure combatterle con altri mezzi. Ogni strumento satirico o critico viene utilizzato e porta acqua al suo mulino, penso che per furbizia propria e di alcune persone professionalmente preparate al suo servizio sappia sempre dirigere il risultato
piace alle sue folle e sono numerose e mi auguro sempre che anche quelle folle comprendano di essere manovrate dal peggiore burattinaio che si conosca

un bacio Adriana e un sorriso

 
 
adriana_ar
adriana_ar il 20/11/08 alle 18:37 via WEB
Hai ragione è un vero burattinaio. Bisognerebbe limitarsi ad attaccarlo solo sulle sue stupidità di stretto contenuto politico. Per altre idiozie ignorarlo. Ed evitare tutti questi gadget quasi fosse un divo.Un abbracio Adriana
 
Basta_una_scintilla
Basta_una_scintilla il 20/11/08 alle 12:59 via WEB
Concordo con tutto ciò che hai scritto: la satira non nuoce a Berlusconi, anzi, e forse ciò è anche dovuto al fatto che la nostra tristissima sinistra, se così si può ancora chiamare, ha sempre usato attacchi personali a lui invece che parlare dei propri programmi e dimostrare impegno, rendendolo in un certo senso una vittima agli occhi dei più. Concordo con Angi per quanto riguarda il burattinaio, e per di più è un burattinaio che ha a disposizione televisioni che con i loro assurdi programmi "telecomandati" plasmano in maniera incontrastabile le menti della "persona media italiana". Alla piattezza culturale e critica occorrerebbe contrapporre ben altro, ma la vedo sempre più dura. Un enorme sorriso, Micky
 
 
adriana_ar
adriana_ar il 20/11/08 alle 18:38 via WEB
Si con le sue Tv sta plasmando molta gente che sembra guardare ma non saper più interpretare il mondo. E lui trae beneficio da questa mancanza di spirito critico e da tutta la sua popolarità come un uomo di spettacolo. Un caro saluto Adriana
 
amauroto
amauroto il 20/11/08 alle 16:40 via WEB
Credo che la satira, in linea di massima, non sposti voti. Più che altro rafforza le convinzioni già esistenti. In Italia, poi, "alla voglia di riscatto del più debole contro il più forte" si sostituisce il desiderio di stare dalla parte del potente di turno, di adularlo nella speranza di ottenere vantaggi personali. Berlusconi come Fantozzi? Ahahah, sto ancora ridendo! Quando è all'estero dà sempre il meglio di sé: ai livelli del miglior (peggior) Pierino di Alvaro Vitali.
 
 
adriana_ar
adriana_ar il 20/11/08 alle 18:41 via WEB
Oggi i potenti con la faccia di bronzo che si ritrovano se ne fregano della satira. Poi con la nuova moralità che apprezza più i soldi, non importa fatti come, la satira, anche se negativa, diventa motivo di propaganda per acquisire popolarità. Il sig. B inoltre con i suoi potenti mezzi riesce a costruirsi l’ immagine di povera vittima perseguitata dalla giustizia e anche del giocherellone demenziale, molto di moda oggi. Bacioni Adriana
 
asia_doro
asia_doro il 20/11/08 alle 18:16 via WEB
Ciao, è da anni che lo osservo e mi son sempre detta questo è comunque un trascinatore di folle! e non mi son sbagliata purtroppo e la gente "stupida" invece di indignarsi ride. Che dire? non so probabilmente rispecchia i suoi elettori. Non vado oltre ... son qua come tua ospite! ciao un abbraccio e buona serata
 
 
adriana_ar
adriana_ar il 20/11/08 alle 18:43 via WEB
E’ un trascinatore perché avvantaggiato da tutti i suoi specialisti in "tecniche di marketing" che conoscono pubblicità,costruzione dell’immagine e psicologia per fregare bene la gente come si fa con gli acquisti. Un caro saluto Adriana
 
bruno14to
bruno14to il 20/11/08 alle 20:45 via WEB
Ciao, malgrado il dominio mediatico credo che la satira riesca a sfuggire dalle grinfie del mediatico controllo...Ed in assenza di opposizione..Buona serata, un bacio
 
 
adriana_ar
adriana_ar il 21/11/08 alle 12:57 via WEB
Se ti riferisci alla vera satira politica mordace è importante che ci sia purché non si confonda il Comico con il Politico ma questo è un altro discorso. Tutta l’altra satira fatta di barzellette ,foto truccate ecc.. spesso diventa un modo bonario per ironizzare sui suoi errori rendendolo simpatico e più umano agli occhi dei più. Un caro saluto Adriana
 
archimede39
archimede39 il 20/11/08 alle 21:16 via WEB
E' un uomo di spettacolo...credo che molte volte queste sue uscite "particolari" siano il frutto di geniali intuizioni dei suoi curatori d'immagine... satira e critica lo considerano un ottimo bersaglio, ma così facendo la sua immagine è continuamente presente....così facendo addio par condicio e la notorietà e la "simpatia" cresce. Ciao, buona serata.
 
 
adriana_ar
adriana_ar il 21/11/08 alle 12:57 via WEB
Infatti Archi i più ingenui politicamente ne vedono le gesta quasi fosse un attore dimenticando che costui purtroppo ha l’Italia nelle mani. Un caro saluto Adriana
 
nadia444dgl
nadia444dgl il 21/11/08 alle 23:19 via WEB
Qualsiasi cosa gli si dica contro se ne frega tanto con i soldi che ha e le sue tv che indottrinano continua ad andare avanti e chissà per quanto tempo ce lo terremo. Ciao nadia
 
 
adriana_ar
adriana_ar il 25/11/08 alle 23:06 via WEB
Ho l'impressione che resterà per molto. Gli italiani hanno una vocazione per i cavalieri. Ciao adriana
 
Erasmo69
Erasmo69 il 22/11/08 alle 12:47 via WEB
Un personaggio come il Berlusca... lui fa molte cose "realmente ridicole" e il problema che quella non è satira sulla quale ridere... ma, purtroppo, pura realtà! Il problema credo sia il fatto che pochi riescono a fare (in Italia) questa distinzione! Un saluto, Buon WE, Eras
 
 
adriana_ar
adriana_ar il 25/11/08 alle 23:12 via WEB
Purtroppo si ride per le stupidate e si dimenticano le cose serie. Si parla per giorni che dello scherzo fatto nascondendosi dietro una colonna e si dimenticano le leggi negative che sta approvando il parlamento. Un caro saluto Adriana
 
lauretta85LI
lauretta85LI il 26/11/08 alle 16:12 via WEB
Purtroppo, spesso la satira fa pubblicità a Berlusconi. ciao laura
 
 
nadia444dgl
nadia444dgl il 26/11/08 alle 19:21 via WEB
Buona serata ciao nadia
 
 
adriana_ar
adriana_ar il 28/11/08 alle 19:13 via WEB
Si ultimamente la satira gli fa solo pubblicità . Ciao lauretta. Adriana
 
sisifo81
sisifo81 il 28/11/08 alle 16:01 via WEB
Purtroppo il berlusconismo ha sfondato nella società.La satira,che è sopravvissuta ai millenni,trova oggi vita dura.E'vista come insulto ed è mal tollerata.Molti ritengono che il presidente pagliaccio ,in realtà, è una persona simpatica che sdrammatizza le situazioni troppo seriose con le corna e il cucù.E' che si è perso il senso del ridicolo...Un abbraccio
 
 
adriana_ar
adriana_ar il 28/11/08 alle 19:12 via WEB
Si sisifo si ride bonariamente delle sue idiozie, lo si chiama confidenzialente berlusca ecc. Ce lo terremo per molto tempo purtroppo visto questo andazzo. Un abbraccio Adriana
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 03/12/08 alle 05:25 via WEB
beh, la satira di Striscia di certo lo aiuta, eccome. Non lo dissacra ma lo rende umano.
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963