Creato da: wolands il 21/06/2007
Diario di Viaggio di Wolands

LENNY BRUCE

 

Ultime visite al Blog

starch2011senoncapitafanientegabrielemarinoasoldanoVincenzo.Militellochiarasanylubopolacey_munromi.descrivoFanny_WilmotwolandsiosonounlabirintoIo.Marc0psicologiaforense
 

SO CHE E' FINITA

Oh madre, sento la terra che mi cade sulla testa
E mentre mi arrampico su un letto vuoto
Oh va bene.. ho detto abbastanza
Io so che è finita, eppure non desisto
Non so cos'altro fare
Oh madre, sento la terra che mi cade sulla testa
Guarda, il mare vuole impadronirsi di me
Il coltello penetrarmi
Pensi di potermi aiutare?
Triste sposa velata, sii felice
Bel consorte, dalle il suo spazio
Amante chiassoso e villano, trattala con gentilezza
Sebbene lei abbia bisogno di te più di quanto ti ami
Ed io so che è finita, eppure non desisto
Non so cos'altro fare
So che è finita
Ed in realtà non è neppure mai cominciata
Ma dentro di me era tutto così reale
E tu addirittura ti sei rivolto a me dicendo:
"Se sei un tipo così divertente
Allora perché te ne stai da solo stasera?
E se sei un tipo così sveglio
Allora perché te ne stai da solo stasera?
Se sei tanto simpatico
Allora perché te ne stai da solo stasera?
Se sei tanto affascinante
Perché dormi solo stanotte?
Lo so perché..
Perché questa è una sera come tutte le altre
Ecco perché te ne stai da solo stasera
Con i tuoi trionfi ed il tuo fascino
Mentre loro sono l'una nelle braccia dell'altro.."
é così facile ridere
é così facile odiare
Ci vuole del coraggio per essere buoni e gentili
é così facile ridere
é così facile odiare
Ci vuole del fegato per essere buoni e gentili
L'amore è Naturale e Vero
Ma non per te, amor mio
Non stasera, amor mio
L'amore è Naturale e Vero
Ma non per quelli come noi, amor mio

Oh madre, sento la terra che mi cade sulla testa
 

Ultimi commenti

Quindi tu approvi quell'opportunismo politico che...
Inviato da: yama_san
il 28/10/2009 alle 12:46
 
no comment
Inviato da: nichivrocchiblu
il 21/10/2009 alle 20:16
 
grande Battisti....sempre attuale....(bacio caro)
Inviato da: jonica1
il 15/10/2008 alle 11:24
 
....si bellissima! Passionale! ... credo non si possa...
Inviato da: silvietta_36
il 16/07/2008 alle 15:45
 
Marta non m’abbandonare,… non è possibile che tu non sia,...
Inviato da: silvietta_36
il 16/07/2008 alle 15:41
 
 

ANIMA BLUES

Uno dei miei film preferiti

 

Area personale

 
 

FACEBOOK

 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 

Contatta l'autore

Nickname: wolands
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 67
Prov: AG
 

Tag

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

 
« BUON COMPLEANNO DENISEI VICERE' DI DE ROBERTO »

CHE FORTE... ROCCO...!

Post n°21 pubblicato il 05 Novembre 2007 da wolands

Una strada fantasma. C´è anche questo nella storia del Golf Resort. Ed è materia di un processo per reati ambientali che inizia il 4 dicembre al tribunale di Sciacca. Alla sbarra l´amministratore delegato della Sir Rocco Forte Hotel, Moreno Occhiolini e il progettista Domenico Baudille. I due sono imputati per violazione delle norme del Codice della navigazione e per violazione di norme in materia di beni artistici ed ambientali. Il primo reato riguarda proprio la costruzione della strada di accesso al mare che doveva essere autorizzata dalla capitaneria di Porto Empedocle ma che nelle tavole presentate alle autorità marittime non compare. Figura invece nel progetto sottoposto al Comune.
Il secondo capo di imputazione si riferisce alla realizzazione di strutture in una zona sottoposta a vincolo ambientale ed in parziale difformità alle autorizzazioni concesse dalla soprintendenza di Agrigento e dall´assessorato regionale Territorio e ambiente che aveva indicato 33 prescrizioni cui attenersi. L´inchiesta è iniziata dopo le denunce di Legambiente Sicilia, la prima delle quali risale al 31 luglio 2006.
Il processo non è che l´ultimo atto di una vicenda che tra polemiche e inchieste si trascina dall´avvio del progetto.
Il Golf Resort Rocco Forte prevede la costruzione di un complesso alberghiero con hotel a 5 stelle e 40 suite per 500 posti letto, con annessi due campi da golf, un centro benessere, un centro congressi e campi da tennis. Un mega investimento da 113 milioni di euro su ben 206 ettari di terreno di contrada Verdura sulla costa di Sciacca. Di questi, 120 ettari saranno usati per i campi da golf.
L´iniziativa è il frutto di una intesa fra il gruppo alberghiero "Sir Rocco Forte & family spa", Sviluppo Italia, ovvero il ministero dell´Economia che stanzierà 7,5 milioni di euro e la Regione Siciliana che farà la sua parte con 2,9 milioni di euro stanziati dal Cipe e che dovrebbero servire (attraverso Sviluppo Italia) per le opere a mare. Dalla partnership con il pubblico, l´azienda ottiene anche dal Comune di Sciacca l´abbuono di tutti gli oneri di urbanizzazione in cambio del finanziamento di alcuni progetti.
Individuato il sito si procede con il cambio di destinazione d´uso dei terreni che da agricoli diventano edificabili. Il piano di lottizzazione è l´ultimo atto della passata amministrazione guidata da Ignazio Cucchiara che dà il via libera nella notte del 28 aprile 2004 a poche ore dal rinnovo dell´amministrazione.
Gran parte dei terreni appartengono a tre famiglie siciliane: i Melisenda Giambertone, i Borsellino e i Merra. Secondo un prospetto di costi sequestrato dalla Procura della Repubblica di Sciacca proprio i Merra hanno stipulato con la Rocco Forte preliminari di acquisto per 4,4 milioni di euro. L´attenzione è concentrata sui Merra perché Elena Merra è la moglie di Gianfranco Miccichè, all´epoca vice ministro dell´Economia, al vertice, cioè, del ministero da cui dipende Sviluppo Italia, uno dei partner dell´affare. Legambiente solleva apertamente l´ipotesi di un conflitto di interessi di Miccichè «che acquista con soldi pubblici, terreni che appartengono alla moglie e alla famiglia di lei».
Dai grandi proprietari ai piccoli. La Procura di Sciacca si interessa anche a loro e soprattutto ai mediatori che avrebbero usato pressioni e minacce per convincere i più riluttanti a vendere. L´ipotesi di reato è di estorsione aggravata ed il processo si conclude con la condanna a 5 anni e 2 mesi per uno degli imputati.
Intanto corre in parallelo l´iter amministrativo per le autorizzazioni al progetto e Legambiente avvia un braccio di ferro. A colpi di denunce. Si scopre, ad esempio, che il progetto viola le norme sull´impatto ambientale, si trova in un sito di interesse comunitario, minaccia la distruzione del paesaggio agrario di contrada Verdura, stravolge il paesaggio costiero e cancella completamente la falesia del Verdura.
Insomma, quello che, secondo l´amministratore delegato della Sir Rocco Forte, Moreno Occhiolini, dovrebbe competere con strutture simili a quelle della Costa del Sol e della Florida, il progetto che dovrebbe dar lavoro a centinaia di disoccupati, non avrebbe le autorizzazioni necessarie e provocherebbe una serie infinita di catastrofi ambientali.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963