Creato da: wolands il 21/06/2007
Diario di Viaggio di Wolands

LENNY BRUCE

 

Ultime visite al Blog

starch2011senoncapitafanientegabrielemarinoasoldanoVincenzo.Militellochiarasanylubopolacey_munromi.descrivoFanny_WilmotwolandsiosonounlabirintoIo.Marc0psicologiaforense
 

SO CHE E' FINITA

Oh madre, sento la terra che mi cade sulla testa
E mentre mi arrampico su un letto vuoto
Oh va bene.. ho detto abbastanza
Io so che è finita, eppure non desisto
Non so cos'altro fare
Oh madre, sento la terra che mi cade sulla testa
Guarda, il mare vuole impadronirsi di me
Il coltello penetrarmi
Pensi di potermi aiutare?
Triste sposa velata, sii felice
Bel consorte, dalle il suo spazio
Amante chiassoso e villano, trattala con gentilezza
Sebbene lei abbia bisogno di te più di quanto ti ami
Ed io so che è finita, eppure non desisto
Non so cos'altro fare
So che è finita
Ed in realtà non è neppure mai cominciata
Ma dentro di me era tutto così reale
E tu addirittura ti sei rivolto a me dicendo:
"Se sei un tipo così divertente
Allora perché te ne stai da solo stasera?
E se sei un tipo così sveglio
Allora perché te ne stai da solo stasera?
Se sei tanto simpatico
Allora perché te ne stai da solo stasera?
Se sei tanto affascinante
Perché dormi solo stanotte?
Lo so perché..
Perché questa è una sera come tutte le altre
Ecco perché te ne stai da solo stasera
Con i tuoi trionfi ed il tuo fascino
Mentre loro sono l'una nelle braccia dell'altro.."
é così facile ridere
é così facile odiare
Ci vuole del coraggio per essere buoni e gentili
é così facile ridere
é così facile odiare
Ci vuole del fegato per essere buoni e gentili
L'amore è Naturale e Vero
Ma non per te, amor mio
Non stasera, amor mio
L'amore è Naturale e Vero
Ma non per quelli come noi, amor mio

Oh madre, sento la terra che mi cade sulla testa
 

Ultimi commenti

Quindi tu approvi quell'opportunismo politico che...
Inviato da: yama_san
il 28/10/2009 alle 12:46
 
no comment
Inviato da: nichivrocchiblu
il 21/10/2009 alle 20:16
 
grande Battisti....sempre attuale....(bacio caro)
Inviato da: jonica1
il 15/10/2008 alle 11:24
 
....si bellissima! Passionale! ... credo non si possa...
Inviato da: silvietta_36
il 16/07/2008 alle 15:45
 
Marta non m’abbandonare,… non è possibile che tu non sia,...
Inviato da: silvietta_36
il 16/07/2008 alle 15:41
 
 

ANIMA BLUES

Uno dei miei film preferiti

 

Area personale

 
 

FACEBOOK

 
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 

Contatta l'autore

Nickname: wolands
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 67
Prov: AG
 

Tag

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

 
« TOTO'... UN BRAVU CRISTIANUARRIVA IL CIRCO »

BALLI IN MASCHERA E PROCESSIONI

Post n°30 pubblicato il 02 Febbraio 2008 da wolands

Balli in maschera e processione. Carri allegorici in fase di montaggionei viali di contrada Perriera e Vara della Madonna del Soccorso portata in giro per le strette vie del centro storico a ricordare la liberazione della peste avvenuta nel 1626. Ieri a Sciacca il sacro ed il profano hanno convissuto in una giornata che ha diviso in due parti la città. Nel centro storico si celebrava, come ogni anno, la festa religiosa della Madonna, patrona della città, con processione iniziata da piazza Duomo e con l'arciprete che davanti alla folla di fedeli invitava a pregare per Maria. Nella parte alta della città, in contrada Perriera, i carristi continuavano a montare i loro carri che, dalle 11 di stamattina cominceranno a sfilare, intonando ben altre canzoni, con ben altri soggetti e con un volume che niente aveva a che vedere con il megafono di Don Alfonso Tortorici.
Non era mai successo che il carnevale coincidesse con la processione della Madonna del Soccorso, ma quest'anno, per una serie di coincidenze, le due manifestazioni si sono accavallate, tanto da indurre l'amministrazione comunale a dividere in due parti gli appuntamenti carnascialeschi.
Iniziato la settimana scorsa con tre serate di musica in piazza Scandaliato, tutte le manifestazioni di questa centottesima edizione del Carnevale previste nel centro storico, sono state sospese nei primi due giorni di febbraio proprio per dare ai fedeli la possibilità di concentrarsi sulla religiosità della festa e lasciare a casa le maschere. O almeno ci hanno tentato. Anche perché, sin dalle prime luci dell'alba, mentre i fedeli si recavano in chiesa a pregare, le radio saccensi hanno cominciato a mandare in onda i nuovi inni dei dodici carri allegorici che da oggi inizieranno le sfilate e le maestranze trasportano gli ultimi pezzi per l'assemblaggio finale dei carri allegorici.
E allora, per evitare che il suono delle casse montate sui carri coprisse le orazioni della processione, si è deciso di sospendere tutto il lavoro di montaggio e di preparazione per due ore. Il tempo necessario per il ritorno in chiesa della Madonna del Soccorso dopo la processione.
E poi, tolto il vestito della festa, e con un umore decisamente diverso, tutti alla Perriera a cantare “Mimmo ragno”, un inno carnascialesco dedicato al presidente di Legambiente di Sciacca, Mimmo Rizzuto che nei mesi scorsi si è distinto per la sua lotta contro il campo da golf del resort di Rocco Forte, ed a scherzare con il Gabibbo.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/accursiosoldano/trackback.php?msg=4029029

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
MyrtillaBlu
MyrtillaBlu il 05/02/08 alle 15:04 via WEB
Attraverso questo tuo racconto, mi arriva diretto e fragrante l'odore del Sud! E subito nella mia mente diventa un filmato colorato e rumoroso al quale poter attribuire le espressioni dei volti di questa gente: sguardi complici tra sacro e profano, sguardi sorridenti e anche severi di anziani che furtivamente catturano la vitalità dei ragazzini scalpitanti e tremendi che si preparano alla Grande Festa, per un giorno orgogliosamente travestiti da Tizio o da Caio! Questo incrociarsi di sguardi espressivi che poi diventa una unica grande cosa: FARE FESTA!! Viva il Carnevale, viva il Sud!
(Rispondi)
 
 
wolands
wolands il 06/02/08 alle 11:08 via WEB
Mi fa piacere averti dato sensazioni piacevoli. In effetti qui è sempre festa, e la festa è incontro.
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963