Creato da acer.250 il 26/11/2007
just to be there
 

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

deadlander acer

 

Per contattare l'autore

Contatta l'autore

Nickname: acer.250
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 101
Prov: BS
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Area personale

 

un graditissimo regalo di Martina

-by

 

Premio 10 e lode

ringrazio con tanto affetto per il premio

con la seguente motivazione assegnatomi da

 donne e.... 

Al blog "TANTO PER ESSERCI"  di una persona speciale.

http://blog.libero.it/ashla/

 

PREMIO Award Brillante

donatomi dalla cara amica Silvana

del blog : SGATTAIOLANDO

 
Citazioni nei Blog Amici: 31
 

 
 

blog

 

Disclaimer

Questo Blog non è una testata giornalistica perchè aggiornato senza alcuna periodicità, pertanto non può essere considerato prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001. La gran parte delle immagini presenti sono state reperite su internet e pubblicate perchè giudicate di pubblico dominio. Chiunque, in possesso di diritti sulle immagini, intendesse richiederne la rimozione dovrà solo inviare una mail e saranno eliminate.Il materiale riportato è pubblicato senza fini di lucro. Eventuali violazioni di copyright segnalate dagli aventi diritto saranno rimosse .

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

freeadventureoffroad.com

Caricamento...
 

Ultime visite al Blog

solitudinesparsaacer.250fugadallanimabisou_fatalje_est_un_autreCrowuglybadCherryslDoNnA.SRoHarLuDott.FiccagliaAlfe0Sassar0licannibale3cassetta2alf.cosmos
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

I veri amici vedono i tuoi errori e ti avvertono. I falsi amici invece  pur vedendo allo stesso modo i tuoi errori...  ti lusingheranno sempre

 
 

 

« un cane che parla !come districarsi nella j... »

I social network fanno belli

Post n°858 pubblicato il 19 Giugno 2012 da acer.250
 

     Anzi, fanno più belli, perché fra gli internauti spopolano i “lifting virtuali” e la cura del corpo digitale richiede tempo e attenzione: online, sul web, su Facebook, bisogna apparire alla moda e in forma, più belli che nella vita reale. Così accade che un italiano su due “tarocchi” il proprio profilo online per creare un alter ego migliore, a immagine e somiglianza di chi vorrebbe essere. Sono accortezze in buona fede, “bugie bianche”, qualche volta abbastanza inconsapevoli. Ma indicano la costante attenzione che si riserva all’immagine e alla identità online. A evidenziare questa tendenza è una ricerca Intel condotta da Redshift Research in nove paesi.

Nel proprio profilo online si perdono i chili di troppo, si recupera una nuova giovinezza, si vuole essere alla moda ed essere fotografati in luoghi esclusivi, si cerca di piacere. L’alter ego digitale è migliore di quello reale  o almeno, così tende ad apparire, il fenomeno è così diffuso che, evidenzia la ricerca Intel, un italiano su due dichiara di aver “taroccato” almeno una volta il suo profilo online, magari anche solo con piccole accortezze, inconsapevoli o in buona fede, addirittura il 53% degli intervistati, in particolare tra gli uomini, arriva a confessare un desiderio sorprendente: vorrebbe assomigliare di più all’immagine di sé che racconta quotidianamente online, fra le motivazioni alla base di quelli che sembrano dei veri e proprio “lifting virtuali” vincono il desiderio di catturare l’attenzione di amici e conoscenti nel 55% dei casi o, nel 40%, il tentativo di nascondere le proprie insicurezze, ma pesano anche il narcisismo e la volontà specie fra gli uomini  di giocarsi quelle asso nella maniche per pescare nuove relazioni.

Tutto questo si traduce in un’accurata selezione delle foto messe online e sul proprio profilo, sempre molto selezionate (specialmente fra la popolazione femminile) e mai causali, talvolta addirittura passate al fotoritocco. Oppure ci si presenta più divertenti di quanto sia nel quotidiano, più colti, e si cerca di farsi immortalare in luoghi esclusivi o di stile. In ogni caso, gli internauti spesso se ne accorgono: gran parte del campione intervistato nella ricerca ammette infatti di accorgersi dei cosiddetti “fake” o delle semplici “limature” di immagini, tweet o post.

C’è da segnalare anche un altro fenomeno: quando si esagera, gli altri sono infastiditi, tanto da invocare una “etichetta” per il comportamento sul web. Più della metà degli italiani non sopporta generalmente gli utenti che condividono ogni singolo dettaglio delle proprie giornate, compresi gli aspetti più intimi. Non piacciono allo stesso modo  con percentuali di poco inferiori  anche le foto troppo esplicite o le volgarità, così come, un po’ a sorpresa, gli utenti che si lamentano sempre di tutto o che fanno troppi errori di ortografia. Ben l’80% degli intervistati invoca l’introduzione di una “net” o di una “mobile” etiquette, per una convivenza più civile e rispettosa della privacy e degli individui anche online.

Secondo la ricerca, il tentativo di accreditarsi più belli in rete porta a cercare di essere migliori anche nella vita in carne e ossa. O comunque a cambiare comportamento, se è vero che il 33% degli intervistati dichiara di scattare più foto di sé e della propria famiglia e il 31% degli italiani confessa di essere più curioso e di leggere di più, in cerca di spunti da condividere e commentare in Rete, quest’ultima è comunque una percentuale più bassa che nel resto d’Europa, dove il valore si assesta al 42%, e di molto inferiore a quella dei paesi del Medio Oriente, Egitto in testa (71%). Il 27% degli italiani dichiara di fare maggior esercizio fisico e, nel 15% dei casi, di curare di più anche l’abbigliamento, non solo: si guarda anche più televisione, per avere spunti di chiacchiera online.

La cura del corpo virtuale richiede tempo e attenzione, in assenza di connessione ci si sente persi, la metà del campione intervistato afferma di sentirsi scollegato dal mondo e in qualche modo perso se non ha la possibilità di collegarsi e di condividere o raccogliere informazioni online.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/acer250/trackback.php?msg=11396003

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Nessun commento
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963