Creato da acer.250 il 26/11/2007
just to be there
 

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

deadlander acer

 

Per contattare l'autore

Contatta l'autore

Nickname: acer.250
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 101
Prov: BS
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Area personale

 

un graditissimo regalo di Martina

-by

 

Premio 10 e lode

ringrazio con tanto affetto per il premio

con la seguente motivazione assegnatomi da

 donne e.... 

Al blog "TANTO PER ESSERCI"  di una persona speciale.

http://blog.libero.it/ashla/

 

PREMIO Award Brillante

donatomi dalla cara amica Silvana

del blog : SGATTAIOLANDO

 
Citazioni nei Blog Amici: 31
 

 
 

blog

 

Disclaimer

Questo Blog non è una testata giornalistica perchè aggiornato senza alcuna periodicità, pertanto non può essere considerato prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001. La gran parte delle immagini presenti sono state reperite su internet e pubblicate perchè giudicate di pubblico dominio. Chiunque, in possesso di diritti sulle immagini, intendesse richiederne la rimozione dovrà solo inviare una mail e saranno eliminate.Il materiale riportato è pubblicato senza fini di lucro. Eventuali violazioni di copyright segnalate dagli aventi diritto saranno rimosse .

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

freeadventureoffroad.com

Caricamento...
 

Ultime visite al Blog

solitudinesparsaacer.250fugadallanimabisou_fatalje_est_un_autreCrowuglybadCherryslDoNnA.SRoHarLuDott.FiccagliaAlfe0Sassar0licannibale3cassetta2alf.cosmos
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

I veri amici vedono i tuoi errori e ti avvertono. I falsi amici invece  pur vedendo allo stesso modo i tuoi errori...  ti lusingheranno sempre

 
 

 

« ho fatto ciò che ho pututo ...Anonymous (due?) contro... »

Informazioni Potenzialmente allarmanti: Agenzia di Intelligence Anonima

Post n°935 pubblicato il 27 Luglio 2012 da acer.250

 

     il denaro virtuale sempre più utilizzato per le compravendite online. Anche se tra Wikileaks e Il sodalizio tra il gruppo hacker di Anonymous e Wikileaks sembra essere arrivato al capolinea e gli hacktivist ora puntano tutto sul loro sito, “Par:AnoIA“. L’acronimo sta per Potentially Alarming Research: Anonymous Intelligence Agency, ovvero “Informazioni Potenzialmente allarmanti: Agenzia di Intelligence Anonima”. A creare tensioni tra gli attivisti e il sito creato da Julian Assange sono le diverse opinioni in merito ai metodi per trattare la diffusione dei leaks (fughe di notizie, ndr) sul web.

D’altra parte le filosofie che ispirano Wikileaks e Anonymous sono diverse fin dalle origini. In primo luogo perché i ragazzi di Assange hanno da sempre puntato sulla collaborazione di “talpe” interne a società e organizzazioni governative, mentre gli hacker recuperano il loro materiale attraverso la violazione di server e computer, pubblicando il materiale “grezzo” direttamente sui circuiti Torrent o su siti Internet. Ma anche lo stile nello “stare in campo” è ben differente: Anonymous può contare sulla clandestinità mentre Wikileaks, come dimostrato dalle vicende giudiziarie che hanno interessato il suo fondatore, è un bersaglio facile per le azioni giudiziarie. A monte dello strappo ci sarebbe l’insofferenza degli Anonymous nei confronti delle lungaggini a cui è sottoposta la pubblicazione dei dati sottratti su Internet. Da qui la decisione di affidarsi a Par:ANoIA. Il sito, inaugurato il marzo scorso, dovrebbe rappresentare il punto di accesso a tutti i dati “recuperati” dalla rete di Anonymous, che verranno pubblicati in un formato accessibile e di facile consultazione allo scopo di consentire una maggiore diffusione delle informazioni trafugate. Negli scorsi mesi, infatti, le imprese di Anonymous hanno trovato largo spazio nei media, ma il contenuto dei materiali pubblicati è stato quasi ignorato. Un membro di Anonymous ha spiegato il senso dell’operazione nel corso di una chat con un giornalista di Wired Usa: “Il motivo per cui le persone non si interessano alle informazioni pubblicate è che non sanno come utilizzarle. In pratica stiamo cercando di renderle accessibili a chiunque voglia farne qualcosa”.

Le pubblicazioni sul sito sono cominciate solo da pochi giorni e il materiale, per adesso, è ancora poco: un database delle email sottratte a HBGary, società di sicurezza informatica che collabora col governo statunitense, le trascrizioni della celebre intercettazione telefonica fra Fbi e polizia inglese per combattere il gruppo di pirati informatici e altro materiale, tra cui le attività di controllo sul web da parte del governo australiano e le tecniche di disinformazione applicate nei forum Internet. L’homepage, però, contiene tutti gli strumenti per consentire ai visitatori di sfruttare i materiali pubblicati, a partire da un motore di ricerca per parole chiave a un indirizzo email dedicato alla stampa, in cui viene fornita anche la chiave pubblica per crittografare i messaggi. Non manca, infine, un collegamento attraverso il quale è possibile fare donazioni per sostenere il progetto. La valuta adottata è il bitcoin, gli hacktivist non è ancora divorzio, dai botta e risposta comparsi su Twitter negli ultimi giorni è evidente che i rapporti sono per lo meno tesi. Il team di Wikileaks, in un tweet di metà luglio, ha accusato Anonymous di “dilettantismo”, puntando il dito contro l’utilizzo di alcuni strumenti di comunicazione che metterebbero a rischio l’anonimato di chi procura il materiale pubblicato.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/acer250/trackback.php?msg=11472924

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963