Creato da acer.250 il 26/11/2007
just to be there
 

 

Archivio messaggi

 
 << Settembre 2012 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

deadlander acer

 

Per contattare l'autore

Contatta l'autore

Nickname: acer.250
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 101
Prov: BS
 

Archivio messaggi

 
 << Settembre 2012 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Area personale

 

un graditissimo regalo di Martina

-by

 

Premio 10 e lode

ringrazio con tanto affetto per il premio

con la seguente motivazione assegnatomi da

 donne e.... 

Al blog "TANTO PER ESSERCI"  di una persona speciale.

http://blog.libero.it/ashla/

 

PREMIO Award Brillante

donatomi dalla cara amica Silvana

del blog : SGATTAIOLANDO

 
Citazioni nei Blog Amici: 31
 

 
 

blog

 

Disclaimer

Questo Blog non è una testata giornalistica perchè aggiornato senza alcuna periodicità, pertanto non può essere considerato prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001. La gran parte delle immagini presenti sono state reperite su internet e pubblicate perchè giudicate di pubblico dominio. Chiunque, in possesso di diritti sulle immagini, intendesse richiederne la rimozione dovrà solo inviare una mail e saranno eliminate.Il materiale riportato è pubblicato senza fini di lucro. Eventuali violazioni di copyright segnalate dagli aventi diritto saranno rimosse .

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

freeadventureoffroad.com

Caricamento...
 

Ultime visite al Blog

solitudinesparsaacer.250fugadallanimabisou_fatalje_est_un_autreCrowuglybadCherryslDoNnA.SRoHarLuDott.FiccagliaAlfe0Sassar0licannibale3cassetta2alf.cosmos
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

I veri amici vedono i tuoi errori e ti avvertono. I falsi amici invece  pur vedendo allo stesso modo i tuoi errori...  ti lusingheranno sempre

 
 

Messaggi di Settembre 2012

Pane e ’iPhone5

Post n°990 pubblicato il 29 Settembre 2012 da acer.250

Non più pane e acqua per chi proprio se la passa male. Al limite, pane e iPhone5. C’è la crisi, quindi tutti in fila per ore e ore per accaparrarsi l’ultimo gioiellino della Apple, che sul proprio sito è implacabile: “iPhone5. Il più grande evento nella storia di iPhone dopo il primo iPhone”. Vuoi mettere, dunque, l’importanza di partecipare all’evento dell’anno, accaparrarsi il Melafonino ed essere il primo a dichiarare alle agenzie di stampa che comunque “ne valeva la pena”?

Il 28 settembre, dalla mezzanotte, è iniziata in Italia la vendita del nuovo smartphone di Apple: fuori dai negozi degli operatori telefonici la gente in fila ha fatto la “notte bianca” non quella culturale, quella consumista  per accaparrarsi il nuovo iPhone, mentre i negozi della Apple hanno aperto alle 8 del mattino. Anche lì fuori c’era gente in fila dall’alba o dal pomeriggio precedente. Lunghe code, umana sofferenza, ore di sonno perse per toccare con mano, dal vivo, il nuovo miracolo tecnologico approdato in terra nazionale. Le cronache dicono che è accaduto così in tutti gli Apple Store d’Italia, con tanto di dipendenti che hanno accolto gli indomiti acquirenti a colpi di “batti il cinque” e offrendo la colazione. Lunghissime file, insomma, per acquistare il gioiellino della Apple a un modico prezzo che va dai 729 euro del modello base ai quasi mille dell’ammiraglia. Per essere più precisi: l’iPhone 5 in Italia è in vendita a partire da 729 euro (versione 16 Gb), arriva a 839 euro (versione 32 Gb) e costa 949 euro per la versione da 64 Gb. Il top, insomma, del prodotto – e del prezzo da sborsare.

Le scene che stanno rimbalzando su giornali e tv possono essere guardate in tanti modi. Con occhio disincantato o sarcastico. Con l’ottimismo della volontà  “è gente che se lo può permettere, forse la crisi non è così critica, i consumi riprenderanno”  o col pessimismo della ragione, che invece richiederebbe una spiegazione sociale, sociologica, forse psicologica della motivazione per cui si sceglie di mettersi in fila di notte per spendere quasi mille euro e acquistare uno smartphone trionfanti, come se si fosse vinto alla lotteria.

Naturalmente, twitter s’è scatenato. Non saranno spiegazioni forbite, quelle che si trovano sul social media, ma una rassegna sui tweet lanciati su #iPhone5 di sicuro solleva l’animo. Scrive @marcosalvati: “La fila per iPhone 5 è così lunga che l’ultimo riceverà direttamente l’iPhone 6”. Media Kingdom 3000 va sul politico: “In Italia il popolo si movimenta per l’iPhone 5, in Spagna per la giustizia”. Twitta @gabriogamma: “L’Italia delle nottate: quelli dell’Alcoa per sopravvivere, quelli dell’iPhone 5 per… Per???”.

Rincara @GraGrazer: “Ci sono più persone in fila per che all’Ufficio Collocamento. Poi si lamentano per la crisi” e @AlessandraDec sferza: “Il nuovo iPhone 5 costa lo stipendio di un operaio. Ma basterà aspettare un po’ perchè scenda al prezzo di un mese di cassa integrazione”.

@umarells forse va vicino a una sorta di spiegazione di quello che sembra un pellegrinaggio consumista: “Lo status simbol non è l’#iphone 5, è stare un giorno e una notte in fila per acquistarlo”. Sfotte @SilvyEternity: “È una vergogna che stanotte non si siano mossi i volontari a portare qualcosa di caldo e coperte a chi era in coda ad aspettare l’iPhone 5”. Mentre @moscatweet è drastico: “L’Iphone è l’oppio dei popoli 2.0”. Però c’è pure chi cerca di sdrammatizzare, come @domeniconaso “Lo snobismo sulle file per comprare un #iPhone 5 è insopportabile. Ma che vi importa? Che male vi fanno? Relax, take it easy…”.

“È una bella fotografia della schizofrenia del consumatore italiano. Da un lato piange povertà e si lamenta delle crescenti difficoltà del quotidiano e dall’altro si lascia conquistare da mode assolutamente inconsistenti

La domanda nasce immediata: le persone che stanno in fila per comprare l’iPhone5 vengono dalle stesse famiglie che magari lamentano la crisi?  Credo proprio di sì, Non è una questione di status: un telefonino che arriva a costare 900 euro è fuori dalla ragione. Oggi quel costo è solo apparenza. Mille euro sono un prezzo col quale si può fare la spesa alimentare per due mesi

Libertà, consumi, nuove forme di aggregazione. Forse fra poco si scoprirà che fare la fila per un iPhone5 risolleva le sorti del morale familiare. Contribuisce a dare un’identità personale in un mondo sfilacciato. Crea pellegrinaggi moderni degni delle future pagine di storia. O semplicemente, forse fra poco si scoprirà che la regola aurea della pubblicità  “bene o male, purché se ne parli” renderà l’informazione complice di aver dato così tanto spazio alla vendita di uno smartphone.

 E allora, cosa dire? “L’iPhone5 sia con voi”.

 Per chi ha fatto la fila, naturalmente.

 
 
 

buon fango a tutti

Post n°989 pubblicato il 26 Settembre 2012 da acer.250
 

acer250


 
 
 

grazie Angela

Post n°988 pubblicato il 26 Settembre 2012 da acer.250

Ancora non abbiamo avuto il piacere di conoscerci personalmente fra deadlanders, mi spiace non aver potuto la settimana scorsa prendere insieme un caffè quando sei passata per monti  un buon caffè, magari con  la grappa :-) oggi ti ho sentito per la prima volta al cell, (sempre comunque  gentile e disponibile come ti ho sempre letto) per quello  che mi aveva chiesto il mio amico, aspetto  ora vedere il  tuo defender ex cc che stai preparando man mano on tanta passione, al prossimo off road quindi :-), e visto che sei nata e vissuta in Inghilterra   sarai di grande aiuto con i nostri manuali, an angel English :-)   un sorriso e   buon fango !!!

 


 

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963