Creato da acer.250 il 26/11/2007
just to be there
 

 

Archivio messaggi

 
 << Maggio 2012 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30 31      
 
 

deadlander acer

 

Per contattare l'autore

Contatta l'autore

Nickname: acer.250
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 101
Prov: BS
 

Archivio messaggi

 
 << Maggio 2012 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30 31      
 
 

Area personale

 

un graditissimo regalo di Martina

-by

 

Premio 10 e lode

ringrazio con tanto affetto per il premio

con la seguente motivazione assegnatomi da

 donne e.... 

Al blog "TANTO PER ESSERCI"  di una persona speciale.

http://blog.libero.it/ashla/

 

PREMIO Award Brillante

donatomi dalla cara amica Silvana

del blog : SGATTAIOLANDO

 
Citazioni nei Blog Amici: 31
 

 
 

blog

 

Disclaimer

Questo Blog non è una testata giornalistica perchè aggiornato senza alcuna periodicità, pertanto non può essere considerato prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001. La gran parte delle immagini presenti sono state reperite su internet e pubblicate perchè giudicate di pubblico dominio. Chiunque, in possesso di diritti sulle immagini, intendesse richiederne la rimozione dovrà solo inviare una mail e saranno eliminate.Il materiale riportato è pubblicato senza fini di lucro. Eventuali violazioni di copyright segnalate dagli aventi diritto saranno rimosse .

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

freeadventureoffroad.com

Caricamento...
 

Ultime visite al Blog

solitudinesparsaacer.250fugadallanimabisou_fatalje_est_un_autreCrowuglybadCherryslDoNnA.SRoHarLuDott.FiccagliaAlfe0Sassar0licannibale3cassetta2alf.cosmos
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

I veri amici vedono i tuoi errori e ti avvertono. I falsi amici invece  pur vedendo allo stesso modo i tuoi errori...  ti lusingheranno sempre

 
 

Messaggi del 25/05/2012

sentimenti e emozioni (3° parte)

Post n°796 pubblicato il 25 Maggio 2012 da acer.250
 

 

Cuore: riguarda tutti gli sforzi che facciamo per riuscire a vivere e ad essere felici. Le emozioni, infatti, hanno un effetto sfavorevole sul suo buon funzionamento.

Ogni volta che sperimentiamo un'emozione, creiamo un blocco nella zona del plesso solare. Ecco dunque che il cuore ci viene in soccorso, pompando sempre più forte per far circolare l'energia (paura: l'energia si blocca, il cuore pompa fortissimo, si comincia a respirare rapidamente). Tutte le emozioni, quindi, persino una gioia eccessiva possono colpire il cuore e causare malattie. La pace, la serenità, la gioia di vivere, ci garantiscono un cuore in perfetta salute.

Tachicardia E' un'improvvisa accelerazione del ritmo cardiaco: emozioni che in qualche modo cercano di emergere di esprimersi, in pratica risalire a galla.


Ipertensione: l'eterno conflitto ragione - sentimento non sempre si realizza a livello fisiologico a "costo zero". Tenere sotto controllo gli impulsi e i sentimenti determina un notevole aumento dei valori pressori. Gli ipertesi hanno la tendenza a inibire le reazioni di collera: anche se a volte si (danno l'impressione di essere persone affabili, equilibrate e mature). lasciano andare a scoppi d'ira riescono a mantenere sempre un certo grado di controllo Presentano una certa inibizione sessuale" e quando si lasciano andare a comportamenti illeciti sono presi da profondi sensi di colpa e grande ansietà. Difficilmente nel rapporto c'è un reale coinvolgimento e abbandono. Controllano continuamente la realtà circostante, sono ambiziosi e particolarmente competitivi.

 

sentimenti e emozioni (1° parte )

sentimenti e emozioni (2° parte)

 
 
 

Sincronizzare due cartelle dello stesso PC.

Post n°795 pubblicato il 25 Maggio 2012 da acer.250
 

 

     Supponiamo di voler sincronizzare una cartella presente sul PC, con una cartella omonima presente su di un hard disk esterno. Posizionarsi nell'hard disk esterno assicurandosi che non sia selezionato nulla .

Premere ALT e scendere fino a Nuovo sottomenù, premere freccia a destra, quindi scendere con le frecce sino alla voce Sincronia file e dare invio.

Verrà creata nel disco esterno una cartella denominata nuovo sincronia file.

Ora spostarsi sulla cartella che si vuole sincronizzare, presente sul PC, selezionare tutto ciò che si desidera avere in sincronia con l'hard disk esterno.

Fatto ciò ,dopo aver selezionato tutto ,copiare, con CTRL+C, spostarsi sul disco esterno ed entrare nella cartella Nuovo sincronia file, in precedenza creata, ed incollare con CTRL+v.

A questo punto inizierà il processo di sincronizzazione, che avrà una durata abbastanza lunga se i dati da sincronizzare sono molti.

Finita la procedura di sincronizzazione ci si ritroverà due cartelle ,quella del PC e quella dell'hard disk esterno in sincronia fra di loro. Si può aggiungere , eliminare, modificare , file o cartelle nella cartella sul PC e poi basterà andare nell'hard disk esterno e dopo essersi posizionati sulla cartella nuovo sincronia file,premere il tasto Applicazione e dare invio sulla voce aggiorna. automaticamente la cartella nuovo sincronia file si metterà in sincronia con quella del PC ed in tal modo si avrà sempre una copia fedele del tuo lavoro senza bisogno di fare altro. ovviamente quando si da invio su Aggiorna, si deve procedere con tab e dare spazio sulla voce aggiorna perché il processo di aggiornamento non parte automaticamente,in quanto avvisa prima se ci sono file o cartelle da aggiornare.

 
 
 

Nuovo decoder digitale terrestre DVB-T2, cosa fare prima dell’acquisto?

Post n°794 pubblicato il 25 Maggio 2012 da acer.250
 
Tag: dvb t2

La diffusione della notizia del lancio del nuovo sistema per ciò che concerne il digitale terrestre ha scatenato un vero e proprio tam tam mediatico, molti utenti hanno infatti “reagito” a tale notizia pubblicando (in particolare sui social network) messaggi di protesta e commenti negativi sulla vicenda, la questione riguarda l’introduzione del nuovo standard per la codifica del segnale del digitale terrestre, denominato DVB-T2, che permetterà la visione di nuovi canali e di una qualità d’immagine migliorata, per accedere ai contenuti di quest’ultimo sarà quindi necessario l’acquisto di un nuovo decoder compatibile con il nuovo sistema.

Il lancio di DVB-T2 è stato previsto a partire dal 2015, a partire da quell’anno, infatti, i produttori di televisori dovranno tassativamente distribuire sul mercato apparecchi dotati di decoder in grado di supportare il nuovo standard, e proprio a tal proposito molti utenti hanno espresso perplessità circa l’acquisto di un nuovo dispositivo, soprattutto a così breve distanza dal “primo” passaggio dall’analogico al digitale per le tv di tutta Italia (passaggio che non è stato ancora del tutto completato).

Per venire incontro a tali “inconvenienti”, i consigli al riguardo, al momento, sembrano essere due, il primo coinvolge tutti coloro che, a breve, hanno intenzione di affrontare una spesa per l’acquisto di un nuovo televisore, per questi ultimi, il suggerimento, prima di effettuare l’acquisto, è quello di controllare che il prodotto (la tv, appunto), sia già compatibile col nuovo sistema (DVB-T2), per evitare quindi che il l’apparecchio diventi “obsoleto” nel giro di pochissimi anni, la seconda questione proviene invece direttamente dalle indiscrezioni trapelate sull’intera vicenda.

Secondo quanto circolato in rete, infatti, l’attuale standard per il digitale terrestre, e il nuovo sistema (che entrerà in funzione, come detto, dal 2015), resteranno entrambi “compatibili” per diversi anni, anche dopo l’arrivo del 2015, lo standard DVB-T (quello attuale), sarà pertanto supportato anche in seguito all’avvento del DVB-T2, con il quale continuerà a “coesistere” per diverso tempo.

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963