Creato da acer.250 il 26/11/2007
just to be there
 

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2012 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30  
 
 

deadlander acer

 

Per contattare l'autore

Contatta l'autore

Nickname: acer.250
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 101
Prov: BS
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2012 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30  
 
 

Area personale

 

un graditissimo regalo di Martina

-by

 

Premio 10 e lode

ringrazio con tanto affetto per il premio

con la seguente motivazione assegnatomi da

 donne e.... 

Al blog "TANTO PER ESSERCI"  di una persona speciale.

http://blog.libero.it/ashla/

 

PREMIO Award Brillante

donatomi dalla cara amica Silvana

del blog : SGATTAIOLANDO

 
Citazioni nei Blog Amici: 31
 

 
 

blog

 

Disclaimer

Questo Blog non è una testata giornalistica perchè aggiornato senza alcuna periodicità, pertanto non può essere considerato prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001. La gran parte delle immagini presenti sono state reperite su internet e pubblicate perchè giudicate di pubblico dominio. Chiunque, in possesso di diritti sulle immagini, intendesse richiederne la rimozione dovrà solo inviare una mail e saranno eliminate.Il materiale riportato è pubblicato senza fini di lucro. Eventuali violazioni di copyright segnalate dagli aventi diritto saranno rimosse .

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

freeadventureoffroad.com

Caricamento...
 

Ultime visite al Blog

solitudinesparsaacer.250fugadallanimabisou_fatalje_est_un_autreCrowuglybadCherryslDoNnA.SRoHarLuDott.FiccagliaAlfe0Sassar0licannibale3cassetta2alf.cosmos
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

I veri amici vedono i tuoi errori e ti avvertono. I falsi amici invece  pur vedendo allo stesso modo i tuoi errori...  ti lusingheranno sempre

 
 

Messaggi del 01/06/2012

la Repubblica siamo noi

Post n°816 pubblicato il 01 Giugno 2012 da acer.250
 

..... è lo slogan della manifestazione indetta per domani dal Forum dei Movimenti per l’Acqua, che sarà in piazza della Repubblica a Roma, a partire dalle 15,  “per l’attuazione del risultato referendario, per la riappropriazione sociale e la tutela dell’acqua e dei beni comuni, per la pace, i diritti e la democrazia, per un’alternativa alle politiche d’austerità del Governo e dell’Europa”.I promotori della manifestazione, che considerano “priva di senso” la parata prevista per il 2 giugno a fronte dell’emergenza portata dal sisma in Emilia Romagna, hanno deciso di confermare l’appuntamento e – si legge sul sito del forum dell’acqua – “invitano tutte le donne e tutti gli uomini del paese a partecipare, per dire con ancora più forza che la vita e la salute delle persone, la tutela dei beni comuni e dei territori vengono prima di ogni profitto, spread o indice di Borsa”.

Il Forum per l’acqua denuncia che si stanno preparando “nuove normative per consegnare definitivamente la gestione dell’acqua agli interessi dei privati, in particolare costruendo un nuovo sistema tariffario che continua a garantire i profitti ai gestori. E spiega nel suo appello: “ Da una parte BCE, poteri forti finanziari e Governo utilizzano la crisi economico-finanziaria per rendere definitive le politiche liberiste di privatizzazione dei beni comuni e dei servizi pubblici, di smantellamento dei diritti del lavoro, del welfare e dell’istruzione, di precarizzazione dell’intera vita delle persone. Dall’altra le politiche d’austerità ridimensionano il ruolo dell’intervento pubblico per poi alimentare l’idea che la crescita sia possibile solo attraverso investimenti privati, che in realtà si appropriano dei servizi e devastano il territorio”.

 
 
 

conto di base da oggi in tutte le banche

Post n°815 pubblicato il 01 Giugno 2012 da acer.250
 

 

     Da oggi, 1° giugno, è possibile aprirlo presso la propria banca oppure alle poste , ce ne sono di due tipi: il primo è per chi ha un Isee fino a 7.500 euro, senza canone né bollo e con un numero illimitato di operazioni di addebito diretto nazionale o Sepa, di prelievi tramite ATM del proprio gruppo bancario e di operazioni di pagamento con carta di debito; il secondo tipo è per i pensionati che percepiscono fino a 1.500 euro mensili e prevede alcune operazioni gratuite e altre a pagamento per aprirlo è necessario autocertificare l ‘isee e di non aver aperto altri conti base su altre banche.

E’ bene ricordare che il conto di base è comunque aperto a tutti: può essere scelto anche da chi ha un Isee superiore a patto che si paghi un canone annuo minimo e il bollo annuo di 34,20 euro. I conti di base sono praticamente conti a rendimento zero e senza imposta di bollo (in quanto non prevedono interessi sulle giacenze) e a limitata operatività non si può andare in rosso e la banca non esegue gli ordini di pagamento che comportano un saldo negativo; non si può avere un conto titoli collegato; non si può avere un libretto degli assegni, in pratica si può incassare, prelevare e ricevere o disporre pagamenti (incluso accredito stipendio e pensione).

I titolari dei conti di base “esenti-spese” (Isee e pensionati fino a 1500 euro al mese) devono comunicare annualmente al prestatore di servizi di pagamento, entro il 1° marzo, un’autocertificazione che attesti il proprio Isee in corso di validità e il proprio trattamento pensionistico dell’anno, ai fini del mantenimento della gratuità del servizio di conto.

Lanciato a fine aprile, il conto di base è il risultato di un accordo tra Ministero dell’Economia, Bankitalia, ABI, Poste Italiane e AIIP, con la consultazione delle Associazioni dei Consumatori, da oggi le banche e gli istituti dovranno offrirlo ai propri clienti banche e poste devono mettere a disposizione degli stessi tutte le informazioni relative alle caratteristiche specifiche del conto di base, alle relative condizioni d’uso e al costo dello stesso

 

 
 
 

parata del 2 giugno

Post n°814 pubblicato il 01 Giugno 2012 da acer.250
 

L’USB P.I. Vigili del Fuoco chiede la sospensione della parata del 2 giugno e chiede che i lavoratori del Corpo nazionale non vengano mandati ad esibirsi in una sfilata, ma a prestare la loro opera di soccorso tecnico urgente alla popolazione delle zone terremotate. 

Per l’USB VV.F., i Vigili del Fuoco sono un ente sociale, che non ha mai avuto alcun motivo di partecipare a parate militari o carnevalesche. Ancora più incomprensibile ed inaccettabile in questo momento la scelta di impegnare un folto gruppo di lavoratori  per la sfilata del 2 giugno, lasciando al contempo alcune zone terremotate prive di operatori. 

Non basta dichiarare il lutto nazionale per mettere a tacere la coscienza sulla tragedia che sta colpendo l’Emilia. Non serve “mostrare i muscoli” con una parata, quando il nostro Paese viene messo in ginocchio dai debiti ed il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco subisce continui tagli lineari. Oggi, infatti, il soccorso tecnico urgente alla popolazione è assicurato solo ed esclusivamente con il raddoppio dei turni del personale  VV.F. e con la certezza che i lavoratori non saranno retribuiti, perché il Dipartimento non ha fondi e si appresta a nuovi tagli lineari. 



Tagli che oggi si dimostrano drammaticamente irresponsabili, in quanto hanno anche contribuito a rendere sempre più precaria la sicurezza nei luoghi di lavoro, come risulta dalla lugubre conta dei lavoratori morti in Emilia. In questo momento i Vigili del Fuoco sono il primo ente preposto alla incolumità privata e pubblica a ricercare la catena di responsabilità  di chi ha autorizzato la lavorazione in capannoni con travi poggiate sui pilastri senza essere ancorate. Come lavoratori si interrogano, ed interrogano quella politica che fino a ieri considerava la  sicurezza come un onere per le imprese e ha fatto in modo di ridurre, se non eliminare, i controlli per garantirla.


 
 
 

Un uomo speciale

Post n°813 pubblicato il 01 Giugno 2012 da acer.250
 

     Ricorre oggi l’anniversario della scomparsa del padre di una carissima amica,  accadde in un momento particolare e difficile della sua vita, così come molto spesso accade per un triste strano destino ad un dolore vissuto    se ne aggiunge spesso un altro,  conosco il dolore della perdita del padre , e so che tu come me senti  spesso accanto il tuo, e davvero lo è,  sono stato qualche sulla sua tomba e ho provato la vera misteriosa e meravigliosa pace che  l incontro con grandi cuori sanno dare, in quel preciso  luogo  davanti a quella tomba il pregare assume un significato particolare  e mentre  ripercorro mentalmente una preghiera mi accorgo in realtà di parlare alla sua essenza e tutto dentro di me ora è pace,   la prima volta che mi ci sono recato anche  dentro  me vi era un grande dolore e smarrimento che d un tratto in quei minuti è come svanito,  ti sono accanto con l’anima cara dolce smarrita amica mia,  vedi anche questa in fondo è una preghiera, è un modo di pregare senza chiese e senza messe…   è il mio modo di farlo,  un abbraccio forte  sei nel mio cuore...

 
 
 

nokia lumia 900

Post n°812 pubblicato il 01 Giugno 2012 da acer.250
 

     Il Nokia Lumia 900 è da oggi disponibile nei migliori negozi di telefonia e in quelli di elettronica presenti nel nostro Paese. Dopo il lancio negli Stati Uniti della versione LTE, l’ultimo (in ordine di tempo) device Windows Phone del colosso finlandese arriva anche in Italia al prezzo di listino di 599 Euro.
Dall’annuncio avvenuto in occasione del CES di Las Vegas lo scorso gennaio, il Lumia 900 ha ricevuto numerosi premi e ha superato ogni previsione di vendita negli USA dove i consumatori hanno indicato lo straordinario design hardware, unico nel suo genere, e l’esperienza Windows Phone come le principali ragioni di acquisto.
Con l’ampio display ClearBlack AMOLED da 4,3 pollici, il Nokia Lumia 900 offre un’esperienza touch e di visualizzazione di alto livello, affermandosi come il dispositivo ideale per scoprire e utilizzare i servizi esclusivi concepiti da Nokia quali Nokia Mappe, Nokia Drive, Nokia Transport, Nokia Musica e Nokia Reading. Il dispositivo è inoltre dotato di una potente batteria da 1830 mAh che rende lo smartphone ideale per accedere ai contenuti multimediali e in mobilità, anche grazie al supporto all’ HSDPA+ che permette connessioni a internet ultraveloci fino a 42 Mbps.
La fotocamera del Nokia Lumia 900, con sensore da 8 megapixel, dispone di ottica esclusiva Carl Zeiss, un’apertura ampia per una performance migliore in condizioni di bassa illuminazione e un’ampia lunghezza focale del grandangolo per scatti di qualità e in formato panoramico 16:9. Il device è inoltre dotato di fotocamera frontale (da 1 Megapixel) che potrà essere sfruttata per le videochiamate.
Il Lumia 900 sarà inizialmente disponibile nei colori bianco, nero e ciano e prossimamente anche in versione Magenta.

ndr. dalle varie recensioni sembra sia davvero ottimo

 
 
 

sentimenti e emozioni (5° parte)

Post n°811 pubblicato il 01 Giugno 2012 da acer.250
 

     Disturbi visivi, anch'essi possono diventare un importante messaggio del corpo. La reazione di un preciso atteggiamento mentale che, inevitabilmente, ci induce a prendere le distanze dal mondo o, magari, ad accorciarle. A seconda della situazione. Si dice, infatti, che la rabbia offusca la vista; e, ancora, "chiudere un occhio" in certe situazioni potrebbe essere un atteggiamento particolarmente saggio; oppure "fumo negli occhi" per indicare salamelecchi e stima eccessiva. I disturbi più frequenti degli occhi sono la miopia (disturbo dell'adolescenza) e presbiopia (malessere dell'età avanzata).

Miopia (comportamento di chiusura: gli occhi non vedono più ciò che non piace): costringe a considerare più da vicino tutto ciò che ci circonda. A volte la miopia segnala (o meglio va a "sfuocare") un mondo affettivo povero o ostile.
Presbiopia (trascurare le piccolezze quotidiane): l'anziano dovrebbe aver sviluppato saggezza e, soprattutto, larghe vedute. Ma spesso questa larghezza di vedute sono solo sul piano corporeo, sotto forma di presbiopia.
Cateratta (cristallino opaco): il futuro viene vissuto in modo triste e senza nessuna speranza di miglioramento.
Glaucoma (pressione dei liquidi intraoculari): collegato a difficoltà di vedere la vita a seguito di un disagio emotivo di lunga durata.
Vertigini (insicurezza nei confronti di situazioni ignote): in chiave simbolica essa richiama la mancanza di punti di riferimento affettivo che ostacola la persona a strutturare un equilibrio interiore stabile: perde di vista il rapporto col mondo e si trova a "ruotare attorno a se stessa". L'equilibrio precario, quindi, conduce ad irrigidimento, a non potersi "guardare attorno". Ecco che arriva la vertigine rotatoria: tentativo di rompere la rigidità imponendo alla persona a "guardarsi attorno".

Insonnia: solitamente è un soggetto sempre in movimento durante il giorno sempre impegnato, con notevoli difficoltà a delegare e a staccarsi da pensieri che circolano continuamente nella sua testa. L'insonne non riesce assolutamente a lasciarsi andare neppure di notte e tenta di portare con sé nel mondo del sonno, tutto quello che appartiene alla sua esistenza diurna. Ha comunque molti volti, ma esistono elementi comuni: insoddisfazione ed attese. L'insoddisfazione riguarda i problemi quotidiani, angoscia di non essere all'altezza, affetti che non "guardiamo". C'è sempre un timore a lasciarsi andare; indica debolezza e vulnerabilità (uomo); diventa sinonimo di sudditanza e prevaricazioni (donna). Nelle ore diurne sempre c'è movimento, non riesce a staccarsi dalle cose anche se sono deteriorate (rapporti sentimentali, amicizie, ecc.) non perde mai il controllo (aggressività e sentimenti), rimane continuamente legato al passato. Nella difficoltà a prendere sonno una "parte di noi" (l'Io) non vuole perdere il controllo perché teme di incontrare le emozioni profonde (che durante il giorno riesce a tenere sotto controllo). Il risveglio notturno, invece, indica semplicemente che si sta realizzando quello che non si è riuscito a fare durante il giorno; rimuginare su ciò che è accaduto durante il giorno o invaso dalla tristezza, dalla rabbia e dalla paura. 

Tiroide: i problemi tiroidei sono legati a un senso di dolore e tristezza profonda: non ci siamo espressi, a livello verbale, non verbale e sessuale, come volevamo.

Enuresi. Può essere una richiesta di attenzione, ma a volte segnala la paura nei confronti di uno dei genitori (autoritario o che ha grandi aspettative per il figlio). E' comunque un modo di manifestare inconsciamente il proprio bisogno di spazio. Può essere anche interpretato come un segnale di immaturità: non si riesce a rinunciare alle abitudini infantili; la possiamo collegare a sentimenti ed emozioni che durante il giorno non trovano un loro percorso espressivo.

sentimenti e emozioni  (1° parte )

sentimenti e emozioni   (2° parte)

sentimenti e emozioni   (3° parte)

sentimenti  e emozioni  (4° parte)

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963