Creato da acer.250 il 26/11/2007
just to be there
 

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2012 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30  
 
 

deadlander acer

 

Per contattare l'autore

Contatta l'autore

Nickname: acer.250
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 101
Prov: BS
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2012 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30  
 
 

Area personale

 

un graditissimo regalo di Martina

-by

 

Premio 10 e lode

ringrazio con tanto affetto per il premio

con la seguente motivazione assegnatomi da

 donne e.... 

Al blog "TANTO PER ESSERCI"  di una persona speciale.

http://blog.libero.it/ashla/

 

PREMIO Award Brillante

donatomi dalla cara amica Silvana

del blog : SGATTAIOLANDO

 
Citazioni nei Blog Amici: 31
 

 
 

blog

 

Disclaimer

Questo Blog non è una testata giornalistica perchè aggiornato senza alcuna periodicità, pertanto non può essere considerato prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001. La gran parte delle immagini presenti sono state reperite su internet e pubblicate perchè giudicate di pubblico dominio. Chiunque, in possesso di diritti sulle immagini, intendesse richiederne la rimozione dovrà solo inviare una mail e saranno eliminate.Il materiale riportato è pubblicato senza fini di lucro. Eventuali violazioni di copyright segnalate dagli aventi diritto saranno rimosse .

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

freeadventureoffroad.com

Caricamento...
 

Ultime visite al Blog

solitudinesparsaacer.250fugadallanimabisou_fatalje_est_un_autreCrowuglybadCherryslDoNnA.SRoHarLuDott.FiccagliaAlfe0Sassar0licannibale3cassetta2alf.cosmos
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

I veri amici vedono i tuoi errori e ti avvertono. I falsi amici invece  pur vedendo allo stesso modo i tuoi errori...  ti lusingheranno sempre

 
 

Messaggi del 04/06/2012

Google World Wonders - viaggi virtuali

Post n°823 pubblicato il 04 Giugno 2012 da acer.250
 

       

è un interessante progetto di Google che mette a portata di click tutte le meraviglie del mondo. Stonehenge, Yosemite National Park, Alberobello, Amalfi, Matera, San Giminiano, Pompei, Versaille sono solo alcuni dei fantastici luoghi che si possono visitare virtualmente grazie a questo servizio nato dalla collaborazione tra Google, Unesco, World Monument Fund e Getty Images. Tramite computer o anche tablet e smartphone, è possibile visitare ben 132 località di 18 paesi di interesse mondiale senza spostarsi da casa. Per la bellezza dei siti storici, culturali e naturali, ovviamente l’Italia rappresenta uno dei protagonisti di questo progetto con decine di luoghi visitabili.
Tutto quello che bisogna fare per sfruttare questo interessantissimo servizio è recarsi nel sito ufficiale del progetto World Wonders e cercare il luogo che si vuole visitare con un tour virtuale. Si può scegliere una località tra quelle proposte in primo piano, navigare nel mappamondo virtuale oppure scegliere il sito in base alla località o in base al tema (architettura, luoghi di culto, meraviglie della natura, palazzi e castelli, parchi e giardini, monumenti e memoriali, siti archeologici…).

                                                     
Google World Wonders è localizzato in sei diverse lingue, italiano compreso, ciò rende la navigazione ancora più semplice ed intuitiva. I lavori per realizzare il progetto sono duranti diversi anni, ma il risultato è davvero sorprendente e gli utenti che lo hanno provato si sono detti entusiasti dell’iniziativa. Dopo Google Art Project, ecco un altro bel servizio per diffondere la cultura tramite Internet, dopo musei e opere d’arte a mettersi a portata di click sono dunque i luoghi turistici e di interesse storico, culturale e naturale.
La piattaforma rappresenta infine una risorsa educativa altamente innovativa, che offre a studenti, studiosi e a tutti gli interessati la possibilità di conoscere nel dettaglio alcuni dei luoghi più celebri della Terra. Nella sezione “didattica” del sito sono infatti disponibili una serie di guide e documenti di approfondimento a disposizione dei docenti delle scuole primarie e secondarie, divisi per argomenti storici e aree geografiche.
Come ci spiega Google, nella sezione Didattica sono presenti anche una serie di guide e testi esplicativi che saranno molto utili come approfondimento per gli studenti e tutti i visitatori interessati ad un determinato argomento. Tutte le attrezzature fornite da Google Street View sono state usate per la realizzazione del progetto, che rappresenta davvero un’opportunità imperdibile non solo per gli studenti, ma per tutti gli internauti. Chiunque abbia un dispositivo dotato di connessione Internet non può quindi non fare un giro su Google World Wonders Project e magari dare un’occhiata a luoghi come Hiroshima o il Yellowstore National Park.

e poi dite che questoi non è un bel blog, se ne siete capaci    Buon viaggio.

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963