Creato da acer.250 il 26/11/2007
just to be there
 

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2012 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30  
 
 

deadlander acer

 

Per contattare l'autore

Contatta l'autore

Nickname: acer.250
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 101
Prov: BS
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2012 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30  
 
 

Area personale

 

un graditissimo regalo di Martina

-by

 

Premio 10 e lode

ringrazio con tanto affetto per il premio

con la seguente motivazione assegnatomi da

 donne e.... 

Al blog "TANTO PER ESSERCI"  di una persona speciale.

http://blog.libero.it/ashla/

 

PREMIO Award Brillante

donatomi dalla cara amica Silvana

del blog : SGATTAIOLANDO

 
Citazioni nei Blog Amici: 31
 

 
 

blog

 

Disclaimer

Questo Blog non è una testata giornalistica perchè aggiornato senza alcuna periodicità, pertanto non può essere considerato prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001. La gran parte delle immagini presenti sono state reperite su internet e pubblicate perchè giudicate di pubblico dominio. Chiunque, in possesso di diritti sulle immagini, intendesse richiederne la rimozione dovrà solo inviare una mail e saranno eliminate.Il materiale riportato è pubblicato senza fini di lucro. Eventuali violazioni di copyright segnalate dagli aventi diritto saranno rimosse .

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

freeadventureoffroad.com

Caricamento...
 

Ultime visite al Blog

solitudinesparsaacer.250fugadallanimabisou_fatalje_est_un_autreCrowuglybadCherryslDoNnA.SRoHarLuDott.FiccagliaAlfe0Sassar0licannibale3cassetta2alf.cosmos
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

I veri amici vedono i tuoi errori e ti avvertono. I falsi amici invece  pur vedendo allo stesso modo i tuoi errori...  ti lusingheranno sempre

 
 

Messaggi del 09/06/2012

land rover 90

Post n°839 pubblicato il 09 Giugno 2012 da acer.250
 

acer250

Non c'è che dire, gran bel polmone.  Molto robusto e avvezzo a macinare. Se lo trattate bene in manutenzione ordinaria vi accompagna per una vita. Buona la intercambiabilità delle parti usura. Il filtro nafta è uguale a quello del 131 Fiat, le spazzole tergi del Dyane e così per altre cosette ( non saranno contenti quelli della LAND, ma quando si fa fatica a ...tirare fine mese ci si arrangia). Niente elettronica o centraline varie. Con una bella cassetta di ferri e alcuni ricambi anche un Tuareg ci mette mano e poi trovi sempre gente che ti aiuta anche se non sei Einstein in materia. Olio/filtro ogni 15000 e filtro Gasolio. Livello olio  servosterzo/servofreno , liquido radiatore e il vecchio polmone vi sarà riconoscente

Trasmissioni  buone. GRAN BELLE RIDOTTE. anche qui prevenire è meglio che curare, quindi ogni tanto alzatelo sul ponte e o infilatevi sotto ,  guardate in giro e ...ingrassate gente .

Carrozzeria stupenda.  Alluminio verniciato: il massimo. Ottimo anche e perchè una cosa pensata molti anni fa, ancora prima dei tedeschi. Nel caso di urti con rami, paletti, rocce etc..etc..una passata di carta vetrata, una spruzzata e via. Provate a strisciare le moderne carrozzerie ultra scintillanti.....sono....ACIDI

Visibilità ottima sotto tutti i punti di vista. La posizione vicino alla portiera ti permette con uno sguardo veloce di capire dove sei  esattamente senza tanti torcicolli. Gli spigoli davanti sono esattamente sulla mezzeria delle ruote e quindi sai sempre dove le stai mettendo, la piega destra del cofano segna la mezzeria del differenziale

Confort ……  e qui si puo' fare un trattato.  ...... nella guida autostradale o in città  e' troppo scomoda e rumorosa. non è affatto indicata." sembra di capire che ci vogliono due mezzi, il 90 da lasciare parcheggiato all'inizio della mulattiera e un'altra auto per raggiungerlo e girare in citta'. Da  freddo , come fai ad accorgerti quando è il momento di tirare?" SENSAZIONI..non c'è procedura, contagiri,o altro, migliore del proprio feeling. Se non riuscite a capire il vostro motore ad orecchio è meglio che incominciate ad imparare. Diceva  ex campione di corse in salita: " Il motore è come una donna, devi capirlo al volo quando è caldo al momento giusto e ci puoi dare dentro,  sono salito su altri fuoristrada delle ultime generazioni. chiusa la portiera, non si sente piu  niente dall'esterno, comunque provate la sensazione di riacciuffare l'asfalto dopo una mulattiera, vi sembrerà il piu' silenzioso delle macchine.

Prestazioni  oneste e sincere. Le ridotte sono eccezionali. la velocità di crociera migliore è 80 km/h, sembra fatta apposta per lui, ci riesci a fare anche i dodici. un po' pigrotto con le marce normali, ma ricordatevi la..... tartaruga in fuoristrada, per me è splendido, con  angoli d'attacco altezze  giusti per cavartela bene.

La filosofia esatta di questo mezzo è viaggiare in tranquillità con l'enorme vantaggio di mettere le ruote dove i comuni automobilisti solo se lo sognano. Se devo passare del tempo libero, lo voglio fare in modo LIBERO e non pensare se ce la faro' o non ce la faro' a saltare su quel roccione. Per gli amanti dell HARD sarebbe meglio passare a qualche motorizzazione turbo l 90 è cosi' si ama o si odia non ci sono vie itermedie,  Se poi siete davvero smaliziati e con le gommette  giuste, vi porta fuori anche lui. Una cosa che per me è vitale è IL RISPETTO DELLA NATURA E DEI SUOI ABITANTI, , quindi non mi troverete in quel prato intonso a scavare fosse con le Geolandar magari cerchero' dove passare senza danni, quello si,  e qualche giorno ci si troverà sarò ben felice di offrirvi qualcosa da bere  e fare off-road insieme. , Buon divertimento a tutti e....AMATELA vi riconpenserà in eterno. ANKE LE MACCHINE HANNO UN'ANIMA. un  saluto a tutti i BUON FANGO o SABBIA,  LANROVERISTI

 
 
 

sentimenti e emozioni (6° parte)

Post n°838 pubblicato il 09 Giugno 2012 da acer.250

Stomaco: i suoi problemi, naturalmente secondo la visione psicosomatica, riguarda situazioni che non sono state "digerite", idee, alimenti o situazioni che rifiutiamo, situazioni che troviamo ingiuste o che ci mandano in collera. Una preoccupazione che è rimasta sullo stomaco, una grossa perdita di gioia. La persona che presenta questi disturbi deve imparare a prendere coscienza dei propri sentimenti, ad elaborare consapevolmente le proprie impressioni e sensazioni. Essa, inoltre, o non esprime la propria aggressività o mostra un'aggressività esasperata. Lo stomaco assorbe tutte le impressioni che vengono dall'esterno, accoglie cioè quello che deve essere "digerito".

Gastrite (infiammazione della mucosa dello stomaco): collegata alla collera perché non ci sentiamo rispettati o apprezzati per quanto valiamo. Il nervosismo e i disagi emotivi sono spesso responsabili. Il famoso "bruciore allo stomaco" parla della presenza di un fuoco che brucia all'interno, ma che non si esprime mai sotto forma di rabbia e ribellione (rabbia inespressa).

Ulcera: Esprime la collera nei confronti di un evento che abbiamo trovato ingiusto, ma davanti al quale ci siamo sentiti impotenti perché non riusciamo a cambiare assolutamente nulla. La collera, pertanto, relativa a questa situazione continua a irritarci tutte le volte che si torna sull'argomento (ci rode all'interno - l'acido cloridrico - fino a determinare rancore e astio).

Fegato: i suoi problemi sono determinati da inquietudini, da preoccupazioni oppure da un rifiuto ad adattarsi. Si "blocca" per qualcosa che è sempre troppo: troppo grasso, troppo cibo, troppo alcool, ecc. Nell'ammalarsi, esso mostra che l'uomo ingerisce più di quanto possa elaborare, indica smoderatezza, eccessivi desideri espansionistici e ideali troppo alti. Attraverso il fegato malato si impara la moderazione, la tranquillità, la rinuncia (bere, cibo, sesso, ecc.).
Morbo di Crohn: un profondo conflitto per aver vissuto una vigliaccata", soprattutto, " indigesta" e con la sensazione e la paura di mancare di qualcosa.
Intestino: riguardano paure e credenze che ci inducono alla ritenzione (stipsi, gas, ecc.) o alla non-accettazione, alla rivolta che ci fa respingere ogni cosa (diarrea, m.Crohn, ecc.).

Reni (intuizione e ragione): essi rappresentano la socialità - sono organi di contatto. I disturbi ai reni si presentano sempre quando sono presenti conflitti interpersonali (comunicazione disturbata col proprio ambiente).

Cistite (la rabbia trattenuta si trasforma in fuoco): è un disagio a livello di coppia che si manifesta proprio nei momenti in cui si è sotto pressione (rapporto sessuale particolarmente problematico). Frustrazione, delusione e collera possono manifestarsi con cistiti.

Stipsi: collegata al fatto di trattenersi. Si trattiene per paura di disturbare, per paura di non piacere a qualcuno (mi criticherà, mi rimproverà, ecc.). I soggetti che soffrono di stitichezza sono chiusi, controllati, molto formali, avari e gelosi di ciò che posseggono. Offrono sempre un'immagine "pulita" caratterizzata da grandi ideali e particolare rettitudine.

Diarrea: i fattori emozionali anche qui giocano un ruolo fondamentale nel "trasformare" il colon in organo irritabile (si scaricano le tensioni a livello intestinale: diventa bersaglio di fattori psichici). Pazienti con colon irritabile (la personalità): meticolosità, pignoleria e, soprattutto, amore per l'ordine. Facilità al pianto, senso di stanchezza, insonnia, palpitazioni e depressione. L'esperienza diarroica non dolorosa (rilasciamento completo del colon) indicherebbe depressione, sfiducia, senso di incapacità nell'affrontare il problema. Nella pancia, comunque, "giacciono" le nostre emozioni più antiche. L'espressione "mal di pancia" viene usato indifferentemente sia per il disagio fisico sia per evocare qualcosa che non sopportiamo.

Colite: da bambini si manifesta quando si ha paura della reazione di uno dei genitori. Questa paura è mescolata a volte alla collera e da adulti il genitore viene sostituito da una persona che rappresenta l'autorità (coniuge, datore di lavoro, ecc.). Desiderio di trasgredire, timore di prendersi le responsabilità e sentirsi particolarmente "sporchi" quando ci si arrabbia.

sentimenti e emozioni  (1° parte )

sentimenti e emozioni  (2° parte)

sentimenti e emozioni  (3° parte)

sentimenti  e emozioni (4° parte)

sentimenti e emozioni  (4° parte)

sentimenti e emozioni    5° parte)

 
 
 

per sorridere un po

Post n°837 pubblicato il 09 Giugno 2012 da acer.250

 

Un avvocato ha appena aperto l'ufficio e si raccomanda con la segretaria di avvisarlo ogni volta che viene qualcuno.
Dopo un po' suona il citofono e la segretaria:
- "Avvocato, avvocato, sta salendo una persona per Voi..."
- "Va bene, va bene, grazie..."
Allora l'avvocato socchiude la porta, si mette dietro la scrivania e fa finta di parlare al telefono per darsi un certo tono ed una certa importanza.
Entra la persona, lui fa segno con la mano di accomodarsi e nel frattempo parla di cause risolte, dilungandosi nel discorso per far sentire al "potenziale cliente" di cosa sia capace.
Dopo un po' esclama: "Ora ti devo salutare che ho qui una persona, ...ci risentiamo,... fammi sapere per quella causa che aggiusto tutto io..."
A questo punto l'avvocato si rivolge alla persona seduta e chiede:
- "Prego, ... mi dica,... in cosa posso esserle utile...?!"
- "Mah, veramente.... io sarei il tecnico del telefono e sono venuto per collegarLe l'apparecchio!!"

 

Alla fermata dell'autobus:
- scusi, il 22 passa di qui?
- no, il 22 ho un altro impegno.

Un appuntato:
- Maresciallo guardi... una "elicottera"!
- Ignorante, è un elicottero!
- Minchia marescia' che vista che avete!!!

In confessionale
"Quali sono i tuoi peccati, figliolo?"
"Ho rubato del legname da costruzione, padre"
"E quanto ne hai preso?"
"Beh, padre, ho fatto una casetta nuova al mio cane da caccia".
"Beh, non e' cosi' grave"
"Si, ma ho anche fatto un garage per la macchina di mia moglie, ed uno per il trattore"
"La cosa diventa un po' piu' seria"
"Comunque oltre alla cuccia del cane ed al garage ho anche fatto una casetta di 4 camere 2 bagni soggiorno cucina e veranda per la mia famiglia"
Allora il prete sbotta:
"La cosa e' grave figliolo: dovrai fare una novena".
"Non so cosa sia, padre, ma se lei ci mette il progetto io ci metto il legname!" 

Il maresciallo all'appuntato:
- "appuntato, dobbiamo fare un po' di spazio in archivio, quindi bruci tutti i fascicoli più vecchi di 10 anni."
- "comandi signor maresciallo!"
- "appuntato! Per sicurezza faccia prima le fotocopie!" 

 A bordo della propria auto, un uomo e' fermo al semaforo.
Ad un certo punto gli sfreccia di lato un tizio su uno scooter che gli urla:
- La conosci la Vespaaaaaa?!?!
Scattato il verde l'uomo riparte e risorpassa il tizio sulla Vespa.
Al successivo semaforo rosso si ferma nuovamente e si vede sfrecciare di nuovo la Vespa con quello sopra che gli grida:
- La conosci la Vespaaaaaa?!?!
A semaforo verde l'automobilista riparte e va verso una strada in discesa.
Alla fine della discesa c'e' un curvone in corrispondenza del quale c'è il tizio dello scooter schiantato contro un albero.
Accosta la macchina e si ferma per prestare soccorso al malcapitato.
L'automobilista mettendogli un braccio sotto la testa gli fa:
- Come ti senti? Non ti muovere! Ma come mai mi chiedevi se conosco la Vespa?
Il ferito con un filo di voce...
- Dove caxxo stanno i freni!!!

 
 
 

massime

Post n°836 pubblicato il 09 Giugno 2012 da acer.250

 
 
 

massime

Post n°835 pubblicato il 09 Giugno 2012 da acer.250

 
 
 

massime

Post n°834 pubblicato il 09 Giugno 2012 da acer.250

 
 
 

massime

Post n°833 pubblicato il 09 Giugno 2012 da acer.250

 
 
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963