Creato da acronlusdifatto19 il 20/12/2013
si occupa di giovani,donne maltrattate, ambiente e comunicazione

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Area personale

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 3
 

Ultime visite al Blog

gipsy.mmmonellaccio19neveleggiadra0m12ps12iltuocognatino2cuorevagabondo_1962Marion20mag.maticadony686lightdewamorino11stoico.epicureoILARY.85iltuocognatino1
 

Ultimi commenti

mi sembra giusto
Inviato da: neveleggiadra0
il 28/01/2024 alle 18:13
 
Da oggi in poi se volete che vi commenti mi dovete pagare.
Inviato da: cassetta2
il 28/02/2023 alle 00:09
 
Ciao Ernesto. Per favore puoi inviare a Ketti questo...
Inviato da: acronlusdifatto19
il 20/10/2021 alle 02:48
 
Seguici anche sul Piemonte ..Torino e...
Inviato da: acronlusdifatto19
il 01/02/2020 alle 12:43
 
ciao
Inviato da: acronlusdifatto19
il 03/12/2019 alle 12:51
 
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

acrilsanremese

Caricamento...
 

 

« crv-acr-aicsx Teo da pubblicare alla... »

acrilmilanese-baggese

Post n°314 pubblicato il 14 Novembre 2017 da acronlusdifatto19
 

.. da Giorcelli Municipio 7 di Milano, riceviamo e pubblichiamo:

RIQUALIFICAZIONE DI UN ITINERARIO PEDONALE E CICLABILE LUNGO VIA LUCCA (DA VIA PRATO A BISCEGLIE M1) NEL BILANCIO PARTECIPATIVO

 

L’eccessiva flessuosità del percorso e il degrado dei marciapiedi dei parcheggi laterali di via Lucca lo rendono poco invitante, a tratti persino penoso, e le strisce pedonali, mal posizionate e/o scomode (oltre che non adeguate ai disabili), spesso non vengono nemmeno utilizzate dai pedoni.

 

Il progetto ha come scopo principale la facilitazione della mobilità leggera (in un ambito urbano fatto a misura di automobile) e migliorerà molto anche il verde, con i seguenti risultati:

 

·      riduzione del rischio d’incidenti tra veicoli e pedoni;

 

·      agevolazione e accorciamento dei camminamenti (con pavimentazione migliore dell’antipatico asfalto colato) e degli attraversamenti pedonali;

 

·      sostituzione di tutti gli alberi dei parcheggi (in cattive condizioni) e aumento degli spazi verdi con contestuale eliminazione dei marciapiedi inutili o ridondanti;

 

·      riordino dei vialetti e delle aiuole specialmente nell’area sterrata di sbarco dalle scale della metropolitana;

 

·      inserimento di campi sportivi per i ragazzi del quartiere;

 

·      futura connessione, anche ciclabile, attraverso le aree verdi, almeno dal parco delle Cave, alla metropolitana di Bisceglie.

 

 

Per supportare la proposta serve iscriversi al sito del bilancio partecipativo e selezionare il tasto "Supporta":

 

https://www.bilanciopartecipativomilano.it/bp/proposals/show/riqualificazione-di-un-itinerario-pedonale-e-ciclabile-lungo-via

 

 

C’è bisogno del supporto di tutti perché vada avanti!

 

 Andrea Giorcelli www.andreagiorcelli.it

.. GRATUITAMENTE e a cura di www.acraccademia.it

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963