Creato da acrilmilanese il 05/08/2010
giornale che spazia da Milano .. Municipio 7 di Baggio-San Siro e Forze Armate a tutta la Lombardia

Area personale

 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 9
 

Ultime visite al Blog

cassetta2dony686SaraTatem12ps12surfinia60oceano585marabertowannamatrigianoeterna47marziosolacuorevagabondo_1962igor_2007Costanzabeforesunsetprefazione09
 

Chi può scrivere sul blog

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

 

« x Teo da agggiungere a p...pag 2 de il baggese sett... »

1a pagina 1 e due de il baggese sett 2017

TPL: Governo e Regione uniti nel togliere al Comune di Milano la competenza di stazione appaltante di Salvatore Crapanzano

Il tema del Trasporto Pubblico Locale (TPL) e delle relative gare è  un argomento certamente delicato, che tocca nervi scoperti, specialmente a chi vede l’inadeguata risposta dello Stato alle pressanti urgenze della nostra Città Metropolitana. Dato che il Decreto-Legge 50 del 24.4.2017 è stato poi convertito, con molte ed importanti modificazioni anche nell’articolo 27, dalla Legge 96 del 21.6.2017 (vedi Gazzetta Ufficiale 23/06/2017, n. 144), mi sembra opportuno richiamare alcune brevi considerazioni tecniche, per fornire elementi ai ragionamenti aggiuntivi: La prospettiva più certa, e doverosa, è quella delle gare; questo è il metodo che la legge prescrive per individuare il gestore in grado di svolgere il servizio migliore a prezzi più competitivi, quindi con vantaggio sia dei clienti che della stazione appaltante.Sulle gare si potrebbe dire molto, ma il punto principale è che – nonostante il settore si dica in costante perdita – la gestione del trasporto pubblico fornisce ancora oggi, specie se ben condotta, un business interessante per i gestori.In diverse parti d’Italia sono sempre più presenti gruppi forti a livello internazionale (ARRIVA- ferrovie tedesche; RATP- ferrovie francesi; ecc.). Si può aggiungere che non c’è la stessa reciprocità nei loro Paesi, ma questo è un altro (pur importante) argomento. Detto questo, si tratta di valutare attentamente cosa potrebbe avvenire a Milano per il prossimo contratto di servizio. Possiamo già dire che sia questa legge sia la normativa regionale, tolgono al Comune di Milano la competenza di stazione appaltante su questo tipo di gara. (segue)

http://www.acraccademia.it/Il%20Sanremese%20pag%201.html


 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/acrilmilanese/trackback.php?msg=13550504

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
Nessun Commento
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963