Vigonovo vive!

Blog dell'Associazione Pedaliamo per la Vita

Creato da adbvigonovo il 03/02/2006

Prossimi appuntamenti

venerdì 27 marzo 2009: assemblea dei soci in sala polivalente

 

 

 

Cerca in questo Blog

  Trova
 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

FACEBOOK

 
 

Chi può scrivere sul blog

Tutti gli utenti registrati possono pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
 

Tag

 

Pedaliamo per la vita

Associazione di promozione sociale

venite a trovarci tutti i venerdì sera dall 21.00 alle 23.00 presso le vecchie scuole elementari di Vigonovo

VI ASPETTIAMO!!!

visitate il nostro sito web: www.pedaliamoperlavita.it
 

Area personale

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

Contatta l'autore

Nickname: adbvigonovo
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 18
Prov: VE
 
 

 

« Appuntamento a Vigonovo ...Vigonovo gemellata con l... »

Messaggio di addio di Don Lorenzo alla comunità di Vigonovo

Post n°23 pubblicato il 11 Marzo 2006 da adbvigonovo
Foto di adbvigonovo

Cara Comunità di Vigonovo,

                                                Sono oramai passati  tre anni e mezzo quando il vicario generale mi annunciò il mio incarico fra voi. Al nome Vigonovo, che non sapevo dov’era, mi sovvennero due parole: vita nuova.

L’esperienza precedente mi aveva logorato e infatti questi tre anni sono stati per me anni di vita nuova. Possibilità di studio grazie a d. Lino, possibilità di essere creativo in pastorale.

Grazie a d. Lino innanzitutto. Sei stato per me un fratello, un uomo franco e schietto, da te ho imparato la dedizione, la capacità di assumere responsabilità, il senso della sobrietà, l’amore per la manualità, e il discernimento per scegliere la strada più giusta, che non è sempre la più popolare o quella che fa contenti tutti.

Grazie a Mamma Lina: presenza di ascolto, di incoraggiamento e fede soprattutto con la preghiera del S. Rosario. E un grazie speciale per la sua buona cucina, che mi mancherà….

Grazie a Suor Adalberta, Suor Emma e Suor Albertina: suore della nostra comunità, donne generose. Mi scuso se non ho a volte assunto con voi maggiore delicatezza e se non vi ho capito. Grazie comunque per avermi sempre incoraggiato e appoggiato.

Un grazie poi anche agli animatori e a tutti i giovani. Ci siamo aspettati, ci siamo a volte scontrati ed evitati, ma vi ho voluto bene e vi ho stimato e quello che conta è solo questo. Chiedo perdono  a voi per tutte quelle volte nelle quali non vi ascoltato in profondità. Qui anch’io ho perso appuntamenti di crescita importanti. Continuate ad essere dono prezioso per la comunità e soprattutto per i bimbi e i ragazzi.

Un grazie poi va ai catechisti, con voi ho camminato e mi siete stati d’esempio con le vostre famiglie, con la vostra passione di annunciare il vangelo. Dio vi accompagni e susciti in voi sempre di più la passione dell’annuncio.

Grazie poi agli amici volontari; coloro che io ritengo gli angeli della comunità. Il vostro servizio è prezioso in bar, in centro parrocchiale, per le pulizie della Chiesa, dell’appartamento e del centro parrocchiale, per il buon svolgimento della sagra. Da voi ho intravisto la passione,  il fare perché la comunità si arricchisca, perché la parrocchia possa vivere.

Un grazie va agli amici della corale S. Maria Assunto. Vi accompagno e dico a voi che donare bellezza significa portare chi abbiamo accanto verso Dio. Siete preziosissimi perché favorite l’eterno nel suo abitare in mezzo a noi.

Ma c’è anche il piccolo coretto, nonostante le difficoltà di numero avete sempre creduto nell’animazione della S. Messa delle 9.00,  e così siete divenuti piccoli testimoni della gioia. Vi ringrazio di questo, perché le Messe sono divenute più gioiose e ricche, vere e avete contribuito al senso della famiglia cristiana nel giorno del Signore.

Grazie poi a tutte le famiglie che si muovono attorno alla comunità: famiglie che hanno animato i pomeriggi della Domenica, Sabati sera, Chiara Stella con il bellissimo gruppo di mamme che hanno le mani d’oro per fare i lavoretti di Natale.

Grazie a tutte quelle famiglie che credono nella fraternità. Spero di annunciare alla mia nuova gente questo stile. 

Poi ci sono i chierichetti, sempre pronti a scherzare anche poco prima di salire sull’altare, ma poi altrettanto seri nel loro svolgere il loro servizio. Abbiate sempre il coraggio di essere generosi e di continuare ad amare la vostra parrocchia, anche se il mondo non vuole questo, anche se le distrazioni adolescenziali vi porteranno fuori da questo obbiettivo. Insistete!!! E Chissà che qualcuno di voi un giorno diventi prete come me e d.Lino….

Poi come dimenticare tutti gli ammalati e gli anziani che qui ho incontrato. Nella fede siamo cresciuti e io credo che ho un debito con loro. Un debito che devo continuamente pagare per le preghiere e gli aiuti spirituali che mi hanno dato. Loro sono il monastero della parrocchia, la forza  d’intercessione che conta molto più dell’azione.

Poi un grazie anche a chi non mi ha capito e mi ha criticato, siete stati preziosi fratelli perché mi avete aiutato a pormi in discussione e mettersi in discussione non è sempre facile, però tuttavia è rigenerante.

Ora la mia vita cambierà, diventerò parroco. Vedremo se le mie intuizioni in campo religioso sono vere o no. In questi giorni ho percepito che è giusto così, che è naturale per la vita di un prete. Voi tutti siete stati preziosi perché mi avete preparato a questo passaggio. Vi chiedo solo una cosa pregate perché possa essere santo, perché possa divertirmi, possa trovare senso nelle croci che mi saranno affidate, possa trasmettere gioia e passione per il vangelo di Cristo. E chissà magari un giorno che io possa ritornare forse parroco a Vigonovo o Papa a Roma.

Forza Inter!!!!

Un abbraccio a tutti d. Lorenzo

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963