RealCaimani Cube - La verità delle parole sta nelle azioni successive
« Precedenti Successivi »
 

Damnatio memoriae

Quello che segue è il resoconto di un mistero non ancora svelato, ma anche la testimonianza di come funzionano le cose nella pubblica amministrazione. Prima però una piccola premessa, fondamentale. Nel gran dibattere sui costi della politica, sugli sprechi, regalie e malaffari, in troppi fanno finta di non capire che c’è un sistema oltremodo facile…
 

Codice bianco per l’assessora De Francisci

 E’ da qualche tempo che ci rifletto.  Mi dico: se questo è un paese che sta andando a puttane, queste, a chi devono essere grate? Fotografiamo un attimo la situazione. Ieri una mia cara è finita al Pronto Soccorso dell’ospedale Marino. Erano le diciassette. All’atto della registrazione è stato attribuito il “Codice bianco”, cioè un…
 

Dilettanti allo sbaraglio. La pernacchia di Emilio Lussu vi sia dolce

In anteprima (e in b/n), il nuovo marchio-logotipo della biblioteca provinciale “Emilio Lussu”, che verrà prossimamente inaugurata (si spera) al Parco Monte Claro di Cagliari. Beh, vi piace? Va da sé: de gustibus non est disputandum, però io dico….che modo di fare! Chi l’ha ideato, disegnato e proposto all’amministrazione provinciale? Ma soprattutto, perché è stata accolta…
 

Ora basta, sui referendum state ciurlando nel manico

Tre le cose che mi fanno andare il sangue alla testa. Ingiustizia, discriminazione e indifferenza. E poi non sopporto chi scrive e pontifica su ciò che non conosce o per sentito dire. Ecco, mi sono chiesto se la posizione di coloro che ciurlano nel manico, dichiarando che non si presenteranno alle urne visata l’inutilità dei…
 

Redenzione&Fantasia

(scritto il 24 gennaio 2012 per la RosaRossa News)Ancora poche settimane e ci siamo. Mi riferisco alla ricorrenza ventennale di quel mattino d’inverno, quando ebbe inizio Tangentopoli. Comincio a preoccuparmi. Mi chiedo: come celebreranno l’evento i media? Ma soprattutto: chi sarà chiamato ad officiare l’anniversario? E quanta retorica dovrò sorbirmi, a quanto funambolismo e a…
 

Parlare chiaro

Spero che la macchina parta. Spero che il lavandino non sia ingorgato. Sono contento di non essermi scopato una studentessa. Sono contento di avere problemi ad andare a letto con le donne che non conosco. Sono contento di essere un idiota. Sono contento di non sapere niente. Sono contento di non essere ancora morto. Quando…
 

Alle volte ritornano

Quando il mio ex fidanzato mi ha lasciata, il giorno dopo ho ricevuto un biglietto. Diceva: “Non te la prendere. Perché per uno per cui te la prendi, c’è sempre un altro a cui gliela dai”.(Brunella Andreoli)  ProgrammaSabato 19 NovembreAlfonso Orefice, ex direttore generale assessorato dell'AgricolturaTore Corveddu, ex segretario nazionale CGIL chimiciGiuliano Murgia, ex presidente Sardegna…
 

Sindacalizzati & Gabbati

 di Gandalf Sul sito di S24 c'è un articolo sulla crisi dell'industria di Portoscuso. E si intuisce che questo giovanotto ritratto in fotografia sia il medesimo che ha rilasciato i virgolettati. Ora, ad un'analisi critico/estetica dell'immagine emerge un particolare: i sopraccigli perfettamente disegnati. Il nostro disoccupato, evidentemente e giustamente preoccupato per la perdita del lavoro, in…
 

Panem et circenses

     Il calcio, oggi, è sempre più un'industria e sempre meno un gioco.                                                                       (Zdeněk Zeman)di Redazione        L’altro ieri  Videolina ha replicato – e non per caso – la puntata di Monitor del 3 febbraio scorso, quella dal titolo “Se lo stadio è fuori gioco”. Un capolavoro, che andrebbe studiato per comprendere come certe volte, tanto…
 

Sputare ai radicali č sempre di moda

    Dimenticare subito i grandi successi: e continuare imperterriti, ostinati, eternamente contrari, a pretendere, a volere, a identificarvi col diverso; a scandalizzare; a bestemmiare.    (Pier Paolo Pasolini, nell’intervento che avrebbe dovuto tenere ai radicali nel novembre 1975. Poté essere solo letto, davanti ad una platea sconvolta e muta, perché due giorni prima Pasolini moriva ucciso). di…
 

« Precedenti Successivi »