Racconti&altro - Le storie di Alberto Guarneri Cirami: i suoi romanzi, i suoi racconti e il suo teatro.
« Precedenti Successivi »
 

LA RICETTA DELLA FELICITA'

LA RICETTA DELLA FELICITA‭’Quella mattina, Dulcinea, mi alzai dal letto come chi si alza da una tavola imbandita per il pranzo domenicale, senza però aver toccato cibo.‭ ‬Troppo nervoso ed inquieto per toccare cibo‭! Tanto‬ da abbandonare in fretta e furia la sconosciuta casa del convivio, e passeggiare per ore‭ ‬lungo le strade deserte del…
 

MALEDETTO PUCK

LETTERE A DULCINEA MALEDETTO PUCKNon fu una buona idea far visita quella sera al professore. Mi propinò infatti una lezione di letteratura inglese,che molto aveva a che fare con la mia vita. Ero fiacco, senza idee e entusiamo, senza motivazioni, senza speranza! Quella visita non fece che peggiorare il mio stato. Neppune il calice di…
 

Quando non c'č pių la Speranza

Quando non c’è più la speranzaè come abitare una casa vuotapriva di  finestreda cui poter guardare lontano…Come vivere prigionierotra mura altissimesenza un varcoda cui vedere il cielo…E’ come se una notte scura prendesse possesso per sempredei tuoi occhi e della tua animacancellando ogni formaogni colore del mondoattorno a teprecipitando il tuo cuorein un pozzo nerosenza…
 

DIO HA I TUOI OCCHI

Dio non rispondeva ai miei messaggi, tanto che ad un certo punto dubitai della sua stessa esistenza. Ma nello stesso tempo nacque dentro di me un sogno...il sogno di abbattere quel muro che ci divideva. Poiché ero solo e non avevo abbastanza forza, con le mie mani nude riuscì solo ad aprire un varco in…
 

AMAMI

Amamicome ci ama la nottequando in silenzio ci guardanudi ed innocenticon le sue lune e le sue stelle…Amamicome ci ama la nottequando teneraci avvolgecon la sua bellezzamisteriosa e scuratenendoci strettial suo cuore caldozampillante di sogni…Amami…non andar via…custodisci il mio nomein un sussurro di ventotra le tue labbra di rosae il tuo cuore di uccello…Amaminon andar…
 

Quando mi innamorai di Te

Quando mi innamorai di Tefu come se il mareil vento e la pioggiacantassero in mecanzoni mai ascoltate…Quando mi innamorai di Tefu come se una variopinta farfallasi posasse danzandosilenziosa sull’animaper colorare di sé le grigia muradella sua prigione…Quando mi innamorai di Tegli oscuri boschi fiorinodi bianche orchidee…di viole e rossi papaverii prati gelati…mentre il vento soffiava…
 

LA DOLCE MORTE

Dedico il mio racconto ad una grande persona:a Giulio Cesare Buono,mio indimenticabile professore delle Medie,che si è spento in questi giorniPiù dolce sarebbe la morte se il mio ultimo sguardoavesse come orizzonte il tuo volto.E se così fosse, mille molte vorrei nascereper mille volte ancor morire.William Shakespeare, da “Amleto”Forse perché della fatal quiete tu sei…
 

NON PRONUNZIERO' IL TUO NOME

Così…non pronunzierò mai più il tuo nome…? Misterioso immenso come il profondo cuore dell’ oceano che popola di sogni la terra… Mai più… il tuo nome… Luminoso leggero come ruscello che nell’anima scava pozzi di eterna solitudine nell’illusione di custodire la bellezza d’una luna lontana… Il tuo nome… Dolce violento come il segreto linguaggio del…
 

CINEMASCOPE

Dulcinea l’avevano scritturata per un film, attraverso i buoni uffici di Valter Nobile. Era una cosa che sognava sin da ragazzina, quando guardava incantata il cinemascope e collezionava le locandine dei film. Immaginava i suoi occhi espressivi e dolci su quelle locandine e sullo schermo gigantesco del cinematografo, adorati da milioni di fan, subito dopo…
 

L'AMORE NON UCCIDE

 Lo avevano trovato i Carabinieri, all’alba, vicino al mare, lontano dal luogo della strage, in evidente stato confusionale. Ivan Ruggeri era all’interno della sua macchina, con le sicure chiuse ed un tubo di gomma a collegare lo scarico all’abitacolo della vettura ancora spenta. Dopo avere, infatti, realizzato l’efferatezza del suo gesto, egli aveva deciso di suicidarsiCosì…
 

« Precedenti Successivi »