Creato da Mrs.Ramsay il 12/12/2005
Libri, poesie e citazioni letterarie

Area personale

 

FACEBOOK

 
 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 

Ultime visite al Blog

Mrs.Ramsayrosamariapisapialb161deluso20021veronimonicagiosal2006agebebMeltemi13mrs.blountasiago10benvenuti.mBioPilatesgiova_1986mery.caraelisa.ferrulli
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 12
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

« "L'orca", di Alda Merini"Amleto" di Shakespeare »

"La ragazza e il professore", di Jean-Claude Carrière, Rizzoli 2005

Post n°10 pubblicato il 29 Dicembre 2005 da Mrs.Ramsay
 
Foto di Mrs.Ramsay

Una giovane studentessa del giorno d'oggi arriva alla casa di Einstein. La fanno accomodare in una sala d'attesa piena di gente, e poco dopo il professore è da lei.

"Lei ha detto che il tempo non esiste e io l'ho presa in parola".

Inizia subito una lunga conversazione, in tono amichevole, in cui Einstein parla di sè, delle sue scoperte, dei suoi interrogativi.

"Sembra che questa esigenza di uno scopo, di un disegno, primo passo verso il fine ultimo del mondo, sia stata applicata all'universo come se ogni cosa assumesse un senso solo apportandosi a noi. Come se le galassie e gli elettroni si modellassero sul nostro percorso e sposassero tutti i nostri movimenti interni. Come se il senso dominasse il reale. Come se, nell'infinitamente grande e piccolo, ogni cosa obbedisse alla volontà di qualcuno, al plastico di un architetto abilmente dissimulato".


Nel complesso, un libro piuttosto deludente. Alla fine non mi è rimasta né una bella storiella né una spiegazione chiara della teoria della relatività e del pensiero di Einstein.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963