Creato da Mrs.Ramsay il 12/12/2005
Libri, poesie e citazioni letterarie

Area personale

 

FACEBOOK

 
 

Tag

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 
 

Ultime visite al Blog

Mrs.Ramsayrosamariapisapialb161deluso20021veronimonicagiosal2006agebebMeltemi13mrs.blountasiago10benvenuti.mBioPilatesgiova_1986mery.caraelisa.ferrulli
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 12
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

« ho aperto il mio diario ..."Nella nebbia" di Herman Hesse »

"Caligula" di Maria Grazia Siliato, Mondadori 2005

Post n°14 pubblicato il 03 Gennaio 2006 da Mrs.Ramsay
 
Foto di Mrs.Ramsay

Gajus Caesar parte con il padre Germanicus, il più grande comandante dell'esercito di Roma, per l'Egitto.
Durante il viaggio Gajus, soprannominato Caligula, scoprirà nuovi mondi, e avranno inizio la sua curiosità e la sua sete di conoscenza, che lo renderanno noto negli anni successivi come il ragazzo che parlava poco e che passava tanto tempo sui libri.
Poco dopo il ritorno dall'Egitto, Germanicus viene avvelenato. Lentamente tutta la famiglia di Caligula viene mandata in esilio, accusata di attentare al potere dell'imperatore Tiberius, e il giovane si ritrova a trascorre lunghi periodi di isolamento rinchiuso presso la residenza della madre dell'imperatore, presso Livia, la nonna, e poi nella residenza di Tiberius a Capri. In questi anni lentamente apprende come gli intrighi di palazzo abbiano distrutto la sua famiglia.
Quando Tiberius, gravemente malato, muore, il destino di Gajus Caesar si compie: è lui che viene eletto dal senato imperatore di Roma.
Quello che vuole è rivendicare le ingiustizie subite, ricordare le morti ingiuste che la sua famiglia ha dovuto subire e scoprire la verità.
Decide di costruire un monumento alla memoria di Germanicus: due navi maestose, con templi di marmo e oro, che galleggiano leggere.
Ma chi è al governo non approva questo sfarzo, non ama il suo circondarsi di personaggi provenienti dall'Egitto, la terra della regina Cleopatra che già aveva portato alla rovina due imperatori romani.
Caligola non resterà a lungo al governo: troppo insolito e antitradizionalista, verrà ucciso nella sua stessa casa da uno dei suoi amici più fedeli.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963