Creato da bologna_e_dintorni il 08/06/2012

Bologna e Dintorni

Noi Che Chattiamo in Bologna

 

E' nato!!!!! Il canale Youtube di Libero Community!!! Iscrivetevi, condividete i nostri video, verremo a trovarvi anche nei vostri canali!!! Venite a trovarci!!

CLICCA QUI!!

 

 

 

RADIO DGVOICE

 

VUOI ASCOLTARE RADIO DGVOICE DAL TUO BLOG?

Cliccando su questo link trovi le istruzioni!

http://blog.libero.it/Caffy/11725073.html

 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: bologna_e_dintorni
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 58
Prov: FE
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
Citazioni nei Blog Amici: 11
 

I MIEI LINK PREFERITI

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

 

 

 

« Suggerimenti del cuoco: ...1° cruciquiz in audio de... »

La nostra ricetta classica per il cenone: Cotechino e lenticchie

Post n°58 pubblicato il 29 Dicembre 2012 da bologna_e_dintorni

Cotechino e lenticchie è un piatto che non può mancare nel menu del Cenone di Capodanno, visto che si tratta della combinazione di due cibi di buon augurio. Infatti le lenticchie con la loro forma ricordano le monete, per cui la tradizione dice che porteranno ricchezza, mentre il cotechino è sempre stato considerato un cibo grasso e ricco che indicava opulenza. La ricetta che vi presentiamo è molto facile da realizzare e di sicuro successo, visto che prevede l’uso del cotechino precotto, ma per chi vuole seguire la tradizione diamo anche le indicazioni per cuocerlo dall’inizio.

Ingredienti (dosi per 4 persone)

  • 250 gr di lenticchie
  • una cipolla
  • una carota
  • un gambo di sedano
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • un cucchiaio di concentrato di pomodoro
  • sale e pepe q.b.
  • un cotechino precotto (che può comunque essere sostituito da uno zampone)

    Preparazione

    1. Lavate le lenticchie sotto l’acqua corrente, e poi mettetele in una ciotola abbastanza grande da contenerle comodamente, aggiungete acqua fredda in modo che risultino sommerse per alcuni centimetri.

    2. Lasciate le lenticchie in ammollo per almeno 2 ore.

    3. Pulite e lavate il sedano, la carota e la cipolla.

    4. Tritate le verdure, e mettetele a rosolare in una casseruola con l’olio.

    5. Unite le lenticchie, fatele rosolare qualche minuto mescolando, poi unite il concentrato di pomodoro sciolto in po’ di acqua calda. Aggiungete altra acqua calda, in modo che le lenticchie siano ben coperte.

    6. Aggiustate di sale e pepe, coprite e lasciate cuocere a fuoco basso fino a quando le lenticchie saranno molto morbide ma non sfatte, unite altra acqua calda mano a mano che sarà assorbita. Le lenticchie possono essere cotte in anticipo e riscaldate al momento di servirle.

    7. Cuocete il cotechino seguendo le indicazioni riportate sulla confezione, e poi affettatelo in modo tale da ricavare 12 o 16 fette (o comunque un numero divisibile per 4).

    8. Distribuite le lenticchie ben calde e un uguale numero di fette di cotechino in quattro piatti, possibilmente riscaldati, e servite subito.

    Come cuocere il cotechino
    Se invece del cotechino precotto optate per un prodotto artigianale procedete in questo modo. Bucherellate tutta la superficie del cotechino con un ago, poi fasciatelo con un pezzo di tela bianca, e legatelo con dello spago da cucina bloccando con cura le due estremità (questo serve come precauzione in caso di rotture). Deponete il cotechino in una pentola in cui stia comodamente orizzontale, ricopritelo di acqua fredda, ponete sul fuoco e portate ad ebollizione. Riducete il fuoco e fate sobbollire per circa due ore; di tanto in tanto controllate il livello dell’acqua e se necessario aggiungete acqua bollente facendo in modo che il cotechino sia sempre completamente sommerso. Scolate il cotechino, sfasciatelo, tagliatelo a fette e servitelo.

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://gold.libero.it/amarebologna/trackback.php?msg=11813828

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
la_35_e_dintorni
la_35_e_dintorni il 29/12/12 alle 11:20 via WEB
Bene bene, la cena è servita e speriamo che per una volta porti davvero fotuna!!
Un buon nuovo anno da tutti noi della 35
 
 
Babbo_Gold
Babbo_Gold il 29/12/12 alle 15:22 via WEB
Buon anno a voi! Babbo
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

Ate_ParisBU5K0P4NZ_104VedovaNera45ELFO_OF_BRENTA1913fogwolftempestadamore_1967massimo.sbandernopippo290MoraDiPassioneciapa.il.chiupacostanzatorrelli46speedygroupdaniele.iteschegge.di_luce4simostone77
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

 

Entra nell'area aiuto
dei servizi di LIBERO

Per qualsiasi problema troverai semplici FAQ che possono aiutarti, se non bastano clicca su NO alla fine della FAQ e compila la form, lo Staff di Libero Risponde ti aiuterà !

 

Attentialle Scammer!

Clicca sul logo e leggi il Blog
 per scoprire come difenderti dalle loro truffe !

 

 

ULTIMI COMMENTI

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963