IMPORTANTE:
Per le tue comunicazioni a DIGILAND il nuovo indirizzo è: conferencemaster@staff.libero.it
Le ricette pubblicate in questo blog sono tratte da http://www.buonissimo.org .
Gli articoli che vengono pubblicati per l'Astrologia e tutto quello che ne deriva sono tratti da pagine web che trattano l'argomento....
RADIO DGVOICE
VUOI ASCOLTARE RADIO DGVOICE DAL TUO BLOG?
AREA PERSONALE
MENU
CONTATTA L'AUTORE
Nickname: bologna_e_dintorni
|
|
|
![]() ![]() ![]() ![]() Etą: 57 Prov: FE |
CHI PUŅ SCRIVERE SUL BLOG
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
I MIEI BLOG AMICI
I MIEI LINK PREFERITI
Ed eccomi di nuovo qui, come di consueto, a raccontarvi della serata Siamo tutti poeti, che si è svolta Martedi. Erano le 22:40 e sembrava la serata non voler partire, ma dopo un attimo di esitazione, ecco la grinta giusta.. il tema c'è.. è stato deciso: La notte La stanza non è mai stata così piena e la partecipazione al gioco mai stata tanto alta. Il tempo di comporre un pensiero.. ci lasciamo ispirare dalla notte.. e siamo pronti. Per la lettura delle frasi, ci siamo avvalsi, per l'occasione, di un oratore d'eccellenza, Sorbetto.Fresco. 16 le frasi in gara. Tutte molto affascinanti ed intime. Inizia la votazione, e alla fine abbiamo il punteggio finale.. con 147 punti, vince la frase di Amira2014, seconda vittoria a questo gioco per lei. La notte... "Nella sua profondità mi perdo, la mente inizia il suo percorso, viaggia tra i ricordi, fantasie, paure, portando in sè il sapore di un'attesa, come se l'inaspettato potesse prendere forma e delinearsi solo in questi istanti. Costantemente in bilico, mi lascio avvolgere dalla sua inesorabile bellezza, per l'ennesima volta il calare della notte affievolisce i tormenti del mio cuore, portando con sè il sapore di una fine e la speranza di un inizio." Complimenti Amira2014 e grazie a tutti per aver partecipato! Al prossimo Martedì! luckygirl0
|
Post n°109 pubblicato il 24 Febbraio 2014 da bologna_e_dintorni
Buonasera a tutti! Ieri sera si è svolta la prima gara canterina in Bologna e dintorni Audio. La serata stentava a cominciare.. ma poi la stanza ha cominciato a riempirsi e, partita la sigla, che ovviamente non poteva che essere "Tanto pe' cantà", si è cominciato col presentare la giuria. Amiraa2014, Meccanico82 e stellinacadente.81. La prima ed esibirsi è stata lauralu2010, con un pezzo di Sergio Cammariere, Tutto quello che un uomo. Bellissima interpretazione, che totalizza un bell' 8. Purtroppo la seconda sono stata io, con Basta così, dei Negramaro ed Elisa.Non mi posso lamentare, la giuria ha avuto compassione e mi ha assegnato un punteggio di 7,5. La terza ad esibirsi è stata magaCIRCEmaga, che ci ha cantato una canzone di Amedeo Minghi, La vita mia. Che ottiene 8 dalla giuria. E' la volta di safari, che interpreta una bellissima canzone di Renato Zero, sesso. Probabilmente l'emozione ha la meglio, o forse non è stato compreso il suo innato talento ma la giuria lo vota con un 6 e mezzo. Infine Kristall, che ha cantato il Pescatore di De andrè, totalizza un bel 6,75. Si passa alla fase dello spareggio tra lauralu2010 e magaCIRCEmaga. La prima propone Quando nasce un amore di Anna Oxa, mentre la seconda la bellissima Margherita di Riccardo Cocciante. La giuria è ancora più in difficoltà e non sapendo scegliere quale tra le due sia da valutare l'esibizione migliore, decreta la assoluta parità!!! Complimenti alle due vincitrici!!! A seguire ci sono state altre esibizioni fuori gara, sia delle vincitrici che di nuove proposte, quali Diavolobiondo, iboralli, il duetto Heart_of_music e cellulo_me1, Sorbetto.Fresco, signorlaluna_fg in duetto con cellu_me1. Che dire.. serata bellissima e ringrazio tutti di cuore per aver partecipato!! Spero si potrà ripetere presto!! luckygirl0 |
Post n°108 pubblicato il 20 Febbraio 2014 da bologna_e_dintorni
In Bologna e dintorni Audio ormai stiamo diventando sempre più sciolti nello scrivere e i pensieri diventano sempre più personali ed intimi. Il tema di questa sera, era molto vago, nel senso che dava possibilità di spaziare: "E poi arriva lei..." Lei intesa come una donna, una sensazione, un sentimento... La frase vincitrice di oggi è quella di BELLA_TOPOLONA: "E poi arriva lei... finisce tutto... si spegne la luce... e tu non sei più nulla, così credi... quando arriva lei non farti trovare pronto... lei arriva, sarà lei pronta, non tu... ma poi tanto... ritornerai!" Ognuno dia la sua personale interpretazione. Intanto vorrei ringraziare BELLA_TOPOLONA per aver condiviso con noi il suo profondo e grazie davvero a tutti coloro che hanno partecipato, perché, come sempre, riuscite a creare momenti intensi e meravigliosi con le vostre parole. Al prossimo Martedì ;) luckygirl0 |
Post n°107 pubblicato il 13 Febbraio 2014 da bologna_e_dintorni
Lucio Dalla è un artista che non smetterà mai di far battere cuori e far riflettere. Anche ora che non c'è più risuonano le sue parole incastrate perfettamente in melodie che sanno arrivare dritte al punto. Quindi ascoltiamoci, senza aggiungere altro, questa bellissima canzone. A presto, luckygirl0 Dentro a un'auto scalcinata |
Post n°106 pubblicato il 13 Febbraio 2014 da bologna_e_dintorni
11/02/2014, un'altra serata molto divertente in stanza Bologna e dintorni Audio. Durante il gioco Siamo tutti poeti, si sono lette bellissime frasi, poesie e pensieri, ispirate dall'argomento dato: "Ti amo perché..." Tutte sicuramente bellissime, ma la frase decretata vincitrice dalla votazione della serata è stata quella di isabelle.2014: "Ti amo perché ogni volta che dolcemente accarezzi la mia pancia, sento il nostro bimbo muoversi, scalciare, crescere, giorno dopo giorno, dentro me, protetto dal nostro immenso amore. Ecco perchè io t'amo." Complimenti! Siete tutti invitati a partecipare il prossimo Martedì!! luckygirl0 |
Post n°105 pubblicato il 08 Febbraio 2014 da bologna_e_dintorni
Secondo appuntamento con la cucina Emiliano-Romagnola Gnocchi di ricotta e spinaci Ingredienti 1 kg Spinaci 350 g Ricotta 2 Uova q.b. Parmigiano grattugiato q.b. Farina qualche foglia Salvia q.b. Noce moscata q.b. Burro q.b. Sale q.b. Pepe Preparazione Lessate gli spinaci in poca acqua salata; strizzateli accuratamente e tritateli. In una zuppiera lavorate la ricotta con una forchetta, quindi unite gli spinaci e amalgamate il tutto con i tuorli d'uovo e due cucchiai di parmigiano insaporendo con sale, pepe e noce moscata. Dall'impasto (che deve risultare morbido) con l'aiuto di un cucchiaio bagnato ricavate delle palline della grandezza di una noce, che passerete nella farina e tufferete in una pentola di acqua salata portata a bollore. Non appena vengono a gaIla, con delicatezza scolatele e servitele con parmigiano e burro fuso aromatízzato con la salvia. Buon appetito ;-) |
Stregaxvocazione.0 e luckygirl0 sono fiere di postare in questo blog il risultato di una serata nata x caso. Come sempre tutto nasce da un concatenarsi di pensieri enunciati da alcuni utenti della stanza e che hanno dato origine a questa poesia..... (purtroppo ancora senza titolo)
Ci sono momenti in cui ci si ferma a pensare troppo, impulso irrefrenabile di pazzia, orde di pensieri che inducono alla violenza, tanto che uccidono i sentimenti. Il volteggiare dell'anima rapisce i sensi. Solo la lucidità ti può dare sollievo, ma è solo effimera illusione. Momenti in cui si ricrede che il bello ci possa accadere e spinga ancora con coraggio ad andare avanti a testa alta, senza mai guardare indietro, cercando sempre una rivincita per non sentirsi persi. L'amore è sempre un rischio, cercare nuove rivincite, per farci rispettare la vita e star bene con se stessi. La vita gioca d'azzardo..... perchè l'azzardo è vita!
Testo scritto con la partecipazione degli amici della stanza "Bologna e dintorni audio"
Un ringraziamento a: kont_ degli_Inferi- arianna_1265- iocantoo - meccanico82 - alberoverde - squaletta.smack - wolfagang1 - ziomiguel - ottobre.123 - baciami.ancora - duemaroni - pensieroscuro - ali - luckygirl.0 - kristall3 - magacircemaga
|
Post n°103 pubblicato il 07 Febbraio 2014 da bologna_e_dintorni
Da qualche tempo, sta prendendo piede, in stanza Bologna e dintorni Audio, il gioco "Siamo tutti poeti". Da una parola, un argomento, si arriva ad elaborare una frase, un pensiero, un'emozione che essa suscita. Per capirlo meglio, invito tutti a farsi un giro in stanza per provarlo Ora, eccoci qui, ad annunciare la frase vincitrice della serata 06/02/2014. La parola del giorno era AMICIZIA: "Tra delusioni e illusioni, fughe e ritorni, assenze e presenze, ci si perde e spesso senza neanche un reale motivo, in un modo altrettanto inspiegabile ci si ritrova come se la forza di un legame, così apparentemente intangibile non possa realmente dissolversi in una mancanza." Amiraa2014 si aggiudica, con questa frase, la vittoria, totalizzando un totale di 55 punti (su 7 partecipanti). Non male! Complimenti!!
A presto, su questi schermi!!
|
Post n°102 pubblicato il 06 Febbraio 2014 da bologna_e_dintorni
|
Post n°101 pubblicato il 04 Febbraio 2014 da bologna_e_dintorni
Vagando nel web ed essendo affascinata dal mondo dell'astrologia ho preso spunti qua e la per iniziare una nuova rubrica sull'Astrologia, Segni zodiacali, Affinità di coppia, Ascendenti e tutto quello che può incuriosire in relazione all'argomento. Oggi apriamo una pagina di introduzione all'argomento e che svilupperemo man mano nel tempo e potremo farlo grazie ai tanti articoli e pagine scritte nel web (ovviamente io le ho sintetizzate) Buona Lettura.....
Astrologia L'Astrologia è una materia simbolica che consiste nel riuscir a dare un significato metaforico al cammino delle stelle. I pianeti influenzano eventi, cambiamenti, descrivono condizioni, influenzando sulla nostra vita e personalità. Noi diciamo di essere di un segno zodiacale definito che viene stabilito dalla posizione solare però ci sono altri pianeti che vanno ad ampliare l'interpretazione. A volte certi nostri comportamenti non rappresentano il nostro segno zodiacale perché ci sono altre influenze che si uniscono o che possono anche opporsi al segno solare. Il segno zodiacale come l'ascendente non sono che una parte delle influenze che riceviamo perché bisogna tener conto di tutto il sistema solare. L'ascendente è il segno che sorge nel momento in cui nasciamo ed indica il modo in cui ci poniamo verso gli altri; certo ci sono casi in cui il segno zodiacale e l'ascendente corrispondo, ma naturalmente nella maggior parte dei casi, quest'ultimo è di un altro segno.
I SEGNI ZODIACALI Il Segno Zodiacale di un individuo viene stabilito dalla posizione del Sole al momento della nascita. Come tutti sapranno i segni sono 12 ed il Sole impiega un anno solare per fare il giro dello zodiaco completo. I 12 segni zodiacali si dividono i 4 gruppi: i segni di Fuoco (Ariete, Leone e Sagittario), i segni di Terra (Toro, Vergine e Capricorno), d'Aria (Gemelli, Bilancia e Acquario) e d'Acqua (Cancro, Scorpione e Pesci).
L'ASCENDENTE L'ascendente indica il modo in cui un individuo si propone e si adatta all'ambiente che lo circonda e il modo in cui affronta le situazioni. Nei primi trent'anni di vita, l'ascendente è più marcato rispetto al segno zodiacale.
I PIANETI I pianeti non rappresentano altro che che le energie che sprigionano naturalmente in maniera diversa a seconda del segno zodiacale che lo ospita. L'energia dei 10 pianeti considerati dall' Astrologia influenza il nostro essere, le nostre azioni, i nostri gusti e attitudini, la vita quotidiana e può avere effetti più o meno positivi su di noi. I 10 pianeti sono: Mercurio, Venere, Marte, Giove, Saturno, Urano, Nettuno, Plutone Sole e Luna
PIETRE E SEGNI ZODIACALI La Cristalloterapia segue la teoria per cui, i cristalli emettono vibrazioni in grado di riportare armonia ed equilibrio. A seconda del tipo, ogni cristallo emette vibrazioni differenti che agiscono su livelli e su disturbi differenti. Secondo lo Zodiaco in accordo con la Cristalloterapia ogni pianeta e quindi ogni segno zodiacale ha una sua pietra con cui entra più facilmente in risonanza e da cui può trarre benefici.
C'è ancora tanto da scrivere..... Meglio farlo poco alla volta..... Alla prox.... :-) |
Post n°100 pubblicato il 04 Febbraio 2014 da bologna_e_dintorni
Questa settimana parliamo di cucina Emiliana COTOLETTE ALLA BOLOGNESE
Ingredienti 4 fette Fesa di vitello 4 fette Prosciutto crudo 1 Uovo q.b. Passata di pomodoro q.b. Pangrattato A piacere Parmigiano q.b. Burro q.b. Sale
Preparazione Spianate leggermente con il batticarne le fette di vitello, immergetele nell'uovo sbattuto con un po' di sale, quindi passatele nel pangrattato. In un tegame fate fondere del burro, adagiate le cotolette e, dopo averle velocemente dorate da entrambe le parti, ponete su ognuna una fetta di prosciutto crudo, scaglie di parmigiano e un po' di passata di pomodoro. Coprite il tegame e abbassate il fuoco al minimo. Saranno pronte quando il formaggio sarà fuso.
Buon appetito ;-) |
Come tutti sappiamo i "giorni della merla" sono 29-30-31 gennaio oppure 30-31 gennaio e 1 febbraio ma perchè si chiamano i giorni della merla??????? Una leggenda narra che tanto tempo fa una merla veniva perseguitata dal mese di gennaio, freddo e gelido e ogni volta che decideva di uscire durante i giorni del primo mese dell'anno per poter fare provviste di cibo, gennaio si divertiva a spargere neve, freddo e piogge su tutto il territorio, impedendo così al volatile di cibarsi. Un anno, però, la merla decise di farsi delle provviste durante il mese di dicembre, che le sarebbero bastate anche per tutto il mese di gennaio, che all'epoca contava solo 28 giorni. Passati i 28 giorni la merla credeva di aver fregato gennaio, ma in realtà così non era. Gennaio, infatti, incattivito dal doppio gioco della merla, decise di chiedere aiuto a febbraio, facendosi prestare tre giorni. Quando la merla uscì fuori dal suo habitat, ecco che si scatenò una vera e propria bufera di neve e gelo, che la costrinse a ripararsi per tutto il mese di febbraio all'interno del comignolo di un camino. Quando la merla potette uscire dal comignolo le sue penne erano ormai tutte nere a causa della fuliggine e da quel momento in poi i merli sono di colore nero. In seguito a questa leggenda gli ultimi giorni del mese di gennaio sono considerati i più freddi e gelidi della stagione invernale.
|
Post n°98 pubblicato il 20 Gennaio 2014 da bologna_e_dintorni
Preallarme della Protezione Civile per i fiumi Reno e Enza A causa del maltempo di questi giorni anche i fiumi Reno ed Enza sono in continuo monitoraggio da parte dei volontari della Protezione Civile... FIUME RENO-MALALBERGO (BO) I comuni del Reno coinvolti sono: Baricella, Malalbergo, Argelato, Castello d’Argile, Castel Maggiore, Galliera, Pieve di Cento, Sala Bolognese, S.Giovanni in Persiceto, Bologna, Calderara, Casalecchio, in provincia di Bologna. Cento, Poggio Renatico, e S.Agostino, nel Ferrarese. Per il fiume Enza e’ in particolare la sezione di Sorbolo dove e’ previsto il raggiungimento del livello di preallarme. Sono interessati i comuni di Mezzani e Sorbolo (Parma), Brescello e Gattatico (Reggio Emilia). |
Post n°97 pubblicato il 20 Gennaio 2014 da bologna_e_dintorni
La provincia di Modena di nuovo colpita dalle calamità naturali (se così le possiamo chiamare) In allerta anche per il fiume Panaro che mette a rischio Finale Emilia, Bondeno e paesi nelle vicinanze. Tutt'ora il numero degli sfollati è circa 600 e tende a salire..... SOLIERA, PONTE DELL'UCCELLINO BOMPORTO - PIAZZA BASTIGLIA Un in bocca al lupo a tutti i cittadini dei paesi colpiti da questo nuovo dramma..... Un abbraccio a tutti voi |
Post n°96 pubblicato il 23 Dicembre 2013 da bologna_e_dintorni
|
Post n°93 pubblicato il 06 Dicembre 2013 da bologna_e_dintorni
![]() Venerdì 13 Dicembre 2013 Vi aspettiamo numerosi per un nuovo evento. Per trascorrere insieme un FELICE NATALE con tanti giochi, intrattenimenti, racconti, poesie e quant'altro, per augurarvi un buon Natale da condividere insieme a voi. Non mancate, vi aspettiamo ! per maggiori informazioni in merito alla serata e su come aderire, rivolgersi ai chatleader http://blog.libero.it/TheChristmasBlog/view.php?ssonc=1705850440 (per qualsiasi informazione non esistate a contattarmi! Potete consultare il blog linkato sopra, come prenotare le cartelle e quant'altro.) |
Post n°92 pubblicato il 16 Novembre 2013 da bologna_e_dintorni
Create la più bella "Fotocomposizione" natalizia per i vostri auguri alla community! Gradito l'inserimento della scritta: "Auguri Libero Community!" Clicca qua per il regolamento http://blog.libero.it/AdminCommunity/12501152.html |
Post n°91 pubblicato il 13 Novembre 2013 da bologna_e_dintorni
Ciao a tutti, con il presente post voglio comunicare a tutti che SABATO 14 DICEMBRE 2013 si terrà il prossimo Raduno di Bologna e dintorni. Si svolgerà a Ferrara al SUSHIKO' ( si mangia di tutto e nn solo cinese). Il locale si trova presso il centro commerciale IL DIAMANTE in via DIAMANTINA,23 (per chi arriva dall'autostrada, uscita ferrara nord svoltare a dx e poi all'ultima a dx prima di immettersi nella rotonda... il centro commerciale e il lcoale si vedono dalal strada). Sarà occasione di incontro e di conoscenza per i nuovi chatters che vorranno partecipare ed essendo prossimo il Natale questa sarà la serata migliore per scambiarci gli auguri personalmente..... Vi aspetto in molti..... Per dare la vostra adesione Cliccate il seguente link: http://digiland.libero.it/apps/chatraduni/index.php?ID=508fdf3ee3410
Grazie a tutti. Strega.......
|
Post n°90 pubblicato il 10 Novembre 2013 da bologna_e_dintorni
San Martino La nebbia a gl'irti colli |
Post n°89 pubblicato il 10 Novembre 2013 da bologna_e_dintorni
Per San Martino Castagne e buon vino
La leggenda di San Martino Durante una delle sue ronde, nel bel mezzo di una bufera, Martino incontrò un mendicante seminudo, vedendolo sofferente, tagliò in due il suo mantello e lo divise con lui. Dopo pochi attimi la pioggia smise di cadere, il vento si placò ed un bel sole fuoriuscì a riscaldare la temperatura. La notte seguente vide in sogno Gesù rivestito della metà del suo mantello. Udì Gesù dire ai suoi angeli: «Ecco qui Martino, il soldato romano che non è battezzato, egli mi ha vestito». Quando Martino si risvegliò il suo mantello era integro. Quindi la leggenda prevede che la breve interruzione di tre giorni della morsa del freddo si ripeta in commemorazione del gesto magnanimo e generoso di Martino verso quel mendicante. L'estate di San Martino dura tre giorni e un pochinino |
CERCA IN QUESTO BLOG
Entra nell'area aiuto
dei servizi di LIBERO
Per qualsiasi problema troverai semplici FAQ che possono aiutarti, se non bastano clicca su NO alla fine della FAQ e compila la form, lo Staff di Libero Risponde ti aiuterà !
Clicca sul logo e leggi il Blog
per scoprire come difenderti dalle loro truffe !
Inviato da: azzeta2011
il 23/01/2014 alle 22:31
Inviato da: pizzingrilla70
il 20/11/2013 alle 20:24
Inviato da: ziomiguel
il 13/11/2013 alle 23:14
Inviato da: renni69fe
il 13/11/2013 alle 22:25
Inviato da: renni69fe
il 13/11/2013 alle 22:19