Creato da bologna_e_dintorni il 08/06/2012

Bologna e Dintorni

Noi Che Chattiamo in Bologna

 

E' nato!!!!! Il canale Youtube di Libero Community!!! Iscrivetevi, condividete i nostri video, verremo a trovarvi anche nei vostri canali!!! Venite a trovarci!!

CLICCA QUI!!

 

 

 

RADIO DGVOICE

 

VUOI ASCOLTARE RADIO DGVOICE DAL TUO BLOG?

Cliccando su questo link trovi le istruzioni!

http://blog.libero.it/Caffy/11725073.html

 

AREA PERSONALE

 

FACEBOOK

 
 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: bologna_e_dintorni
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Etą: 58
Prov: FE
 

CHI PUņ SCRIVERE SUL BLOG

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
Citazioni nei Blog Amici: 11
 

I MIEI LINK PREFERITI

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

 

 

 

8° ricetta per l'autunno: Gnocchi di zucca

Post n°37 pubblicato il 02 Novembre 2012 da bologna_e_dintorni
Foto di bologna_e_dintorni

Ingredienti per gli gnocchi di zucca (dosi per 4 persone)

  • 1 kg di polpa di zucca già privata della scorza
  • 150 grammi di farina 00
  • Semola di grano duro q.b. (un paio di manciate)
  • 1 pizzico di sale

Preparazione:

  1. Dopo aver eliminato la scorza alla zucca, metti la polpa nel forno a 180 gradi per circa mezz’ora, massimo 40 minuti, disponendola su duna teglia rivestita da carta forno; quindi toglila quando sarà diventata morbida.

  2. Dopo averla lasciata raffreddare a temperatura ambiente, passa la polpa al passaverdure e versa la purea ottenuta in una ciotola, unisci la farina ed un pizzico di sale e impasta.

  3. Su un piano di lavoro pulito e infarinato spargi due manciate di semola di grano duro e prendi un poco di impasto di zucca, arrotolalo sul piano di lavoro e fai assorbire la semola dando all’impasto una forma cilindrica, come se fosse un salsicciotto.

  4. Allunga il salsicciotto nello spessore desiderato e taglia gli gnocchi con l’aiuto di un coltello. Procedi così fino a finire l’impasto, avendo cura di mettere gli gnocchi su un piano infarinato o su una gratella, man mano che vengono formati.

  5. Porta a bollore una pentola d’acqua salata e getta gli gnocchi. Non appena i primi iniziano a tornare a galla scolali subito e servili con il condimento preferito.

Condimento: spazio alla fantasia, si possono usare i normali sughi di pomodoro, oppure ragù, o in bianco con burro fuso e salvia, o formaggio fuso... insomma, qualsiasi condimento ne esalterà il gusto. Buon appetito!

 
 
 

LA NOSTRA RICETTA VELOCE PER HALLOWEEN, ANTIPASTO DI MUMMIE!!!

Post n°36 pubblicato il 28 Ottobre 2012 da bologna_e_dintorni
Foto di bologna_e_dintorni

Ingredienti per gli antipasti di mummie (dosi per 20 pezzi)

  • 300 grammi di formaggio fresco tipo crescenza, squacquerone o ricotta
  • 20 pezzi di coste di sedano di circa 8 cm l’uno
  • 120 grammi di prosciutto cotto affettato
  • Pepe nero o rosa in grani
  • Preparazione

    1. Frusta io formaggio in modo da renderlo cremoso.
    2. Farcisci i pezzi di costa di sedano con il formaggio.
    3. Applica delle strisce di prosciutto cotto precedentemente ricavate dalle fette a mò di sudario.
    4. Completa le mummie di sedano con i grani di pepe al posto degli occhi.

     

    Piccola variante: puoi anche tagliare delle olive nere per ricavare gli occhi delle mummie.

     
     
     

    Classifica dopo il 5° CRUCIVERBONE D'AUTUNNO

    Post n°35 pubblicato il 23 Ottobre 2012 da bologna_e_dintorni
    Foto di bologna_e_dintorni

    Di seguito la classifica dopo il 5° cruciverbone d'autunno in Bologna:

    • pizzingrilla70        252*
    • this_is_notxx       163
    • LaSiBiLlA80            69
    • stregaxvoxx          44
    • schwarzediaxx       41
    • jess75                   31*
    • bisbetico.xx           26
    • stellina655             25
    • la_divina_comxx    25
    • ally_bita               20*
    • gatta74dgl             19
    • moraevaniglia        13
    • REgiNAdiMAIS        9
    • Smog198               7

    ally_bita + 20 punti per il quiz del 17 novembre, pizzingrilla70 + 20 punti per il gioco a sorpresa dei "3 indizi" del 28 settembre, jess75 + 10 punti per i "colori" del 12 ottobre. Le "xx" finali sono per i nick troppo lunghi.

    Prossimo appuntamento giovedì 22 novembre ore 15:00! 

     
     
     

    6° ricetta facile d'autunno: PASTICCINI ALLE MANDORLE

    Post n°34 pubblicato il 20 Ottobre 2012 da bologna_e_dintorni
    Foto di bologna_e_dintorni

    Ricetta fornitaci da irismonti chatleader della stanza "Vivere le Età", grazie iris!

    Ingredienti per 30 pasticcini

    150 gr farina di mandorle   (IO LE COMPRO INTERE GIA’ SPELLATE LE  FACCIO TOSTARE DUE O TRE MINUTI IN FORNO E POI LE FRULLO NEL MIXER INSIEME ALLO ZUCCHERO SINO A CHE NON DIVENTANO POLVERE)

    100 grammi di zucchero

    2 albumi

    1 fialetta di essenza di mandorle amare

    Per decorare


    Mandorle intere, scaglie di mandorle e ciliegie candite

    Preparazione

    In una ciotola mettere la farina di mandorle e lo zucchero e l’essenza di mandorle


    Montare gli albumi a neve e Versarne un po’ alla volta nel composto di farina di mandorle e zucchero. Mescolare fino ad ottenere un composto bene amalgamato abbastanza morbido

    Prendere una sacca per dolci con bocchetta rigata e riempirla per fare i pasticcini.

    Coprire una teglia da forno con carta da forno e formare dei mucchietti. Mettere su ognuno la frutta candita o le mandorle.

    Prima di infornarli i dolcetti devono asciugare minimo 12 ore fuori frigor, io li preparo nel pomeriggio e li cuocio la mattina dopo.

     

    Infornare a 160-170° per 7/8  minuti, non devono diventare scuri, forse è meglio tenerli in forno un minuto in meno. Una volta cotti farli raffreddare bene nella teglia in quanto all’uscita dal forno risulteranno morbidi.

     

    Se volete sbizzarrirvi dopo cotti si possono ricoprire con cioccolato fondente fuso.

    Sciogliere il cioccolato nel micronde oppure a bagnomaria e ricoprire i pasticcini e lasciarli asciugare su un foglio di carta forno.

     
     
     

    Gara fotografica! Tema: "Gli amici che non parlano"

    Post n°33 pubblicato il 19 Ottobre 2012 da bologna_e_dintorni

    I Chatleader propongono una gara fotografica a tema "Gli amici che non parlano" (i nostri animali domestici) a cui possono partecipare tutti gli utenti della Community di Libero.

    Regolamento!

    1. Ciascun utente può partecipare con una sola foto.

    2. La foto dovrà essere inserita in un post di questo blog.

    3. Sulla Fan page di libero e sui blog delle stanze di chat sarà pubblicizzato il blog dedicato alla gara e pubblicate le istruzioni per votare le foto. (Vedi punti seguenti)

    4. Il termine massimo in cui ogni utente della Community di Libero potrà dare il suo voto è il 15 dicembre 2012.

    5. La votazione avverrà tramite commento al post contenente la foto preferita scrivendo la sola frase: VOTO QUESTA FOTO

    6. Le prime 3 foto classificate saranno pubblicate sulla Fan page di Libero e nei vari blog delle stanze nonchè sul blog dell’iniziativa stessa entro 7 giorni dalla chiusura delle votazioni.

    7. Non verranno accettate in concorso foto con immagini raffiguranti minori.

    8. Saranno consentite solo foto a carattere amatoriale riguardanti esclusivamente animali domestici, non verranno considerate valide foto scaricate dal web.

    9. Ogni partecipante alla gara fotografica declina l'organizzatore da qualsiasi responsabilità per la pubblicazione dell'immagine inviata con la sola adesione all'iniziativa.

    Per pubblicare la vostra foto e votare cliccate su questo link: http://blog.libero.it/garafoto2012/ 
    Un grazie a tutti quanti parteciperanno e voteranno!

     
     
     

    5° ricetta per l'autunno: NIDI DI RONDINE ROMAGNOLI

    Post n°32 pubblicato il 13 Ottobre 2012 da bologna_e_dintorni
    Foto di bologna_e_dintorni

    I nidi di rondine di cui parliamo sono un piatto romagnolo di pasta al forno preparata in modo da assumere proprio l’aspetto di tanti piccoli nidi di rondine, oppure si possono vedere come delle piccole rose, ed infatti questa ricetta è anche nota come rosette o rosette romagnole. Preparare i nidi di rondine romagnoli sembra complicato e lungo, invece si tratta di una ricetta che potete preparare in meno di mezzora, più i 20 minuti di cottura al forno, quindi fatela quando volete offrire ai vostri familiari o amici un primo piatto molto molto gustoso e diverso dalle solite lasagne o tagliatelle.

    INGREDIENTI:

  • 2 quadrati di pasta all’uovo con lato di 40 cm circa, che potete acquistare in un negozio di pasta fresca oppure preparare da voi
  • 200 gr di prosciutto cotto affettato
  • 1/2 kg di champignon o di funghi di altri tipi (oppure 2 lattine di champignon al naturale da 230 gr o equivalente quantitativo di funghi surgelati)
  • qualche fungo secco (opzionale)
  • uno spicchio di aglio
  • una noce di burro
  • 150 gr circa di parmigiano grattugiato
  • besciamella preparata usando mezzo litro di latte
  • poco olio o burro per la teglia
  • sale e pepe q.b.
  • Ammollate i funghi secchi in poca acqua calda, se avete deciso di usarli. Puliti gli altri funghi, lavateli velocemente e affettateli, mentre se avete scelto quelli in scatola scolateli dal liquido di conservazione. Fate fondere una noce di burro assieme allo spicchio di aglio sbucciato e schiacciato, gettatevi tutti i funghi. Salate e pepate i funghi, cuoceteli per una decina di minuti, facendo in modo che alla fine siano asciutti. Eliminate lo spicchio d’aglio. Cuocete molto al dente i quadrati di pasta in abbondante acqua calda salata in un tegame largo e basso (per evitare che la pasta si attacchi aggiungete un po’ di olio). Scolateli e passateli sotto l’acqua fredda, poi stendeteli su un vassoio o su uno strofinaccio pulito.Versate un po’ di olio o di burro fuso sul fondo di una teglia assieme a qualche cucchiaio di besciamella. Stendete un quadrato di pasta sul piano di lavoro. Distribuite metà funghi e metà prosciutto sulla sfoglia, poi spolverate con abbondante parmigiano grattugiato. Arrotolate la sfoglia con delicatezza cercando di mantenere il ripieno distribuito uniformemente. Tagliate il rotolo in 8 fette usando un coltello affilato, poi deponete le fette nella teglia. Procedete nello stesso modo con la seconda sfoglia. Distribuite la besciamella all’interno dei nidi, infine spolverate con il parmigiano rimasto. Cuocete i nidi di rondine nel forno caldo a 180 gradi per 20/25 minuti. Sfornate, lasciate riposare 5 minuti e servite.

     
     
     

    4° RICETTA FACILE D'AUTUNNO: PATATE AL FORNO PRELESSATE

    Post n°31 pubblicato il 07 Ottobre 2012 da bologna_e_dintorni
    Foto di bologna_e_dintorni

    4° ricetta facile per l'autunno: PATATE AL FORNO PRELESSATE

    Ingredienti:

  • 1 kg. di patate
  • 2 spicchi d’aglio
  • due rametti di rosmarino o di salvia
  • olio d’oliva extra vergine q.b.
  • sale q.b.
  • Preparazione:

    L’idea di base di questa ricetta è prelessare le patate prima di metterle nel forno, in modo da garantirsi la completa cottura all’interno.

    Pelate le patate e tagliatele a grossi dadi. Mettetele in una ciotola e copritele d’acqua. Lasciatele in ammollo per almeno mezzora, cambiando l’acqua un paio di volte; in questo modo le patate perdono parte dell’amido, diventano meno caloriche e formeranno meglio la crosticina. Sciacquate le patate, versatele in una pentola piena di acqua bollente e fatele cuocere 10/15 minuti. Pelate gli spicchi di aglio e schiacciateli. In una teglia, grande abbastanza per contenere le patate in un solo strato, mettete l’aglio il rosmarino e dell’olio in modo che raggiunga un’altezza di circa 2 mm. Mettete la teglia nel forno caldo a 200 gradi, per qualche minuto in modo da scaldare l’olio. Scolate la patate, lasciatele raffreddare un minuto e poi mettetele nella teglia con l’olio caldo, salatele leggermente e mettete in forno. Fate cuocere fino a quando le patate saranno dorate e croccanti, muovendole nella teglia di tanto in tanto e rigirandole un paio di volte. Toglietele dalla teglia usando una paletta forata (eliminando aglio e rosmarino), e servitele subito.

     
     
     

    3° ricetta veloce d'autunno: Chips di Mela al microonde

    Post n°30 pubblicato il 30 Settembre 2012 da bologna_e_dintorni
    Foto di bologna_e_dintorni

    Per questa settimana una ricetta velocissima che apprezzeranno molto anche i bambini: chips di mela.

    Ingredienti:

  • 2 mele rosse
  • Cannella in polvere q.b.
  • Preparazione:
    1. Lavate per bene le mele, asciugatele ed eliminatene il torsolo cercando di non romperle. Tagliate le mele a fette sottilissime, magari utilizzando un’affettatrice.

    2. Disponete le fette di mele su un piatto da microonde e attivate il forno a 900 Watt per circa 5 minuti monitorando che non si brucino. Girate ad una ad una le fette e attivate a 350 Watt per 3 minuti. Spolverizzate con cannella e lasciate raffreddare per farle diventare croccanti. Servite.

    Consigli per la preparazione: nella cottura a massima potenza state attente a non far scurire le mele, che altrimenti diventano amare. Fate attenzione alle mele nel corso della cottura perché i minuti variano a seconda della mela e della freschezza.

     
     
     

    Bologna e dintorni ha una nuova leader!!

    Post n°28 pubblicato il 25 Settembre 2012 da bologna_e_dintorni
    Foto di bologna_e_dintorni

    Bologna e dintorni ha una nuova leader!!!

    AUGURISSIMI A yuzuro!!!

     
     
     

    2° ricetta veloce per l'autunno: POLLO ALLA BESCIAMELLA

    Post n°27 pubblicato il 25 Settembre 2012 da bologna_e_dintorni
    Foto di bologna_e_dintorni

    La ricetta del pollo alla besciamella è veloce e gustosa, una ottima soluzione per gustare dei secondi piatti saporiti a base di carne di pollo. In questo caso utilizzeremo il petto di pollo, già diviso in porzioni per una più comoda preparazione. Questa interessante ricetta è pronta in circa 20 minuti, considerando di avere già a disposizione dell’ottima besciamella per condire e proseguire la cottura al forno.

    Ingredienti:

  • 4 fette di petto di pollo
  • 500 ml di besciamella (qui trovi il link alla besciamella senza glutine)
  • 45 grammi di burro
  • Sale
  • Pepe
  • Preparazione

    1. In una pentola fai sciogliere il burro e poni a rosolare i petti di pollo per 6 minuti su ogni lato, aggiungendo un pizzico di sale.
    2. Disponi i petti di pollo rosolati in una pirofila da forno, copri con la besciamella tiepida, metti nel forno caldo per 15 minuti a 180 gradi e servi caldissimo, ultimando con una macinata di pepe.
     
     
     

    IL 26 SETTEMBRE ORE 15 SI RIPARTEEEEE!!!!!!!!

    Post n°26 pubblicato il 23 Settembre 2012 da bologna_e_dintorni
    Foto di bologna_e_dintorni

    DOPO IL SUCCESSO DELL'EDIZIONE ESTIVA....

    Mercoledì 26 settembre ore 15:00 riparte in Bologna il cruci d'autunno! Il campionato di enigmistica sarà come quello estivo e terminerà per "la fine del mondo" il 21/12/2012. Verrà stilata e pubblicata una classifica su questo blog che verrà aggiornata ad ogni appuntamento. Ci sarà una sola regola nuova: il concorrente che darà la risposta esatta non potrà dare quella successiva, salta "il turno". Questo per non sfavorire chi non è un fulmine sulla tastiera o semplicemente ha una connessione più lenta. Buon divertimento!  A presto!

     
     
     

    Notte di fine estate - Classifica dell'ora di Gold

    Post n°25 pubblicato il 22 Settembre 2012 da bologna_e_dintorni
    Foto di bologna_e_dintorni

    Di seguito la classifica del cruciverbone della "notte di fine estate":

    • Vento_del_Grecale        69
    • DolceSimo2                  39
    • uomo_no_limit             24
    • Principe_Sidor79           19
    • amoil.deserto               16
    • Lella1986                     15
    • Ghentiana                     14
    • cercasiAmore               12
    • Cinico.B                         9
    • folle.idiota                      7
    • KITAM_WORT                7

    Un grazie per la partecipazione a tutti, anche a coloro che hanno tentato senza riportare punteggio. Da mercoledì prossimo appuntamento in Bologna e dintorni ore 15 per gli appassionati di cruciverba.

     
     
     

    NOVITA' LIBERO: video di playvideo e youtube per profili e blog

    Post n°24 pubblicato il 19 Settembre 2012 da bologna_e_dintorni
    Foto di bologna_e_dintorni

    Da oggi è possibile inserire i video sia di youtube che di PlayVideo nei vostri blog e profili!

    Sì, avete capito bene, anche nei PROFILI!

    Come inserire i video di PlayVideo nei profili:

    Puoi inserire video di Playvideo o di Youtube nei box personalizzabili del tuo profilo.

    Vai nella gestione profilo e nel box della colonna di sinistra con il titolo Personalizza Profilo, trovi la voce Box Personalizzabili, creane uno e segui le istruzioni per inserire nel box il codice embed che trovi sotto il video che vuoi inserire, puoi usare anche l'editor, se il tuo borwser lo supporta, per modificare facilmente posizione e dimensioni del video

    Per dubbi, domande o problemi andate a questa: FAQ

    Come inserire i video di PlayVideo nei blog:

    Playvideo nel post

    Per inserire nei post del tuo blog i video di Playvideo vai nell'editor della pagina Nuovo Post clicca sul pulsante Video (icona telecamera) e copia il codice embed del video di playvideo che trovi subito sotto il video. Clicca infine sul pulsante Aggiungi.

    Il video inserito verrà visualizzato nell'editor attraverso un'icona con la telecamera: a questo punto puoi modificarne la posizione o le dimensioni.

    Una volta pubblicato il messaggio, il video sarà visibile direttamente nel blog, cliccando sul tasto "play".

    Playvideo nel box personalizzabile

    Per inserire i video di Playvideo in un box personalizzabile vai nella Gestione Blog, clicca su Aspetto Blog, poi su Aggiungi un box, Nuovo, scegli box personalizzabile/HTML, si aprirà la pagina dell'editor dove puoi inserire il titolo del box e cliccare sul pulsante video (icona telecamera) copia il codice embed del video di playvideo che trovi subito sotto il video.

    Clicca infine sul pulsante Inserisci il video inserito verrà visualizzato nell'editor attraverso un'icona con la telecamera: a questo punto puoi modificarne la posizione o le dimensioni e poi clicca su Salva

    Una volta pubblicato il box, il video sarà visibile direttamente nel blog, cliccando sul tasto "play".

    Per dubbi, domande o problemi andate a questa: FAQ

    Che aspettate! Arricchite i vostri spazi!

    Date una colonna sonora ai vostri profili e ai vostri blog!

     
     
     

    IMPORTANTISSIMO: QUI IL NUOVO INDIRIZZO E-MAIL DI CONFERENCE

    Post n°23 pubblicato il 19 Settembre 2012 da bologna_e_dintorni

    Per chiunque abbia bisogno:

    conferencemaster@staff.libero.it

    Questo il nuovo indirizzo di Coference, il vecchio resterà attivo solo per pochi giorni.

     
     
     

    COLORI DI STANZA, MEGLIO COSI' O CON I COLORI STANDARD? DI LA TUA!

    Post n°20 pubblicato il 16 Settembre 2012 da bologna_e_dintorni
    Foto di bologna_e_dintorni

    Con un commento a questo post possiamo dire la nostra sui colori della nostra stanza. Siamo favorevoli a lasciare il rosso e il blu oppure preferiamo un ritorno alle colorazioni standard? Grazie a chinque riporterà qui la sua opinione in proposito.

     
     
     

    Gli spaghetti al tonno e mandorle, prima ricetta veloce per l'autunno.

    Post n°19 pubblicato il 15 Settembre 2012 da bologna_e_dintorni
    Foto di bologna_e_dintorni

    Prima ricetta consigliata da Bologna e dintorni per gli eventi d'autunno.

    Ingredienti (dosi per 4 persone)

  • 400 grammi di spaghetti
  • 200 grammi di tonno sott’olio
  • 2 acciughe sott’olio
  • 1 cucchiaio di capperi sottaceto
  • 10 olive verdi
  • 10 olive nere
  • 2 cucchiai di prezzemolo tritato
  • 25 grammi di mandorle pelate e tritate grossolanamente
  • Peperoncino in polvere
  • 1 spicchio di aglio
  • Sale
  • 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 300 grammi di pomodoro passato
  • Preparazione

    1. Sbuccia l’aglio e tritalo insieme alle acciughe.
    2. In una casseruola scalda l’olio e fai soffriggere il trito preparato, unisci il tonno sbriciolato e dopo un paio di minuti anche la salsa di pomodoro.
    3. Regola di sale e aggiungi, se piace, il peperoncino in polvere (la punta di un cucchiaino può bastare per l’aroma).
    4. Copri con un coperchio, abbassa la fiamma e cuoci per 30 minuti.
    5. Nel frattempo snocciola le olive e tritale insieme ai capperi, dopo i 30 minuti uniscili al sugo e lascia cuocere per altri 5 minuti.
    6. In una padellina antiaderente fai tostare le mandorle senza l’aggiunta di condimenti, quando saranno dorate toglile dal fuoco.
    7. Lessa gli spaghetti in acqua bollente salata, scolali al dente e condiscili con il sugo al tonno, cospargendoli infine di mandorle.
     
     
     

    IMPORTANTE! Modifica Codici widget Radio DGVoice!

    Post n°18 pubblicato il 12 Settembre 2012 da bologna_e_dintorni
    Foto di bologna_e_dintorni

    Cari amici di Bologna e di Radio DgVoice,

    in questi giorni avrete notato che abbiamo avuto dei problemi tecnici sul mezzo di diffusione del segnale radiofonico ovvero il widget di Radio DgVoice che è sparito dai blog di Libero ove era stato inserito. Per risolvere il problema chiediamo a tutti di ripristinarlo seguendo le istruzioni su questo link:

    http://blog.libero.it/DGVoice/11569620.html

    Un grazie di cuore a tutti coloro che sostengono DgVoice!

     
     
     

    PROGRAMMA EVENTI BOLOGNA FINO... "ALLA FINE DEL MONDO" (21/12/2012 secondo i Maya)

    Post n°16 pubblicato il 10 Settembre 2012 da bologna_e_dintorni
    Foto di bologna_e_dintorni

    Di seguito il programma eventi per i prossimi mesi in Bologna fino alla "presunta" fine del mondo pronosticata dai Maya per il 21 dicembre 2012.

    Si comincerà dal prossimo 17 settembre con la pubblicazione settimanale di una ricetta in questo blog che sarà discussa in stanza all'ora di pranzo ogni giovedì o venerdì. La gastronomia in una regione come la nostra ha grandi tradizioni!

    Dal mercoledì della settimana successiva ricominceranno i giochi di enigmistica, con il solito appuntamento settimanale dopo pranzo e saltuariamente il "Gioco dei 3 indizi" in serate da definire volta per volta. Per l'enigmistica le regole saranno sempre le stesse, punteggio assegnato in funzione della definizione indovinata, ma con l'aggiunta di una nuova regola, chi indovina una definizione "salta un turno", al fine di non penalizzare chi ha una connessione più lenta, o semplicemente non è un fulmine sulla tastiera.

    Vi aspettiamo numerosi!

     
     
     

    RADUNO DEL 7 SETTEMBRE 2012 E PREMIAZIONE CRUCIESTIVO.

    Post n°15 pubblicato il 10 Settembre 2012 da bologna_e_dintorni
    Foto di bologna_e_dintorni

    Il 7 settembre si è tenuta la pizzata di stanza in cui è stato consegnato il trofeo dei giochi enigmistici estivi, vincitrice stellina655, purtroppo assente per un precedente impegno fuori regione, ha delegato la 2° in classifica al ritiro del trofeo, pizzingrilla70 (foto) premiata dall'ammy di stanza GoldWing1500. Un ringraziamento va a tutti i partecipanti alla pizzata-ritrovo e un arrivederci a presto con tutti.

     
     
     

    PIZZATA DI STANZA, invito per TUTTI gli utenti.

    Post n°9 pubblicato il 18 Luglio 2012 da bologna_e_dintorni
    Foto di bologna_e_dintorni

    Tutti gli utenti abituali e non di Bologna e dintorni sono invitati ad una "pizzata" di stanza! La data prevista è per venerdì 7 settembre, ma può essere modificata a seconda delle esigenze degli utenti che aderiranno all'iniziativa. Il luogo sarà scelto nei pressi di Bologna in base alle proposte e votato in stanza. Possiamo dare l'adesione provvisoria e formulare eventuali richieste per la modifica del luogo nei commenti a questo post. Per ragioni organizzative, chiediamo di confermare l'adesione su questo link:

    http://digiland.libero.it/apps/chatraduni/index.php?ID=5018f9989a12a

    IMPORTANTISSIMO: Al termine della "pizzata" consegna del premio al vincitore dell'evento gioco cruciverba a punti che terminerà a fine agosto (particolari in basso nella pagina di questo blog). Buon appetito e buon divertimento!

     
     
     

    ARCHIVIO MESSAGGI

     
     << Giugno 2024 >> 
     
    LuMaMeGiVeSaDo
     
              1 2
    3 4 5 6 7 8 9
    10 11 12 13 14 15 16
    17 18 19 20 21 22 23
    24 25 26 27 28 29 30
     
     

    ULTIME VISITE AL BLOG

    Ate_ParisBU5K0P4NZ_104VedovaNera45ELFO_OF_BRENTA1913fogwolftempestadamore_1967massimo.sbandernopippo290MoraDiPassioneciapa.il.chiupacostanzatorrelli46speedygroupdaniele.iteschegge.di_luce4simostone77
     

    CERCA IN QUESTO BLOG

      Trova
     

     

    Entra nell'area aiuto
    dei servizi di LIBERO

    Per qualsiasi problema troverai semplici FAQ che possono aiutarti, se non bastano clicca su NO alla fine della FAQ e compila la form, lo Staff di Libero Risponde ti aiuterà !

     

    Attentialle Scammer!

    Clicca sul logo e leggi il Blog
     per scoprire come difenderti dalle loro truffe !

     

     

    ULTIMI COMMENTI

     
     
     

    © Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963