Creato da amicidellecorse il 26/01/2008

amicidellecorse.eu

Il sito per gli appassionati delle corse

 

 

« la colonna di Bobla colonna di Bob atto f... »

la colonna di Bob...

Post n°7 pubblicato il 30 Ottobre 2008 da amicidellecorse

In attesa del gran finale di stagione, questo è ciò che è statisticamente successo nei precedenti tre gran premi:

 

-Singapore

La nazione di Singapore entra a far parte della F.1 grazie al circuito e al gp di Singapore. È la 27° nazione che ospita un gp e la 44° coinvolta considerando piloti, squadre, motori, pneumatici, gp o circuiti. Il precedente ingresso in assoluto fu la Polonia con Kubica al gp d'Ungheria 2006 mentre per nuovi gp ospitati l'ultima fu la Turchia nel 2005.

Il gp di Singapore è la 800° gara iridata di F.1.

Il gp disputato a Singapore, il 1° in notturna è sicuramente la gara di F.1 iniziata e terminata all'orario locale più tardivo della storia (indicativamente ora di partenza: 20.03, ora d'arrivo: 22.00), lo stesso dicasi per le prove libere (21.32-23.02) e di qualificazione (22.00-23.00). In termini assoluti, l'inizio più tardivo è quindi delle 22.00 e il termine più tardivo (coincidente col momento ufficiale più tardivo in cui abbia girato una F.1 in pista) è delle 23.02.

Il 5° posto in prova di Kovalainen è il 50° per il motore Mercedes.

L'8° posto in prova di Rosberg Nico è il 46° per la Williams, sorpasso sulla Benetton, 4° assoluta.

Il 19° posto in prova di Sutil è il 42° per il motore Ferrari, sorpasso sul Cosworth, 2° assoluto.

La vettura di Bourdais è la 100° vettura partecipante per la Toro Rosso.

Nel corso del 18° giro di gara, Rosberg Nico stava percorrendo il suo primo giro in testa in carriera.

Nel corso del 23° giro di gara, il motore Toyota, grazie a Rosberg Nico, ha superato lo Yamaha per numero di km percorsi in testa, stabilendo il nuovo record di km percorsi in testa senza mai vincere una gara (oltre 246,016 km).

Terminato il 29° giro di gara, Trulli aveva appena percorso il suo 150° giro in testa in carriera.

Nel corso del 41° giro di gara, grazie ad Alonso, la squadra Renault ha superato i 12.000 km percorsi in testa.

Proprio al termine della gara, al 61° giro, grazie ad Alonso, la squadra Renault stava percorrendo il suo 2500° giro in testa.

Alonso ottiene la sua 20° vittoria e anche il suo 50° podio in carriera.

La squadra Renault non vinceva la 15° gara del calendario dal 1982. All'epoca fu grazie ad Arnoux al gp d'Italia. Per il motore Renault invece non capitava dal 1997, grazie a Villeneuve Jacques Jr su Williams al gp del Lussemburgo.

La squadra Renault non aveva mai vinto in un gp e su un circuito debuttante, per il motore Renault per il gp non capitava invece dal 1997 al gp del Lussemburgo grazie a Villeneuve Jacques Jr su Williams, mentre per il circuito dal 1996 ad Albert Park, gp d'Australia grazie a Hill Damon su Williams.

Per la prima volta nella storia vince un pilota partito dal 15° posto in prova (Alonso su Renault-Renault). Ora tutti i piloti partiti dal 1° al 19° posto in prova hanno vinto almeno una volta. Nel computo bisogna aggiungere anche una vittoria con partenza dal 22° posto in prova (la più arretrata di tutte, Watson su McLaren-Ford al gp di Long Beach 1983). Nessuno ha ancora vinto partendo dall'ultima fila, ultimo posto in prova, dal fondo della griglia o dai box (indipendentemente dalla propria classificazione in griglia). La precedente vittoria da posizione più arretrata del 15° posto fu di Räikkönen su McLaren-Mercedes dal 17° posto al gp del Giappone 2005.

Il 2° posto in gara di Rosberg Nico, è il 700° piazzamento finale in gara per la Williams, nella sua storia.

Il 6° posto in gara di Heidfeld, è il 9° per la squadra BMW, sorpasso sulla squadra Porsche, 1° tedesca.

Rosberg Nico, Kubica e Räikkönen si classificano al 2°, 11° e 15° posto in gara per la prima volta in carriera. Per Rosberg si tratta anche del suo miglior piazzamento ottenuto finora in gara.

Il motore Mercedes va in testa ad entrambi i campionati contemporaneamente (a pari con nessuno) per la 30° volta.

 

-Giappone

Il gp del Giappone è alla sua 24° edizione, pari al gp d'Australia e sorpasso sul gp del Sudafrica (ultimo nel 1993) ed è anche la 50° gara iridata disputata in Asia.

Il 13° posto in prova di Webber è il 47° per il motore Renault, sorpasso sul motore BRM, 2° assoluto.

Fisichella disputa il suo 211° gp, sorpasso su Berger Gerhard, 5° assoluto.

Button disputa il suo 51° gp insieme alla squadra Honda, record personale di fedeltà ad una squadra (ex BAR con 50 gp disputati insieme).

Heidfeld disputa il suo 51° gp insieme alla squadra BMW, record personale di fedeltà ad una squadra (ex squadra Sauber con 50 gp disputati insieme).

Il motore Mercedes disputa il suo 249° gp consecutivo, supera il Ford, 2° assoluto.

Nel corso del 17° giro di gara, Alonso percorreva almeno un giro in testa a gara per la 50° volta in carriera.

Nel corso del 22° giro di gara, Bourdais stava percorrendo il suo primo giro in testa in carriera, 159° della storia, 4° nuovo pilota di questa stagione a riuscirci dopo Glock, Piquet e Rosberg Nico.

Nel corso del 46° giro di gara, Räikkönen percorreva almeno un giro in testa a gara per la 50° volta in carriera.

La squadra e il motore Ferrari non avevano mai ottenuto il giro veloce sul circuito del Fuji.

La squadra Renault non aveva mai vinto la 16° gara del calendario, per il motore Renault invece non accadeva dal 1996, grazie a Hill Damon su Williams al gp del Giappone.

La squadra e il motore Renault non avevano mai vinto sul circuito del Fuji.

Il 7° posto in gara di Massa è la sua 50° volta a punti.

Grazie all'8° posto in gara, Webber ottiene il suo 100° punto in carriera.

Il 9° posto in gara di Heidfeld, è il 6° per la squadra BMW, sorpasso sulla squadra Zakspeed, 1° tedesca.

L'11° posto in gara di Rosberg Nico è il 30° per la Williams.

Hamilton Lewis si classifica al 12° posto in gara per la prima volta in carriera.

 

-Cina

Il gp della Cina, e sul circuito di Shanghai, non era mai stato disputato così in ritardo nel calendario civile, 19/10. In precedenza il record, per entrambi, era al 16/10 nell'edizione del 2005 inoltre per gp e circuito la gara viene disputata per la prima volta quale 17° gara del calendario sportivo.

Il gp della Cina è la 550° gara disputata ad una media oraria compresa tra i 100 e i 200 kmh.

La McLaren e il motore Mercedes non avevano mai ottenuto la pole nella 17° gara del calendario.

Il 4° posto in prova di Alonso è il 90° per il motore Renault.

Heidfeld disputa il suo 150° gp.

Trulli disputa il suo 200° gp in carriera, 10° pilota a riuscirci.

La squadra BMW disputa il suo 54° gp, sorpasso sulla squadra Zakspeed, 2° tedesca dopo la ATS (D) (89).

Il motore Mercedes disputa il suo 250° gp consecutivo.

L'unità Ferrari della vettura di Massa è la 2000° unità partecipante per il motore Ferrari.

Hamilton Lewis è il primo pilota britannico che vince il gp della Cina e inoltre ottiene l'hat trick. Tale risultato di un pilota nella 17° gara di calendario non capitava dal 2002, nell'occasione fu ottenuto da Schumacher Michael su Ferrari-Ferrari al gp del Giappone, ancora nessun pilota aveva ottenuto finora un hat trick al gp della Cina e sul circuito di Shanghai. Infine, in Asia non si verificava dal gp del Giappone 2007, sempre grazie ad Hamilton Lewis su McLaren-Mercedes.

La McLaren e il motore Mercedes ottengono l'hat trick per la prima volta nella 17° gara del calendario, al gp della Cina e sul circuito di Shanghai, inoltre entrambi vincono per la prima volta il gp della Cina e sul circuito di Shanghai in assoluto e anche stando sempre in testa.

Il motore Mercedes vince, stando sempre in testa, per la 30° volta, inoltre

Con i punti distribuiti a Hamilton Lewis la F.1 supera il muro dei 21.500 punti distribuiti ai piloti, nella storia della F.1 iridata (21.507,47).

Grazie al 2° posto in gara di Massa, il motore Ferrari supera la sua precedente sequenza record di punti consecutivi ottenuti (ex 613 punti).

Il 3° posto in gara di Räikkönen è la sua 84° volta a punti, sorpasso su Häkkinen, 1° finlandese.

Grazie al 5° posto in gara, Heidfeld ottiene il suo 200° punto in carriera.

Vettel e Rosberg Nico si classificano al 9° e 15° posto in gara per la prima volta in carriera.

Il 16° posto in gara di Button è il 100° piazzamento finale in gara per la squadra Honda, nella sua storia.

 

A risentirci al termine di questo entusiasmante mondiale!!

 

------------------------------------

Roberto

bobsimbel@tiscali.it

 

vince ottenendo anche il giro veloce per la 43° volta, sorpasso sul motore Honda, 4° assoluto.
Il 3° posto in gara di Räikkönen è il 192° per il motore Ferrari, sorpasso sul Ford, record assoluto.
La squadra Honda disputa il suo 86° gp, sorpassa la squadra Jaguar, record assoluto di gp disputati con nessuna "non partecipazione" (DNQ, NPQ, DNS, DNP ed eventuali eccezionali).

 
 
 
Vai alla Home Page del blog

AREA PERSONALE

 

TAG

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 1
 

ULTIME VISITE AL BLOG

ayrton1_1971gino5712lacey_munrochristie_malrycall.me.Ishmaelantropoeticoperla88srivolto2011sisyphus13street.hassleLORD_DEVID_2013signora_sklerotica_2amicidellecorseMarquisDeLaPhoenixpsicologiaforense
 

ULTIMI COMMENTI

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963