Creato da and8482carl il 27/12/2005

Renato Zero

il più grande cantante italiano, di Andrea Carletti

 

 

Renato Zero torna in radio con Nessuno tocchi l'amore. Nuovo album il 29 da il messaggero

Post n°827 pubblicato il 30 Settembre 2013 da and8482carl
 
Tag: news



 
 

Renato Zero torna in radio con «Nessuno tocchi l'amore», il primo singolo estratto da «Amo - Capitolo II», il nuovo album di inediti dell'artista, in uscita il 29 ottobre su etichetta Tattica e distribuzione Indipendente Mente. 

Il brano, composto in collaborazione con Danilo Madonia, è stato proposto in anteprima, insieme ad altri due brani del nuovo album, al pubblico del Forum di Assago durante i primi sei concerti - tutti sold out - con cui Zero ha aperto nelle scorse settimane l'Amo Tour, «Noi concepiti per essere riamati, altrimenti perchè ho tanta voglia di te? Servirti, adorarti, capirti e rispettarti, il vero segreto è non perdere un minuto», recita il testo scritto da Zero su una melodia pop accattivante. «Nessuno tocchi l'amore» è un invito a imparare a «riconoscere» questo sentimento, a non confonderlo con altri bisogni, a prendersene cura e a viverlo senza limitazioni: «e poi nessuno tocchi l'amore, non è normale che qualcuno abusi di te, sia un piacere e non un dovere amarsi, preoccuparsi che questo tormento finisca mai». 

Il 10 ottobre ripartirà da Padova il tour di Zero che toccherà i più importanti palasport della penisola: il Palafabris di Padova il 10, 12 e 13 ottobre, l'Unipol Arena di Bologna il 15 e 16 ottobre, il Nelson Mandela Forum di Firenze il 18, 19, 21, 22, 24 e 26 ottobre, il Palaolimpico di Torino il 28, 30 e 31 ottobre, il PalaSele di Eboli l'8 e 9 novembre, il Palaflorio di Bari il 12 e 13 novembre, il Palasport di Acireale il 15 e 16 novembre, l'Adriatic Arena di Pesaro il 13 dicembre, per poi tornare, a gran richiesta dopo il mese di concerti tenuti la scorsa primavera davanti a centomila spettatori, al Palalottomatica di Roma il 16, 18 e 19 dicembre.

 
 
 

Renato Zero, Nessuno tocchi l’amore: testo

Post n°826 pubblicato il 30 Settembre 2013 da and8482carl
 
Tag: testi

C’è sempre il bisogno di colpirsi e di ferirsi per capire questo amore che cos’è
Sezionare un cuore farlo a pezzi per sapere se c’è stato un altro lui prima di te
Nascono sospetti che si insinuano e alimentano una già pericolosa gelosia
Tieniti decisi questi letti ed il miracolo che aspetti si riduce a una bugia
Gemendo
Fingendo
Oppure fuggendo
Io mi fermerei davanti agli occhi tuoi,
non permettere alla noia di provarci mai,
solo emozioni, sensazioni di autentica poesia,
l’amore ci impegna e fa la la parte sua.
Noi concepiti per essere riamati altrimenti perché ho tanta voglia di te
Di adorarti capirti e rispettarti il vero segreto non perdere un minuto
E poi nessuno tocchi l’amore
Non è normale che qualcuno abusi di te
Sia un piacere e non un dovere amarsi, preoccuparsi che questo tormento finisca mai
Sempre fiori freschi a ricordarti che tu esisti per placare questa presunzione mia
Userò argomenti convincenti io so come trattenerti ho sempre pronta una magia
Con te supererei qualunque ostilità
impedendo al mondo di arrivare fino qua
Il posto migliore
per godersi la vita in libertà
per navigare al di sopra delle meschinità
E’ meglio se ci credi se offrì ma non chiedi molto meglio se puoi dare tutto di te
Apprezza il piacere di farti accarezzare e di perdonare chi non saprà raggiungerti più
Nessuno offenda l’amore non è normale mai imprigionare quel cuore lasciarlo morire
Impegnati tu ha dare un senso alle cose stabilisci finalmente una verità
Nessuno tocchi l’amore
Nessuno tocchi l’amore
Nessuno tocchi l’amore ….

 
 
 

Renato Zero a Roma il 16, 18 e 19 dicembre 2013 per tre nuovi concerti al Palalottomatica da musicroom.it

Post n°825 pubblicato il 23 Settembre 2013 da and8482carl
 
Tag: news

Renato Zero

Bellissimo regalo di Natale ai sorcini della sua città: Renato Zero a Roma il 16, 18 e 19 dicembre 2013 per tre nuovi concerti al Palalottomatica, dopo l’intero mese di concerti della scorsa primavera che chiamò a raccolta nel palasport romano oltre 100.000 spettatori. Ma non solo: il segmento autunnale del suo tour 2013 si arricchisce anche di una data all’Adriatic Arena di Pesarofissata il 13 dicembre. In attesa del nuovo album Amo-Capitolo II, atteso il prossimo 29 ottobre, l’artista aggiunge dunque ben quattro spettacoli alla sua tournée che ha già fatto registrare sei incredibili sold out al Mediolanum Forum di Assago, a Milano.
Apprestiamoci quindi ad assistere a uno show entusiasmante durante il quale Renato Zero ripercorrerà la sua storia musicale attraverso medley, video clip e con lo sfondo di una scenografia spettacolare, ma canterà anche i brani del suo ultimo album Amo-Capitolo I e, in anteprima assoluta, tre canzoni inedite che faranno parte del suo prossimo disco, tra cui il nuovo singolo dal titolo Nessuno Tocchi L’Amore, in radio da fine settembre. Le prevendite per le tre nuove date di Renato Zero a Roma e per quella di Pesaro sono disponibili a partire da mercoledì 18 settembre 2013 su Ticket One e presso i punti vendita abituali.

Questo il calendario aggiornato dell”Amo Tour 2013 di Renato Zero: 10, 11, 13, 14, 16 e 17 settembre al Mediolanum Forum di Assago, Milano; 10, 12 e 13 ottobre al PalaFabris di Padova; 15 e 16 ottobre all’Unipol Arena di Casalecchio di Reno, Bologna; 18, 19, 21, 22, 24 e 26 ottobre al Nelson Mandela Forum di Firenze; 28, 30 e 31 ottobre al Palaolimpico di Torino; 8 e 9 novembre al PalaSele di Eboli (SA); 12 e 13 novembre al Palaflorio di Bari; 15 e 16 novembre al Palasport di Acireale (CT); 13 dicembre all’Adriatic Arena di Pesaro; e infine 16, 18 e 19 dicembre al Palalottomatica di Roma.

 
 
 

Renato Zero all'AdriaticArena Il ritorno del cantante dei record da il resto del carlino

Post n°824 pubblicato il 23 Settembre 2013 da and8482carl
 
Tag: news

Il 13 dicembre con Amo tour. Una doppietta per il grande palas. Confermata anche la nostra anticipazione su Laura Pausini: prove generali e data zero di «Limpido tour» nell'astronave. Il concerto della star romagnola è previsto per il 5 dicembre

Relax per Renato Zero a Forte dei Marmi
Renato a passeggio nel centro di Forte dei Marmi (Foto di Riccardo Sanesi/LaPresse)

Pesaro, 18 settembre 2013- LA DOPPIETTA dell'AdriaticArena è per l'inizio di dicembre. E' una di quelle che possono anche passare alla storia. Soprattutto per i cantanti attesi: il 5 dicembre c'è Laura Pausini, la data zero del suo nuovo tour mondiale, con prove generali per una settimana nel grande palas pesarese. L'anticipazione del Carlino è stata confermata, anche se la vendita dei biglietti per il momento è riservata al fans club della cantante romagnola, che con Limpido tour in partenza l'8 dicembre da Roma, toccherà Milano (3 date), Milano, Parigi, San Paolo, Buenos Aires, New York, Città del Messico, Miami e Toronto.

MENTRE il 13 dicembre è stato annunciato un clamoroso ritorno. E' Renato Zero, che torna a Pesaro dopo sette anni. Nell'arena dove ha inanellato una serie di successi di pubblico eccezionali. Dal 1998 al 2002, dall'ottobre 2004 al marzo 2006. L'ufficializzazione della tappa di dell'«Amo tour» è di ieri. Insieme alle tre date romane, sempre di dicembre, alla Lottomatica Arena. Si tratta dell'evento musicale dell'autunno visto che Renato Zero ha messo insieme sei date a Milano, tre a Padova, tre a Torino sei a Firenze e due ad Acireale. D'altra parte il re dei 'sorcini' è stato l'unico artista in grado, nel lontano novembre 1998, di infilare due sold out un giorno dietro l'altro all'allora Bpa Palas. Visto l'andamento del tour e la serie impressionante di raddoppi già programmati, potrebbe anche essere possibile un bis a Pesaro, sempre in dicembre. Ma dipenderà dalle prevendite. Già aperte da ieri su ticketone ed affini.

 
 
 

Renato Zero, Amo – Capitolo II dal 29 ottobre 2013 con il singolo Nessuno tocchi l’amore da musicroom.it

Post n°823 pubblicato il 16 Settembre 2013 da and8482carl
 

Renato Zero

Oggi inizia da Milano il segmento autunnale del tour 2013 ma intanto Renato Zero presenta Amo – Capitolo II, il suo nuovo album con 15 brani inediti in uscita il prossimo 29 ottobre. Si tratta dell’attesa seconda parte del ricco progetto discografico cominciato la scorsa primavera con Amo – Capitolo I, il disco che conteneva il bel singolo Chiedi di Me, a cui è seguito poi l’incredibile mese di concerti al Palalottomatica di Roma che ha attirato oltre 100.000 spettatori.
E di spettatori se ne prevedono altrettanti, se non di più, anche in occasione degli imminenticoncerti di Renato Zero, che hanno ricevuto un’accoglienza talmente entusiastica da costringere i promoter del cantautore romano a sestuplicare le date milanesi e fiorentine, triplicare quelle di Padova e Torino e raddoppiare gli show di Bologna. Nel corso delle prossime date Renato Zeroanticiperà tre brani inediti del nuovo album Amo – Capitolo II tra cui il primo singolo Nessuno Tocchi L’Amore che sarà distribuito nelle radio alla fine di settembre.

Nel corso del live, oltre ai tre nuovi brani, Renato Zero ripercorrerà tutta la sua discografia, dagli anni ’70 a oggi, attraverso medley, videoclip e con lo sfondo di una scenografia spettacolare. Uno spettacolo musicale senza precedenti che vedrà sul palco insieme al grande artista romano otto straordinari musicisti, un’orchestra di trentaquattro elementi diretti dal Maestro Renato Serio e dodici ballerini che danzeranno le coreografie di Bill Goodson, già collaboratore di Diana Ross e Michael Jackson.

Le date definitive dell’Amo Tour 2013 di Renato Zero sono al Mediolanum Forum di Assago a Milano il 10, 11, 13, 14, 16 e 17 settembre, al PalaFabris di Padova il 10, 12 e 13 ottobre, all’Unipol Arena di Casalecchio di Reno a Bologna il 15 e 16 ottobre, al Nelson Mandela Forum di Firenze il 18, 19, 21, 22, 24 e 26 ottobre, al Palaolimpico di Torino il 28, 30 e 31 ottobre, al PalaSele di Eboli (SA) l’8 e 9 novembre, al Palaflorio di Bari il 12 e 13 novembre e al Palasport di Acireale il 15 e 16 novembre.

 
 
 

Renato Zero, al via Amo Tour. E il 29 ottobre arriva nuovo disco da agi.it

Post n°822 pubblicato il 16 Settembre 2013 da and8482carl
 
Tag: cd, musica, news

Renato Zero  al via Amo Tour E il 29 ottobre arriva nuovo disco

15:30 09 SET 2013

(AGI) - Roma, 9 set. - Mentre e' imminente la partenza dell'Amo Tour, lo show che prendera' il via domani da Milano e attraversera' tutta l'Italia fino a novembre, arriva la notizia dell'uscita del nuovo disco di Renato Zero, "Amo - Capitolo II": sara' pubblicato il 29 ottobre, su etichetta Tattica e distribuzione Indipendente Mente. Il disco, composto di 15 brani inediti, segue il precedente album "Amo - Capitolo I" uscito a marzo. Renato Zero anticipera' tre dei nuovi brani durante il suo tour; tra questi il nuovo singolo dal titolo "Nessuno Tocchi L'Amore" in radio da fine settembre. Nel corso del live, oltre ai tre inediti, Zero ripercorrera' tutta la sua storia musicale, dai suoi inizi ad "Amo" attraverso medley, videoclip e con lo sfondo di una scenografia spettacolare. Sul palco con lui, otto musicisti, un'orchestra di trentaquattro elementi diretti dal Maestro Renato Serio e dodici ballerini che danzano le coreografie di Bill Goodson (storico collaboratore di Diana Ross e Michael Jackson).
  Questo il calendario dell'"Amo Tour": 10, 11, 13, 14, 16 e 17 settembre al Mediolanum Forum di Milano, 10, 12 e 13 ottobre al PalaFabris di Padova, 15 e 16 ottobre all'Unipol Arena di Bologna, 18, 19, 21, 22, 24 e 26 ottobre al Nelson Mandela Forum di Firenze, 28, 30 e 31 ottobre al Palaolimpico di Torino, 8 e 9 novembre al PalaSele di Eboli, 12 e 13 novembre al Palaflorio di Bari e 15 e 16 novembre al Palasport di Acireale. Le prevendite sono disponibili su www.ticketone.it e presso i punti vendita abituali. (AGI) .

 
 
 

Esplora il significato del termine: Renato Zero, da uno a dieci da il corriere della sera

Post n°821 pubblicato il 09 Settembre 2013 da and8482carl
 

Sei serate al Forum con l'artista romano: ecco cosa riserva ai molti che correranno da lui

 


Il re dei sorcini, Renato Fiacchini all'anagrafe, è entrato nel Guinness come il primo cantante italiano ad esibirsi per un mese di seguito sullo stesso palco, a Roma, lo scorso maggio. Martedì sera riparte dal Forum di Assago con sei show ispirati dal suo ultimo album «Amo», il cui sottotitolo (capitolo I) lascia intuire che possa presto avere un seguito.

2
Dopo un medley iniziale con nove classici suonati con un pianoforte a coda rosso (tra questi, «Amico», «Più su», «Cercami», «Arrendermi mai») e una lunga cavalcata dedicata ai 14 brani del nuovo disco, il 62enne cantante romano proporrà alla console, in versione dj, le sue hit più frizzanti, come «Mi vendo» e «Il triangolo». 


Un vero maxi-show di oltre tre ore, quello che attende gli spettatori del Forum. Zero salirà sul palco con una band di otto musicisti, un'orchestra di 34 elementi e un gruppo di ballo che danza, tra luci sfavillanti e videoclip proiettati su un megaschermo, le coreografie di Bill Goodson, storico collaboratore di Diana Ross e Michael Jackson.


Pur avendo archiviato lustrini, paillettes e piume di struzzo degli esordi, Zero non rinuncia a qualche tocco di glam e ai continui cambi d'abito. Il suo nuovo look, total black, in linea con l'ormai consolidata sobrietà del personaggio, è realizzato dalla Maison Cavalli e da The One di Gabriele Mayer.


L'autore del «Carrozzone» è il primo artista a conquistare la vetta in cinque decenni diversi, da «Ero Zero» del 1979. I suoi migliori anni sono stati gli Ottanta con cinque «numeri uno»: «Tregua», il live «Icaro», «Artide Antartide», «Via Tagliamento 1965-1970», «Leoni si nasce». Negli anni 90 è stato in vetta con «L'imperfetto» e il live «Amore dopo amore dopo tour». Quattro nella prima decade del 21esimo secolo: «La curva dell'angelo», «Cattura», «Il dono», «Presente». E con «Amo», al primo posto nel 2013, ha stabilito il record. 


I suoi fan, come noto, sono chiamati sorcini, definizione che sostituì negli anni Ottanta «zerofolli». Il termine nacque a Viareggio, quando, osservando i fan in motorino, esclamò: «Sembrano tanti sorci». A loro dedicò il brano «I figli della topa», e per loro organizzò le «Sorciadi» allo Stadio Eucalipti a Roma. Tra i sorcini anche Lorella Cuccarini, Giorgio Panariello, Luca Sofri e Marco Travaglio. 

7
Gli atteggiamenti ambigui di inizio carriera hanno sempre fatto pensare a una sua presunta omosessualità. Renato ha però dichiarato di amare le donne e le sue uniche relazioni rese pubbliche sono quelle con Enrica Bonaccorti e Lucy Morante. La sua affermazione: «Ho detto di essere omosessuale per evitare il servizio di leva. Ma io sono fatto di ben altra pasta», scatenò vivaci reazioni dell'Arcigay di Roma.


Da più di vent'anni Zero porta avanti il progetto ambizioso di una cittadella alla periferia di Roma dedicata alla cultura e alle arti, con progetti destinati ai giovani talenti. L'Associazione culturale ha aperto un sito Internet, www.fonopoli.it.

9
Zero ha riservato uno spazio speciale per le dediche ad artisti scomparsi, come Gian Carlo Bigazzi, autore di «Un'apertura d'ali», Lucio Dalla, con la canzone «Lu», mentre sul maxischermo vengono proiettate le immagini di Rino Gaetano, Jannacci, De André, Battisti, Califano, Mia Martini e Gabriella Ferri. 

10 
Dopo aver sestuplicato lo show milanese, triplicato Padova e raddoppiato Bologna, è stata aggiunta una sesta data anche a Firenze e una terza a Torino, rispettivamente il 26 ottobre al Nelson Mandela Forum e il 31 ottobre al Palaolimpico. 

 

9 settembre 2013 | 8:52

 
 
 

Renato Zero premiato dalla Berté ai WMA 2013 da fan page

Post n°820 pubblicato il 04 Giugno 2013 da and8482carl
 
Tag: news, premi

Il cantautore romano viene premiato dalla sua grande amico, Loredana Bertè, dal Foro Italico dei WMA 2013.
Renato Zero premiato dalla Berté ai WMA 2013 (VIDEO).

Renato Zero ha ricevuto il premio Wind Music Awards 2013 dalla sua grandissima amica, Loredana Berté. Il “sorcino” abbraccia la sua Roma in questa splendida serata del Foro Italico e rivela: “Ma quale crisi? La crisi non esiste se sappiamo organizzarci. Prendete esempio da Renato, io ho conservato delle partiture che nemmeno immaginate”. Molto commovente l’abbraccio con la sua amica Loredana Berté e di lei dice: “E’ una grande artista, sta facendo una nuova tournée new-age, una cosa incredibile”. 



continua su: http://music.fanpage.it/renato-zero-premiato-dalla-berte-ai-wma-2013-video/#ixzz2VFGCoBL1 
http://music.fanpage.it

 
 
 

Biagio Antonacci e Renato Zero incantano il Palalottomatica di Roma da optimaitalia.it

Post n°819 pubblicato il 17 Maggio 2013 da and8482carl
 
Tag: news


Renato Zero

Renato Zero

Straordinari Biagio Antonacci e Renato Zero al Palalottomatica di Roma sulle note del brano “Dimmi chi dorme accanto a me”. I due cantanti, insieme per un incredibile duetto, durante la tappa del 9 maggio scorso dell’Amo Tour, hanno colpito e rapito gli spettatori con la loro straordinaria performance.

Dopo Giuliano dei Negramaro, ospite a sorpresa dell’Amo Tour di Renato Zero, è stata la volta di Biagio Antonacci, nuovo ospite d’eccezione di uno dei tour più attesi del momento, che ha già registrato ottimi consensi con uno spettacolo decisamente innovativo e ricco di soluzioni originali, tra cui la possibilità offerta al pubblico di visitare la mostra di abiti del cantante.

Tre ore di musica per uno show entusiasmante che resterà al Palalottomatica di Roma fino al 22 maggio e chissà quante altre novità e quanti altri ospiti interverranno durante i concerti del Renato nazionale. Per ora godetevi il duetto di Biagio Antonacci e Renato Zero sulle note di “Dimmi chi dorme accanto a me”.

Di seguito, vi proponiamo il video.

 

Domani Renato Zero terrà un’altra tappa del suo tour mentre, per riascoltare Biagio Antonacci, tocca attendere il 27 e il 28 maggio, date per le quali sono previsti i suoi concerti a New York.

 
 
 

Concerti, Renato Zero: la recensione dello show di Roma da rockol.it

Post n°818 pubblicato il 29 Aprile 2013 da and8482carl
 
Tag: eventi, news


28 apr 2013 In alcuni casi si può iniziare  quasi dalla fine, da quando Renato Zero intona “Il Carrozzone” con alle sue spalle quello specchio immenso che ricorda  e riflette per il pubblico i nomi di grandi artisti scomparsi (da Mia Miartini, Alex Baroni, Franco Califano, Trovajoli,  Mariangelo Melato fino ad arrivare a Luciano Pavarotti). Ricordare affinché quei nomi, di tanto in tanto dimenticati,  rimangano impressi ancora nel nostro presente. Uno spettacolo  vasto , come  lo specchio che il pubblico si trova davanti e dove Renato si riflette nell’amore di tutti. Durato trenta momenti di vita, tutti scanditi dalla passione e ancora dall’intensa voce di Zero. Accompagnato da un’orchestra di trentaquattro elementi diretti dal Maestro Renato Serio e da dodici ballerini che hanno danzato le coreografie fresche  e spettacolari di Bill Goodson.

Ma ritornando all’apertura…si parte con la “Favola mia” un pianoforte rosso che lo accompagna per poi proseguire con “Amico”, “E poi”, “Cercami” per  un medley nel passato che spalanca le porte  ai brani del nuovo album “Amo Capitolo I”. Scorrono di seguito canzoni potenti per coinvolgimento del pubblico come “Chiedi di me” , “Voglia d’amare”, “Il nostro mondo” intervallate da “La pace sia con te”, di un’intensità che richiama quelle croci che si riflettono dietro le spalle di Renato. Ma è la parola “amore” il filo conduttore del concerto, ed è proprio questo il consiglio che ad un certo punto Renato rivolge a tutti “l’Amore è il consiglio che vi do, amori di secondo grado, terzo..non buttate via niente “. Sul palco non perde un colpo e nemmeno il passo: gli anni se non fosse lui a ricordarli non avrebbero nessun peso. Si muove, si agita e strizza l’occhio a quelle pailettes che ancora su di lui hanno l’effetto pieno della luce. Cambia di abito spesso, ma la sua maschera, quella vera, quella che il pubblico gli urla ad ogni suo attimo di respiro è sempre quella del Renato che ha iniziato da “Zero”. Sta al passo con i tempi e dimostrazione si può trovare nell’effervescente rivisitazione di “Madame versione Dj” dove sullo “specchio” Renato indossa i panni del DJ e si diverte a far ballare tutti. Impressiona quando esegue “Baratto” , perché il brano  del passato è veloce, divertente e ironico fino all’inverosimile e lui tiene queste tre caratteristiche tutte insieme nella sua voce. Non ha nemmeno bisogno più di “scatenarsi” come prima, con gli anni ha acquisito talmente intensità che le sue creature oramai rispondono completamente ai suoi tempi. Il pubblico è in delirio, e lui ricambia questo amore con una prima romana senza nessun neo.  

Si susseguono brani come “Morire qui”, “i 70″, “La vacanza”, “Triangolo/mi vendo”, “Fortuna”, “La vita che mi aspetta” , “Oramai” , “Vola alto” fino ad una dedica che va verso il mare, che richiama quel piccolo navigatore di Lucio Dalla con il brano “Lu” , ed è emozionante vedere quel dito puntato di Renato verso un amico che non si è perduto ma che ha solo intrapreso un altro viaggio, verso un altro mare. C’è un particolare momento nello spettacolo, perché va sottolineato che uno show di Renato Zero non è solo musica, ma è appunto uno spettacolo. Renato va via e sullo specchio si riflette il video di “Un’apertura d’ali”  realizzato da Alessandro D’Alatri nel carcere femminile di Latina. Anche la scelta di non cantarla dal vivo ma di mostrare il video di donne che vivono una condizione reale per quanto dura, lo avvicina ancora di più a quella condizione di sofferenza. Fosse rimasto sul palco il pubblico avrebbe dato attenzione a lui, invece il video è di una bellezza brutale, di un Renato che passeggia in mezzo a queste donne, che si attacca alle sbarre ma che alla fine quel portone, quell’apertura d’ali non portano verso il nulla, ma verso il mare inteso come spazio infinito e senza legami alcuni.L’ultimo brano ad essere eseguito è “Il cielo”: se sulla terra non si ha più nemmeno spazio per un sorriso, se il mare rimane la meta ambita e dove in tanti sperano di andare , non rimane  al pubblico tutto che  guardarsi prima nello specchio di Renato, e poi insieme a lui guardare verso in alto.

In molti dicevano che Renato forse non era più lo stesso, che l’età vuoi o non vuoi avanza e il tempo passa per tutti (anche un orologio gigante ce lo ricorda), ma la prima di “Amo” è stata veramente un tilt di lancette, un’esplosione di musica, suoni, coreografie come poche se ne vedono ultimamente. Alla fine Renato ringrazia tutti, si emoziona, abbassa le luci dello specchio, chiude il tendone bianco e ritorna a struccarsi, ma mai dalle sue emozioni. Quelle emozioni che il pubblico ancora cantava fuori.  

(Graziella Balestrieri)

 
 
 

RENATO ZERO LE CANTA AL PRESIDENTE NAPOLITANO : " NON MI HA FATTO CAVALIERE DEL LAVORO " da terninrete

Post n°817 pubblicato il 29 Aprile 2013 da and8482carl
 


28 Aprile 2013 23.43 - di Adriano Lorenzoni - Fonte: Terni in rete - cod.366019

 Sabato la prima delle 15 serate al Palalottomatica, ribattezzato " PalaZero "

Palalottomatica ( già ribattezzato PalaZero ) esauritissimo per il primo dei 15 concerti che Renato Zero terrà nell'arco di un mese. Si tratta di un record assoluto anche se per Zero non una novità giacchè a Roma, ha già riempito, in due serate, lo stadio Olimpico ( con 150 mila spettatori, 2004 ) e, nel 2010, per celebrare i suoi primi 60 anni, fece 6 serate in Piazza di Siena, con oltre 100 mila spettatori.

Renato Zero ha cantato tutti i brani del nuovo cd " Amo " , che, non gli sta dando grandi soddisfazioni in classifica e i suoi pezzi più celebri da " Il Cielo " a " Il Carrozzone " . Per l'occasione ha rispolverato anche un po' di lustrini , quasi a richiamare gli inizi di una carriera eccezionale e lunghissima ( ormai quarantennale )

Zero, non molto avvezzo a Internet e a You Tube, preferisce " il citofono " ( lo ha dichiarato lui stesso ) , e , infatti, non c'è il video del singolo " Chiedi di me " , primo in rotazione radiofonica, ha presentato , ieri sera, il video di " Un'apertura d'ali " , girato da Alessandro D'Alatri.

Non è mancata una polemica bonaria con il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, che non lo ha nominato cavaliere del lavoro . " Se Napolitano non ha fatto me cavaliere del lavoro, ha detto, almeno dia un riconoscimento alle mie canzoni ".

Siamo convinti che Napolitano riparerà ( magari l'anno prossimo ) . Forza, Renato e , soprattutto, forza Giorgio!

 
 
 

Ecco la scaletta del concerto del 27/04/2013:

Post n°816 pubblicato il 29 Aprile 2013 da and8482carl
 



1. Medley: La favola mia / Amico / Più su / Cercami / Nei giadini che nessuno sa / Marciapiedi / Uomo,no! / Arrendermi mai
2. Siamo eroi
3. Chiedi di me
4. A braccia aperte
5. L'Italiana
6. Voglia d'amare
7. L'ammucchiata
8. Il nostro mondo
9. Non smetterei più
10. Angelina
11. La pace sia con te
12. Lu
13. Svegliatevi poeti
14. Vizi e desideri
15. Una canzone da cantare avrai 
16. Morire qui
17. Un'apertura d'ali (Videoclip)
18. La vacanza
19. I'70
20. Oramai
21. Baratto
22. Tutto inizia sempre da un si
23. Triangolo / Mi vendo
24. Dovremmo imparare a vivere
25. Fortuna
26. Vola Alto
27. La vita che mi aspetta
28. Il carrozzone
29. Madame Remix (Videoclip) 
30. Il Cielo

 
 
 

Renato Zero, una mega festa per Roma da tgcom

Post n°815 pubblicato il 29 Aprile 2013 da and8482carl
 
Tag: eventi, news


Sold out per la prima di 15 date: show tra musica e show dal 27 aprile al 22 maggio
FOTO OLYCOM
CORRELATI
12:26 - Renato Zero ha voluto fare le cose in grande per il ritorno al live. Ha trasformato il Palalottomatica di Roma in PalaZero (sbuca il suo viso dall'insegna) e per 15 giorni consecutivi regala uno show tra musica e show dal 27 aprile al 22 maggio. Costumi sfavillanti, grandi successi storici e gli inediti di "Amo" hanno stregato i fan, letteralemente in adorazione per due ore.
C'è stata anche la proiezione in esclusiva del video "Un'apertura d'ali" diretto da Alessandro D'Alatri nel carcere femminile di Latina. La parte musicale è stata affidata a 8 musicisti con un'orchestra di 34 elementi, diretti dal Maestro Renato Serio. Non poteva mancare il Corpo di Ballo formato da 12 danzatori con coreografie di Bill Goodson. 

Con quindici date consecutive, nella stessa location: un successo senza precedenti con oltre 90.000 biglietti già venduti per le quindici date, per ora, in calendario: 27, 29 e 30 aprile e 3, 4, 9, 10, 12, 13, 15 16, 18, 19, 21 e 22 maggio 

DUE MOSTRE E VIDEO BOX PER I FAN - Al PalaZero sono state allestite due mostre. In una, a cui il pubblico avrà accesso anticipato di un'ora rispetto all'apertura dei cancelli alle ore 19, sono esposti i costumi storici di Renato Zero con fotografie che raccontano la storia dell'artista. La seconda mostra è dedicata alla "Bell'Italia degli artigiani". Uno spazio "interattivo", dove gli artigiani espongono le loro opere e dare vere e proprie dimostrazioni della loro attività. Il tutto a cura dell'agenzia AbcProject. Infine a disposizione del pubblico dei Video Box nei quali poter lasciare un videomessaggio all'artista e dei mega backdrop dove si potrà fare una foto e diventare Renato Zero con un
o scatto.

 
 
 

Zero, lo show dei record da Il messaggero

Post n°814 pubblicato il 27 Aprile 2013 da and8482carl
 
Tag: news

Per un mese al Palalottomatica, sono 90.000 i biglietti già venduti. Sul palco, oltre alla band e un'orchestra di trentaquattro elementi, anche dodici ballerini

Il Palalottomatica di Roma diventato il PalaZero (Jpeg)Il Palalottomatica di Roma diventato il PalaZero (Jpeg)

ROMA - Renato Zero ha raccontato la sua storia in due album: «Amo capitolo I» è stato pubblicato a marzo e ha conquistato le vette delle classifiche, il secondo cd è già pronto, ma per l'uscita ancora c'è tempo. Prima, il «re dei sorcini» partirà con il suo tour che per un mese, da stasera fino al 22 maggio, si impadronirà del Palalottomatica, ormai ribattezzato PalaZero: quindici concerti e 90 mila biglietti venduti. È la prima volta nella musica italiana che un cantante rimane per un periodo così lungo nella stessa location: lo stesso Zero qualche anno fa aveva azzardato più date al Palalottomatica, ma non ci era mai rimasto così a lungo. E, casomai ci fossero dubbi, sul tetto dell'ex Palaeur in questi giorni è stato montato un cartellone con il volto di Renato.

L'attesa è grande, tutti vogliono rivedere Zero sul palco, non soltanto i sorcini. E arrivano le prime polemiche. Elisabetta Villa, presidente della Fpa (Fotoreporter professionisti associati) denuncia il mancato accredito dei fotografi professionisti alle date romane di Renato che però vuole essere immortalato soltanto da una persona di sua fiducia.
Polemiche a parte, sul palco l'autore del Carrozzone promette di non risparmiarsi. Sarà accompagnato da una band di otto musicisti e da un'orchestra di trentaquattro elementi diretti da Renato Serio. Previste anche le coreografie di Bill Goodson (collaboratore di Diana Ross e Michael Jackson) affidate a dodici ballerini. Una piccola anteprima dello show si era già avuta al Piper, durante la presentazione dell'album «Amo». «Oggi in Italia è importante lavorare e far lavorare le persone», aveva detto, irrefrenabile come al solito.

Il live sarà arricchito dalla proiezione del videoclip di «Un apertura d'ali», l'inedito contenuto nell'album «Amo», composto da Gian Carlo Bigazzi. La clip è stata realizzata da Alessandro D'Altri nel carcere femminile di Latina. In scaletta, vicino alle nuove canzoni ci saranno anche i successi della lunga carriera di Renato, partita negli anni Sessanta. E se il suo nuovo look - total black con qualche tocco eccentrico - è più serioso delle paillettes e lustrini degli esordi, non mancheranno di stupire gli abiti di scena, realizzati dalla Maison Cavalli e da The One di Gabriele Mayer.

Inoltre il Palalottomatica diventerà un vero e proprio spazio interattivo all'insegna dell'intrattenimento ma anche della cultura. Ospiterà, infatti, due mostre. In una saranno esposti i costumi storici di Zero insieme alle foto che racconteranno le sue mille trasformazioni. Un altro spazio sarà occupato dalla «bell'Italia degli artigiani». A loro sarà dedicata una mostra «interattiva»: gli artigiani potranno esporre le loro opere e dare dimostrazioni della loro attività. Saranno a disposizione del pubblico dei video box nei quali poter lasciare un video messaggio all'artista e dei mega fondali dove si potrà diventare Renato Zero per il tempo di una foto.
I biglietti si possono acquistare online sul sito www.ticketone.it e presso i punti vendita abituali.

Sandra Cesarale27 aprile 2013 | 12:40

 
 
 

Parte sabato il 'live' dei record di Renato Zero a Roma da Agi

Post n°813 pubblicato il 26 Aprile 2013 da and8482carl
 
Tag: eventi, news


Parte sabato il  live  dei record di Renato Zero a Roma

15:16 23 APR 2013

(AGI) - Roma - Mancano ormai pochissimi giorni, cinque, alla partenza del nuovo live dei record di Renato Zero: sabato 27 l'artista debuttera' al Palalottomatica di Roma con il primo dei concerti con cui diventera' il "padrone di casa" del palazzetto dello sport all'Eur. E' la prima volta nella storia della musica italiana che un cantante rimane per oltre un mese in concerto nella stessa location. Sono gia' oltre 90.000 biglietti gia' venduti per un evento eccezionale che prevede in calendario 15 date: 27, 29 e 30 aprile e 3, 4, 9, 10, 12, 13, 15 16, 18, 19, 21 e 22 maggio.Non mancheranno le sorprese per i fan in tutto questo periodo ma, proprio perche' tali, l'artista le tiene ben riservate. Le prevendite dei biglietti sono disponibili online sul sito www.ticketone.it e presso i punti vendita abituali. Tutti coloro che acquisteranno il biglietto online riceveranno una card ad edizione limitata che fungera' da titolo di ingresso. Ai titolari della card sono riservati esclusivi vantaggi, a partire da sconti su alberghi e ristoranti della capitale, e altre convenzioni pubblicate su www.fepgroup.it. La radio ufficiale dei concerti di Renato Zero al Palalottomatica sara' Radio Italia.

 
 
 

La poesia di Renato per il Califfo

Post n°812 pubblicato il 22 Aprile 2013 da and8482carl
 
Tag: video

 
 
 

La poesia di Renato Zero per Franco Califano ieri a Roma da optimaitalia

Post n°811 pubblicato il 22 Aprile 2013 da and8482carl
 
Tag: news

Il concerto in memoria di Califano si è svolto ieri a Roma in piazza del Popolo con la partecipazione di circa 50 artisti, personaggi di spicco del mondo dello spettacolo che hanno inteso omaggiare il Califfo. Cantanti, attori, presentatori, un parterre assolutamente variegato quello che ieri ha ricordato Franco Califano il poeta ed il cantante per circa 5 ore. E variegato era anche il pubblico accorso da ogni parte d’Italia pur di non perdersi questo evento.

Giovani in bicicletta, anziani dotati di sedioline pieghevoli, famiglie con bimbi piccoli, uomini e donne di mezza età;insomma volti di ieri e di oggi a testimoniare come la musica del Califfo fosse assolutamente attuale ed intramontabile. Tra tutte ha colpito la testimonianza di Renato Zero il quale, impossibilitato a partecipare fisicamente, ha inviato il video di una poesia che lui stesso ha voluto comporre per l’amico e collega. “Nelle tue poesie c’è odore di infinito e Roma lo sa che non sei mai partito” i versi finali di un poema molto commovente.

 

Una vita lunga e piena, ricca di tormenti ma anche di infinite soddisfazioni, così Renato Zero ricorda l’esistenza di Franco Califano un uomo che ha vissuto all’insegna della musica e che dalla musica ha ricevuto davvero tanto.
Accanto a volti maturi ed affermati come quelli di Lando Fiorini, Peppino Di Capri e Fred Bongusto, sul palco di piazza del popolo son saliti Antonio Maggio e Anna Tatangelo a sottolineare la modernità della musica del Califfo.
Un gran bell’evento che resterà nella memoria di tutti coloro che hanno avuto la fortuna di prendervi parte.

 
 
 

Renato Zero e Fiorello tra gli artisti presenti ai funerali di Califano da optimagazine

Post n°810 pubblicato il 05 Aprile 2013 da and8482carl
 
Tag: news

Renato Zero

Renato Zero

Renato Zero, Fiorello, Amedeo Minghi, il sindaco Alemanno, Renata Polverini, Amedeo Minghi, Lando Fiorini, Dario Salvatori e la figlia di Califano, Silvia stamattina hanno presenziato ai funerali di Franco Califano, deceduto sabato scorso all’età di 74 anni.

È iniziata alle ore 11 l’esequie per il cantautore ricordato da molti anche sui social network Twitter e Facebook, tra cui il cantante Gianni Morandi che, riferendosi anche la scomparsa di Jannacci, ha dichiarato: “Questa è una Pasqua triste per la musica”.

Tra i primi ad arrivare in Campidoglio sono stati Enrico Giaretta, Massimo Ghini, Maurizio Mattioli, Edoardo Vianello e Fiorello che ha dichiarato: “Insieme abbiamo ritrovato la grinta. Quando io ho iniziato ad imitarlo eravamo entrambi in crisi e poi abbiamo superato questo momento”.

Renato Zero, poi, ha commentato, “(Califano) lascia un grande vuoto per la romanità”. Grande commozione e partecipazione anche da parte dei fan per il cantante stamattina in Campidoglio e grande dispiacere da parte degli artisti anche per la scomparsa, avvenuta il 29 marzo scorso, di un altro grande interprete della musica italiana, Enzo Jannacci.

“Franco ed Enzo sono due grandi artisti che hanno rappresentato delle grandi ricchezze che ci mancheranno molto. Ci hanno rappresentati anche nelle paure e nei disagi”. Queste le parole usate dal cantante Renato Zero per ricordarli.

 
 
 

Renato Zero a "Le invasioni barbariche" di Daria Bignardi da today.it

Post n°809 pubblicato il 05 Aprile 2013 da and8482carl
 


Il cantante romano, ospite del programma di La7, racconta il prossimo tour che lo vedrà impegnato a Roma per un mese e ricorda il suo passato "rivoluzionario"


Chiara Cecchini28 marzo 2013

Occhiali da sole neri, quadrati e vistosi, Renato Zero entra nello studio de "Le invasioni barbariche" di Daria Bignardi per parlare del suo nuovo tour e di "Amo", il nuovo album appena pubblicato e già salito in testa alle classifiche, scalzando David Bowie e "The Next Day" dalla prima posizione.

Dal 27 aprile Renato Zero sarà in concerto al Palalottomatica di Roma: "Il Palalottomatica diventerà praticamente casa mia durante i miei concerti: ci sarà anche una zona con tutti i costumi di scena che ho indossato durante i miei live nel corso degli anni", racconta il cantante alla Bignardi.

Renato Zero ha ricordato gli inizi della sua carriera, la sua attenzione per i costumi e il make up ("Visto che il risultato di quello che gli altri facevano non mi andava bene, ho imparato a farmelo da solo. E i risultati sono sotto gli occhi di tutti") e la sua vita privata, soprattutto il padre poliziotto.

"Ha sempre accettato la mia vita di artista, anche lui aveva velleità artistiche, tanto che avrebbe voluto fare il baritono. Un sogno a cui ha dovuto rinunciare per la famiglia, ma credo che con me qualche soddisfazione se l'è presa. Ai miei tempi sono stato un rivoluzionario, perché ero una contraddizione vivente. Ora le cose sono molto diverso, le cose sono cambiate".

Una vita da rivoluzionario, anche ora che vive in casa con due dei quattro fratelli, gira poco su internet, non si trucca più. "Sto attraversando un nuova fase della mia vita. È una fase molto bella in cui mi sento molto bene e in cui mi sento di aver ancora molto da dare".

 
 
 

Renato Zero: "Il palasport casa mia per un mese" da musica.lospettacolo.it

Post n°808 pubblicato il 05 Aprile 2013 da and8482carl
 
Tag: news


Il cantante si prepara ai concerti romani al via il 27 aprile

Il cantante Renato Zero
Il cantante Renato Zero

"Il Palalottomatica sarà trasformato per un mese nella mia casa. Ci sarà pure una mostra dei miei costumi". Così Renato Zero, intervistato ieri sera a "Le invasioni barbariche" su La7, presenta l'evento che lo vedrà protagonista a partire dal prossimo 27 aprile. Un intero mese di concerti nella sua Roma, in un Pala Eur che si vestirà dei panni del cantautore trasformista per eccellenza.

Nei live ci saranno i 14 brani del nuovo album "Amo" più alcuni storici "cavalli di battaglia" di Renato che parla di come si sta preparando all'impegnativo appuntamento: "Faccio una specie di training autogeno - scherza l'artista - E sto attento all'alimentazione. Mangio solo cose che il mio organismo accetta".

Il cantante ricorda i suoi inizi, non solo dal punto di vista musicale: "Mi cucivo da solo i vestiti e mi truccavo anche da solo, da quando avevo 16 anni", a proposito dei travestimenti che lo hanno reso celebre, soprattutto nella prima parte della sua carriera.

E partendo dal titolo dell'ultimo lavoro "Amo", sottolinea al riguardo: "L'amore è un impegno forte. Se dura poco, vuol dire che non abbiamo saputo tenere il passo". E sulla sua personale esperienza: "L'amore per me non ha mai avuto una sola precisa identità", dice l'artista che del sentimento ha fatto sempre una parte centrale dei suoi pezzi.

 
 
 
 

TAG

 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

I MIEI BLOG AMICI

Citazioni nei Blog Amici: 4
 

ULTIME VISITE AL BLOG

lape206ertastierasportquadrarocaterina.galloriemiliobra1968vitlaucantare55guarniersiosdgl4EB1974flavia.mfrancesco.canigliaardizzoia.nataliaMIord681danadana62
 

ULTIMI COMMENTI

IL MIO CANTANTE PREFERITO....SALUTI A VOI TUTTI...
Inviato da: studiofuturo
il 25/11/2011 alle 02:44
 
Finalmente hanno deciso per la ristampa di tutti i cd di...
Inviato da: J.S.Veron81
il 29/11/2010 alle 15:40
 
nn solo cd nuovo ma anke la ristampa di tutta la...
Inviato da: J.S.Veron81
il 24/11/2010 alle 13:51
 
La Verità è giunta nuda e ti aspetta su...
Inviato da: cherytamtam
il 14/10/2010 alle 21:39
 
grande artista
Inviato da: Anonimo
il 27/09/2010 alle 21:09
 
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti possono pubblicare commenti.
I messaggi e i commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: and8482carl
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 40
Prov: RM
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963